Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il 29, considerando la mia "antenna",mi sembra mi arrivi troppo bene per arrivare da quella strana postazione, comunque meglio così...i canali musicali non sono tanto male

Beh .. quelle torri sono belle alte e completamente libere, le vedo benissimo dalla mia antenna. Infatti il segnale arriva molto bene pur essendo puntato solo su valcava ora. Io ho il sospetto, essendo di molto migliorato anche il 39, che non sia da solo in questa nuova postazione dove, a guardare le intensità dei segnali, anche il 32 avrebbe caratteristiche compatibili.
 
Poco fa "apparizione" per qualche minuto del Mux City Radio TV sul 51.
Ora ancora non capisco se la causa della "non ricezione" di questo mux è dovuto da:
- Interferenza di Telecolor da Valcava.
- Non SFN di Telecity. Magari è andato off o Bricco o Giarolo e ho avuto questa "apparizione"...

Boh fatto sta che tra 41, 43 e 51 continuo a non ricevere nessuna delle loro 3 frequenze :lol: :(
Comunque avevo un debole L: 43 e molti errori... Mah!

Per mediaset aspetto ancora qualche giorno e nel caso li contatto... 36 e 37 ancora problemi :(

Noto inoltre che 4Rete HD per ora non esiste più... Programmazione 24/24h di 4Rete 3D. Beh l'unico vantaggio è che qui ci sono contenuti in HD Nativo 24/24h :D
Il bello è che ci sono anche alcune produzioni di 4rete. Peccato che il canale HD era invece un continuo e pessimo (bruttissimo) upscale... e niente di più!
Inoltre 4Rete sarebbe ora che mettesse il logo correttamente in 16:9 invece di tenere quello per il 4:3...
 
Ultima modifica:
Leggo con interesse le vostre cronache milanesi e quello che mi inquieta maggiormente è leggere di quel "39 a palla" !! noi sul 39 da CDF abbiamo Vco Azzurra: tv amata, cercata, unica fonte seria di informazione locale e di promozione turistica (in un territorio che vive principalmente di turismo) ... Vco è già assediata dal 39 svizzero (in condizioni di propagazione estiva - e non solo estiva - entrano in seria difficoltà). Se adesso dovesse arrivare fin qui anche solo qualche dB di un altro 39 (per esempio il vostro Telepace da Roncola o da Valcava che leggendo i vostri post appare rinforzato) .... sarebbe un vero disastro: per la cronaca, da ieri la qualità di Vco è ulteriormente scesa ... sarà un caso? è sempre colpa solo della Svizzera? mah...:eusa_think: (e soprattutto sarebbe veramente ingiusto perché già è assurdo che in provincia di Novara non si riesca a ricevere un mux di emittenti piemontesi con lcn piemontese dopo lo spegnimento di quartarete e di rete 7 da CDF (c'è giusto l'eccezione dell'E10 videonord in terza banda): in uhf abbiamo solo quel 39 Vco da CDf con deroga speciale per trasmettere solo la tv principale (per l'appunto Vco, non le altre presenti nel mux) con il n.19 piemontese .... se adesso anche quel 39 fosse ulteriormente indebolito da altrui sconfinamenti sarebbe davvero ingiusto.

Non sono daccordo e lo sai ,il 39 va liberato,e deve esserci consentita la visione della rsi,.Se è una questione di diritti televisivi che ci diano la possibilita di acquistare la tessera sat anche se non siamo residenti (ma solo ticinesi).I programmi "Un'ora per voi"e "Scacciapensieri"per chi li facevano?
E adesso siamo diventati dei pirati?
Comunque vco ultimamente lo vedo anch'io non è che magari ha cambiato polarizzazione e trasmette in verticale( o mista)?
 
Non sono daccordo e lo sai ,il 39 va liberato,e deve esserci consentita la visione della rsi,.Se è una questione di diritti televisivi che ci diano la possibilita di acquistare la tessera sat anche se non siamo residenti (ma solo ticinesi).I programmi "Un'ora per voi"e "Scacciapensieri"per chi li facevano?
E adesso siamo diventati dei pirati?
Comunque vco ultimamente lo vedo anch'io non è che magari ha cambiato polarizzazione e trasmette in verticale( o mista)?

