In realtà Super 3 non andrebbe neppure più menzionata, dato che ha rottamato ed abbandonato l'intera rete laziale. Non ha più nemmeno l'altro Mux (ex ch. 29, ora diventato di Teleroma 56, precedentemente ch. 35 e prima ancora 64), perso perché non arrivato in posizione utile nella nuova graduatoria di riassegnazione.
Attualmente Super 3 è visibile solo a Roma e parte provincia, veicolata all'interno del Mux Telepace, ch. 27.
Riguardo invece segnali attualmente presenti in zona, da ieri i due Mux 1 RAI di Oricola (ch. 6 Mux 1 Lazio e ch. 35 Mux 1 Abruzzo) presentano occasionali spegnimenti.
L'ultimo rilevato è capitato sul ch. 6 verso le 22.15-22.30 (stavamo guardando Ulisse su RAI 3). Lo spegnimento dura pochi secondi, dopodiché il segnale si ripristina, come se vi fosse una breve mancanza di corrente in loco. Quando è successo poco fa non ho avuto modo se stava succedendo anche sul ch. 35 (non ero a casa mia).
Invece a tarda ora, la notte tra venerdì e sabato, ho rilevato assenza di segnale sul 35, però in quel momento il 6 funzionava.
Attualmente Super 3 è visibile solo a Roma e parte provincia, veicolata all'interno del Mux Telepace, ch. 27.
Riguardo invece segnali attualmente presenti in zona, da ieri i due Mux 1 RAI di Oricola (ch. 6 Mux 1 Lazio e ch. 35 Mux 1 Abruzzo) presentano occasionali spegnimenti.
L'ultimo rilevato è capitato sul ch. 6 verso le 22.15-22.30 (stavamo guardando Ulisse su RAI 3). Lo spegnimento dura pochi secondi, dopodiché il segnale si ripristina, come se vi fosse una breve mancanza di corrente in loco. Quando è successo poco fa non ho avuto modo se stava succedendo anche sul ch. 35 (non ero a casa mia).
Invece a tarda ora, la notte tra venerdì e sabato, ho rilevato assenza di segnale sul 35, però in quel momento il 6 funzionava.