La Confederations Cup 2013 su Sky Sport HD, Del Piero capitano del Team

Anche se ad onore del vero i dati delle ultime 2 manifestazioni ufficiali sono spaventosamente più alti della Conf Cup
Mondiale 2010 : Italia - Paraguay seguita da 18 milioni su RaiSport+2,5 su SkySport
Euro2012: Italia - Spagna alle 18 seguita comunque da 14 milioni

Il dato di fondo è che l'italiano medio non sa cosa sia questa Confederations cup la quale sicuramente non ha il fascino e la tradizione degli altri eventi per nazioni ma sono altrettanto sicuro che se i nostri dovessero andare piuttosto avanti nella competizione l'interesse salirà di conseguenza

Se vinciamo col
Giappone,ci toccheranno in serie Brasile probabilmente Spagna in semifinale..
 
Alla fine comunque dopo la scadenza del più giorni sky, ieri sky supercalcio era ancora aperto per Tahiti - Nigeria
 
Parlando sempre di Meritocrazia,citata da Altafini,ieri Onofri ha sfoggiato una conoscenza enciclopedica su Tahiti ed in generale del calcio oceanico ( ammettendo di aver visto Nuova Caledonia - Tahiti con Marinozzi che non sapeva se esprimere incredulità o deriderlo )
Altafini ai tempi della Liga non conosceva nessun giocatore al di fuori di Barça e Real ( e non sto parlando di Getafe o Maiorca ma di big match giocate da Valencia e Atletico )
Più meritocrazia di questa...
 
Spesso non mi piace Onofri quando commenta (mi sembra troppo ripetitivo) pero è uno dei pochi di Sky che guarda veramente tutte le partite a differenza di tanti altri (spesso presenti in studio) che guardano solo le partite di SerieA e quando siamo fortunati quelli di PremierLeague
 
ma che bella l'esultanza dei calciatori in campo e della panchina di Tahiti al gol della bandiera...è questo il calcio che piace
 
Parlando sempre di Meritocrazia,citata da Altafini,ieri Onofri ha sfoggiato una conoscenza enciclopedica su Tahiti ed in generale del calcio oceanico ( ammettendo di aver visto Nuova Caledonia - Tahiti con Marinozzi che non sapeva se esprimere incredulità o deriderlo )
Altafini ai tempi della Liga non conosceva nessun giocatore al di fuori di Barça e Real ( e non sto parlando di Getafe o Maiorca ma di big match giocate da Valencia e Atletico )
Più meritocrazia di questa...

Altafini è una cosa imbarazzante. Meno male che l'hanno spedito a commentare il Brasileirao a notte fonda sulla Rai.
 
Parlando sempre di Meritocrazia,citata da Altafini,ieri Onofri ha sfoggiato una conoscenza enciclopedica su Tahiti ed in generale del calcio oceanico ( ammettendo di aver visto Nuova Caledonia - Tahiti con Marinozzi che non sapeva se esprimere incredulità o deriderlo )
Altafini ai tempi della Liga non conosceva nessun giocatore al di fuori di Barça e Real ( e non sto parlando di Getafe o Maiorca ma di big match giocate da Valencia e Atletico )
Più meritocrazia di questa...
Grandioso! :D
 
Ma poi Altafini(che ha vinto il mondiale del 58!!)ha 75 anni...spazio alle nuove leve no eh?Ascoltare gente veramente preparata come Onofri o Bizzotto è sempre un piacere
 
Onofri è preparato ed in gamba però ha un difetto: dice sempre le stesse cose. Durante questo campionato l'ho seguito spesso in quanto lo mandavano a fare le telecronache dei match dove giocava il Cagliari.. Aveva le frasi già pronte per descrivere i calciatori e le ripeteva ogni volta.. Se capitava di commentare la stessa squadra 2-3 volte consecutive diventava davvero stucchevole..
 
Pronti per la nottata !!!
Italia-Gia non è la stessa cosa di un Italia-Brasile oppure un probabile Italia-Spagna di giovedì prossimo, possibile rivincita della finale dell'Europeo persa e sarebbe anche ora, visto che sti'spagnoli iniziano leggermente a stare sui cosiddetti per quanto mi riguarda...:badgrin:
 
Ultima modifica:
Italia-Gia non è la stessa cosa di un Italia-Brasile oppure un probabile Italia-Spagna di giovedì prossimo, possibile rivincita della finale dell'Europeo persa e sarebbe anche ora, visto che sti'spagnoli iniziano leggeramente a stare sui cosiddetti per quanto mi riguarda...:badgrin:

se l'italia perde in semifinale con il tahiti tiferò per loro
 
Indietro
Alto Basso