Perché non siamo d'accordo? ... se si parla di ricevere la Rsi siamo pienamente d'accordo!!! :) io farei carte false pur di riceverla!!! io parto però dal presupposto pessimista che tanto non c'è niente da fare e per tutta una serie di ragioni non ce la faranno vedere e quindi ormai mi sono rassegnato! ma se dipendesse da me gli lascerei libero non solo il 39 ma anche il 57!! detto questo prendo atto delle triste situazione attuale, cioè del fatto che in questa zona il 39 è stato assegnato a Vco e in zone non lontane a diversi altri operatori italiani e poiché tanto la Rsi non mi arriva in ogni caso e Vco arriva interferito (sempre visibile ma con qualità molto bassa) ... preferirei almeno vedere bene Vco!! poi se dipendesse da me assegnerei subito a Vco un'altra frequenza da CDF e il 39 lo libererei per la Svizzera ... ma sono sogni! Vco potrebbe condividere benissimo il 21 da CDF con Videonovara , l'etere potrebbe essere organizzato mille volte meglio .... ma sono solo ragionamenti nostri, al ministero neppure ci pensano!!
Per la polarizzazione di Vco non ho notato nulla di diverso, io la ricevo perché l'ho filtrata con un modulo attivo collegato ad antenna orizzontale, dovrei provare a scollegarla e a collegare solo la verticale come faccio a volte quando collego le antenne singolarmente nelle varie direzioni e polarizzazione per fare i test; proverò a farlo, ma dubito molto che gli abbiano concesso la mista ... magari tu riesci ad agganciarla in parte anche in verticale perché rimani ancora più schermato di me rispetto alla Svizzera, da me fino all'ultimo tentativo (un mese fa) in verticale sul 39 ho zero assoluto e per recuperare Vco come ho detto devo per forza filtrarla da antenna orizzontale: il risultato che ottengo è un segnale molto forte in potenza ma al limite in qualità (in ogni caso visibile).
 
Perché non siamo d'accordo? ... se si parla di ricevere la Rsi siamo pienamente d'accordo!!! :) io farei carte false pur di riceverla!!! io parto però dal presupposto pessimista che tanto non c'è niente da fare e per tutta una serie di ragioni non ce la faranno vedere e quindi ormai mi sono rassegnato! ma se dipendesse da me gli lascerei libero non solo il 39 ma anche il 57!! detto questo prendo atto delle triste situazione attuale, cioè del fatto che in questa zona il 39 è stato assegnato a Vco e in zone non lontane a diversi altri operatori italiani e poiché tanto la Rsi non mi arriva in ogni caso e Vco arriva interferito (sempre visibile ma con qualità molto bassa) ... preferirei almeno vedere bene Vco!! poi se dipendesse da me assegnerei subito a Vco un'altra frequenza da CDF e il 39 lo libererei per la Svizzera ... ma sono sogni! Vco potrebbe condividere benissimo il 21 da CDF con Videonovara , l'etere potrebbe essere organizzato mille volte meglio .... ma sono solo ragionamenti nostri, al ministero neppure ci pensano!!
Per la polarizzazione di Vco non ho notato nulla di diverso, io la ricevo perché l'ho filtrata con un modulo attivo collegato ad antenna orizzontale, dovrei provare a scollegarla e a collegare solo la verticale come faccio a volte quando collego le antenne singolarmente nelle varie direzioni e polarizzazione per fare i test; proverò a farlo, ma dubito molto che gli abbiano concesso la mista ... magari tu riesci ad agganciarla in parte anche in verticale perché rimani ancora più schermato di me rispetto alla Svizzera, da me fino all'ultimo tentativo (un mese fa) in verticale sul 39 ho zero assoluto e per recuperare Vco come ho detto devo per forza filtrarla da antenna orizzontale: il risultato che ottengo è un segnale molto forte in potenza ma al limite in qualità (in ogni caso visibile).

