Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco...grazie per i preziosi consigli, utilissimi...anche perchè non so voi, ma tra le altre io neanche riesco a parlare con nessuno di Sky, che qualcuno li strafulmini..comunque ho un myskyhd samsung con i seguenti problemi più o meno da ottobre, e cioè improvvisi blocchi, soprattutto dopo aver messo in pausa per un pò ed essere poi ripartito con la visione, e lentezza nello scorrimento dei canali e nell'uso della guida tv e menù vari...bene, dopo aver letto qui, ho comprato questo

http://www.ebay.it/itm/Alimentatore...ori&hash=item1e6db3fe70&_uhb=1#ht_2308wt_1042

(scusate, poco pratico di pc), che ho montato ed effettivamente lo scorrimento è molto più fluido, ma ieri sera, dopo aver messo in pausa sky max hd per circa 30 minuti, è ripartito bene ma solo per 5 minuti, poi si bloccato...ho rimesso in pausa e poi ripartito per un paio di volte, e alla fine siè bloccato del tutto, quindi ho spento e riacceso, e a quel punto è andata, ovviamente perdendo i 30 minuti di pausa iniziali...leggevo prima che potrebbe essersi rovinato il decoder, è così ? chiedo lumi, grazie mille!
 
piccola rettifica...mi sono espresso male, non l'ho spento, non potevo visto che era tutto in palla, ma ho staccato la corrente e poi e riattaccata, e il decoder è ripartito dopo qualche minuto
 
Pure io ho cambiato l'alimentatore ,anzi come ho detto prima ,due ,MySky e Multivision.
Al momento non ho schermate blu e mancate registrazioni.Tranne 2-3 volte che si è impallato ,ma credo che questo sia fisiologico.
Non ho invece notato nessun miglioramento per quanto riguarda la lentezza nello scorrimento del menù.Sembra che vada al rallentatore.Alcune altre volte invece sembra che il decoder o il telecomando siano dei liberi pensatori.Mi capita soprattutto quando scorro i titoli sull'On Demand,in verticale.Invece di passare al titolo successivo avanza rapidamente ed incessantemente scorrendo tutti i titoli,come se si inceppasse il tasto freccia del telecomando.
Il mio decoder è un Samsung 990
 
Potrebbe andare bene questo alimentatore:

Model RP-095-D19A-A1
Dimension 75 x 17 x 145 mm ; 2.9 x 0.7 x 5.7 inch
Input Voltage 100-240Vac full range
Input Frequency Range 50-60 Hz
Efficiency Up to 90%
Protections OVP/ OTP / OCP / OPP / SCP
Output Rating 18 ~ 20Vdc / 19Vdc?4.74A

4.75 ~ 5.25Vdc / 5Vdc?1A
Output Power Total 95W / Peak 150W
LED Indicator White LED for power on

White LED flickers for OCP/OPP/SCP
 
oppure questo:

SSA-1201-12 12V 0A 8.5A 102W 87%

General Specifications:
• Input voltage range: 90~264 Vac
• Input frequency: 47~63 Hz
• Input current: 2A (rms)
• Efficiency: ≧87% Average
• Leakage current: 3.5mAa max.
Safety:

che ne dite?
 
Ciao a tutti e un aiuto se potete! :sad:

Ho acquistato un Alimentatore Universale Autosettante Mach Power 120W.
L'unico conettore intercambiabile che si inserisce correttamente al mio decoder Pace segna 19V.

Collegato alla corrente, il decoder si accende,ma poi non mi visualizza alcuna immagine e mi da "Nessun Segnale dalla Parabola". C'è un modo perchè possa riuscire a sfruttare questo alimentatore? Avevo letto che molti utenti adoperano alimentatori di questa marca con i connettori che fornisce....
Grazie...
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
oppure questo:

SSA-1201-12 12V 0A 8.5A 102W 87%

General Specifications:
• Input voltage range: 90~264 Vac
• Input frequency: 47~63 Hz
• Input current: 2A (rms)
• Efficiency: ≧87% Average
• Leakage current: 3.5mAa max.
Safety:

che ne dite?

Non ho con me le caratteristiche del mio alimentatore, ma credo più o meno ci siamo...questi due che consigli li hai trovati su ebay ? dici che potrebbero andare perchè li hai provati o perchè hai individuato un dato importante sulla scheda tecnica ? comunque, ultimo aggiornamento, di stamattina...visione fluida su sky cinema passion, poi metto in pausa per 10 minuti, riprendo la visione, dopo 5 min si blocca, allora rimetto in pausa per un attimo, poi riparto subito, il film riprende e dopo 1 minuto il decoder si spegne ! dopo un pò riesco ad accenderlo, mi dice niente segnale, spengo, riaccendo, niente, schermo blu...alla terza accensione riparte, ma a scatti...poi dice uno si imbufalisce...
 
