I Film e le Serie TV di Fantascienza

D'accordo con te. Trekkiano di lungo corso, non ho proprio apprezzato l'Enterprise sott'acqua ed altre cosucce qua e la.
Vorrò vederlo in 2D per il tuo stesso motivo.
E' sicuramente un film da vedere, con una prestazione importante di Benedict Cumberbatch; una spanna sopra gli altri. Non è Montalban ma certamente il migliore del cast.
A parte l'Enterprice sott'acqua, ecco alcune delle cose che a mio parere tradiscono lo “Spirito Roddenberriano” che dovrebbe caratterizzare ed aleggiare in ogni cosa “targata” Star Trek:
  • Una umanizzazione eccessiva del Dr. Spock che in una scena sfoga in un pianto purtroppo lontano da essere liberatorio, anzi la rabbia ed il dolore si tramuteranno immediatamente in profondo odio e sete di vendetta. Sicuramente cosa aliena all'originale Spock che non trascendeva mai in comportamenti umani, ma che viveva la sua doppia natura di umano e vulcaniano in maniera intima e sofferta;
  • Un Kirk istintivo all'eccesso, mentre l'originale aveva una giusta dose di razionalità ed istinto, saggiamente miscelata da un grande “sesto senso”;
  • L'amico alieno e compagno indivisibile di Scotty che sembra essere uscito da un episodio di Star Wars (quasi una citazione voluta da J.J. Abrams).
  • L'aver voluto incentrare il film solo su due personaggi principali: Kirk e Spock, mentre nella serie classica tutto verteva su tre. Qui il Dott. McCoy è pressoché assente, a parte qualche battuta, ma nulla in confronto alla grande ironia che nell'originale sprizzava da tutti i pori.
 
Ultimamente ho rispolverato due film di Luc Besson.
'Il quinto elemento' che mi era piaciuto, una fantascienza un pò fuori dagli schemi ma che trovo gradevole, da vedere, quanto meno per vedere la bella Milla Jovovich.
E 'Lock Out' che invece ho trovato davvero bruttino.
 
Ultimamente ho rispolverato due film di Luc Besson.
'Il quinto elemento' che mi era piaciuto, una fantascienza un pò fuori dagli schemi ma che trovo gradevole, da vedere, quanto meno per vedere la bella Milla Jovovich.
E 'Lock Out' che invece ho trovato davvero bruttino.

Sul primo film concordo con l'analisi,sul secondo invece non mi esprimo poichè non l'ho mai visto.:icon_rolleyes:
 
ragazzi anche se non sono fan di star trek
il film lo consigliate :eusa_think:
Da trekkiano quale sono ti dico che dal momento che non sei un fan di star trek, il film potrebbe piacerti più di quanto è piaciuto a me. Non faresti associazioni con la vecchia saga e con i personaggi originali....
Vallo a vedere, te lo consiglio!
 
Altro film visto da poco: Chronicles.
Girato interamente con la tecnica del falso documentario, all'inizo sembra una gran ... poi si fa interessante. Molto originale per le riprese. Lo consiglio da vedere.
Altro film visto da poco che consiglio di vedere anche se piu che fantascienza è genere paranormale è 'Take shelter'.
 
A proposito di Star Trek,in questi giorni sul canale Discovery Science di Sky stanno trasmettendo uno speciale sulla celebre serie tv .
Aneddoti e retroscena vengono narrati da Rod Roddenberry,figlio del defunto Gene,creatore della serie.
 
into the darkness?

bello,bello,bello,bello,bello,bello,bello. :D

Il 3D, a mio parere non serve a nulla.
 
into the darkness?

Non ho capito se hai risposto al mio post? :icon_rolleyes:
Comunque io parlavo del programma "Fan Trek" che ho visto come scritto in precedenza su Discovery Science.
E già che ci siamo oggi,21 giugno alle ore 21 su History Channel andrà in onda il dietro le quinte del nuovo film "Into Darkness".;)
 
ciao Moris, no, stavo rispondendo ad un ipotetica domanda del tipo "com'è il film", e mi sono risposto da solo. :)
 
Stasera mi guardo Cloud Atlas, sperando di non rimanere deluso. Se è una ciofecha ho sempre GATTACA come backup anche se l'ho già visto mille volte.. :lol:
 
Leggi qui, una piccola mia recensione sul film, senza anticipazioni sulla trama: http://www.frenckcinema.altervista....ne-dei-lettori-gianni-tagliaferri-cloud-atlas

Si, concordo con la tua recensione. All'inizio è piuttosto affaticante perchè cerchi di correlare tra loro le varie storie senza riuscirci, man mano che va avanti ed entri in ogni storia diventa bello e non vedi l'ora di vedere la continuazione di ognuna di esse. Da vedere almeno un paio di volte. Anche il cast è... stellare e bellissime anche le ambientazioni.
 
Indietro
Alto Basso