Infatti purtroppo a Marano Ticino di VCO nemmeno l'ombra, ok non ho antenna ottimizzata su CDF, ma almeno l'anno scorso qualcosa seppur debole e con qualche squdrettamento entrava... Ad oggi zero assoluto!!! a me spiace un casino averla persa, abitavo sul lago d'Orta prima e la seguivo spessissimo!!! Tra l'altro ho fatto delle prove con una vecchia antenna dal balcone di casa e sul 39 quando entra qualcosa scappa subito a zero!! E' martellato da tutte le direzioni per evitare che qualcuno possa per assurdo vedere la RSI!!! A sto punto mettano un bel MUX vuoto sul 39 da tutte le postazioni per oscurare la RSI ma preservino almeno la visione di una TV locale quale VCO che per lo meno qualche programma interessante ed informazione locale la fa!!! Anche se, sfondo una porta aperta, sarebbe meglio per le locali zona novarese / verbano cercare di crearsi un unico MUX visibile ovunque e senza doppioni inutili! Un MUX con VIDEONOVARA, VCO, RETE7, 4RETE, e un paio di altri non potrebbe esistere?? Unire le forze e soprattutto le finanze per farsi vedere BENE da TUTTI non sarebbe il top?? E il 39 che lo rispediscano al mittente a Roma e che lo coprano loro con qualche cartomante o venditore di tappeti!!! Sognamo, la logica in questo paese non esiste, una razionalizzazione sarebbe un bene economico per tv e utenti finali, meno inquinamento elettromagnetico e meno canali inutili... Meglio 50 canali con contenuti che 300 con immondizia...
 
Mi ricordo che nel 2000 feci un lavoro a san maurizio D'opaglio (Lago d'orta)
La villetta era abbastanza in alto e con stupore ricevevo con buona qualità tutti i tx di milano in banda 4.
All'epoca 9(rai 1) 26(rai 2) 33(rai 3) 28(VideoBlu) 32(Montecarlo).
Ovviamente la banda 5 era le festa del disturbo si riceveva di tutto ma pochissima roba decente Mi ricordo che si salvava il 45 di rete 4 il 49 di italia 1 e un 58 di canale 5 dal Giarolo

Ciao, ti rispondo perchè in quegli anni abitavo, nella zona, a Legro di Orta San Giulio per l'esattezza!! Quin non entrava nula ovviamente nè in IV nè in V banda dalla bassa VLC, CDF, PNC, se non gran riflessi parecchio disturbati!! Cercavo disperatamente di ricevere il vecchio 66 di MTV!!!!! Ma purtroppo era impossibile!!! L'unica roba che si riusciva e beccare in qualche modo erano il 23 e il 35 di Rai2 e 3 che ovviamente già ricevevo egregiamente da Egro sul 43 il 2 e 41 il 3! Magari erano in Iso ma il 49 di Italia1 ricordo che era perfetto in Verticale da Mottarone e il 45 di Rete4 credo fosse da Quarna Orizzontale o sempre Mottarone Verticale. Il 58 invece era di Tele+2 da Mottarone in Verticale, Quarna lo sparava sul 44 in orizzontale! Non fregherà a nessuno questo mio amarcord, ma volevo lo stesso rendervi partecipi!!!
 
Be tu eri piu in alto.
Io mi ricordo di questa casa molto in alto sopra il paese quasi in mezzo al bosco.
Penice funzionava solo a 10 cm dal tetto(poi iniziava il verde degli alberi e nisba)
Altre postazioni locali il nulla...

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
 
Infatti purtroppo a Marano Ticino di VCO nemmeno l'ombra, ok non ho antenna ottimizzata su CDF, ma almeno l'anno scorso qualcosa seppur debole e con qualche squdrettamento entrava... Ad oggi zero assoluto!!! a me spiace un casino averla persa, abitavo sul lago d'Orta prima e la seguivo spessissimo!!! Tra l'altro ho fatto delle prove con una vecchia antenna dal balcone di casa e sul 39 quando entra qualcosa scappa subito a zero!! E' martellato da tutte le direzioni per evitare che qualcuno possa per assurdo vedere la RSI!!! A sto punto mettano un bel MUX vuoto sul 39 da tutte le postazioni per oscurare la RSI ma preservino almeno la visione di una TV locale quale VCO che per lo meno qualche programma interessante ed informazione locale la fa!!! Anche se, sfondo una porta aperta, sarebbe meglio per le locali zona novarese / verbano cercare di crearsi un unico MUX visibile ovunque e senza doppioni inutili! Un MUX con VIDEONOVARA, VCO, RETE7, 4RETE, e un paio di altri non potrebbe esistere?? Unire le forze e soprattutto le finanze per farsi vedere BENE da TUTTI non sarebbe il top?? E il 39 che lo rispediscano al mittente a Roma e che lo coprano loro con qualche cartomante o venditore di tappeti!!! Sognamo, la logica in questo paese non esiste, una razionalizzazione sarebbe un bene economico per tv e utenti finali, meno inquinamento elettromagnetico e meno canali inutili... Meglio 50 canali con contenuti che 300 con immondizia...

Proposta troppo intelligente per essere accolta ... mi spiace:)
 
Curiosità... Ma in Lombardia Tele 7 Laghi ha LCN 74?

Stamattina nel Mux Primantenna il canale ha avuto qualche problema... Il segnale sembra essere preso e ritrasmesso tramite decoder della telesystem :D
C'era una bella scritta "Non Supportato". Poi si è riavviato il decoder con tanto di schermata "Telesystem" e poi si è riacceso su TELE7LAGHI (Tra l'altro il mux è impostato con un'ora indietro)?
988265_534615353253982_866017377_n.jpg


Quindi Tele7 Laghi arriva a Torino (sede di Primantenna) con il segnale da Penice? O non significa nulla e gli arriva in altri modi? :eusa_think: :icon_rolleyes:

http://www.youtube.com/watch?v=b4M286VXKRA
 
da stamani tutti i mux rai in verticale da borgosesia sono in off, quale momento più propizio per verificare un pò le varie riflessioni dei segnali!? ebbene dai pannelli in verticale ,come già sapevo, mi entrano i segnali da m.penice,ovviamente con intensità molto bassa ma cmq arrivano e oltretutto con m-penice non ho nemmeno ottica completamente libera, novità interessante ,visto che da m penice il mux sul 40 non c'è......il decoder rileva e aggancia anche il mux 4 rai da dove....?? a questo punto valcava o torino ...anche se tali siti vista l'orografia pensavo e speravo non riuscissero ad arrivare ( per rompere le pall...). per finire i test "riflessioni" ho puntato una logaritmica orizzontale in direzione ovest completamente in direzione di una montagna niente altro...ebbene.....mux rai da m.penice con ricezione quasi perfetta.......quindi immaginatevi un pò che casino di segnali mi ritrovo......p.s. ovviamente da tale logaritmica quando borgosesia ritornerà on i mux risulteranno agganciati ma non usufruibili perchè si interferiscono, devo cmq aggiungere questa novità dei segnali che mi entrano in antenna verticale con l'impianto in configurazione "standard" del mux 4 rai ,anche se veramente incredibile!! penso siano da valcava ....solo che se arriva questo ,chissà quali e quanti altri arrivano per disturbare ulteriormente un caos che già così mi sembrava sufficiente:eusa_doh:
 
Ultima modifica:
Infatti purtroppo a Marano Ticino di VCO nemmeno l'ombra, ok non ho antenna ottimizzata su CDF, ma almeno l'anno scorso qualcosa seppur debole e con qualche squdrettamento entrava... Ad oggi zero assoluto!!! a me spiace un casino averla persa, abitavo sul lago d'Orta prima e la seguivo spessissimo!!! Tra l'altro ho fatto delle prove con una vecchia antenna dal balcone di casa e sul 39 quando entra qualcosa scappa subito a zero!! E' martellato da tutte le direzioni per evitare che qualcuno possa per assurdo vedere la RSI!!! A sto punto mettano un bel MUX vuoto sul 39 da tutte le postazioni per oscurare la RSI ma preservino almeno la visione di una TV locale quale VCO che per lo meno qualche programma interessante ed informazione locale la fa!!! Anche se, sfondo una porta aperta, sarebbe meglio per le locali zona novarese / verbano cercare di crearsi un unico MUX visibile ovunque e senza doppioni inutili! Un MUX con VIDEONOVARA, VCO, RETE7, 4RETE, e un paio di altri non potrebbe esistere?? Unire le forze e soprattutto le finanze per farsi vedere BENE da TUTTI non sarebbe il top?? E il 39 che lo rispediscano al mittente a Roma e che lo coprano loro con qualche cartomante o venditore di tappeti!!! Sognamo, la logica in questo paese non esiste, una razionalizzazione sarebbe un bene economico per tv e utenti finali, meno inquinamento elettromagnetico e meno canali inutili... Meglio 50 canali con contenuti che 300 con immondizia...

Mi fa piacere leggere che qualcuno la pensi esattamente come me, ti quoto su tutta la linea. E' evidente che tutta la manovra di accensioni e potenziamenti dei 39 da tutte le direzioni è finalizzata alla creazione di una muraglia atta ad impedire l'ingresso della Rsi. Già non mi piace il disegno di partenza, ma è ancora più ingiusto ed odioso che per attuare un disegno di questo genere siano state scelte delle emittenti locali una volta tanto serie e degne di essere viste e che sono le prime vittime di questa situazione. In altre parole: se per sbarrare la strada al 39 svizzero avessero scelto di mandare al fronte a subire interferenze un po' di tv-immondizia che ho in mente in questo momento e che per correttezza preferisco non nominare (troppo ce ne sono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) non avrei battuto ciglio. Purtroppo sul 39, sarà un caso, si sono invece venute a trovare delle tv serie: perché sono tv serie quelle trasmesse nei mux telepace (Bergamo Tv, Videobergamo ecc), perché è una tv serie la piemontese Grp trasmessa sul 39 dal Ronzone e per quanto ci riguarda è una tv più che seria e molto seguita in zona Vco Azzurra Tv alla quale è toccata la parte peggiore dell'ingrato compito di sbarrare il segnale Svizzero sul confine varesino, sul Verbano e in Ossola (uscendone con il proprio segnale semi massacrato!). Tu che hai abitato a Omegna sai cosa intendo, chi non conosce la nostra realtà non può immaginare quale ruolo svolga Vco Azzurra da queste parti sia termini di promozione turistica e del territorio (e sul Lago Maggiore, sul Lago d'Orta e in Ossola si vive principalmente di turismo sia in estate che in inverno con lo sci) sia in termini di vero e proprio servizio pubblico per quanto riguarda l'informazione (informazione locale capillare certamente non garantita dal tg regionale di rai3 orientato essenzialmente sulle news del Piemonte Occidentale!!!). Per non parlare degli approfondimenti di cronaca politica, sportiva, degli speciali "Laghi&Monti", dell'attenzione alle tradizioni delle valli ossolane, dei servizi webcam e nivometrici dalle stazioni sciistiche in inverno ecc ecc (e citiamo anche i collegamenti con la Rsi in prima serata e la ritrasmissione anche del Tg svizzero di La1 alle 20:00 e della rubrica Falò. Mai telepromozioni, mai immondizia). Certamente questa tv non meritava di essere sbattuta sul 39 a fare a pugni con la Rsi.
Comunque vedo che hai notato anche tu da Marano che le cose quest'anno sono notevolmente peggiorate: nella tua zona tradizionalmente con la sola antenna orientata verso Valcava Vco orizz. da CDF si è sempre ricevuta bene (di riflesso, con puntamento non ottimizzato ma si è sempre ricevuta bene sia in analogico che nel primo periodo del digitale). Poi le cose sono peggiorate. Loro il segnale non l'hanno modificato. Evidentemente il segnale svizzero in talune fasi climatiche si incrementa notevolmente per propagazione (però caspita, capita continuamente, non sono più "fasi"!) .... ma al di là della Svizzera è evidente che ci sono altri 39 che creano uno stato di assedio da tutte le direzioni. Quel 39 di Telepace da Roncola diretto su Milano solo fino alla scorso anno non lo si avvertiva neppure (e infatti tu puoi testimoniare che anche con antenna girata verso Valcava - Roncola qui da noi si riceveva Vco da CDF.) Adesso Vco si riceve ancora ma con segnale al limite, non paragonabile a quello di cui abbiamo goduto dall''82 e fino allo scorso dicembre quando con l'ultima dissennata ridistribuzione di frequenze si è rotto qualche equilibrio: evidentemente da Roncola o da chissà quale altra postazione diretta su Milano avranno potenziato il segnale del loro 39 o modificato anche parzialmente i lobi di irradiazione (come stiamo leggendo in questi giorni proprio qui sul forum): piccoli ritocchi, ma sufficienti a spezzare il fragile equilibrio nel marasma dei segnali locali italiani. E mi spiace rilevare che nella nostra zona di confine nel braccio di ferro tra segnali lombardi e piemontesi alla fine la testa viene sempre chinata dalle tv piemontesi (vedi 4rete e rete7 che hanno dovuto spegnere da CDF e che non vedo più da dicembre): probabilmente le tv piemontesi hanno minore potere rispetto a quelle lombarde, saranno meno ascoltate considerando che alla fine soccombono sempre (aggiungiamoci a questo proposito pure la storiaccia di Telecupole: per salvaguardare il 23 rai lombardo Telecupole dal Giarolo l'hanno fatta spegnere subito ....... e per salvaguardare il 22 rai piemontese dal Penice - che nelle nostre zone è sempre uno schifo, una autentica vergogna dopo quasi tre anni- forse che hanno fatto spegnere il 22 di Telelibertà al Penice??? Giammai!!! la lombarda Telelibertà è sempre lì sul 22 dal Penice e nella parte meridionale della provincia di Novara il 22 rai Piemonte preso per forza da sud è sempre una chiavica, ma questo non interessa a nessuno fuorché a chi ci abita! la piemontese Telecupole dal Giarolo invece è stata spenta con provvedimento d'urgenza e dopo otto mesi attende ancora una frequenza!!!!!). Mi sembra evidente che si usino due pesi e due misure.
Per questo insisto da sempre a proporre (e vedo che anche tu condividi) un unico mux dove possano confluire tutti i nostri segnali piemontesi: Vco Azzurra, LEM, Videonovara, Teleritmo, Valsesia Tv, Rete 7, Piemonte+, 4 rete, 4 rete blu. Io lo comporrei così. E gli destinerei una frequenza finalmente pulita. Anche una sola, ma almeno quella SICURA!! Una frequenza da non assegnare in Lombardia, priva di interferenze da segnali esteri, una frequenza protetta "di garanzia" per le provincie di Verbania e Novara che ospiti quelle tv piemontesi che qui, seriamente e da decenni, svolgono servizio pubblico (del resto noi rinunciamo a diversi mux piemontesi a favore dei segnali lombardi, loro potrebbero benissimo rinunciare almeno a 1 frequenza). E' chiaro che in tutto questo ci vorrebbe anche la buona volontà e l'iniziativa degli operatori televisivi interessati nel far sentire la proprie ragioni nelle sedi competenti e maggiore attenzione da parte del ministero nel premiare e promuovere il merito e la qualità.
 
Ultima modifica:
Mi fa piacere leggere che qualcuno la pensa esattamente come me, ti quoto su tutta la linea. E' evidente che tutta la manovra di accensioni e potenziamenti dei 39 da tutte le direzioni è finalizzata alla creazione di una muraglia atta ad impedire l'ingresso della Rsi. Già non mi piace il disegno di partenza, ma è ancora più ingiusto ed odioso che per attuare un disegno di questo genere siano state scelte delle emittenti locali una volta tanto serie e degne di essere viste e che sono le prime vittime di questa situazione. In altre parole: se per sbarrare la strada al 39 svizzero avessero scelto di mandare al fronte a subire interferenze un po' di tv-immondizia che ho in mente in questo momento (troppo ce ne sono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) non avrei battuto ciglio. Purtroppo sul 39, sarà un caso, si sono invece venute a trovare delle tv serie: perché sono tv serie quelle trasmesse nei mux telepace (Bergamo Tv, Videobergamo ecc), perché è una tv serie la piemontese Grp trasmessa sul 39 dal Ronzone e per quanto ci riguarda è una tv più che seria e molto seguita in zona Vco Azzurra Tv. Tu che hai abitato a Omegna sai cosa intendo, chi non conosce la nostra realtà non può immaginare quale ruolo svolga Vco da queste parti sia termini di promozione turistica e del territorio (e sul Lago Maggiore, sul Lago d'Orta e in Ossola si vede principalmente di turismo) sia in termini di vero e proprio servizio pubblico per quanto riguarda l'informazione (informazione locale capillare certamente non garantita dal tg regionale di rai3 orientato essenzialmente sulle news del Piemonte Occidentale!!!). Certamente questa tv non meritava di essere sbattuta sul 39 a fare a pugni con la Rsi.
Comunque vedo che hai notato anche tu da Marano che le cose quest'anno sono notevolmente peggiorate: nella tua zona tradizionalmente con la sola antenna orientata verso Valcava Vco orizz. da CDF si è sempre ricevuta bene (di riflesso, con puntamento non ottimizzato ma si è sempre ricevuta bene sia in analogico che nel primo periodo del digitale). Poi le cose sono peggiorate. Loro il segnale non l'hanno modificato. Evidentemente il segnale svizzero in talune fasi climatiche si incrementa notevolmente per propagazione (però caspita, capita continuamente, non sono più "fasi"!) .... ma al di là della Svizzera è evidente che ci sono altri 39 che creano uno stato di assedio da tutte le direzioni. Quel 39 di Telepace da Roncola diretto su Milano solo fino alla scorso anno non lo si avvertiva neppure (e infatti tu puoi testimoniare che anche con antenna girata verso Valcava - Roncola qui da noi si riceveva Vco.) Adesso Vco si riceve ma con segnale al limite .... evidentemente da Roncola o da chissà quale altra postazione diretta su Milano avranno potenziato (come stiamo leggendo in questi giorni sul forum). E mi spiace rilevare che nella nostra zona di confine nel braccio di ferro tra segnali lombardi e piemontesi alla fine la testa viene sempre chinata dalle tv piemontesi (vedi 4rete e rete7 che hanno dovuto spegnere da CDF e che non vedo più da dicembre): probabilmente le tv piemontesi hanno minore potere rispetto a quelle lombarde considerando che alla fine soccombono sempre (aggiungiamoci a questo proposito pure la storiaccia di Telecupole: per salvaguardare il 23 rai lombardo Telecupole dal Giarolo l'hanno fatta spegnere subito ....... e per salvaguardare il 22 rai piemontese dal Penice - che nelle nostre zone è sempre uno schifo, una autentica vergogna dopo quasi tre anni- forse che hanno fatto spegnere il 22 di Telelibertà al Penice??? Giammai!!! la lombarda Telelibertà è sempre lì sul 22 dal Penice e nella parte meridionale della provincia di Novara il 22 rai Piemonte preso per forza da sud è sempre una chiavica, ma questo non interessa a nessuno fuorché a chi ci abita! la piemontese Telecupole dal Giarolo invece è stata spenta con provvedimento d'urgenza e dopo otto mesi attende ancora una frequenza!!!!!)
Per questo insisto da sempre a proporre (e vedo che anche tu condividi) un unico mux dove possano confluire tutti i nostri segnali piemontesi: Vco Azzurra, LEM, Videonovara, Teleritmo, Valsesia Tv, Rete 7, Piemonte+, 4 rete, 4 rete blu. Io lo comporrei così. E gli destinerei una frequenza finalmente pulita. Una sola, ma almeno quella sicura. Una frequenza da non assegnare in Lombardia, priva di interferenze da segnali esteri, una frequenza protetta "di garanzia" per le provincie di Verbania e Novara che ospiti quelle tv piemontesi che qui, seriamente e da decenni, svolgono servizio pubblico (del resto noi rinunciamo a diversi mux piemontesi a favore dei segnali lombardi, loro potrebbero benissimo rinunciare almeno a 1 frequenza). E' chiaro che in tutto questo ci vorrebbe anche la buona volontà e l'iniziativa degli operatori televisivi interessati e maggiore attenzione da parte del ministero nel premiare e promuovere il merito e la qualità.

mi "inserisco" anch'io anche se in provincia di verceli ma con problemi comuni a "voi" vista la vicinanza geografica. ditemi dove devo "firmare" per aderire a questa soluzione....:happy3:
 
Ultima modifica:
riaccesi tutti i mux rai da borgosesia:D , praticamente 24 ore di off....chissà x quale motivo:eusa_think:
continuano invece i "problemini" con i mux timb, ma in tal caso non credo sia problema tx di borgosesia bensì da disturbi esterni, i mux hanno il tipico comportamento di quando ci sono interferenze ( errori che aumentano e improvvisamente calano ,immagini ok per un pò e poi squadrettano improvvisamente) diagnostica del decoder adb 3810 hd con barra verde della qualità che sale e scende come i "vu meter" degli amplificatori audio:D durante un brano dance:laughing7: per assurdo un economico lcd 16 " di marca semi sconosciuta sembra "digerire" molto meglio tale problema ..infatti pur avendo una diagnostica con indicazione di qualità su "scarso" non squadretta nemmeno un pò....da non credere:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso