Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto il 1° settembre vedremo luce su TivùSat, mentre più in la ma non credo troppo tardi, la Rai accenderà il Mux 5 direttamente con i 2 canali in HD :)
 
Gli impianti dove accenderanno il mux5 sono già noti? Se non lo fossero, si sa qual'è la regola che hanno per le accensioni? Otg se sai illuminaci! ;)
 
In realtà non sappiamo ancora se i tre canali Rai hd saranno acccesi sul mux 5 oppure saranno messi nei mux già esistenti. In ogni caso, se dovessero essere trasmessi dal mux 5 credo che come criterio di copertura adotteranno quello di coprire prima i capoluoghi di regione
 
Beh per forza di cose qualcosa sul Mux5 ci dovrà essere. Tutto forse no e quindi qualcosa potrebbe rimanere sul Mux4 tipo Rai HD (Rai1 HD)... ;)
 
In realtà non sappiamo ancora se i tre canali Rai hd saranno acccesi sul mux 5 oppure saranno messi nei mux già esistenti. In ogni caso, se dovessero essere trasmessi dal mux 5 credo che come criterio di copertura adotteranno quello di coprire prima i capoluoghi di regione

Temo esclusivamente i capoluoghi di regione! Visti i precedenti...............
 
Io credo che la composizione dei 3 generalisti in HD sarebbe. Rai Mux 4 cambia il nome di Rai HD in Rai1 HD e invece il Rai Mux 5 viene attivato con i canali Rai2 HD e Rai3 HD e poi in futuro si troverà lo spazio per Rai Sport HD :)


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
 
Ecco una lista dei siti dove è prevista l'accensione postata all'inizio dell'anno da otgtv http://www.digital-forum.it/showthr...2-(29-01-13)&p=3360830&viewfull=1#post3360830

Si ma le cose sono cambiate nel frattempo. Infatti non sarà più utilizzato il VHF 11 ma il 5 o il 9.
Inoltre c'è scritto:
Torino (Eremo): canale 11 non utilizzabile

E invece attualmente sul 11 da Torino Eremo (anche se a bassa potenza) c'è il Mux5 (Attualmente in T2)... ;)

Insomma al momento non si sa ancora nulla di preciso ;)
 
E l'ipotesi di usare i mux 4 e 5 solo per i canali HD e traslocare raistoria e rai5 sul mux 2 e/o 3? cosi' almeno per i canali "normali" ci sarebbe una migliore copertura viste le lamentele di molti che non vedono raistoria/rai5 causa mancanza del mux 4 nella loro zona...chiaro che sono tutte ipotesi, forse anche abbastanza remote...
 
Però all'inizio dovrebbero utilizzare il ch 11, in attesa di liberare i ch 5 e 9 ;)
 
E l'ipotesi di usare i mux 4 e 5 solo per i canali HD e traslocare raistoria e rai5 sul mux 2 e/o 3? cosi' almeno per i canali "normali" ci sarebbe una migliore copertura viste le lamentele di molti che non vedono raistoria/rai5 causa mancanza del mux 4 nella loro zona...chiaro che sono tutte ipotesi, forse anche abbastanza remote...
Probabile che lo faranno quando dovranno trovare spazio per Rai Sport HD ;)
 
Ora mi sorge questo dubbio... non penso che qualcuno abbia già sollevato la questione.. ma se dall'1 settembre verranno accesi via sat i 3 generalisti in hd, RaiHD cesserà di esistere anche in dtt e finchè non accenderanno la nuova frequenza in terrestre avremo solo Rai1HD?
 
Attualmente ora, Rai sta testando sul VHF 11 in DVB-T2 da Monte Pellegrino... E quindi solo al momento dell'accensione sicuramente sarà acceso sul VHF 11 temporaneamente in attesa che prima o poi verranno accesi sul VHF 5 o VHF 9... Anche se la cosa più ottimale da fare e che sin da subito era meglio che Rai il Mux 1 lo doveva attivare direttamente sul UHF 27 (a parte per la Sardegna e altre parti d'Italia che utilizzano altri canali UHF per il Rai Mux 1) e il la banda VHF lasciarla libera per un futuro HD solo che l'unico svantaggio è che molti italiani, non hanno installato la VHF e quindi al momento dell'accensione devono installarla... Questo è il mio pensiero...

Ora mi sorge questo dubbio... non penso che qualcuno abbia già sollevato la questione.. ma se dall'1 settembre verranno accesi via sat i 3 generalisti in hd, RaiHD cesserà di esistere anche in dtt e finchè non accenderanno la nuova frequenza in terrestre avremo solo Rai1HD?

Riguardo alla tua domanda, io credo che il feed di Rai HD ci sarà sempre attivo in DTT... A meno che dal 1° settembre Rai HD viene rinominato Rai1 HD e noi utenti del digitale mancheranno i canali Rai2 HD e Rai3 HD... Spero solo che Rai i conti li abbia fatti bene...
 
Ora mi sorge questo dubbio... non penso che qualcuno abbia già sollevato la questione.. ma se dall'1 settembre verranno accesi via sat i 3 generalisti in hd, RaiHD cesserà di esistere anche in dtt e finchè non accenderanno la nuova frequenza in terrestre avremo solo Rai1HD?

Secondo me no.
Addio a Rai HD via sat, poi quando sarà ora, via anche dal DTT.

Sarebbe bello che qualcuno chiarisse questo interessante dubbio! :)
 
Tranquilli tra qualche giorno torno dalle ferie e vediamo di fare il punto della situazione ;)
 
Secondo me no.
Addio a Rai HD via sat, poi quando sarà ora, via anche dal DTT.

Sarebbe bello che qualcuno chiarisse questo interessante dubbio! :)


Su Tivusat Rai 1 HD ,Rai 2 HD e Rai 3 HD partono il 1 Settembre

Sul DTT per il momento Rai HD ,rimarrà multicanale come ora ,poi quando verrà attivato il Mux 5 Rai ,arriveranno anche gli altri compreso Rai Sport HD ,che verrà inserito anche su Tivusat

Anche in ferie mi fate lavorare :)
 
Su Tivusat Rai 1 HD ,Rai 2 HD e Rai 3 HD partono il 1 Settembre

Sul DTT per il momento Rai HD ,rimarrà multicanale come ora ,poi quando verrà attivato il Mux 5 Rai ,arriveranno anche gli altri compreso Rai Sport HD ,che verrà inserito anche su Tivusat

Anche in ferie mi fate lavorare :)

Oh, se le cose interessanti succedono sempre in estate, non possiamo farci nulla :D ;) :lol:
Grazie! Bene, fanno la cosa più ovvia... (incredibile :laughing7:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso