Ma è fantastico cosi aumenta il macello in città .. mah ..
Domani devo andare a ritoccare le antenne .. devo anche capire come mai stephenson sia sparita da quando hanno acceso loro ..
Bene. Ho dovuto lavorare per l'ennesima volta. Ho quindi dovuto rinunciare al pannello e tornare alla vecchia configurazione sempre a causa del marasma, lesivo verso gli utenti, che è in essere a Milano. Se da altre parti è così segnalatelo anche voi.
Cosa accade qua a Milano centro ? E' una follia.
Le postazioni locali sia in IV che V bnda prolificano, naturalente NON sulle stesse postazioni ma sparpagliate per la città e la periferia senza alcuna pianificazione.
Descrivo ora i difetti che caratterissano alcune di esse:
Via Silva: sta crescendo una nuova città di fianco al traliccio di TeleNova, ma non se ne sono accorti. I grattacielo made in Japan è cresciuto di 5 piani da quando ho messo il pannello e raggiungerà i 208 metri, con facciate a specchio. già ora la sua presenza, comprese le due gru che permettono di realizzare l'opera, interferiscono pesantemente sia su mediaset che su altri segnali sia in Silva che in Stephenson. Le postazioni non avranno più senso alla fine dei lavori in City Life o meglio causeranno ulteriori disturbi, interferenze e riflessioni con edifici altissimi a poche centinaia di metri. Già ora, a questa altezza, la nuova torre causa riflessioni che mandano in crisi la sfn a tutti i mux mediaset.
Via Stephenson: probabilmente la più assurda. Di fianco alla stessa persiste una torre a specchio ben più alta che, per evidenza elettromagnetica, non consente una diffusione dei segnali regolare. Peraltro è esattamente dietro il trasmettitore e si comporta da schermo riflettente. Ho provato a puntarla oggi in modo esclusivo usando due diverse antenne, ma la ricezione dei tre mux presenti, (e sono a 5.5 km di distanza !!!!) è impossibile ed inaffidabile. Una vera schifezza.
Via Galdino. postazione che ha un po' più di storia e fornisce un discreto segnale, ma attenzione che anche in questo caso sono moltissimi gli edifici cittadini più alti che causano quindi riflessioni, vedi la zona dalla stazione Garibaldi.
Breda: bella piazzata in centro, postazione storica. Andrebbe bene se la usassero tutti, ma così non è quindi si pone in contrasto con le altre installazioni, senza scordare Sempione della RAI.
Poi emergono novità da torri "nuove". il segnale del 29 è fortissimo ma ho dovuto modificare il mio assetto per poterlo decodificare in modo corretto. Che dire su questa novità: forse va meglio di tutte le altre, almeno nel mio caso e non c sono edifici vicino più alti che possano interferirla.
Con una simile configurazione potrebbe forse funzionare una rete locale in polarizazzione verticale. Ma così è assolutamente impossibile ricevere tutto e bisogna fare delle scelte.
Che ho fatto quindi ? Ho smontato nuovamente il pannello ritornando alle auto interferenze di RAI e Mediaset, ma non determinanti. Ho abbandonato l'idea di ricevere Stephenson in quanto non meritano neppure di essere ricevuti, e San Paolo Television sul 21 tornerà a subire le interferenze esterne ma il resto, da Valcava, Roncola (no pradone) Galdino, Breda e Bruzzano entra più che decentemente.
Ribadisco comunque che non è possibile tenere le cose in questo modo, che vergogna assoluta. E non esiste modo per risolvere se non con compromessi. meno male che esisterebbe un ente che dovrebbe assicurarci un buon servizio, per il quale paghiamo anche un canone.
La firma viene modificata di conseguenza, addio telelibertà.