Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dovrebbero semplicemente imporre l'obbligo di intestare le prepagate con tanto di indirizzo e codice fiscale. Chi non rispetta questo obbligo avrà l'evento criptato...
è già così.
è pratica comune però che alcuni titolari di sky center si intestino la scheda (magari per velocizzare la vendita e la spedizione delle card),
ma loro firmano un contratto con tutte le loro generalità (indirizzo e codice fiscale inclusi). anche perché è sky che fa l'attivazione. evidentemente
all'azienda va bene così (per questione di numeri dico io, della serie 'pochi maledetti e subito').
se però cambiano le carte in tavola durante il gioco vedrai che l'anno prossimo il problema non si porrà, dato che pochi rischieranno di venire bidonati
una seconda volta.
sempre che non sia stato un banale errore tecnico come alcuni hanno detto.
anche se ci credo poco.
ribadisco, a parte il fatto che come è stato evidenziato ci sono persone che hanno rilasciato i documenti, il problema sta alla fonte: a sky fa comodo, molto comodo far girare le prepagate per questione anche di numeri, però poi ci riserva queste sorprese.. allora bloccassero la vendita di schede e basta.. per la questione documenti faccio notare che non mi pare che mp li chieda, se io pago in anticipo è anche perchè non voglio avere vincoli ma questo non giustifca un oscuramento dell'evento in corso d'opera, e poco ci interessa il fatto della tracciablità o meno delle schede, avrebbe fatto meglio sky a dirlo subito agli i skyservice ed ai promoters, ma evidentemente non gli conveniva o no? qui mi pare si voglia sempre fare gli aziendalisti.. se ha lasciato il segnale per due giornate non capisco dove sia il problema? possibile che una grande azienda non avesse già delle indicazioni in merito, pare strano e perchè non fare adesso un comunicato a tutti gli utenti? tutto troppo strano o direi, italiano..
forse non sono stato chiaro. stiamo parlando di sky mica del pizzacagnolo sotto casa? se l'azienda ha dei problemi con le prepagate le ritirasse dal commercio, invece no, si vuole fare cassa e fare bidoni a chi compra, come sempre.. ti ribadisco che pagare subito 219 euro, o 189 euro, cui ci devi aggiungere un decoder hd, non è certo un regalo.. come ho già detto, dappertutto se si paga subito ed in contanti si ha diritto ad una sorta di sconto rispetto al prezzo di listino, mi pare l'abc del mercato è come se prendessi una tv o rate anzichè i contanti, è ovvio che tra pratica ed interessi andrei a pagare di più... noi abbiamo pagato subito e non certo cifre ridicole, quindi non capisco perchè difendere l'indifendibile... se hanno problemi con le prepagate le togliessero ai promoters o facessero una comunicazione ufficiale sulla premier... mi sembra il minimo, parliamo del colosso sky.. invece ho l'impressione che questa ambiguità sia voluta e che sky potrebbe tranquillamente aggirare l'ostacolo chiedendo una sorta di autentificazione della scheda o altro. il problema credo sia un altro e si chiama ingordigia: hanno ripreso i campionati che vedevamo fino a qualche anno, ce li hanno spacciati per un grande regalo, e adesso vogliono far pesare di più gli abbonati.. nulla da obiettare, ma questa scelta andava spiegata prima e comunicata... non fare come una qualsiasi, rattoppata tv locale.....senza fare l'aziendalista... per chi ha tirato in ballo mp (che non si capisce bene cosa centri) cmq è vero sono prepagate anche quelle... allora dovrei pensare che la FA abbia paura che il segnale di mediset arrivi in UK ma se evidentemente non fa criptare li ci sarà un motivo no? Troppo dire le prepagate sono intestate agli sky service ma non al singolo abbonato quindi quelle schede anonime o intestate alla stessa sky per me hanno la stessa valenza visto chè su quelle schede non c'è nome e cognome e se uno infrange la legge vendendo quella scheda all'estero con la premier come si fa a tracciarla? il fenomeno delle prepagate è stato cosi dilagante questo anno qui, quindi è normale che la FA abbia voluto tutelarsi sky non va a mettersi contro altri organismi solo xchè c'è una percentuale di persone che pretende di pagare di meno e vedere lo stesso di chi paga di più, non è una onlus e non gliene frega niente degli abbonati che pagano il full da dieci anni ecc ecc
100000 su 5.000.000 di abbonati? beh sicuramente lo scorso anno erano molto meno visto che la gente non sapeva dove andare per prenderle... hai eluso il mio discorso... ti ho chiesto perchè tirare in ballo mp quando quella non crea problemi..... se io pago a rate una cosa mi sembra che la pago allo stesso prezzo di una cosa in contanti che differenza c'è? avete pagato subito ma avete pagato una cosa che vi permette di essere ANONIMI nei confronti della paytv, la comunicazione ufficiale della premier c'è stata lo scorso anno mettendo i paletti alle dirette... ripeto non si aspettavano che questo fenomeno sarebbe aumentato in questa misura e probabilemnte dopo due giornate han deciso di correre ai ripari..... il discorso che alcuni vedono alcuni no... una smart card ha dei diritti non scadono tutti lo stesso giorno... oggi non vedi tu domani non vedranno neanche loro.....come fa sky a chiedere un autenticazione della scheda quando è intestata a se stessa e dopo che la identificata cosa fa? il problema non è la prepagata ma è che non deve varcare i confini italiani e l'unico modo per farlo è criptare xchè se non cripta quella scherda potrebbe finire in UK o altri stati e la FA non lo saprebbe e andrebbe a violare i vincoli di cui sopraforse non sono stato chiaro. stiamo parlando di sky mica del pizzacagnolo sotto casa? se l'azienda ha dei problemi con le prepagate le ritirasse dal commercio, invece no, si vuole fare cassa e fare bidoni a chi compra, come sempre.. ti ribadisco che pagare subito 219 euro, o 189 euro, cui ci devi aggiungere un decoder hd, non è certo un regalo.. come ho già detto, dappertutto se si paga subito ed in contanti si ha diritto ad una sorta di sconto rispetto al prezzo di listino, mi pare l'abc del mercato è come se prendessi una tv o rate anzichè i contanti, è ovvio che tra pratica ed interessi andrei a pagare di più... noi abbiamo pagato subito e non certo cifre ridicole, quindi non capisco perchè difendere l'indifendibile... se hanno problemi con le prepagate le togliessero ai promoters o facessero una comunicazione ufficiale sulla premier... mi sembra il minimo, parliamo del colosso sky.. invece ho l'impressione che questa ambiguità sia voluta e che sky potrebbe tranquillamente aggirare l'ostacolo chiedendo una sorta di autentificazione della scheda o altro. il problema credo sia un altro e si chiama ingordigia: hanno ripreso i campionati che vedevamo fino a qualche anno, ce li hanno spacciati per un grande regalo, e adesso vogliono far pesare di più gli abbonati.. nulla da obiettare, ma questa scelta andava spiegata prima e comunicata... non fare come una qualsiasi, rattoppata tv locale.....
ps aggiungo che secondo una persona addentro, le schede sarebbero oltre centomila in italia....
ripeto, si sapeva, si sapeva.... noi sapevamo che fox e la premier fossero incluse, c'è poco da commentare e difendere.. sky non sapeva del fenomemo delle prepagata? auhahaha ma se lo alimentano loro ma scherzi? si saranno trovati spiazzati ma hanno l'obbligo di comunicare, invece, solo perchè abbiamo pagato in anticipo ce lo mettono a quel posto e non si degnano manco di rispondere...100000 su 5.000.000 di abbonati? beh sicuramente lo scorso anno erano molto meno visto che la gente non sapeva dove andare per prenderle... hai eluso il mio discorso... ti ho chiesto perchè tirare in ballo mp quando quella non crea problemi..... se io pago a rate una cosa mi sembra che la pago allo stesso prezzo di una cosa in contanti che differenza c'è? avete pagato subito ma avete pagato una cosa che vi permette di essere ANONIMI nei confronti della paytv, la comunicazione ufficiale della premier c'è stata lo scorso anno mettendo i paletti alle dirette... ripeto non si aspettavano che questo fenomeno sarebbe aumentato in questa misura e probabilemnte dopo due giornate han deciso di correre ai ripari..... il discorso che alcuni vedono alcuni no... una smart card ha dei diritti non scadono tutti lo stesso giorno... oggi non vedi tu domani non vedranno neanche loro.....come fa sky a chiedere un autenticazione della scheda quando è intestata a se stessa e dopo che la identificata cosa fa? il problema non è la prepagata ma è che non deve varcare i confini italiani e l'unico modo per farlo è criptare xchè se non cripta quella scherda potrebbe finire in UK o altri stati e la FA non lo saprebbe e andrebbe a violare i vincoli di cui sopra
la FA non si aspettava che le prepagate si sarebbero diffuse cosi.....ripeto, si sapeva, si sapeva.... noi sapevamo che fox e la premier fossero incluse, c'è poco da commentare e difendere.. sky non sapeva del fenomemo delle prepagata? auhahaha ma se lo alimentano loro ma scherzi? si saranno trovati spiazzati ma hanno l'obbligo di comunicare, invece, solo perchè abbiamo pagato in anticipo ce lo mettono a quel posto e non si degnano manco di rispondere...
si sono diffuse dopo la seconda giornata.....
e come fanno loro a controllare, mettono delle microspie, intelligence uk ha schedato tutte le prepagate? fammi capi vai
Controllano nn facendole uscire dall'italia e se proprio escono senza premiersi sono diffuse dopo la seconda giornata.....
e come fanno loro a controllare, mettono delle microspie, intelligence uk ha schedato tutte le prepagate? fammi capi vai
"potrebbe...saprebbe...andrebbe"...100000 su 5.000.000 di abbonati? beh sicuramente lo scorso anno erano molto meno visto che la gente non sapeva dove andare per prenderle... hai eluso il mio discorso... ti ho chiesto perchè tirare in ballo mp quando quella non crea problemi..... se io pago a rate una cosa mi sembra che la pago allo stesso prezzo di una cosa in contanti che differenza c'è? avete pagato subito ma avete pagato una cosa che vi permette di essere ANONIMI nei confronti della paytv, la comunicazione ufficiale della premier c'è stata lo scorso anno mettendo i paletti alle dirette... ripeto non si aspettavano che questo fenomeno sarebbe aumentato in questa misura e probabilemnte dopo due giornate han deciso di correre ai ripari..... il discorso che alcuni vedono alcuni no... una smart card ha dei diritti non scadono tutti lo stesso giorno... oggi non vedi tu domani non vedranno neanche loro.....come fa sky a chiedere un autenticazione della scheda quando è intestata a se stessa e dopo che la identificata cosa fa? il problema non è la prepagata ma è che non deve varcare i confini italiani e l'unico modo per farlo è criptare xchè se non cripta quella scherda potrebbe finire in UK o altri stati e la FA non lo saprebbe e andrebbe a violare i vincoli di cui sopra
ecco, ripeto sky non risponde ma ci sono persone che rispondono per lei con i condizionali ed ed i periodi ipotetici, intanto sta facendo una sporcata assurda, questa è l'unica certezza"potrebbe...saprebbe...andrebbe"...
cos'è...un processo alle intenzioni?
ormai le prepagate sono state vendute! e al momento della vendita la premier era inclusa! quindi sky non può cripatarla! il prossimo anno potrà avvertire che con le prepagate la premier non si vedrà,ma quest'anno LA DEVE FARE VEDERE! nonostante i "potrebbe,saprebbe e andrebbe"...
PUNTO.
condivido la tua rabbia di fronte all'assurdità della cosa...