Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quanta sicurezza. Sai anche quando?Ragazzi, c'è una sentenza di rispettare. Punto. E la Rai dovrà farlo, che ai dirigenti (o a voi) piaccia o meno.
Quanta sicurezza. Sai anche che quando?![]()
questa notizia è piu vecchia di me... Per questo motivo, lunedì 28 gennaio 2013, il movimento lavoratrici e lavoratori Rai Indignerai ha presentato un esposto-denuncia alla Corte dei ContiLa Corte dei Conti deve pronunciarsi contro Mauro Masi per grave danno erariale. I dipendenti Rai si attivano per difendere l’azienda di servizio pubblico
http://www.articolo21.org/2013/09/i...-per-difendere-lazienda-di-servizio-pubblico/
questa notizia è piu vecchia di me... Per questo motivo, lunedì 28 gennaio 2013, il movimento lavoratrici e lavoratori Rai Indignerai ha presentato un esposto-denuncia alla Corte dei Conti
invece io chiedo ai produttori di eliminare il tuner nella TV!!!!Che secondo me poi, se i produttori di televisori fossero stati OBBLIGATI a dotare i televisori anche di decoder satellitare, cosi come fecero per il dtt (magari con la cam per tivùsat), tutti questi casini di copertura e diffusione del segnale su tutte le piattaforme sarebbero venuti meno (o ridotti al minimo)
Quanta sicurezza. Sai anche quando?![]()
Su quello sono con teSai, le sentenze vanno applicate, a differenza di quanto qualcuno sta cercando di fare...
invece io chiedo ai produttori di eliminare il tuner nella TV!!!!
ma pure se avessero creato Tivusat nel 2005 e avessero dato a 1 euro anche i decoder satellitari e non solo quelli terrestri per il pay.Che secondo me poi, se i produttori di televisori fossero stati OBBLIGATI a dotare i televisori anche di decoder satellitare, cosi come fecero per il dtt (magari con la cam per tivùsat), tutti questi casini di copertura e diffusione del segnale su tutte le piattaforme sarebbero venuti meno (o ridotti al minimo)
Non so perché, ma in Rai fanno ancora orecchie da mercante. Non se ne parla..
Catricalà: ''Contratto di servizio Rai pronto per il cda del 18 settembre''
Anche Giuseppe Sugamele, segretario Generale del Sindacato Autonomo RAI Libersind Conf.sal, è per il controllo incrociato tra gli abbonati Sky e i paganti del canone Rai.
http://www.asca.it/news-Rai__Libers...ossi_28SC29_contro_l_azienda-1313821-POL.html
Ma cosa accadrebbe quando l'intestatario Sky fa parte della famiglia ma non coincidesse con quello Rai?
Ma cosa accadrebbe quando l'intestatario Sky fa parte della famiglia ma non coincidesse con quello Rai?