Questo è quanto mi risponde Sky via mail:
-----------------------
Gentile Cliente,

La invitiamo a:

scollegare il cavo di alimentazione del decoder.
premere e mantenere premuto il tasto GUIDA TV sul frontalino del decoder.
senza rilasciare il tasto inserire la spina di alimentazione del decoder.
attendere che il led arancione lampeggi (è necessario mantenere premuto il tasto per circa 1 minuto).
appena il led lampeggia lasciare il tasto e attendere circa un minuto per accendere il decoder
------------------------
Domani ci provo...qualcuno ha già testato la cosa ?
 
alexjandro ha scritto:
Questo è quanto mi risponde Sky via mail:
-----------------------
Gentile Cliente,

La invitiamo a:

scollegare il cavo di alimentazione del decoder.
premere e mantenere premuto il tasto GUIDA TV sul frontalino del decoder.
senza rilasciare il tasto inserire la spina di alimentazione del decoder.
attendere che il led arancione lampeggi (è necessario mantenere premuto il tasto per circa 1 minuto).
appena il led lampeggia lasciare il tasto e attendere circa un minuto per accendere il decoder
------------------------
Domani ci provo...qualcuno ha già testato la cosa ?

E' la procedura per il reset del Decoder.
Classica risposta preconfezionata di Sky,da una vita...per Sky basta staccare e riattaccare il cavo di alimentazione dei suoi Decoder e tutto si risolve per magia.....come bere latte caldo e miele o come operare di appendicite uno che ha male alla gamba.:doubt:
Con i PROBLEMI di FREEZE o MICRO-BLOCCHI non c'entra una mazza...
puoi resettare mille volte anche quando si inchioda,ma puntualmente dopo un po' di tempo il problema si ripresentera' puntuale.

I PROBLEMI SONO INSITI e NON sono i rimedi della Domenica che li curano.

Ovviamente il messaggio è riferito a Sky e non a @alexjandro in particolare.
 
concordo...stasera vado da Sky con il vecchio decoder per farmene dare uno nuovo, anche se da quello che ho letto non cambia una mazza...l'unica cosa che mi chiedo è come mai per altri altri il cambio di alimentatore da 3,3 Ah a % Ah ha funzionato, e per me no...che l'alimentatore che ho comprato eroghi un amperaggio più basso del previsto ?:mad:
 
domanda:
giornata molto ventosa,
decoder acceso e tutti canali visibili senza interferenze;
metto a scaricare un po' di cose con l'on demand e perdo il segnale degli HD,
tolgo il cavo ethernet e dopo qualche secondo il decoder riprende il segnale.

La sensazione è come se il decoder non ce la facesse a gestire tutto, possibile problema di alimentazione?
 
alimentatore

non perdete tempo con gli alimentatori di sky,che come tutto il resto fanno cagare (pardon il francesismo) vi comprate uno di questi proxel SS-825 Alimentatore 25A sapete che frullo fate fare a quella insulsa scatola di sky
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ora, sarà pure un caso, ma con un nuovo alimentatore io ho rilevato:
- migliore stabilità della ricezione a parità di condizioni ambientali. Con alimentatore standard anche con vento e pioggia assolutamente minimi il segnale degli HD andava e veniva, con alimentatore nuovo no.
- il decoder con attiva registrazione, scaricamento da on demand, tendeva a impallarsi o a perdere la ricezione degli HD, con nuovo alimentatore non accade.

Boh, per adesso dopo svariati test sono molto soddisfatto della spesa, vedremo sul lungo periodo :)
 
Devo decidermi a prenderlo pure io (alimentatore) ma non so su quale buttarmi,giorni fa stavo parlando anche col padre della mia fidanzata che è un tecnico e stavamo appunto discutendo quale modello potesse convenire....
 
40 euro buttati nel cesso ..... dopo aver letto un bel numero di post di questa discussione mi sono convinto ad acquistare un nuovo alimentatore per il mi myskyhd pace , ho preso il gbc 34.0116.12 ALIMENTATORE PER MONITOR LCD 12VCC 5A 60W, i sintomi erano quelli più o meno quelli elencati... blocchi, specialmente mentre si registra una o più trasmissioni contemporaneamente e magari se ne guarda un altra, ma anche registrazioni interrotte con codice di errore 7 o 10 , registrazioni parziali con messaggio mancanza alimentazione anche se la corrente non è mai mancata.
Sabato mattina compro fiducioso l'alimentatore (forse l'ho pagato un po' troppo?), ma ben presto mi sono accorto che i miei problemi erano rimasti gli stessi...
Spesso e volentieri , specialmente con registrazioni in corso, il decoder si blocca, qualche volta per qualche secondo e poi si riprende, altre invece resta bloccato più a lungo fino a che si sente come un relè che scatta allora l'unica maniera è staccare la spina e riattaccare con conseguente interruzione della registrazione.
Qualche suggerimento??
Un altra cosa, è possibile , nella eventualità di farmi cambiare il decoder, è possibile riavere le registrazioni effettuate nel nuovo decoder senza doverlo aprire e copiare l'hard disk?
 
40 euro buttati nel cesso ..... dopo aver letto un bel numero di post di questa discussione mi sono convinto ad acquistare un nuovo alimentatore per il mi myskyhd pace , ho preso il gbc 34.0116.12 ALIMENTATORE PER MONITOR LCD 12VCC 5A 60W, i sintomi erano quelli più o meno quelli elencati... blocchi, specialmente mentre si registra una o più trasmissioni contemporaneamente e magari se ne guarda un altra, ma anche registrazioni interrotte con codice di errore 7 o 10 , registrazioni parziali con messaggio mancanza alimentazione anche se la corrente non è mai mancata.
Sabato mattina compro fiducioso l'alimentatore (forse l'ho pagato un po' troppo?), ma ben presto mi sono accorto che i miei problemi erano rimasti gli stessi...
Spesso e volentieri , specialmente con registrazioni in corso, il decoder si blocca, qualche volta per qualche secondo e poi si riprende, altre invece resta bloccato più a lungo fino a che si sente come un relè che scatta allora l'unica maniera è staccare la spina e riattaccare con conseguente interruzione della registrazione.
Qualche suggerimento??
Un altra cosa, è possibile , nella eventualità di farmi cambiare il decoder, è possibile riavere le registrazioni effettuate nel nuovo decoder senza doverlo aprire e copiare l'hard disk?

come ho detto nei miei interventi...quei problemi sono dovuto IMHO alla digital key, adesso che non registro praticamente nulla su digital key o cmq non registro mai un canale DTT+uno sky+ guardo una cosa già registrato...i problemi sono di molto diminuiti. inoltre ho trovato giovamento nel togliere la ricerca automatica dei canali DTT e lo spegnimento automatico del decoder.

anche io ho preso un altro alimentatore...(tagliando il cavo per ricavare lo spinotto) e i problemi ERANO i soliti
 
come ho detto nei miei interventi...quei problemi sono dovuto IMHO alla digital key, adesso che non registro praticamente nulla su digital key o cmq non registro mai un canale DTT+uno sky+ guardo una cosa già registrato...i problemi sono di molto diminuiti. inoltre ho trovato giovamento nel togliere la ricerca automatica dei canali DTT e lo spegnimento automatico del decoder.

anche io ho preso un altro alimentatore...(tagliando il cavo per ricavare lo spinotto) e i problemi ERANO i soliti

Grazie Burchio per la pronta risposta, i miei problemi sono presenti anche senza il DTT, anzi, i programmi che registro sono appositamente tutti non hd, proprio per vedere se i problemi si ricucono ... ma niente.... ora provo a disattivare la ricerca automatica del dtt.

Per le mie registrazioni nessuna speranza in caso di cambio del decoder?
 
La Digital Key per me non c'entra nulla,io da quando mi è arrivato il MyskyHD,cioè circa un anno,la digital key l'ho lasciata sempre disattivata,cioè non e' proprio inserita!
E' li' riposta da una parte e ho gli stessi problemi di BLOCCHI,MICRO/MACRO-BLOCCHI,BLOCCO HARD DISK,RESET FORZATI e chi piu' ne ha piu' ne metta...tanto la solfa è la stessa.
Questi ce**i di Decoder vanno presi e buttati dalla finestra e ci vuole qualche ingegnere serio a Sky che li ri-sviluppi da zero:Hardware,Software.
Devono mettersi in testa che questi scatolotti ormai sono dei mini-pc a 360° e di conseguenza a mò di Pc vanno trattati!
Altro che inventarsi sempre di staccare e reinserire la spina!
Mah...:doubt:
 
Ultima modifica:
Non so quanto possa risultare importante, ma da quando ho collegato il mio MySkyHD Samsung P990V ad un impianto che ha segnale e qualità molto più forti del precedente in cui erano veramente al limite, ho riscontrato una maggiore stabilità generale del decoder, e una maggiore reattività, registrazioni perse 0. In passato ogni tanto qualche rec fallata capitava sul vecchio impianto...Potrebbe anche essere una questione dovuta al segnale che quando è eccessivamente basso crea problemi al decoder?
 
Indietro
Alto Basso