Discussioni su Ka-boom (Lcn 139)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao Thyssen. Scrivere alla Dynit al momento è inutile. Io e qualcun'altro gli abbiamo scritto e ci han detto solo che a tempo debito si sveleranno.
Al momento comunque il canale è in test. ;)
 
Non dicevo a Dynit o comunque all'editore ma all'operatore di rete chiedendo se estenderà l'area coperta.
Al momento non ho il mux di Tivuitalia qui nella mia vallata (Agordino, provincia di Belluno).
Ciao.
 
Ok ma se non ci punti e non ci credi allora il canale farà la stessa fine di Anime Gold... Anche li hanno sbagliato in molte cose secondo me...
Ma non è questione di crederci o di puntarci, è questione di soldi.
Loro ci possono credere quanto vogliono, ma se non c'hanno i soldi dove vanno? Dove li prendono i soldi per fare promozione?
E se spendono in promozione, gli rimane qualcosa per i diritti TV? (Dynit ha i diritti di distribuzione, ma questo non significa che può trasmettere in TV tutto ciò che ha in magazzino, quindi per alcune serie deve andare a trattare coi produttori giapponesi per avere il via libera alla trasmissione)
E il costo per l'affitto della banda ce lo vogliamo mettere?

E si, c'è la probabilità che faccia la fine di Anime Gold, incrociamo le dita e speriamo di no...
 
Ma non è questione di crederci o di puntarci, è questione di soldi.
Insomma...
Ora faccio degli esempi che possono (in parte) spiegare perchè la penso cosi. Ovviamente è una mia teoria e solo una delle possibili cause:
ClassTV... E un canale che c'è ormai da anni... Ha cambiato varie volte nome, palinsesto... Ma:
- Se il palinsesto è sconosciuto
- Non hai un sito web
- Decidi di non andare su numerazione sky (anche gli 800) visto che sei fta sul sat
- Ti limiti di pubblicare quel poco sulla pagina facebook (semi-sconosciuta) per pubblicizzare un po il canale... Beh gli ascolti lo dimostrano... 0,1x... ;)

Prendiamo ora Anime Gold...
- Era un progetto locale... E qui è stato lo sbaglio principale... Si sapeva che le tv locali non potevano occupare lcn nazionali... (Anche se vedendo le cose nel 2013 i dubbi vengono). Poi era una syndication peggio ancora... Nel 2013 come può funzionare una cosa del genere?
- Se yamato era interessata a creare un canale lo doveva fare di suo... o comunque non in collaborazione con una tv locale.
- Inoltre la storia della lcn secondo me non è poi tanto vera... e lo dimostrano i fatti... Cioè Canale77 e Canale78. LCN uguale in tutta italia e palinsesto praticamente identico. Allora possiamo dire... Loro non hanno mai creduto nel progetto... potevano dargli benissimo una lcn più bassa (interregionale 77 o 78) e fare quindi anche un palinsesto 24/24h... o se non potevano comunque syndication ma su numero uguale in tutta italia e quindi con lcn più basso. Ah ma certo... diamo spazio prima alle televendite...
- Sito mai partito
- Comunicato della partenza arrivato dopo mesi... tra un po chiudeva il canale...
- Interagire con i telespettatori ma quando mai... (c'era la fan page su facebook)
- Mai pubblicizzato il canale sui loro canali (che gli costava a Telecity) quindi su 7Gold mandare la pubblicità e pubblicizzare il canale? Però Canale77 Canale78 gli spot li hanno :D :lol:
Tutte cose che non gli hanno fatto bene...
Ma soprattutto... Ma è possibile che non siano riusciti mai a trovare uno sponsor (dico uno)! Sempre e solo pubblicità della yamato...

Ora con questi due esempi che ho fatto non dico che sia per forza questo il motivo del perchè vanno male o sono andati male. Ma è sicuramente una delle cause.

