Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

In realtà Super 3 non andrebbe neppure più menzionata, dato che ha rottamato ed abbandonato l'intera rete laziale. Non ha più nemmeno l'altro Mux (ex ch. 29, ora diventato di Teleroma 56, precedentemente ch. 35 e prima ancora 64), perso perché non arrivato in posizione utile nella nuova graduatoria di riassegnazione.
Attualmente Super 3 è visibile solo a Roma e parte provincia, veicolata all'interno del Mux Telepace, ch. 27.

Riguardo invece segnali attualmente presenti in zona, da ieri i due Mux 1 RAI di Oricola (ch. 6 Mux 1 Lazio e ch. 35 Mux 1 Abruzzo) presentano occasionali spegnimenti.
L'ultimo rilevato è capitato sul ch. 6 verso le 22.15-22.30 (stavamo guardando Ulisse su RAI 3). Lo spegnimento dura pochi secondi, dopodiché il segnale si ripristina, come se vi fosse una breve mancanza di corrente in loco. Quando è successo poco fa non ho avuto modo se stava succedendo anche sul ch. 35 (non ero a casa mia).
Invece a tarda ora, la notte tra venerdì e sabato, ho rilevato assenza di segnale sul 35, però in quel momento il 6 funzionava.
 
In realtà Super 3 non andrebbe neppure più menzionata, dato che ha rottamato ed abbandonato l'intera rete laziale. Non ha più nemmeno l'altro Mux (ex ch. 29, ora diventato di Teleroma 56, precedentemente ch. 35 e prima ancora 64), perso perché non arrivato in posizione utile nella nuova graduatoria di riassegnazione.
Attualmente Super 3 è visibile solo a Roma e parte provincia, veicolata all'interno del Mux Telepace, ch. 27..
e a Viterbo con il proprio mux...
 
Hai ragione, mi era caduto di mente.
Peraltro a Viterbo il Mux Super 3 è sul ch. 29, lo stesso che utilizzò da M. Cavo e M. Mario prima di doverlo abbandonare.
 
Fino ad ora, i segnali nella Piana del Cavaliere hanno continuato a dormire bellamente... per fortuna, da domani avremo almeno TopCrime sul Mediaset 2 :D
e ho anche appreso da Facebook che pare siano intenzionati a mandare il canale su tivùSat.. ;)
AG, ma poi non si è saputo più niente per i famosi Rete A che dovevano accendersi a Pereto???
 
Le fonti in mio possesso parlavano comunque dell'Estate (che va dal 21/06 al 22/09).
Tenete conto che so che i lavori di adeguamento della postazione (perché inadeguata ad ospitare ulteriori apparati, specie di nuova generazione) sono molto, ma molto radicali, per cui senz'altro non si potranno additare colpe verso chicchessia in caso di ritardi. Purtroppo i contrattempi tecnici, specie quando si devono svolgere più lavori in modo articolato, son sempre lì che incombono.
Una cosa la posso garantire, però. Il bacino in questione non è stato dimenticato. ;)
 
Le fonti in mio possesso parlavano comunque dell'Estate (che va dal 21/06 al 22/09).
Tenete conto che so che i lavori di adeguamento della postazione (perché inadeguata ad ospitare ulteriori apparati, specie di nuova generazione) sono molto, ma molto radicali, per cui senz'altro non si potranno additare colpe verso chicchessia in caso di ritardi. Purtroppo i contrattempi tecnici, specie quando si devono svolgere più lavori in modo articolato, son sempre lì che incombono.
Una cosa la posso garantire, però. Il bacino in questione non è stato dimenticato. ;)
il bacino e' stato dimenticato per un anno dando la precedenza ad altre zone della marsica e quindi sarebbe ora che si danno una mossa !!! speriamo che non venga fuori la scusa della crisi senno' rimaniamo cosi' per sempre !!!
 
Le fonti in mio possesso parlavano comunque dell'Estate (che va dal 21/06 al 22/09).
Tenete conto che so che i lavori di adeguamento della postazione (perché inadeguata ad ospitare ulteriori apparati, specie di nuova generazione) sono molto, ma molto radicali, per cui senz'altro non si potranno additare colpe verso chicchessia in caso di ritardi. Purtroppo i contrattempi tecnici, specie quando si devono svolgere più lavori in modo articolato, son sempre lì che incombono.
Una cosa la posso garantire, però. Il bacino in questione non è stato dimenticato. ;)
non è la sensazione che abbiamo noi residenti, te lo posso garantire..
p.s. da quanto descrivi, intuisco che il sito della Madonna dei Bisognosi dev'esser messo proprio una chiavica.. :icon_rolleyes:
praticamente dovranno rifarlo tutto da capo, quindi..
 
x Kamioka

Non ho mai visto fisicamente il sito, ma (chissà perché :D) ho avuto la tua stessa intuizione! ;)
 
Pazientate... Ché se tutto va bene, entro un paio di mesi... :D
(Sempre salvo inconvenienti e perdite di tempo dovute anche al meteo proibitivo in tutta Italia.)
 
No, non La3 (non ho contatti diretti con questo gestore).
Comunque non corriamo troppo, ho avuto altri contatti con dei conoscenti. Pare che le novità non siano invece così veloci come sembrava... :sad:
Soliti problemi tecnico-burocratici.
Non dico altro, ma non disperiamo, io da parte mia farò in modo di sollecitare la cosa come potrò. :icon_rolleyes:
 
Ragazzi, tranquilli. Mi appunto un promemoria perenne, sono intenzionato a fare del mio meglio per risolvere definitivamente questa storia.
Ho già dato il mio modesto contributo con TIMB, intendo provare anche con gli altri, almeno, quelli per i quali ho dei contatti.

PS (OT) x Kamoka: nella firma in realtà dovresti aggiungere i ch. 31 (TV 2000) e 43 (Telesirio)... E forse anche il 53 (Canale Italia), che però forse effettivamente non ricevi, visto il suo segnale "irrisorio".
 
PS (OT) x Kamoka: nella firma in realtà dovresti aggiungere i ch. 31 (TV 2000) e 43 (Telesirio)... E forse anche il 53 (Canale Italia), che però forse effettivamente non ricevi, visto il suo segnale "irrisorio".
eh no, non mi entrano, con la sola antennina da camera.. il tuner si ferma anche un po' su quelle frequenze, ma inutillmente.
 
a me il 53 o non si vede per niente o squadretta...
dico io,ma quanti abitanti riescono ad usufluire di questo mux senza problemi?
io ricevo benissimo dalla madonna dei bisognosi perchè ce l'ho a vista,hanno fatto dei lavori qualche mese fa sulla centralizzata del palazzo e i mediaset arrivano tutti a bomba...
mi viene da pensare che se a me al massimo squadretta lo faccia a chiunque,anche a chi abita proprio la sotto...se 0 abitanti dei potenziali non so quanti sono in grado di usufluire del servizio io mi chiedo,ma che ce l'abbiamo a fare?
se deve restare così è meglio toglierlo del tutto,a me disturba solo lo zapping dato che sono 12 canali sparsi che squadrettano...
 
Ragazzi, tranquilli. Mi appunto un promemoria perenne, sono intenzionato a fare del mio meglio per risolvere definitivamente questa storia.
Ho già dato il mio modesto contributo con TIMB, intendo provare anche con gli altri, almeno, quelli per i quali ho dei contatti.

PS (OT) x Kamoka: nella firma in realtà dovresti aggiungere i ch. 31 (TV 2000) e 43 (Telesirio)... E forse anche il 53 (Canale Italia), che però forse effettivamente non ricevi, visto il suo segnale "irrisorio".
Ciao
AG .
Sai dirmi se da Arsoli, colle tora, sono stati rimossi gli impianti di la7.
Trovandomi sotto le antenne,piani uggi per intendersi,diciamo 700 metri dalle medesime,il segnale dei tre mux timb arriva debole o addirittura assente ,mentre i restanti mux arrivano in maniera ottimale.
E' già la seconda volta che noto questo problema.Circa un mesetto fa,in prossimità del cimitero di Riofreddo,quindi avendo in ottica il sito di Arsoli e non quello di Oricola, ho notato lo stesso problema.
Mi stavo domandando se non siano statti spenti di proposito trovandosi nelle strette vicinanze con Quelli di Oricola.
Un saluto
 
Ti confermo che Timb non ha mantenuto i segnali da Arsoli in quanto da Oricola offrono un servizio sovrapponibile a quello di Arsoli in modo pressoché perfetto.
 
Indietro
Alto Basso