Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo con quello scritto da Phelps riguardo Sky e le Olimpiadi; per i threads dell'anno quelli citati sono di tuo interesse; in sezione Sky e MP lo sono quelli di Fox Sports ;)
ovviamente mi riferisco solo a questa sezione poichè le altre non le frequento non avendo pay. E parlerei di interesse personale fino a un certo punto poichè
1)le Olimpiadi le conoscono tutti (ho citato la notizia in maniera istituzionale senza scadere)
2)la notizia sulla Liga sulle tv regionali sembrava uno scherzo tanto che molti non ci credevano e invece è stata subito definita thred dell'anno, a ragione
3)il ritorno in chiaro del 6n di per sè non è una notizia visto che è stato inserito tra gli eventi protetti (a meno che nessuno lo comprasse o nessuno accettasse la proposta al ribasso di sky), ma vederlo su una rete che fino a ora ha puntato forte su un certo target solo con certi programmi lo è, pur avendo alle spalle un gigante come Discovery
 
DMAX è un canale dedicato a un pubblico maschile, il rugby è lo sport virile per eccellenza... mai accoppiata fu tanto azzeccata.

Sì, peccato che non abbia mai trasmesso sport finora.
Tanto valeva che andasse su Primafila Hotclub o Satisfaction Channel, anche loro dedicate quasi esclusivamente ad un pubblico maschile... almeno queste avevano il canale in HD ! :laughing7:

Bye, Chris
 
Sì, peccato che non abbia mai trasmesso sport finora.
Tanto valeva che andasse su Primafila Hotclub o Satisfaction Channel, anche loro dedicate quasi esclusivamente ad un pubblico maschile... almeno queste avevano il canale in HD ! :laughing7:

Bye, Chris

ovvio meglio pagare sempre di più che avere una cosa gratis per pochi.
Che bello
 
Se ti aspetti che Bach porti le Olimpiadi a durare 2 mesi, beh...sogna ragazzo, sogna!:lol:

io mi aspetto che torni ad essere l'evento che dovrebbe essere.
tutti gli sport che vengono rappresentati e che gli si dia visibilità.
bach deve avere il coraggio di aumentare gli sport attuali compresi nelle olimpiadi.
darebbe un forte segnale.
inoltre più durano e più ne è valsa la pena per la città scelta ospitare le olimpiadi.
 
Sì, peccato che non abbia mai trasmesso sport finora.

Anche Canale5 non aveva mai trasmesso Sport prima del "Mundialito Club" :) che ragionamenti!
Anche la Rai prima di trasmettere la prima partita non aveva mai trasmesso Sport!
Non vedo cosa ci sia di male a scegliere come primo evento Sportivo il Sei Nazioni!
 
Sì, ma entrambi gli esempi che fai sono di aziende che almeno al loro interno avevano team di giornalisti pronti a commentare eventi ed a seguirli con la loro professionalità.
Qua è presumibile che DMAX si servirà di professionisti reclutati altrove, ma al momento ha zero esperienza e zero professionalità da offrire nella copertura dell'evento (così come di ogni altro evento sportivo avesse acquistato).

Ovviamente quella sui canali porno era una boutade, ma era per mettere in ridicolo affermazioni secondo cui Dmax era la copertura ideale perché tv dedicata ai maschioni.
Primo, perché ci sono un sacco di donne nel pubblico del rugby (ho un sacco di amiche che non si perdono un test match).
Secondo, perché se si vuole aumentare il bacino d'utenza come punta a fare la FIR, magari tv specializzate in qualunque cosa non sia lo sport e con target di nicchia non sono esattamente i canali da privilegiare nella scelta degli acquirenti.
Terzo, perché altre tv con un'analoga caratterizzazione (come la stessa Italia 2) avrebbero potuto perlomeno offrire un bagaglio di esperienza e competenza giornalistica decisamente superiore.

Le uniche cose positive sono: il canale è a gratis, ed ha una discreta copertura sul territorio nazionale. Tutto il resto (competenza nel seguire l'evento, flessibilità del palinsesto, capacità di creare l'hype attorno all'evento, garanzia di qualità nelle trasmissioni sia SD sia eventualmente HD) è allo stato attuale un'incognita grande come una casa.

