Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scollegata antenna da Maiella e rimasta collegata solo quella monte sambuco,nessun segnale sul ch.21,quindi interferenze non ci sono,anche su OTV non risultano altri canali interferenti

Pensa come vuoi.
Io l'ho misurato vicino M.Delio e Sannicandro Garganico e i valori sono quelli del misuratore.Di quello che fai tu...stacchi e attacchi antenne non mi posso fidare e anche di credere quello che scrivi su questo forum...
Se hai un misuratore di ultima generazione allora si che potresti dire la tua...
PS domani che rientro mi fermo prima di Termoli e faro' delle misure:icon_rolleyes:visto che ci passo.
 
Pensa come vuoi.
Io l'ho misurato vicino M.Delio e Sannicandro Garganico e i valori sono quelli del misuratore.Di quello che fai tu...stacchi e attacchi antenne non mi posso fidare e anche di credere quello che scrivi su questo forum...
Se hai un misuratore di ultima generazione allora si che potresti dire la tua...
PS domani che rientro mi fermo prima di Termoli e faro' delle misure:icon_rolleyes:visto che ci passo.

Telemare, TRSP si auto interferiscono con M.Pallano a causa di una scarsa ottimizzazione SFN. :eusa_doh:

Dom lo riesce a ricevere poichè va fuori dal segnale interferente e aggancia bene solo la Majella...
 
Pensa come vuoi.
Io l'ho misurato vicino M.Delio e Sannicandro Garganico e i valori sono quelli del misuratore.Di quello che fai tu...stacchi e attacchi antenne non mi posso fidare e anche di credere quello che scrivi su questo forum...
Se hai un misuratore di ultima generazione allora si che potresti dire la tua...
PS domani che rientro mi fermo prima di Termoli e faro' delle misure:icon_rolleyes:visto che ci passo.

Non vengo certo qui a scrivere assurdita',anche perche' e' parecchio che sono registrato su questo forum.

Tutto il basso Molise e da quanto leggo qui sopra,anche Vasto,San Salvo,hanno grossi problemi con Telemare sul 21.




Telemare, TRSP si auto interferiscono con M.Pallano a causa di una scarsa ottimizzazione SFN. :eusa_doh:

Dom lo riesce a ricevere poichè va fuori dal segnale interferente e aggancia bene solo la Majella...


Telemare trasmette anche da M. Pallano ? Allora forse hai centrato il problema, purtroppo problemi SFN sono molto frequenti specie con i mux Timb !
 
Lunedi mattina io l'interferenza l'ho vista e ti arriva da 300g°,quindi fai 2+2 e vedi chi trasmette da li....:icon_rolleyes:
Tu dici che staccando l'antenna verso sud non lo ricevi perche' entra nell'antenna che punta sulla Maiella 280g°.
Mettici pure che il canali 21 viaggia molto di piu' e non puoi farci nulla...
 
Non vengo certo qui a scrivere assurdita',anche perche' e' parecchio che sono registrato su questo forum.

Tutto il basso Molise e da quanto leggo qui sopra,anche Vasto,San Salvo,hanno grossi problemi con Telemare sul 21.









Telemare trasmette anche da M. Pallano ? Allora forse hai centrato il problema, purtroppo problemi SFN sono molto frequenti specie con i mux Timb !

Ciao Rubik, puo' darsi che come dice DOM il disturbo arrivi a 300° cioe' da San Silvestro, prova a girare l' antenna che punti sulla Maiella a circa 285° a circa 270° cioe verso Bomba Montepallano che da Termoli e' piu' o meno la direzione di Petacciato e vedi cosa riesci a ricevere in questo caso ti allontaneresti dal segnale di pescara che e' anche in verticale, in questo modo vedrai anche cosa ti entra da MontePallano e se interferisce con la Maiella.
 
uhf 21 e 29

Ciao Rubik, puo' darsi che come dice DOM il disturbo arrivi a 300° cioe' da San Silvestro, prova a girare l' antenna che punti sulla Maiella a circa 285° a circa 270° cioe verso Bomba Montepallano che da Termoli e' piu' o meno la direzione di Petacciato e vedi cosa riesci a ricevere in questo caso ti allontaneresti dal segnale di pescara che e' anche in verticale, in questo modo vedrai anche cosa ti entra da MontePallano e se interferisce con la Maiella.

ragazzi io aspetto che mi rientri la centralina a filtri dall'assistenza e farò un tentativo poi: ho visto da otg che tra majella e san silvestro ci sono solo 4 km in piu in linea d'aria che quindi è nulla quindi proverò a spostare l'antenna maiella proprio su san silvestro ed in verticale...essendo l'unico ripetitore in verticale credo sia una valida alternativa specie per i conflissi sulla costa...poi ovvio dipende da cosa si vuol vedere...da san silvestro non trasmettono solo retecapri recuperabile da sambuco o casacalenda e teleA che è meno interessante di telemare e trsp abruzzo che ha tele9...per cui se funziona lo consiglierò a tutti...che ne pensate?
 
da quando hanno spostato Italia1 HD sul mux di LA3 sul ch.37 sporadicamente va in blocco o si riceve disturbato per alcuni secondi. A chi si segnalano queste cose? Domtechnik76 ci pensi te?
 
Ciao Rubik, puo' darsi che come dice DOM il disturbo arrivi a 300° cioe' da San Silvestro, prova a girare l' antenna che punti sulla Maiella a circa 285° a circa 270° cioe verso Bomba Montepallano che da Termoli e' piu' o meno la direzione di Petacciato e vedi cosa riesci a ricevere in questo caso ti allontaneresti dal segnale di pescara che e' anche in verticale, in questo modo vedrai anche cosa ti entra da MontePallano e se interferisce con la Maiella.

Non credo sia S. Silvestro a creare problemi :icon_rolleyes:
L'interferenza (ammesso che non ci sia anche un problema di fuori sincronia sfn come ipotizzato da me) penso arrivi dalle Marche; infatti su quella frequenza è acceso il mux TELE A con una bella potenza. :eusa_think:
Come dice Dom, c'è poco da fare, a causa dei pochi gradi di differenza tra Majella e interferente rispetto a Termoli.

Ovviamente più si va verso Nord (es. Vasto) maggiore è la differenza azimutale, ne consegue che il disturbo viene captato in maniera molto più attenuata dalle antenne.
 
Ultima modifica:
Non credo sia S. Silvestro a creare problemi :icon_rolleyes:
L'interferenza (ammesso che non ci sia anche un problema di fuori sincronia sfn come ipotizzato da me) penso arrivi dalle Marche; infatti su quella frequenza è acceso il mux TELE A con una bella potenza. :eusa_think:
Come dice Dom, c'è poco da fare, a causa dei pochi gradi di differenza tra Majella e interferente rispetto a Termoli.

Ovviamente più si va verso Nord (es. Vasto) maggiore è la differenza azimutale, ne consegue che il disturbo viene captato in maniera molto più attenuata dalle antenne.

Grande come sempre Adriatick,

Premesso che San Silvestro non puo' darci problemi (tra l'altro poi in polarizzazione verticale),dato che da quella postazione riesco a ricevere solo il mux Rai in Vhf sul ch.5.

L' interferenza di Tele A da M. Ascensione sul 21 orizzontale e' la sicura causa a questo punto della pessima ricezione del mux Telemare,lo dico con certezza perche' ormai da noi e' un caso quasi nazionale il problema di ricezione del mux Rai sul ch. 39 da montesambuco,e io stesso ho fatto presente a Raiway (dopo varie prove che ho effettuato) dell'interferenza di Tv centro Marche sempre da M. Ascensione che disturba appunto il ch. 39 della Rai.

E mentre per la Rai la logica soluzione e' quella di inserire un filtro che inibisca l'entrata da Nord del canale 39,per Telemare a questo punto non ci sono soluzioni !

Domtechnik76,riceve dal Gargano bene e senza problemi Telemare perche' la sua antenna punta sulla maiella da Est e quindi come logica conseguenza non "trova" il M. Ascensione sulla stessa "traiettoria" come invece accade a noi.
 
Ultima modifica:
L' interferenza di Tele A da M. Ascensione sul 21 orizzontale e' la sicura causa a questo punto della pessima ricezione del mux Telemare,lo dico con certezza perche' ormai da noi e' un caso quasi nazionale il problema di ricezione del mux Rai sul ch. 39 da montesambuco,e io stesso ho fatto presente a Raiway (dopo varie prove che ho effettuato) dell'interferenza di Tv centro Marche sempre da M. Ascensione che disturba appunto il ch. 39 della Rai.

Esattissimo rubik!
Poi questa estate ho trovato altri due interferenti!
Un mux in dvbt2 (non sono riuscito ad analizzarlo, ma con molta probabilità arriva dalla Croazia) e il mux consorzio ottagono in Puglia ch.39 !!!
Speriamo che con questa asta delle frequenze venga assegnata alla Rai sul sambuco una frequenza libera da interferenze per almeno 300km!

Ps. Noto con piacere che Telemare ha rincarato la dose dalla maiella con un bel 66dbuv! Ma ovviamente MER a 15 db :(
 
Esattissimo rubik!
Poi questa estate ho trovato altri due interferenti!
Un mux in dvbt2 (non sono riuscito ad analizzarlo, ma con molta probabilità arriva dalla Croazia) e il mux consorzio ottagono in Puglia ch.39 !!!
Speriamo che con questa asta delle frequenze venga assegnata alla Rai sul sambuco una frequenza libera da interferenze per almeno 300km!

Ps. Noto con piacere che Telemare ha rincarato la dose dalla maiella con un bel 66dbuv! Ma ovviamente MER a 15 db :(

Molti pensavano che il digitale terrestre sarebbe stato il toccasana per la tv,ma in molti casi e' stato il contrario,nella mia zona con il ddt abbiamo perso molti canali Abruzzesi purtroppo.
 
Non credo sia S. Silvestro a creare problemi :icon_rolleyes:
L'interferenza (ammesso che non ci sia anche un problema di fuori sincronia sfn come ipotizzato da me) penso arrivi dalle Marche; infatti su quella frequenza è acceso il mux TELE A con una bella potenza. :eusa_think:
Come dice Dom, c'è poco da fare, a causa dei pochi gradi di differenza tra Majella e interferente rispetto a Termoli.

Ovviamente più si va verso Nord (es. Vasto) maggiore è la differenza azimutale, ne consegue che il disturbo viene captato in maniera molto più attenuata dalle antenne.


Tu ci sei arrivato. Quello che dicevo ieri che da Termoli la Maiella e a 280g e M. Ascensione a 300g.;)
 
Cmq si sapeva che si sarebbe creato questo problema...visto che non avevano frequenze nazionali e nel caso dell'Abruzzo le emittenti regionali accendendo i canali sulla Maiella non avrebbero creato problemi al Molise e alla prov. AP ma anche alla Puglia fino al basso Tavoliere, visto che trasmetto con antenne vecchie.
L'unico e' consorziarsi tra di loro tv Molisane e tv Abruzzesi e trasmettere solo dalla Maiella spegnendo Petacciato.
 
e un problema nazionale i ripetitori di retecapri li anno comprati dai vu cumpra qui in emilia romagna rete capri si vede un giorno si due mesi no!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso