Riepilogo del cambio di frequenza per il multiplex TIMB 2 dall'UHF 60 (786 MHz) alla nuova frequenza UHF 55 (746 MHz):
Attenzione: La lista è soggetta a variazioni.
3 settembre - 23.10: Monte Pellegrino (Palermo)
4 settembre - 13.40: Piana delle forche (Erice, Trapani)
4 settembre - 21.25: Monte Bonifato (Alcamo, Trapani)
5 settembre - 18.10: Monte Cammarata (Agrigento)
6 settembre - 14.50: Monte Lauro (Siracusa)
9 settembre - 10.00: Torre AZ (Siracusa)
9 settembre - 18.00: Saponara (Messina)
9 settembre - 18.05: Gioiosa Vecchia / Gioiosa Guardia (Messina)
10 settembre - 21.05: Cozzo Bizzolelli (Misilmeri, Palermo)
12 settembre - 14.10: Santa Maria del Bosco (Provincia di Palermo)
12 settembre - 14.15: Sferracavallo (Provincia di Palermo)
12 settembre - 14.20: Pollina (Provincia di Palermo)
12 settembre - 16.50: Resuttano (Caltanissetta)
12 settembre - 20.30: Valguarnera Caropepe (Enna)
13 settembre - 09.45: Valverde (Catania)
13 settembre - 12.50: Cozzo di Castro (Altofonte, Palermo)
13 settembre - 13.05: Villaseta Poggio Giache (Agrigento)
13 settembre - 13.10: Pozzallo (Ragusa)
13 settembre - 13.55: Costa Zita (Marineo, Palermo)
13 settembre - 15.45: Monte Salvo (Enna)
13 settembre - 15.50: Cava D'Aliga (Marina di Ragusa, Ragusa)
13 settembre - 16.00: Monte San Giuliano (Caltanissetta)
13 settembre - 16.40: Contrada Carminello (Catania)
13 settembre - 19.45: Rupe Atenea (Agrigento)
13 settembre - 20.05: Contrada Casazza (Messina)