Poi, per carità, se preferite che un evento come il sei nazioni abbia una copertura dillettantistica con qualità di copertura e di visione da cucchiaio di legno, fate vobis. Io non mi accontento, per cui per ora (in attesa di essere smentito dalle future acquisizioni giornalistiche e da una qualità di visione in ultra HD) non sono soddisfatto.

X Ranma: il tuo è un altro esempio a sproposito. Come ben sanno gli esperti di sat, SBS 6 è una tv generalista olandese che ha sempre trasmesso sport, da Wimbledon alle partite di calcio della nazionale oranje, ben prima che la acquisisse Discovery. In quel caso Discovery s'è limitata a comprare la tv, così come se qua in Italia Discovery comprasse La 7 ed i diritti (sportivi e non) da questa detenuti.

Bye, Chris
 
[...]
X Ranma: il tuo è un altro esempio a sproposito. Come ben sanno gli esperti di sat, SBS 6 è una tv generalista olandese che ha sempre trasmesso sport, da Wimbledon alle partite di calcio della nazionale oranje, ben prima che la acquisisse Discovery. In quel caso Discovery s'è limitata a comprare la tv, così come se qua in Italia Discovery comprasse La 7 ed i diritti (sportivi e non) da questa detenuti.
Bye, Chris
ehm no, stai facendo confusione tra la SBS olandese e quella scandinava.
La SBS olandese non appartiene a Discovery, ma alla joint venture Sanoma-Talpa.
La SBS scandinava è un'altra cosa, e ha rilevato ad aprile 2013 le tv che ProSiebenSat aveva da quelle parti, mentre solo a giugno ha acquisito i diritti di cui ho dato notizia.
 
Hai ragione, allora ritiro quanto detto sulla SBS, confermando però Il resto del ragionamento.
Poi, se adesso Discovery decide di cambiare totalmente il proprio asset e punta forte sullo sport, spero almeno che si doti di buone professionalità e migliori la qualità di visione, al momento scadente sulle immagini in movimento.

Bye, Chris
 
Ultima modifica:
Sì, peccato che non abbia mai trasmesso sport finora.
Tanto valeva che andasse su Primafila Hotclub o Satisfaction Channel, anche loro dedicate quasi esclusivamente ad un pubblico maschile... almeno queste avevano il canale in HD ! :laughing7:

Bye, Chris
Inoltre potrebbero offrire qualche "Cheerleaders" per "intrattenere" il pubblico all'intervallo :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
chris ma secondo te il gruppo discovery non poteva provare questa avventura; questa si chiama concorenza e se viene da una tv in chiaro è meglio;
 
:lol: :lol:
Non preoccuparti... se non sbaglio lo prende il mux :D
Se da una parte sono refrattario a qualsiasi forma di sport pay, dall'altra ricevo tutto il DTT nazionale (venite pure da me se è qualcosa). Però quando fa maltempo, spesso salta tutto, ad esempio l'anno scorso sono saltati un giorno tutti i mux TIMB e io e molti altri fratelli ovali non abbiamo potuto vedere ITA-All Blacks

Diceva phelps che sarei arrivato alla seconda damigiana di quello buono... seeeeeeeeeeeee. Essendo rugby, ci sta molto meglio la birra. Al max una mezza pinta poichè se bevo un poco di alcol... muoro :D
 
Ultima modifica:
chris ma secondo te il gruppo discovery non poteva provare questa avventura; questa si chiama concorenza e se viene da una tv in chiaro è meglio;

Certo, ma io auspicherei sempre una concorrenza che migliori il servizio.
Questa di sicuro diminuirà il prezzo di fruizione per l'utente finale, ma per chi era disposto a spendere e si era abituato alla copertura ed alla competenza del team giornalistico di Sky ed alla qualità della visione in hd, dovervi rinunciare è una discreta iattura. Poi, se dIscovery vorrà veramente investire anche sulla qualità ed offrirà anche buona copertura e segnale in hd, tanto meglio, non ho pregiudiziali da fanboy contro nessuno. E male che vada, la tessera BIS-Bein per vedere il sei nazioni su France 2 HD già ce l'ho. :)

Bye, Chris
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso