Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sul sito otg tv è scritto che il 42 è da Madonna del Tufo, non vorrei che lo avessero spostato dalla vetta perchè altrimenti non lo becco più
 
Il 42 da Monte Cavo mi risulta attivo, anzi il segnale sembra leggermente migliorato.
Io mi trovo a Orvinio (RI). Sino a stamani si riceveva con segnale su soglia critica. Invece ora ne è sparita anche la più vaga traccia.

PS: e anzi, al momento si sta pure verificando una sorta di propagazione favorevole. Credo di poter affermare che i segnali di Monte Cavo mai o quasi mi sono arrivati così "prestanti" quassù! :lol:
Ciononostante, il Mux di Canale 10 sul 42 è completamente sparito nel nulla.
 
Ultima modifica:
Mah... Tutto è relativo. :D

Super 3 ha scelto legittimamente di rottamare il primo mux regionale. Ha concorso con il secondo ed era evidente che non avrebbe mai potuto avere punteggi decenti
Telestudio ha passato una parte dei diritti d'uso a Idea Tv: risultato due reti indebolite invece di una vincente...

Non mi dire che la colpa è di Itr Sora eh
 
Super 3 ha scelto legittimamente di rottamare il primo mux regionale. Ha concorso con il secondo ed era evidente che non avrebbe mai potuto avere punteggi decenti
Telestudio ha passato una parte dei diritti d'uso a Idea Tv: risultato due reti indebolite invece di una vincente...

Non mi dire che la colpa è di Itr Sora eh


E' vero che gli editori che hanno perso la concessione a trasmettere deriva soprattutto da una loro incapacità manageriale. Direi però che 'ste graduatorie sono state fatte in un modo un pò strano e contorto.... Di pari passo le posizioni LCN. Se penso a Super3 sul 10, praticamente si vede solo a Roma e Viterbo, a Supernova sul 14 che trasmette televendite con una qualità video pari a youtube, Canale10 che produce un buon telegiornale ma incentrato al litorale laziale, con notizie su buche nell'asfalto o strade sporche e poco illuminate (autentici scoop!!!) e mandato in loop tutto il giorno.... Quando emittenti come IES Tv che ha studi favolosi e programmazione interessante è al 74, ReteSole che reputo discreta se non buona l'anno messa sull'87. Quindi ne deduco che se ITR non è responsabile della chiusura della ormai fallita TeleStudio o dello spegnimento del mux di Super3, qualcosa di poco chiaro o anomalo nei conteggi per le graduatorie è evidente.
 
Segnalo che il CH 40 (Rai HD, RAI 5, ecc.ecc.) è da questa mattina che non si riceve più a LT...
Il segnale, normalmente al 100% ora rimbalza da 0 a 100 e il livello di errore è al massimo!
Qualcuno può verificare e magari saperne di più?

Grazie...
 
Io mi trovo a Orvinio (RI). Sino a stamani si riceveva con segnale su soglia critica. Invece ora ne è sparita anche la più vaga traccia.

PS: e anzi, al momento si sta pure verificando una sorta di propagazione favorevole. Credo di poter affermare che i segnali di Monte Cavo mai o quasi mi sono arrivati così "prestanti" quassù! :lol:
Ciononostante, il Mux di Canale 10 sul 42 è completamente sparito nel nulla.
Verificato da casa a Roma (Tiburtina).
Il segnale sul ch. 42 si riceve correttamente, ma il suo livello mi risulta diminuito di almeno 4-5dB rispetto al solito.
 
Ch 40 tutto ok, ora RAI HD e RAI 5 sono ok... Segnale al max (100)
Però è diminuito il segnale sul ch6 di Sezze (Rai 1-2-3, ecc.ecc.) da 100 che avevo a 93 con sporadici squadrettamenti... Considerate che ho il ripetitore a vista!
 
Verificato da casa a Roma (Tiburtina).
Il segnale sul ch. 42 si riceve correttamente, ma il suo livello mi risulta diminuito di almeno 4-5dB rispetto al solito.

Invece da casa mia, Monterotondo scalo, confermo nettamente migliorato rispetto a prima di almeno 5dB. Ora è sempre forte e stabile.
Oggi pomeriggio controllerò dal lavoro a Roma.

Canale%252010%2520-%252024%2520giugno%2520-%252011.19.39.jpg
 
Ultima modifica:
Verificato da casa a Roma (Tiburtina).
Il segnale sul ch. 42 si riceve correttamente, ma il suo livello mi risulta diminuito di almeno 4-5dB rispetto al solito.

E' un pò la stessa situazione successa con Romauno con un calo a Roma di 4-5dB automaticamente in provincia non arriva più. Non vorrei che per qualche motivo, magari burocratico, le 2 emittenti che trasmettevano su m.Cavo vetta, abbiano dovuto riposizionarsi a Madonna del Tufo loro posizione originaria, con le conseguenze che sappiamo e che magari non coinvolgono la zona di Andrea1P(a cui faccio i complimenti per l'Italia in digitale)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso