Problema sul transponder 11373H Mediaset

11373 Mhz HO RISOLTO (ALMENO CREDO)

Vi elenco le condizioni del mio impianto PRIMA del fix:

Ricevitore= OK
Cavo= OK
Antenna= OK
LNB Sharp 0.8 dB= NO (Problemi di ricezione su dei tp di cui il 11373 Mhz


FIX EFFETUATO:
SOSTITUZIONE DEL LNB SHARP DA 0.8 dB CON UN TITANIUM DA 0.1 dB


Fino ad ora non sto avendo problemi di ricezione da un paio d'ore che ho effetuato il fix :)
Questo prova che quando avviene un mal fuzionamento del LNB non sempre appare la scomparsa di tutte le freq, vale a dire che anche se gli oscillatori funzionano e i tp sono ricevibili (o parte di essi) altri componenti (convertitore, amplificatore ecc.) possono essere fuori uso.
Ne ho parlato anche con un installatore Sky serio che opera da oltre 20 anni nel campo della ricezione sat e mi ha confermato che gli LNB offfrono diversi sintomi di mal funzionamento, ne parlerò più avanti anche con qualche amico Ing. eletronico e telecomunicazioni.
Ovviamente in caso di cattiva ricezione bisogna pirma andare per gradi ed osservare se cavo ed antenna hanno problemi e poi l'ultimo componente vale a dire LNB.
Carissimi spero che anche voi potiate risolvere.
Per chiarimenti non esitate a postare domande e osservazioni riguardo ai problemi di ricezione in genere della 11373 e non solo :)
 
Siccome metti in risalto la figura di rumore, va però specificato che il problema non è la figura di rumore di 0.8dB VS 0.1dB... credo debba essere ben chiaro questo... Ci sono lnb 0.8 ottimi e lnb 0.1 che fanno pena... ;) Se il tuo lnb Sharp non si fosse guastato (anche semplicemente per "vecchiaia") possibilmente sarebbe stato pure meglio dell'altro che dichiara 0.1 dB di fig. di rumore ;) Spesso capita che dichiarano 0.1 o cmq figure di rumore basse ma non è un valore reale che vale per l'intera banda, ma varia in funzione della frequenza considerata... e magari la media nel complesso è ben più alta... In generale per la ricezione di Hotbird con una parabola di almeno 80 cm ben orientata, un LNB universale ( funzionante! ) vale l'altro...

Il fix che hai fatto è lnb rotto -> lnb funzionante ;) Non entra in gioco la figura di rumore, è troppo "marginale" (sia 0.8 ... 0.1) con Hotbird... Al limite, in caso di mal tempo terrà di più l'lnb con 0.1dB (ammesso che sia un valore effettivo).
 
Ultima modifica:
Per un semplice impianto supponendo una parobola di dimaetro adeguato , il cavo di buona qualità senza piegamenti vari allora il problema sta nell' LNB e nella sensibilità del ricevitore e nella correzione degli errori.LNB con una buona risposta in frequenza (gli lnb non sono tutti uguali!!) e bassa figura di ruomore risolveranno il problema in molti casi.
 
Per un semplice impianto supponendo una parobola di dimaetro adeguato , il cavo di buona qualità senza piegamenti vari allora il problema sta nell' LNB e nella sensibilità del ricevitore e nella correzione degli errori.LNB con una buona risposta in frequenza (gli lnb non sono tutti uguali!!) e bassa figura di ruomore risolveranno il problema in molti casi.

Vabbe continua a fare la tua disinformazione... nessuno ha detto che sono tutti uguali... ma con Hotbird non fa differenza al punto che con un 0.1 ricevi e con un 0.8 non ricevi!!! E' così dura da capire??? E men che meno la soglia del decoder!!! Non esistono decoder con una sensibilita cosi scadente da non riuscire ad agganciare un transponder di Hotbird!!! Non c'ènbisogno di conoscere tutti i decoder... Se ti succede è probabile che sia rotto, o che abbia bug sw di altra natura, come quello che ho citato piu volte dello Humax Combo 9000... non è certo un problema di sensibilità. Non stiamo parlando di un transponder al limite di ricezione, in cui tutte queste cose assumerebbero giustamente un peso maggiore... ma di un transponder potente di Hotbird!!!

Per la cronaca col goldbox (di quasi tutte le marche... categoria nota anche per la scarsa sensibilita del tuner) la 11373 si aggancia tranquillamente (ora con fw modificato per il limite del fw ufficiale del goldbox su alti symbol-rate) con lnb Sharp di 16 anni fa (0.8 figura di rumore) parabola di 80 cm... con la 60 si aggancerebbe lo stesso (che poi non sia il massimo come impianto, questo è un altro discorso, ma non che non si riceve il transponder in questione)...
 
Per un semplice impianto supponendo una parobola di dimaetro adeguato , il cavo di buona qualità senza piegamenti vari allora il problema sta nell' LNB e nella sensibilità del ricevitore e nella correzione degli errori.LNB con una buona risposta in frequenza (gli lnb non sono tutti uguali!!) e bassa figura di ruomore risolveranno il problema in molti casi.

Bhe stavolta devo dare ragione a Mappone, una figura di rumore più bassa rende ovviamente decodificabili segnali di livello molto basso che altrimenti sarebbero mascherati dal rumore interno dei circuiti. (per quello che conosco di elettronica a bassa potenza la cosa funziona cosi).
ATTENZIONE !!
Come in tutti i circuiti a bassa potenza, se è presente un segnale (una tensione) molto forte essa tende a saturare e coprire i segnali più deboli quando c'è una gadagno molto alto di un segnale in ingresso già forte di per se, ed anche un LNB soffre di questi disturbi, di conseguenza è oppurtuno utilizzare un buon LNB con una figura che si aggira tra 0.2 dB ed i 0.1 guadagno 50dB su di un disco da 80cm max 90cm, e NON su un disco da 120cm in su.
Nel caso lo si installa su una motorizzata e opportuno trovare un LNB che possa lavorare più che bene su tutta la banda ed i tp in ricezione, perchè in quel caso è opportuno avere un circuito che si comporti bene sia ad alti livelli che bassi.

Siccome metti in risalto la figura di rumore, va però specificato che il problema non è la figura di rumore di 0.8dB VS 0.1dB... credo debba essere ben chiaro questo... Ci sono lnb 0.8 ottimi e lnb 0.1 che fanno pena... ;) Se il tuo lnb Sharp non si fosse guastato (anche semplicemente per "vecchiaia") possibilmente sarebbe stato pure meglio dell'altro che dichiara 0.1 dB di fig. di rumore ;) Spesso capita che dichiarano 0.1 o cmq figure di rumore basse ma non è un valore reale che vale per l'intera banda, ma varia in funzione della frequenza considerata... e magari la media nel complesso è ben più alta... In generale per la ricezione di Hotbird con una parabola di almeno 80 cm ben orientata, un LNB universale ( funzionante! ) vale l'altro...
Il fix che hai fatto è lnb rotto -> lnb funzionante ;) Non entra in gioco la figura di rumore, è troppo "marginale" (sia 0.8 ... 0.1) con Hotbird... Al limite, in caso di mal tempo terrà di più l'lnb con 0.1dB (ammesso che sia un valore effettivo).

Se fosse stato per me avrei utilizzato lo Sharp (anche se mio cugino con uno Sharp identico un pò datato, ha una condizione di ricezione precaria sui Mediaset)
Ciò che dici sulla qualità degli LNB e vero, ci sono tante marche e tanti produttori rispetto a 10 anni fa, io suggerisco di NON acquistore quelli economici senza garanzia.
La Smart è ok, negli ultimi anni la azienda tedesca sta producendo prodotti lodevoli, chi non trova disponibile uno Sharp o un Samsung (quat'ultima non so se produce ancora LNB) va più che bene.
Ho sentito dire che i Humax sonoi tra i migliori humm...:eusa_think: ieri ho montato un Humax che avevo conservato dal 2006 nel suo box, mai utilizzato, lo monto e mi offriva immagini suqadrettate e non riceveva dei tp, era peggio dello Sharp.
Forse avrà preso un paiò di botte negli anni.

Comunque le nostre sono suppisizioni, non dati defacto, l'unica cosa sicura al 100% che cambiando LNB con un buon LNB ho risolto.
Un LNB mal funzionante risponde con diversi sintomi e non solamante la non ricezione globale.
 
Ultima modifica:
Vabbe continua a fare la tua disinformazione... nessuno ha detto che sono tutti uguali... ma con Hotbird non fa differenza al punto che con un 0.1 ricevi e con un 0.8 non ricevi!!! E' così dura da capire??? E men che meno la soglia del decoder!!! Non esistono decoder con una sensibilita cosi scadente da non riuscire ad agganciare un transponder di Hotbird!!! Non c'ènbisogno di conoscere tutti i decoder... Se ti succede è probabile che sia rotto, o che abbia bug sw di altra natura, come quello che ho citato piu volte dello Humax Combo 9000... non è certo un problema di sensibilità. Non stiamo parlando di un transponder al limite di ricezione, in cui tutte queste cose assumerebbero giustamente un peso maggiore... ma di un transponder potente di Hotbird!!!

Per la cronaca col goldbox (di quasi tutte le marche... categoria nota anche per la scarsa sensibilita del tuner) la 11373 si aggancia tranquillamente (ora con fw modificato per il limite del fw ufficiale del goldbox su alti symbol-rate) con lnb Sharp di 16 anni fa (0.8 figura di rumore) parabola di 80 cm... con la 60 si aggancerebbe lo stesso (che poi non sia il massimo come impianto, questo è un altro discorso, ma non che non si riceve il transponder in questione)...

Secondo te con tre ricevitori diversi e nuovi che ho sottomano tutti e tre che non ricevono il tp 11373 con alcuni lnb mentre con altri si allora significa che tutti e tre hanno problemi di firmware e tutti e tre rotti??????mi sembra alquanto improbabile!!!invece è molto probabile che tre ricevitori diversi abbiano sensibilità diverse e l'lnb con una risposta in frequenza pittosto variabile potrebbe portare benissimo il tp a non essere ricevuto correttamente!!il fatto che con un particolare lnb io adesso riceva il tutto correttamnte dimostra la mia ipotesi....questione di logica...ah dimenticavo....non fare menate del tipo....cambaindo lnb hai fatto qualche modifica di cui non ti sei accorto....perchè l'impianto è molto semplice e non ho fatto nesuuna modifica...semplice logica e studio corretto
 
Non ho detto che i decoder non hanno sensibilita diverse!!! ma leggi bene i messaggi!!! ho detto che se la differenza la fa la sensibilita del tuner del decoder e/o lnb, con un satellite come hotbird, vuol dire che a monte (leggi: impianto, interferenza, o altro) c'è un problema!!! Non puoi attribuire la colpa SOLO alla sensibilita del decoder!!! A maggior ragione perche ne hai provati ben 3!!
 
Alcune problematiche di ricezione su alcune frequenze satellitari possono essere dovute anche a delle interferenze nelle vicinanze di qualche ponte radio ,ecco che in questo caso la prima cosa da fare è verificare con un misuratore di campo che non ci siano interferenze e la buona qualità di LNB può in alcuni casi fare la differenza

http://www.auriga.it/images/Image/press/LNB_Black-Premium-Serie.pdf
 
Alcune problematiche di ricezione su alcune frequenze satellitari possono essere dovute anche a delle interferenze nelle vicinanze di qualche ponte radio ,ecco che in questo caso la prima cosa da fare è verificare con un misuratore di campo che non ci siano interferenze e la buona qualità di LNB può in alcuni casi fare la differenza

Sono d'accrodo con Ercolino :D
 
Alcune problematiche di ricezione su alcune frequenze satellitari possono essere dovute anche a delle interferenze nelle vicinanze di qualche ponte radio ,ecco che in questo caso la prima cosa da fare è verificare con un misuratore di campo che non ci siano interferenze e la buona qualità di LNB può in alcuni casi fare la differenza

http://www.auriga.it/images/Image/press/LNB_Black-Premium-Serie.pdf

Giusto per la cronaca avevo messo un nuovo LNB come l'INVERTO BLACK PREMIUM...risultato...nessun miglioramento non credo di essere stato cosi sfigato di comprarne uno guasto..!!!Cambiandolo invece con un altro LNB tutto risolto...tenete presente che la figura di rumore è d circa 0.2dB mentre la risposta in frequenza dell'inverto si scosta di +/- 4dB sull'intera gamma ed il - 4dB potrebbe cadere in corrispondenza dell tp 11373 provocando un attenuazione tale da mettere in crisi qualche ricevitore...ecco che le mie ipotesi sulla sensibilità dei ricevitori sono fondati!!!
 
Giusto per la cronaca avevo messo un nuovo LNB come l'INVERTO BLACK PREMIUM...risultato...nessun miglioramento non credo di essere stato cosi sfigato di comprarne uno guasto..!!!Cambiandolo invece con un altro LNB tutto risolto...tenete presente che la figura di rumore è d circa 0.2dB mentre la risposta in frequenza dell'inverto si scosta di +/- 4dB sull'intera gamma ed il - 4dB potrebbe cadere in corrispondenza dell tp 11373 provocando un attenuazione tale da mettere in crisi qualche ricevitore...ecco che le mie ipotesi sulla sensibilità dei ricevitori sono fondati!!!
Quindi secondo te adesso per realizzare un semplice impianto sat per ricevere Hotbird e non avere problemi su nessuna frequenza, bisogna andare a tentativi e avere il c**o di beccare prima o poi la giusta combinazione lnb+decoder (che prescinde perfino dalla qualita garantita da marchi ben noti) ? :)
 
Di sicuro la 1) regola fondamentale è non chiamare un antennista uscito da eurosatellite,certificato sky o un elettricista!!Chiamare esclusivamente chi ha davvero studiato e non chi si vanta di aver fatto tanta esperienza sui tetti.
Spero che la fai finita con sta storia... sono molto meno di un antennista di eurosatellite (non so manco cosa sia ).
Ho un "banale" diploma di perito elettronico, se ti può consolare conseguito con il max dei voti, niente di più. Mai salito su un tetto in vita mia... Spero che ora lasci in pace la categoria degli antennisti
 
Giusto per la cronaca avevo messo un nuovo LNB come l'INVERTO BLACK PREMIUM...risultato...nessun miglioramento non credo di essere stato cosi sfigato di comprarne uno guasto..!!!Cambiandolo invece con un altro LNB tutto risolto...tenete presente che la figura di rumore è d circa 0.2dB mentre la risposta in frequenza dell'inverto si scosta di +/- 4dB sull'intera gamma ed il - 4dB potrebbe cadere in corrispondenza dell tp 11373 provocando un attenuazione tale da mettere in crisi qualche ricevitore...ecco che le mie ipotesi sulla sensibilità dei ricevitori sono fondati!!!

:laughing7::happy3:

VAIII MAPPONEEEEEE
 
Ultima modifica:
Io avevo questo curioso problema:
io e i miei stessa parabola, stesso decoder (humax combo 9000), 2 calate separate.
Io vedo perfettamente la frequenza in oggetto, i miei hanno il già manifestato "buco" sulla tale frequenza e quindi niente sintonizzazione dei canali mediaset e quindi Topcrime.
Che fare?
Memore del fatto che a suo tempo Astra1 da me trovava metà canali e risolsi impostando l'ingresso DiSEqC B sul mio decoder, ho impostato su HOTBIRD l'ingresso DiSEqC A su quello dei miei e magicamente tutti i mediaset sono riapparsi. Non so cosa voglia dire "'ingresso DiSEqC", so solo che ha fuzionato.
Buona serata,
TZ
 
Ma da qui vedo che i canali mediaset sono trasmessi anche su :
11432.00
11919.00

Io come forse ricordate,avevo aperto una discussione nella quale anche io avevo problemi con questa frequenza e ancora li ho.
è cambiato qualcosa a voi che avete avuto questi problemi?
 
salve a tutti,
io sono della provincia di bologna e anch'io ho lo stesso problema solo che nel mio decoder adb 1110sh il segnale c'e' è circa un 30% ma la qualita è a 0 :\
non ricevo ne piu mediaset e la cosa strana nemmeno i canali 11541 V 22000 5/6 TIMB se non che ho fatto la ricerca in manuale e mi trova tutti i canali meno la7
 
Benvenuto

Hai qualche altro decoder per provare?

La prima cosa che devi fare è accertarti che la parabola sia puntata bene ,a volte basta poco per perdere il segnale anche solo su alcuni transponder.

Inoltre bisogna anche accertarsi che il problema non sia dovuta a qualche interferenza di qualche ponte radio e ti assicuro che non è da escludere questa cosa ,viste le segnalazioni varie che giungono da più parti.
 
Ciao! MTV e Deejay Tv li ricevi? Assicurato che quando scansioni la frequenza cerchi "TUTTI" i canali e non solo quelli FTA (free) ;)

allora detto fatto e mi trovo
4 cubovision
5 qvc
6 empty service
7 polo tv
8 telelombardia (che non vedo)
9 das este
deejaytv è sul 12
la7 è sul 16
mtv sul 19
mah!

Benvenuto

Hai qualche altro decoder per provare?

La prima cosa che devi fare è accertarti che la parabola sia puntata bene ,a volte basta poco per perdere il segnale anche solo su alcuni transponder.

Inoltre bisogna anche accertarsi che il problema non sia dovuta a qualche interferenza di qualche ponte radio e ti assicuro che non è da escludere questa cosa ,viste le segnalazioni varie che giungono da più parti.

domani se riesco mi faccio prestare un altro tv sat e poi vedo
per il discorso ponte radio come potrei verificare?
 
Indietro
Alto Basso