FoxCrime (Sky) presenta The Bridge, serie thriller più attesa della stagione

Più che altro, a me sconvolge il pensiero che possano esistere zone come Tijuana o Ciudad Juarez...ora, siccome io non ci sono mai stato, mi devo fidare di quello che passa la TV e che la finzione riporti purtroppo una realtà così squallida. Ricordo un film con J.Lo e l'ultimo con Mel Gibson che sta passando su Sky cinema in questi giorni (viaggio in paradiso mi pare si intitoli) ambientati sempre da quelle parti e che illustrano situazioni di degrado inverosimili...

purtroppo la realtà supera (e di gran lunga) la finzione in quei territori...:crybaby2:
 
comunque paragonando i due personaggi, carrie (homeland)/sonia (the bridge), sono proprio diversi.
la prima è affetta da una malattia a tutti gli effetti, mentre sonia sembra (e sottolineo sembra, visto che si sa ben poco ancora) solo molto disadattata.

comunque belle puntate per ora... vediamo come evolve. ;)

Sonia sembrerebbe affetta dalla sindrome di Asperger, questa scelta degli sceneggiatori è sicuramente funzionale al tipo di narrazione che hanno deciso di portare avanti, probabilmente ci sarà almeno una puntata, ovviamente sempre legata alla storia, ma dedicata interamente al suo personaggio.
Personalmente la serie mi piace
 
Sonia sembrerebbe affetta dalla sindrome di Asperger, questa scelta degli sceneggiatori è sicuramente funzionale al tipo di narrazione che hanno deciso di portare avanti, probabilmente ci sarà almeno una puntata, ovviamente sempre legata alla storia, ma dedicata interamente al suo personaggio.
Personalmente la serie mi piace

Ho letto dei sintomi della sindrome di Asperger: non sono un medico, ma non mi pare che la ns. Sonia ne manifestesti qualcuno così chiaramente. E' una patita del lavoro e vive da single. Se questo è un sintomo allora ne conosco molti che sono malati...E' andata a cercarsi un incontro occasionale? beh, mica è di cartone...Oh, così detto tanto per arricchire la discussione e senza alcuna vena polemica.
 
Ha una evidente difficoltà a comprendere i rapporti interpersonali oltre ad una scarsa empatia, giusto per citare un paio di scene, in una non capisce come mai la moglie di Marco lo abbia chiamato, mentre in un'altra non comprende la sofferenza di Charlotte quando questa vuole attraversare il ponte con l'ambulanza che trasporta il marito colpito da un infarto. Nel primo caso non comprende il perchè di un gesto d'affetto, nel secondo non prova empatia ne verso Charlotte ne verso il marito in preda ad un attacco di cuore. Sono entrambi chiari sintomi della sindrome di Asperger.
 
Per mancanza di tempo non avevo avuto tempo di guardare le puntate 2 e 3, oggi le ho viste tutte e due, devo dire che finalmente The Bridge mi sta prendendo parecchio, è davvero interessante
Non pensavo che Sonia fosse così "eroticamente aggressiva":D
 
Ha una evidente difficoltà a comprendere i rapporti interpersonali oltre ad una scarsa empatia, giusto per citare un paio di scene, in una non capisce come mai la moglie di Marco lo abbia chiamato, mentre in un'altra non comprende la sofferenza di Charlotte quando questa vuole attraversare il ponte con l'ambulanza che trasporta il marito colpito da un infarto. Nel primo caso non comprende il perchè di un gesto d'affetto, nel secondo non prova empatia ne verso Charlotte ne verso il marito in preda ad un attacco di cuore. Sono entrambi chiari sintomi della sindrome di Asperger.
Nella sinossi della serie, Sonya Cross viene proprio definita "affetta da sindrome di Asperger". E' voluta. :) se la gente l'ha capito è perchè lei è brava.
 
Anche io avevo pensato che fosse affetta da sindrome di asperger, oltre alla mancanza di empatia, chi soffre di questa malattia ha bisogno di una figura guida e quando il suo superiore gli ha detto che aveva intenzione di andare in pensione, ha avuto una reazione spropositata proprio perché non avrebbe potuto contare più su di lui.
 
Non sapevo di questa malattia...dopo aver visto le prime 2 puntate, avevo associato il personaggio di Sonia con quello di Sheldon di big bang theory, visto alcuni comportamenti simili, invece c'è qualcosa di più profondo :)
 
Non sapevo di questa malattia...dopo aver visto le prime 2 puntate, avevo associato il personaggio di Sonia con quello di Sheldon di big bang theory, visto alcuni comportamenti simili, invece c'è qualcosa di più profondo :)

Stessa cosa avevo pensato io. Peccato, ma resta sempre il mio idolo :)


www.percefal.altervista.org
Scritto usando Tapatalk per iPad
 
Odio le serie tv contemporanee agli usa. Ora bisogna aspettare tre settimane per il prossimo episodio :doubt:
 
che serie tv inguardabile.
superficiale, macchiettistica, scontata.

si, ok, abbiamo capito che ha la sindrome d'asperger, non serve infilare scene (oltretutto viste e riviste in mille personaggi simili in tv.) in cui la kruger (che non ricordavo così incapace..) cerca di sconvolgere con il suo essere disadattata.
 
La cosa che apprezzo di più di questa serie e' la location messicana. Inoltre sono curioso di vedere gli sviluppi della vicenda.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
 
Odio le serie tv contemporanee agli usa. Ora bisogna aspettare tre settimane per il prossimo episodio :doubt:

guardate che in USA "the bridge" come pure "true blood" continuano in agosto senza pause, la scelta di sospendere queste serie è della fox italia

Marco
 
guardate che in USA "the bridge" come pure "true blood" continuano in agosto senza pause, la scelta di sospendere queste serie è della fox italia

Marco

Allora la facevano iniziare a settembre se tanto a Fox dava fastidio il ferragosto e bella finita
 
Sonia sembrerebbe affetta dalla sindrome di Asperger, questa scelta degli sceneggiatori è sicuramente funzionale al tipo di narrazione che hanno deciso di portare avanti, probabilmente ci sarà almeno una puntata, ovviamente sempre legata alla storia, ma dedicata interamente al suo personaggio.
Personalmente la serie mi piace
ah bene, non ci ero arrivato, difatti leggendo gli effetti della sindrome, le caratteristiche ci sono eccome. ;)
è curioso comunque vedere, che 2 tra le serie più "in voga" in questo periodo, homeland e the bridge, presentino delle caratteristiche del tutto simili... serie poliziesche, con personaggi femminili che sono fuori dagli schemi tradizionali (intesi sia come agenti a tutti gli effetti che come persone).
 
Indietro
Alto Basso