Ora tornando a parlare di Ka-Boom...
I test non si fanno on-air e si dovrebbe partire in un giorno prestabilito con del tempo, magari prima della partenza fare un comunicato, aprire il sito, pagina facebook (social) se vogliono... mettere magari dei promo e poi partire (con un countdown) e partire definitivamente...

Ora partono così in sordina... contenti loro. Buona fortuna... Ma secondo me partono con il piede sbagliato! Gli auguro buona fortuna... ma se non ci investi in una cosa il rischio di fallire è li dietro alla porta. Non hai soldi? Evita allora di creare un canale tv.
Poi se c'è di mezzo quelli dello stesso gruppo di WeddingTv capisco molte cose :D :lol:
Auguri ;)
Sperando che prima o poi arrivi anche in piemonte questo canale...
 
Sicuramente non bastano solo i soldi, ci si deve anche credere in un progetto. Tuttavia i soldi sono la condizione necessaria (ma non sufficiente) affinché tutto parta.

Ora tornando a parlare di Ka-Boom...
I test non si fanno on-air e si dovrebbe partire in un giorno prestabilito con del tempo, magari prima della partenza fare un comunicato, aprire il sito, pagina facebook (social) se vogliono... mettere magari dei promo e poi partire (con un countdown) e partire definitivamente...
Ecco, si dovrebbe fare così, tuttavia per farlo ci vogliono dei fondi. Sicuri che Dynit e Filmedia ne abbiano abbastanza a disposizione? Il sito non l'hanno aperto, ne hanno solo acquistato il dominio. Una pagina facebook non costerebbe nulla, ma al momento siccome non hanno nulla da dire è anche giusto che non l'abbiano aperta...

ma se non ci investi in una cosa il rischio di fallire è li dietro alla porta. Non hai soldi? Evita allora di creare un canale tv.
Eh, nel mondo dell'animazione giapponese in Italia se ne son viste di cose...come il mitico Francesco Di Sanzo che con la sua Shin Vision ha comprato tante di quelle licenze che poi si è accorto che non ce la faceva ad editare tutto. Risultato? Shin Vision fallita.
Non mi stupirei se fossero partiti con questo progetto senza avere i fondi necessari. Forse contano di trovare uno sponsor nel frattempo...comunque la Dynit non è la Shin Vision, nonostante la crisi è riuscita a sopravvivere fino ad oggi, quindi almeno dovrebbe essere una maggiore garanzia...
 
Insomma...
Prendiamo ora Anime Gold...
- Era un progetto locale... E qui è stato lo sbaglio principale... Si sapeva che le tv locali non potevano occupare lcn nazionali... (Anche se vedendo le cose nel 2013 i dubbi vengono). Poi era una syndication peggio ancora... Nel 2013 come può funzionare una cosa del genere?
.
Grazie della considerazione........Non era sbagliato, solo i tempi forse sono stati errati.....
Insomma...
- Inoltre la storia della lcn secondo me non è poi tanto vera... e lo dimostrano i fatti... Cioè Canale77 e Canale78. LCN uguale in tutta italia e palinsesto praticamente identico. Allora possiamo dire... Loro non hanno mai creduto nel progetto... potevano dargli benissimo una lcn più bassa (interregionale 77 o 78) e fare quindi anche un palinsesto 24/24h... o se non potevano comunque syndication ma su numero uguale in tutta italia e quindi con lcn più basso. Ah ma certo... diamo spazio prima alle televendite...
.
Non mi è mai piaciuto essere considerato uno che non racconta verità, prima cosa, si abbiamo il 77 in tutta italia, ma lì in alcune regioni c'è 7Gold, perchè è lcn che ci ha dato il ministero, in altre regioni 7Gold è su diversa lcn, non si poteva mettere Anime Gold su quella Lcn, altrimenti che fine facevano le altre 7Gold, quindi mi devi spiegare come Canale77 possa avere Lcn uguale in tutta italia.
il 78 non mi risulta che sia tra le numerazioni disponibili dei vari mux di 7Gold in tutte le regioni.
Quindi decade il certo .....diamo spazio prima alle televendite.
Insomma...
- Mai pubblicizzato il canale sui loro canali (che gli costava a Telecity) quindi su 7Gold mandare la pubblicità e pubblicizzare il canale? Però Canale77 Canale78 gli spot li hanno :D :lol:
Tutte cose che non gli hanno fatto bene...
Ma soprattutto... Ma è possibile che non siano riusciti mai a trovare uno sponsor (dico uno)! Sempre e solo pubblicità della yamato...
Ora con questi due esempi che ho fatto non dico che sia per forza questo il motivo del perchè vanno male o sono andati male. Ma è sicuramente una delle cause.
.
Se è per questo, solo telecity non ha mandato in onda il promo di Anime Gold, Sestarete ( e anche i canali del mux, Nuovarete, Rete8 e In.Scena) e teleregione/telepadova, li hanno trasmessi.
 
I test non si fanno on-air e si dovrebbe partire in un giorno prestabilito con del tempo, magari prima della partenza fare un comunicato, aprire il sito, pagina facebook (social) se vogliono... mettere magari dei promo e poi partire (con un countdown) e partire definitivamente...

Ora partono così in sordina... contenti loro. Buona fortuna... Ma secondo me partono con il piede sbagliato! Gli auguro buona fortuna... ma se non ci investi in una cosa il rischio di fallire è li dietro alla porta. Non hai soldi? Evita allora di creare un canale tv.
Poi se c'è di mezzo quelli dello stesso gruppo di WeddingTv capisco molte cose :D :lol:
Auguri ;)
Sperando che prima o poi arrivi anche in piemonte questo canale...

Guarda il problema non è certo fare test on-air, una cosa che si è sempre fatta, semmai (e mi ripeto) basterebbe semplicemente avvisare i telespettatori con una sovraimpressione che il canale non è ancora partito, ad esempio con "Prove tecniche di trasmissione" o ancora meglio "Trasmissioni Sperimentali"...
Forse fa molto vintage (e anche questo non è certo un problema), ma oltre ad informare lo spettatore (e a renderlo "comprensivo" di fronte a repliche o problemi tecnici) lo incuriosirebbe riguardo ai contenuti del canale ;) ...

Riguardo ad annunci, count-down, etc... Il count down lo si può fare anche più avanti (specie se ora utilizzassero le sopracitate sovraimpressioni), gli annunci si fanno quando c'è qualcosa da dire, evidentemente ancora non è il momento ;) ...


Prendiamo ora Anime Gold...

Concordo in parte con Metronotte e in parte con te.
Il progetto era valido, i tempi e i modi sono stati sbagliati.
In effetti il canale è partito in sordina, in tempi troppo brevi, senza un vero e proprio lancio e per questo con investimenti iniziali eccessivi (troppe serie programmate fin da subito), con il suo annuncio ufficiale avvenuto solo quattro mesi (o quasi) dopo la partenza delle trasmissioni, e in un momento in cui troppe regioni non erano ancora passate al digitale ;) ...

Per quanto riguarda invece la pubblicità, mi spiace smentirti Ale89, ma su Anime Gold qualche altro inserzionista che non fosse Yamato c'è stato ;) ...
 
@metronotte

E solo un mio pensiero eh ;) Che non conta nulla. Da semplice e "attento" telespettatore... ;)
Certo ora ti vedi qualsiasi locale che copra qualche regiona e toh... lcn nazionale... Sinceramente per me rimane un mistero... E sono già in molti a farlo... Primarete/Telecolo Lombardia con Italia+, GoldTV con GoldTV ITalia, La4Italia e l'ultima arrivata Ok TV, La9 con i suoi outlet ch, la nazionale, la sportiva, quasi tutta canale italia... Ora 7Gold nulla... forse proprio a causa della syndication o forse perchè è più di 1 persona o società cioè telecity, telepadova e cosi via... ;)

Siamo OT comunque :)

Ok per il Canale77. Ma bastava pensarci prima... Poi la lcn dal 75 all'84 sono per le tv interregionali. Avranno avuto i loro motivi per mettersi li... Ma in altre regioni sta giustamente su lcn locali (10-19) o dal 72-74 o dal 85 in poi...
Il 78 è sempre vostro... e che io sappia c'è Canale 78 (Italia8) Canale78 (La 10), Canale78 Sud... mi sembra occupata praticamente solo da voi. Se così non è comunque è sempre un bel pezzo d'italia rispetto che lcn diversa da regione a regione :)

Ok buono a sapersi... ma il progetto è anche loro e se giustamente anche solo 1 gruppo non ci ha creduto ecco il risultato... Poi mi ricordo i problemi all'audio praticamente mai risolti... come si poteva seguire? Per non parlare della copertura dei loro mux nel 2010... Solo i "fortunati" riuscivano a riceverlo... e secondo me nel 2013 hanno pure peggiorato la situazione :D :lol:

Ripeto è solo una mia opinione... condivisibile o meno... ;)
/OT ;)
 
OT
Ale, non è che adesso le locali stanno su LCN nazionale perché cambiandosi nome hanno potuto ottenerla? (è da un po' che ci penso e forse l'avevo già accennato)
Tipo: La 9 (intendo il canale tv) è una tv interregionale. Copre però mezza Italia. I furbacchioni hanno chiesto al ministero una LCN nazionale per il loro progetto nazionale "Outlet Channel" (che bel progetto :badgrin:) e l'hanno ottenuta.
Se una tv locale possa lanciare una tv nazionale non lo so, ma tecnicamente credo possano farlo (magari costituendo una nuova società).
Poi magari il mux di La9 fa ruchuesta di essere riconosciuto come nazionale (oppure ne vincono uno all'asta) e il gioco è fatto....
/OT
 
speriamo che il canale possa avere più fortuna di anime gold.
magari questo canale edito dalla dynit può essere da impulso in futuro per la yamato che ci ripotrebbe riprovare con un canale tutto suo per il digitale terrestre free.
 
@metronotte

E solo un mio pensiero eh ;) Che non conta nulla. Da semplice e "attento" telespettatore... ;)

Ora non sminuirti così, anche se devo dirti (vedi il discorso inserzionisti) che qualcosa, riguardo ad Anime Gold ti è sfuggito ;) ...



Certo ora ti vedi qualsiasi locale che copra qualche regiona e toh... lcn nazionale... Sinceramente per me rimane un mistero... E sono già in molti a farlo... Primarete/Telecolo Lombardia con Italia+, GoldTV con GoldTV ITalia, La4Italia e l'ultima arrivata Ok TV, La9 con i suoi outlet ch, la nazionale, la sportiva, quasi tutta canale italia... Ora 7Gold nulla... forse proprio a causa della syndication o forse perchè è più di 1 persona o società cioè telecity, telepadova e cosi via... ;)

Ale, premesso che non sono certo il difensore di Metronotte (ne posso parlare per lui), se ti vai a recuperare la discussione su Anime Gold, (nella quale io non ho risparmiato critiche per come è stato portato avanti il progetto ;) , e ho ribadito qualche risposta fa quelli che ritengo i principali motivi del fallimento), Metronotte spiegò anche la differenza tra il progetto Anime Gold (non direttamente legato a 7 Gold, ma un progetto nato dai singoli editori di TeleCity e Teleregione Padova) e altri progetti, e il motivo per il quale non poteva essere ospitato sui Mux di 7 Gold ;) ...

E' vero, ora si stanno moltiplicando i casi di editori locali che ottengono Lcn nazionali, ma sappiamo anche bene che quando è nata Anime Gold la situazione era ben diversa e quanto stiamo vedendo ultimamente non sarebbe potuto succedere ;) ...

Ti ricordo un'altra cosa: eravamo ancora in piena fase di passaggio dall'analogico al DTT, tanto che in Liguria e in Toscana (per brevissimo tempo) il canale sbarco solo negli ultimi mesi di vita, quando in quelle regioni si completò lo switch-off ;) ...

Ultima nota per l'audio, che a parte il periodo iniziale (in cui c'erano anche problemi di flusso video, almeno qui nel vicentino) non mi risulta presentasse (se non rarissimamente) problemi mai risolti, e ho varie registrazioni a testimoniarlo ;) ...


E adesso termino anche io il mio OT ;)
 
Tornando a Ka-Boom, sto constatando invece (tra le mie conoscenze) maggiore difficoltà nel riceverlo, anche se io qui non ho problemi, neanche collegando il decoder ad un'antenna di Tv analogico (proprio all'antenna del televisore ;) ) :D

E riguardo al progetto, sono convinto che se partirà avrà presupposti ben diversi da tanti altri, visto che Dynit è un'editore serio.

Ma sono convinto che anche Anime Gold, fosse partito ora, lo avrebbe fatto meglio, con più calma e maggiore programmazione (intesa come progettazione), e avrebbe avuto ben altre chance di riuscita ;) ...

Leggo del discorso del crederci o non crederci in base agli investimenti...
Sono momenti duri, di crisi, e tutto va valutato. Non mi pare sia un periodo da lanci in grande stile, abbiamo visto più di un fallimento o ridimensionamento di canali partiti con grandi investimenti e ambizioni ;) .
 
speriamo che il canale possa avere più fortuna di anime gold.
magari questo canale edito dalla dynit può essere da impulso in futuro per la yamato che ci ripotrebbe riprovare con un canale tutto suo per il digitale terrestre free.

In realtà Yamato non era direttamente coinvolta nell'esperimento Anime Gold , al contrario (a quanto pare) di Dynit con Ka-Boom ;) ...
 
OT
@metronotte
Ok per il Canale77. Ma bastava pensarci prima... Poi la lcn dal 75 all'84 sono per le tv interregionali. Avranno avuto i loro motivi per mettersi li... Ma in altre regioni sta giustamente su lcn locali (10-19) o dal 72-74 o dal 85 in poi...
Il 78 è sempre vostro... e che io sappia c'è Canale 78 (Italia8) Canale78 (La 10), Canale78 Sud... mi sembra occupata praticamente solo da voi. Se così non è comunque è sempre un bel pezzo d'italia rispetto che lcn diversa da regione a regione :)
/OT ;)
Ciao, guarda che il mio era solo un appunto, non prenderlo come un attacco personale, che non è nel mio stile.
So i casini che tutt'ora avete nelle vostre regioni con Telecity, per un periodo mi sono fatto anche portavoce con i tecnici per il Giarolo, ma purtroppo non avendo la possibilità diretta come invece mi capita con il nazionale, telepadova e Sestarete, ho dovuto rassegnarmi.
Purtroppo Anime Gold è nato nel pieno della guerra nazionali storiche vs locali, e con regolamenti assurdi, tieni presente che prima dello switch off con la gasparri si era fatto capire certe cose che poi non sono state tali ( ma qui non è la sede ideale per parlarne).

Ka-Boom invece è un progetto editoriale, lcn è nazionale da subito anche se ora come ora tutte le lcn sono provvisorie, per le note diatribe legali anche a livello nazionale.
Io spero che finalmente in italia si arrivi ad una vera regolamentazione che sia definitiva, e mi auguro che il canale Ka-Boom funzioni alla grande, visto che stimo moltissimo il Cava, uno che merita in questo paese.

Una cosa però non l'ho capita, mi ha scritto uno dicendomi che yamato ha fatto capire in chat che il canale era loro è che era solo un esperimento, e vero questo?

Per canale 78, in italia ha diverese lcn.
Fine OT
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso