Disdetta Sky Con Pec

guarda ci sto provando da giovedi mattina con almeno un paio di tentativi al giorno ma niente.

Ok grazie, nel frattempo ne ho inviata pure un'altra mercoledì per essere sicuro. Stiamo a vedere.

Quando hai inviato la mail ? Io ho mandato la seconda mail mercoledì pomeriggio, come dicevo sopra, ed è arrivata normalmente.
 
ho inviato disdetta, per mio cognato giovedi, e sabato, mio cognato a ricevuto un sms che gli confermava la avvenuta ricezione, il tutto tramite pec di aruba poi è entrato sul sito di sky e per avere anche una conferma via mail ha chiesto se tutto a posto sulla sua disdetta ed ha ricevuto la seguente mail:

Gentile Cliente,
le confermiamo di aver ricevuto e preso in carico la sua richiesta di disdetta dell’abbonamento Sky, prevista per il 01/06/2013, data di scadenza naturale del contratto *.


Le abbiamo riservato il Numero Verde 800.923.929, gratuito ed attivo tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 22:30. Siamo a sua disposizione per fornirle maggiori dettagli su tempi e modalità di restituzione del Decoder e degli apparati di proprietà di Sky.



Le ricordiamo infine che il Decoder, la Smart Card, il Telecomando ed ogni altro apparato di proprietà di Sky a lei fornito in comodato d’uso gratuito, rimarranno in suo possesso fino alla data di cessazione dell’abbonamento, conformemente alle Condizioni Generali d’ abbonamento. Successivamente alla chiusura del contratto sarà nostra cura comunicarle le modalità di restituzione del materiale Sky.
Un cordiale saluto
Servizio Clienti Sky
 
ho inviato disdetta, per mio cognato giovedi, e sabato, mio cognato a ricevuto un sms che gli confermava la avvenuta ricezione, il tutto tramite pec di aruba poi è entrato sul sito di sky e per avere anche una conferma via mail ha chiesto se tutto a posto sulla sua disdetta ed ha ricevuto la seguente mail:

Gentile Cliente,
le confermiamo di aver ricevuto e preso in carico la sua richiesta di disdetta dell’abbonamento Sky, prevista per il 01/06/2013, data di scadenza naturale del contratto *.


Le abbiamo riservato il Numero Verde 800.923.929, gratuito ed attivo tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 22:30. Siamo a sua disposizione per fornirle maggiori dettagli su tempi e modalità di restituzione del Decoder e degli apparati di proprietà di Sky.



Le ricordiamo infine che il Decoder, la Smart Card, il Telecomando ed ogni altro apparato di proprietà di Sky a lei fornito in comodato d’uso gratuito, rimarranno in suo possesso fino alla data di cessazione dell’abbonamento, conformemente alle Condizioni Generali d’ abbonamento. Successivamente alla chiusura del contratto sarà nostra cura comunicarle le modalità di restituzione del materiale Sky.
Un cordiale saluto
Servizio Clienti Sky
l

mi potresti dire a che indirizzo l'hai mandata a che documenti hai allegato?
 
Ho chiesto tramite contatta Sky se per la mia richiesta di disdetta fosse tutto ok, mi hanno risposto che hanno ricevuto la richiesta ma"devono fare le necessarie verifiche".
Ma che cappero devi verificare ? Ti ho mandato una semplice richiesta di disdetta, mica voglio comprare dell'uranio.

Sarà un loro giochetto per tirare le cose per le lunghe e spillarmi qualche mese di abbonamento in più.:eusa_wall:
 
Posso confermare che accettano la disdetta inviata via pec, perchè ho comunicato recesso con pec (professionale) ed ora sono al buio
 
Riuppo la discussione....visto che ho una PEC(che pago pure profumatamente e uso pochissimo), volendo dare disdetta chiedevo se mi confermavate che è accettata ormai tranquillamente da SKY oppure se ci possono essere delle grane(chiedo a coloro che hanno usato questo metodo)...anche perchè così risparmierei i soldi di una raccomandata tradizionale(oltretutto aumentata!)...
l'indirizzo è sempre il solito: SKYITALIA@PEC.SKYTV.IT

GRAZIE ANTICIPATE.;)
perché paghi la PEC? ... Io la attivai anni fa quando venne introdotta dal Ministro Brunetta ma non l'ho mai usata. Ricordo che all'epoca mi recai all'ufficio postale e consegnai copia dei miei documenti e non ho mai sborsato un euro, me la attivarono circa un mese dopo sul sito gov.it e tuttora ci entro. Ora vorrei utilizzare questa PEC per rapportarmi con Sky, rischio forse che non sia più attiva???
 
perché paghi la PEC? ... Io la attivai anni fa quando venne introdotta dal Ministro Brunetta ma non l'ho mai usata. Ricordo che all'epoca mi recai all'ufficio postale e consegnai copia dei miei documenti e non ho mai sborsato un euro, me la attivarono circa un mese dopo sul sito gov.it e tuttora ci entro. Ora vorrei utilizzare questa PEC per rapportarmi con Sky, rischio forse che non sia più attiva???
Ciao, la pec gratuita che hai attivato ha valore legale solo per le comunicazioni dirette verso la PA.
Per le mail dirette verso soggetti privati (come ad es. sky italia) quella pec non ha valore legale, e quindi è necessario (ahimè) un servizio a pagamento.
Quindi potrebbero farti problemi se invii la disdetta mediante questa pec...
Se non ricordo male, in questo thread se ne è già parlato più diffusamente.
Prova a dare un'occhiata alle pagine precedenti, magari trovi info ulteriori e più dettagliate..;)
 
Ciao, la pec gratuita che hai attivato ha valore legale solo per le comunicazioni dirette verso la PA.
Per le mail dirette verso soggetti privati (come ad es. sky italia) quella pec non ha valore legale, e quindi è necessario (ahimè) un servizio a pagamento.
Quindi potrebbero farti problemi se invii la disdetta mediante questa pec...
Se non ricordo male, in questo thread se ne è già parlato più diffusamente.
Prova a dare un'occhiata alle pagine precedenti, magari trovi info ulteriori e più dettagliate..;)

Grazie della info ... fatta la legge trovato l'inganno .. tipico di questo paese che va a rotoli!!
 
Non è che la pec "gratis" che ti hanno dato ha valore legale solo con le PA, è valida con tutti i destinatari peccato che ti permette di inviare email solo a indirizzi compresi in determinati elenchi, per cui accetta quelli della PA e non accetta SKY o altri destinatari privati.
 
Il mittente della pec deve essere necessariamente l'intestatario? O va bene anche un altro del nucleo familiare o addirittura una pec qualsiasi?

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2
 
Il mittente della pec deve essere necessariamente l'intestatario? O va bene anche un altro del nucleo familiare o addirittura una pec qualsiasi?

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2
Credo che vada bene qualsiasi PEC anche se non coincide col titolare dell'abbonamento. L'essenziale e' il raggiungimento dello scopo.
 
Arrivato, finalmente, il messaggio su decoder che conferma che hanno preso in carico la mia richiesta di disdetta inviata tramite PEC.
 
La disdetta va scritta nel testo della mail oppure tramite allegato?
Se tramite allegato, bisogna scannerizzare una disdetta firmata oppure non è importante che sia firmata?
Grazie
 
La disdetta va scritta nel testo della mail oppure tramite allegato?
Se tramite allegato, bisogna scannerizzare una disdetta firmata oppure non è importante che sia firmata?
Grazie

Io non ho firmato nulla,gli ho allegato un file dove esprimevo la mia volontà di concludere il contratto a scadenza naturale.
Mi hanno risposto sul decoder entro una settimana,tutto ok.
 
a me esce scritto 'destinatario non ammesso' . ho attivato la pec una settimana fa e non riesco ad inviare mail a nessuno, come posso risolvere? Sono già stato in posta per la conferma dei documenti e ho provato a tel al numero indicato ma non riesco a parlare con nessuno... grazie :(
 
a me esce scritto 'destinatario non ammesso' . ho attivato la pec una settimana fa e non riesco ad inviare mail a nessuno, come posso risolvere? Sono già stato in posta per la conferma dei documenti e ho provato a tel al numero indicato ma non riesco a parlare con nessuno... grazie :(
Ma con chi te la sei fatta la PEC?
 
..se non sbaglio la pec è gratuita solo per le comunicazioni con la pubblica amministrazione...per ogni altra cosa devi farti una casella pec a pagamento...
 
Indietro
Alto Basso