Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tieni presente che è una graduatoria del 2012 fatta con i dati del 2011 perciò erano ancora abbastanza in vita, piuttosto i problemi grossi ce li hanno Teleboario e Rete 55 che perdono un sacco di dindi, anzi i varesini in tre mesi ci rimettono un milioncino di euri tra ricorsi persi e ridimensionamento del personale.

Infatti, il primo dato che mi ha stupito è stato proprio quello di Rete 55 e della collegata Teleserma - La6
 
questa sera ho grossi problemi di ricezione del 51. Ad occhio mi sembrano problemi di sincronizzazione SFN.

inoltre verso le 22 mi é sparita la tsi sul 57. Temevo già il ritorno della capra, invece dopo 10 minuti é ritornata stabile come sempre. Caso più unico che raro di off degli svizzeri.
 
Tieni presente che è una graduatoria del 2012 fatta con i dati del 2011 perciò erano ancora abbastanza in vita, piuttosto i problemi grossi ce li hanno Teleboario e Rete 55 che perdono un sacco di dindi, anzi i varesini in tre mesi ci rimettono un milioncino di euri tra ricorsi persi e ridimensionamento del personale.

Caspiterina .. rete 55 alla fine è anche una realtà consolidata nel varesotto da molti anni, non è una roba dell'ultima ora.

Tra l'altro a Milano si vedeva anche in analogico. Forse basarsi sul fatturato non è il sistema più democratico e peraltro queste liste non sono effettivamente aggiornate in un mercato che cambia da un trimestre all'altro. Boario invece è una realtà locale, anche se attualmente la vedo anche qua.
 
Canale 21 San Paolo Television o quel che l'é.

La frequenza è diventata praticamente irricevibile, nonostante il tx a 2 km da me, perchè evidentemente è acceso qualche nuovo 21 da zona valcava-lecco-montevecchia e compagnia dicendo.

Ma quanto sono idioti ad assegnare queste condivisioni impossibili ? Non bastavano i disturbi da sud ora abbiamo anche quelli da nord ?

E poi parlano del doping nel ciclismo .. qua credo sia ancor più diffuso .. allucinogeno ..
 
questa sera ho grossi problemi di ricezione del 51. Ad occhio mi sembrano problemi di sincronizzazione SFN.

inoltre verso le 22 mi é sparita la tsi sul 57. Temevo già il ritorno della capra, invece dopo 10 minuti é ritornata stabile come sempre. Caso più unico che raro di off degli svizzeri.

Io i problemi con il 51 Telecolor da CDF li ho da circa un mese!! questa sera però ho visto anch'io che devono essere proprio in off, quindi appena ripristineranno il segnale tu a Varese credo che tornerai a vedere bene ... nel mio caso ricomincerà invece lo schifo dell'ultimo mese! squadrettamento totale! in zona Arona sono completamente fuori sfn e la cosa non gli importa per niente! gli ho già scritto e li ho chiamati tre volte parlando l'ultima volta al telefono con un tizio il quale mi ha dato una spiegazione altamente sofisticata che suonava così (giuro! :lol: ): " eh vede, siamo in estate,
anche a casa mia tanti canali durante il giorno si vedono male mentre nel cuore della notte migliorano, poi quando torna l'autunno non si preoccupi che torna a posto tutto, è NORMALE
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!" :lol: :lol: :5eek:
Al di là del fatto che qui da me il 51 non migliora per niente neppure di notte .... ma quello di voler spiegare che è logico che un segnale durante l'estate sparisca a causa della propagazione (e non a causa di una rete sfn che non funziona) l'ho trovato assurdo!!! da quel momento ho smesso di segnalargli ulteriormente la cosa, di scrivergli o telefonargli ... e soprattutto di considerarli!!
 
Ultima modifica:
Io i problemi con il 51 Telecolor da CDF li ho da circa un mese!! questa sera però ho visto anch'io che devono essere proprio in off, quindi appena ripristineranno il segnale tu a Varese credo che tornerai a vedere bene ... nel mio caso ricomincerà invece lo schifo dell'ultimo mese! squadrettamento totale! in zona Arona sono completamente fuori sfn e la cosa non gli importa per niente! gli ho già scritto e li ho chiamati tre volte parlando l'ultima volta al telefono con un tizio il quale mi ha dato una spiegazione altamente sofisticata che suonava così (giuro! :lol: ): " eh vede, siamo in estate,
anche a casa mia tanti canali durante il giorno si vedono male mentre nel cuore della notte migliorano, poi quando torna l'autunno non si preoccupi che torna a posto tutto, è NORMALE
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!" :lol: :lol: :5eek:
Al di là del fatto che qui da me il 51 non migliora per niente neppure di notte .... ma quello di voler spiegare che è logico che un segnale durante l'estate sparisca a causa della propagazione (e non a causa di una rete sfn che non funziona) l'ho trovato assurdo!!! da quel momento ho smesso di segnalargli ulteriormente la cosa, di scrivergli o telefonargli ... e soprattutto di considerarli!!

a questo punto potrebbe anche essere che era in off (non so sinceramente se adesso è tornato) il CDF e mi entrava Mottarone o qualcos'altro. In effetto il segnale non era proprio a zero ...

@Gherardo
ieri hai riscontrato l'off del 57 che segnalavo ieri sera?
 
Canale 21 San Paolo Television o quel che l'é.

La frequenza è diventata praticamente irricevibile, nonostante il tx a 2 km da me, perchè evidentemente è acceso qualche nuovo 21 da zona valcava-lecco-montevecchia e compagnia dicendo.

Ma quanto sono idioti ad assegnare queste condivisioni impossibili ? Non bastavano i disturbi da sud ora abbiamo anche quelli da nord ?

E poi parlano del doping nel ciclismo .. qua credo sia ancor più diffuso .. allucinogeno ..


Guarda che il 21 funziona perfettamente ed e' l'unica fx cittadina che riesce ad uscire da Milano in maniera decente
Io lo ricevo perfettamente da Magenta a 30 km dal trasmettitore
 
:eusa_whistle:Spero che all'accensione del 32 Ronzone venga finalmente risolto anche il mio problema che da circa 1 mese incombe sul mio SAMSUNG.
 
Anche se, sfondo una porta aperta, sarebbe meglio per le locali zona novarese / verbano cercare di crearsi un unico MUX visibile ovunque e senza doppioni inutili! Un MUX con VIDEONOVARA, VCO, RETE7, 4RETE, e un paio di altri non potrebbe esistere?? Unire le forze e soprattutto le finanze per farsi vedere BENE da TUTTI non sarebbe il top?? E il 39 che lo rispediscano al mittente a Roma e che lo coprano loro con qualche cartomante o venditore di tappeti!!! Sognamo, la logica in questo paese non esiste, una razionalizzazione sarebbe un bene economico per tv e utenti finali, meno inquinamento elettromagnetico e meno canali inutili... Meglio 50 canali con contenuti che 300 con immondizia...

Visto che si parla di AzzurraVCO qui a Torino viene ritrasmessa in questo modo:



In pratica si tratta di un frame fisso, se si guarda il logo di Videonord si nota un movimento tipo disturbo PAL sul blu ed una leggerissima riga che scorre sullo schermo, come un disturbo a 50 Hz sul video. Mi domando chi a Torino si metta a guardare Azzurra VCO in relay da Videonord, se trasmette una immagine fissa, e posso dire che non e` la prima volta che capita.

Il problema del 39, ed aggiungerei del 22 e del 23 nasce dall'avere voluto a tutti costi usare la SFN ed avere molti canali terrestri disponibili, quasi non si trattasse di un sistema via radio ma di un sistema CATV. Le onde radio fanno pero` un po` quello che gli pare, se poi ci si mette anche la troposfera assieme all'orografia siamo a posto. tutti gli altri paesi hanno al massimo una decina di mux DVB-T.

Le emittenti locali speravano, diventando operatori di rete, di poter rivendere la banda a qualcuno e quindi di guadagnarci. Non han voluto consorziarsi, non accorgendosi che dover tenere su canali replica avrebbe tolto risorse ai canali principali e che inoltre la SFN e` piu` problematica e quindi costosa. Si fossero consorziate, sarebbe stato possibile avere una rete MFN che avrebbe permesso di coprire il bacino di utenza piu` facilmente e poi ci si sarebbe potuti concentrare per un solo programma, ma buono.

Questo avrebbe impedito a mediaset Premium di poter fare concorrenza a Sky usando il digitale terrestre. Sfortunatamente Berlusconi e` ormai un arzillo vecchietto e pure Confalonieri i suoi anni li ha e quindi hanno deciso di fare le stesse cose che si facevano nel 1981. Per fregare Sky e risparmiare nell'operazione un po' di soldi io avrei fatto cosi da capo di Raiset:
1 - affitto canali su un altro satellite per Rai e Mediaset in chiaro, eventuali canali SCPC per i TG regionali Rai e lancio Tivusat su quel satellite, possibilmente su stessa banda e polarizzazione
2 - spegnimento canali su Hotbird
3 - brivido terrore e panico
4 - quando le persone iniziano a spostarsi di satellite per vedere i canali in chiaro, attivare i nuovi canali pay
5 - ???
6 - Profitto
 
il profitto finisce come sempre nelle tasche delle pay tv: il passo fra la tv in chiaro via sat e quella a pagamento é breve; in questo modo, secondo te, i poveri pirla come me che non hanno soldi per pagarsi abbonamenti se*aioli o complessi e costosi impianti sat condominiali come farebbero a guardarsi la tv per cui pagano un gia salato canone?? sarebbe AUSPICABILE invece che come in tutte le nazioni civili i servizi pubblici come il dvb-t funzionassero perbene....invece di SABOTARLO a favore dei soliti noti (qui in svizzera la cosa purtroppo accade alla grande da decenni, con sat, cablecom, swisscomtv ecc.).
Questo avrebbe impedito a mediaset Premium di poter fare concorrenza a Sky usando il digitale terrestre. Sfortunatamente Berlusconi e` ormai un arzillo vecchietto e pure Confalonieri i suoi anni li ha e quindi hanno deciso di fare le stesse cose che si facevano nel 1981. Per fregare Sky e risparmiare nell'operazione un po' di soldi io avrei fatto cosi da capo di Raiset:
1 - affitto canali su un altro satellite per Rai e Mediaset in chiaro, eventuali canali SCPC per i TG regionali Rai e lancio Tivusat su quel satellite, possibilmente su stessa banda e polarizzazione
2 - spegnimento canali su Hotbird
3 - brivido terrore e panico
4 - quando le persone iniziano a spostarsi di satellite per vedere i canali in chiaro, attivare i nuovi canali pay
5 - ???
6 - Profitto
 
Ultima modifica:
@mike71 : non risulta assolutamente che vi siano seri problemi sulla diffusione di Azzurra Videonord - nei termini descritti - sul ch 35 di Videogruppo da TO Colle Maddalena, fermo restando una qualità video non sempre adeguata e il frequente errore sull' Aspect Ratio. Questo slot durante la giornata veicola l'info soprattutto di Torino, Cuneo ,VCO , Novara e Svizzera Italiana attraverso le redazioni di Rete 7, Telecupole, Azzurra Tv, Videonovara e RSI La 1. Non è certo questo utilizzo dell'etere (molto sensato dal punto di vista contenutistico) che può essere preso come esempio negativo per l'emittenza locale, anzi alla fine è proprio un consorzio.......

Sul discorso di Mediaset Premium e sat , sono state scritte cose talmente stravaganti dal punto di vista tecnico/legale/commerciale che non è il caso di rispondere per l'ennesima volta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso