Giotag
Collaboratore
- Registrato
- 8 Febbraio 2008
- Messaggi
- 2.538
A parte l'Enterprice sott'acqua, ecco alcune delle cose che a mio parere tradiscono lo “Spirito Roddenberriano” che dovrebbe caratterizzare ed aleggiare in ogni cosa “targata” Star Trek:D'accordo con te. Trekkiano di lungo corso, non ho proprio apprezzato l'Enterprise sott'acqua ed altre cosucce qua e la.
Vorrò vederlo in 2D per il tuo stesso motivo.
E' sicuramente un film da vedere, con una prestazione importante di Benedict Cumberbatch; una spanna sopra gli altri. Non è Montalban ma certamente il migliore del cast.
- Una umanizzazione eccessiva del Dr. Spock che in una scena sfoga in un pianto purtroppo lontano da essere liberatorio, anzi la rabbia ed il dolore si tramuteranno immediatamente in profondo odio e sete di vendetta. Sicuramente cosa aliena all'originale Spock che non trascendeva mai in comportamenti umani, ma che viveva la sua doppia natura di umano e vulcaniano in maniera intima e sofferta;
- Un Kirk istintivo all'eccesso, mentre l'originale aveva una giusta dose di razionalità ed istinto, saggiamente miscelata da un grande “sesto senso”;
- L'amico alieno e compagno indivisibile di Scotty che sembra essere uscito da un episodio di Star Wars (quasi una citazione voluta da J.J. Abrams).
- L'aver voluto incentrare il film solo su due personaggi principali: Kirk e Spock, mentre nella serie classica tutto verteva su tre. Qui il Dott. McCoy è pressoché assente, a parte qualche battuta, ma nulla in confronto alla grande ironia che nell'originale sprizzava da tutti i pori.