Canali Rai via DTT anzichè SAT con Digital Key

Contemporaneamente in diverse aree del sito si stava parlando da diversi giorni della Rai:
- il lancio su tivusat delle versioni HD dei tre canali generalisti ;
- l'accensione in DVB-T del mux RAI5;
- questo topic che vede al 101,102,103 i canali Rai in DTT.

In casa Rai pare che ci siano una serie di rivoluzioni perché tema nuovo da pochi giorni è che "RAI in quanto servizio pubblico deve essere visibile su tutte le piattaforme italiane senza problemi di criptazione". Nel topic presente sul forum si parlava quindi di una possibile valutazione quindi da parte della RAI di codificare i suoi canali anche in NDS.
Forse Sky in questo periodo sta pensando di adottare le versioni in digitale terrestre, in attesa forse che la Rai si attrezzi per codificare i suoi canali anche in NDS.

Ora ecco perché Sky non starebbe testando anche i canali 104,105 e 106 di Mediaset.
anche se la rai arrivera a codificare in videoguard, il problema MDS rimane....
 
Mi sono accorto che anche al mio decoder sul canale 103 si vede il televideo regionale puglia ;) dunque anche al mio decoder è stato modificato il tutto (anche la F1 avantieri era sul 102 :D) spero che venga fatto anche per i canali 227-228 sopratutto quando vengono cripitati alcuni eventi ;)
 
Grazie, avevo letto la discussione ;)

Per il momento comunque sto usando "altri canali sat"
 
perche MDS(MediaSet) cripta solo per Tvsat e non in nds per sky... praticamente resta com'è ora....

Ma anche la RAI cripta solo per tivusat e non in NDS per Sky! A questo punto mi chiedo perché Sky favorirebbe la visione alle posizioni 101,102,103 della versione digitale terrestre, lasciando quelle satellitari dei canali 104,105,106?
 
ho provato a telefonare al call center per poter riavere i canali del sat sul 101 102 e 103 ma non c'è stato nulla da fare.
chi c'era riuscito ?
 
prova a telefonare a sky e fammi sapere se ti risolvono il problema

Niente da fare. Ho chiamato: mi hanno fatto staccare il decoder, riattaccarlo tenendo premuto il tasto menu fino a quando ha cominciato a lampeggiare la busta gialla e ho continuato a premere fino a quando ha smesso. Ed in effetti a quel punto si potevano fare le due registrazioni. Senonche' la procedura di cui sopra ha comportato la cancellazione dei canali del DTT. Ed appena li ho risintonizzato e' ricominciato il problema di prima. A quel punto non sapendo cosa fare ho staccato la key ho programmato le due registrazioni e ho riattaccato la chiavetta. Vediamo se stasera partono tutte e due le registrazioni...Comunque ennesimo pasticcio targato Sky.:mad:
 
Perchè da me viene in dtt solo il 101 e 102. Il 103 viene in dtt poche volte e tra l'altro quelle poche volte che è in dtt mi fa vedere il tgr emilia romagna che lo ricevo benino sul 24 uhf, anche se io abitando a verona ricevo meglio il tgr3 veneto sul vhf 9 da verona telecom
 
Ciao ragazzi,stesso problema,
decoder mysky,abbonamento skytv+famiglia+cinema+calcio e un segnale DTT molto scarso e praticamente mi devo sorbire al 101 e 102 una qualità DTT da schifo!!! unica soluzione staccare la digital key...posso sapere a ke numero avete chiamato x disattivare questa schifezza?oppure altre soluzioni?
ciao grazie
 
Io ho inviato una mail al CONTATTA SKY e un paio di giorni dopo mi ha chiamato un operatore (forte accento straniero e non sono riuscito ad interloquire) che mi ha ripetuto almeno tre o quattro volte che per vedere RAI da sat occorre staccare fisicamente la D.K.
L'altra notte facendo la scansione automatica il decoder probabilmente non ha trovato in quel momento la RAI disponibile sul DTT e l'ha messa da sat. ora ho tolto la scansione automatica del dtt e vedo RAI da sat
 
Proviamo ad adottare un altro punto di vista.

Il decoder SKY ora ha un nuovo problema: prima consentiva all'utente se scegliere di guardare la RAI usando i 3 canali SAT (101,102,103) oppure i 3 canali DTT (5001,5002,5003) ora questa scelta viene effettuata "automaticamente" negandola all'utente. Questo comporta numerosi problemi collaterali sulle registrazioni.

Proviamo ad adottare un altro punto di vista, il mio:

1) Un software (che viene imposto con periodici aggiornamenti firmware che non ho la scelta di non fare) vuole fare una scelta che dovrebbe essere mia e non sua. E fa la scelta sbagliata. Tarpando delle funzionalità che usavo e trovavo comode.

2) In un forum si rappresenta la cosa non come un bug (anche un errore progettuale lo è) ma come una prestazione, una miglioria !

3) Nello stesso forum si propongono, invece che soluzioni, solo brutte pezze: staccare la chiavetta, risintonizzare i canali DTT "ad arte" scollegando l'antenna nel momento in cui lo scan passa sulle frequenze RAI !!

4) Sempre nello stesso forum alcuni altri utenti trovano questa funzione comoda !!! (Già cambiare canale da 101 a 5001 era davvero scomodo, così scomodo da giustificare un aggiornamento del firmware...).

Citando Nanni Moretti, "vabbè continuiamo così, facciamoci del male".

Evito ulteriori commenti, ma dal mio punto di vista, quello di un tecnico e di un programmatore, c'è un'unica soluzione possibile: rimuovere quelle tre righe di codice pensate da un incompetente e aggiunte a qualcosa che prima funzionava, peggiorandone le prestazioni.
 
@2c2c
Mi permetto di risponderti.

Chi vede ingegnosa questa scelta è perché effettivamente avere alle posizioni 101,102,103 le versioni satellitari con avvolte la visione criptata, a quel punto Sky ha pensato di inserire al loro posto le versioni del digitale terrestre.
Chi si lamenta invece è coloro che ha problemi con la sintonia del mux 1 della RAI e si ritrova ad avere proprio le versioni difettose anche sul decoder Sky.
Poiché la trovo una funzione ottima per evitare gli oscuramenti di visione, a questo punto andava soltanto fatta una voce nel menù che permettesse la scelta della sostituzione delle versioni SAT con quelle DTT.

O, a farla proprio alla grande, codificare alla fonte i canali anche in NDS.
 
Indietro
Alto Basso