Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sottile nelle ultime stagioni a Mediaset e per quello che manca a noi
certo che è incredibile che cose che su la7 floppano su la7d fanno grandi ascolti...quoto,quei pochi contenuti buoni che avevano li hanno venduti...
dipende in che palinsesto li inserisci e che obiettivi di ascolto ha una rete.1% su una rete born digital va bene in una rete generalista no.
I prodotti di la effe sono molto di nicchia e non è detto che a la7 avrebbero fatto quel 3% che come minimo è richiesto. Concordo sul fatto che avendo la7 una library povera non può permettersi di dirottarle su altre reti prodotti che quantomeno avrebbero riempito e arricchito la linea editoriale della rete, ma cairo la effe l'ha ereditata e se non avesse dei contratti da rispettare ne avrebbe fatto volentieri a meno, visto che non raccoglie nemmeno la pubblicità per questo canale
Del Debbio starebbe comunque al 6%, è un programma talmente cretino che si inserisce benissimo nel solco dei programmi "informativi" di Mediaset e fa ascolti in linea con i suoi simili. Per contrastarlo, o La7 inizia a fare programmi cretini anche lei o insiste nel fare programmi non cretini, da ascolti non stratosferici ma indirizzati a un pubblico appetibile che gli sponsor paghino bene; certo, facendo raccogliere la pubblicità a Cairo che il giornale più serio che ha è "pernacchie dall'oltretomba"...per fortuna che c'è michele santoro. Ancora malissimo il palinsesto estivo de la7.
Male la mattinata il pomeriggio e la seconda serata.
Dovrebbero consegnare in anticipo Telese a Mediaset, perchè sta facendo molti danni. Già lavora per loro.
La conduzione solitaria in una scenografia arrangiata è davvero triste e noiosa da vedersi.
L'impoponibile del debbio sta già al 6%, mai raggiunto
Sono curioso di sapere cosa trasmetteranno giovedi prossimo senza gli speciali di santoro
Del Debbio starebbe comunque al 6%, è un programma talmente cretino che si inserisce benissimo nel solco dei programmi "informativi" di Mediaset e fa ascolti in linea con i suoi simili. Per contrastarlo, o La7 inizia a fare programmi cretini anche lei o insiste nel fare programmi non cretini, da ascolti non stratosferici ma indirizzati a un pubblico appetibile che gli sponsor paghino bene; certo, facendo raccogliere la pubblicità a Cairo che il giornale più serio che ha è "pernacchie dall'oltretomba"...
certo, facendo raccogliere la pubblicità a Cairo che il giornale più serio che ha è "pernacchie dall'oltretomba"...
disastro la7.
Sotto il 3% nelle 24 ore
fascia 9 - 12 sotto il 3%
fascia 12 - 15 sotto al 2%
Omnibus il Dibattito 127.000, 2,76%.
Coffee Break è95.000, 2,29%.
La replica di In Onda Estate 89.000, 1,82%;
Squadra Med 67.000, 0,84%.
Grey’s Anatomy 176.000, share 1,24%.
in un periodo di stallo la politica non tira più, con questi numero sarà difficile riprendere in autunno
Invece di ingaggiare volti per l'intrattenimento stanno prendendo personaggi che si occupano di informazione, non avendone bisogno.
Rischio overbooking
L'abbandono di telese e porro doveva essere l'occasione per variegare un po' la tipologia dei volti della rete e mettere in soffitta IN ONDA, invece si parla di una conduzione Paragone - cruciani per la domenica sera.
Spero che Paragone, lasci in rai la sua anima rock e la sua band e fermi la sua metamorfosi pop
Ieri molto bene la replica di Atlantide, inaspettatamente il 4%. Segno che spesso la giusta collocazione e la poca concorrenza possa valorizzare prodotti che spesso vengono motificati da una programmazione sbagliata
eccetto la diretta per l'elezione, sì. Non c'erano nemmeno state finora occasioni di rilievo mediatico che ne avrebbero giustificato la trasmissione, La7 è sempre stata la meno religioso-dipendente tra le tv nazionali (ringraziando il cielo, e speriamo lo rimanga)E' la prima volta che La7 trasmette una messa con Papa Francesco ?
eccetto la diretta per l'elezione, sì. Non c'erano nemmeno state finora occasioni di rilievo mediatico che ne avrebbero giustificato la trasmissione, La7 è sempre stata la meno religioso-dipendente tra le tv nazionali (ringraziando il cielo, e speriamo lo rimanga)