Premium freedom prova tutto per tutta l'estate e decidi a 39 euro

telefonato per recesso e ottenuto 24x12.
La signorina (incredibilmente gentile) dell Call Center mi ha spiegato che la scadenza del contratto resta invariata (nel mio caso maggio 2014).
Poi parte il secondo anno (giugno 2014 - maggio 2015) a 34 € al mese dove posso recedere quando voglio con 30 giorni di preavviso.
ATTENZIONE: per giugno-luglio-agosto-settembre pagherò ancora 24€, perchè la promozione è appunto 24x12
Cosa succede?
Recesso a giugno. Giugno lo pago 34€, invece di 24€ (restituzione sconti promozionali)
Recesso a luglio. idem e così via...
Se recedo a settembre o nei mesi successivi devo sempre restituire gli sconti promozionali usufruiti nel secondo anno contrattuale (4x10€). In pratica mi ritrovo una 24x8 + 34 x i mesi successivi invece di un 24x12. Quindi conviene disdettare subito per la scadenza 30 giugno, in modo da smenarci solo quel mese e ridiscutere le condizioni.
Ah, e c'è anche il costo operatore per la disdetta di 8€ e spiccioli.
Non è semplice, ma tutto l'inghippo si basa sul fatto che la scadenza contrattuale resta invariata (io ho attivato la freedom il 3 maggio, quindi scadenza 31 maggio), e NON coincide con la promozione che va invece da oggi al settembre 2014 (credo il 30).
 
Secondo me gli sconti usufruiti sono tutti i mesi da ottobre 2013

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
 
Domanda spicciola:
ho freedom che mi "scade" il primo novembre, se chiamo domani per fare disdetta ed accetto un 24x12, quest'ultimo parte dal primo novembre oppure da subito perdendo quindi un mese e mezzo gratuito?
Chiamo domani oppure a fine ottobre?
Vorrei chiamare subito per evitare eventuali aumenti per via dell'arrivo Eurosport.

in effetti non so nemmeno io quando cominciare a chiamarli
 
Secondo me gli sconti usufruiti sono tutti i mesi da ottobre 2013

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Ecco questa è la mia preoccupazione perche a quel punto "siamo fregati".. O si pagano gli sconti usufruiti (circa 100€) o si è costretti a continuare a prezzo pieno
 
Ecco questa è la mia preoccupazione perche a quel punto "siamo fregati".. O si pagano gli sconti usufruiti (circa 100€) o si è costretti a continuare a prezzo pieno

Contratto MP
8.4 Nel caso in cui il Contraente si avvalga della facoltà di recesso di cui all’art. 7.2 che precede, RTI avrà comunque il diritto di richiedere allo stesso il rimborso degli sconti di cui abbia beneficiato nel corso della durata del Contratto ai sensi del presente articolo, qualora non abbia rispettato i termini minimi di durata del Contratto previsti dalle singole offerte promozionali.


Il contratto è annuale (credo) e quindi se disdetto nel SECONDO anno contrattuale il rimborso dovrebbe riguardare gli sconti per le sole mensilità comprese nel SECONDO anno. Almeno credo/spero... ed è quello che mi hanno detto al telefono. Se no ci hanno inchiapp...to bene...
 
Speriamo che qualcuno ci sappia illuminare con certezza...
Un altro dubbio: è sicuro che dopo il primo anno possiamo disdire quando vogliamo? Nn vorrei che superato l'anno poi siamo "incastrati" fino al termine del secondo anno!
 
a me quando hanno offerto 24€ X 12mesi mi ha detto che l'offerta e il contratto partivano dal 21.09.2013 e che tutto sarebbe stato specificato in una lettera che avrei ricevuto a casa.
 
e comunque facevo questa considerazione nel caso il contratto risultasse stipulato il 09.05.2013 e di durata due anni come alcuni di voi dicevano di sopra:

dal 09.05.2013 al 20.09.2013 ho pagato 39 euro
dal 21.09.2013 al 20.09.2014 pagherò 24 euro/mese, quindi 288
dal 21.09.2014 al 09.05.2015 pagherò quindi 34 euro/mese, per 8(sarebbero 7 mesi e 20 giorni, arrotondo al prezzo più altro), per un totale di € 272

totale pagato in due anni € 599, diviso 24 mesi, sono € 25 al mese.
Tutto sommato anche se fosse come dicono alcuni di voi, non mi pare male, considerando anche le alternative.
 
telefonato per recesso e ottenuto 24x12.
La signorina (incredibilmente gentile) dell Call Center mi ha spiegato che la scadenza del contratto resta invariata (nel mio caso maggio 2014).
Poi parte il secondo anno (giugno 2014 - maggio 2015) a 34 € al mese dove posso recedere quando voglio con 30 giorni di preavviso.
ATTENZIONE: per giugno-luglio-agosto-settembre pagherò ancora 24€, perchè la promozione è appunto 24x12
Cosa succede?
Recesso a giugno. Giugno lo pago 34€, invece di 24€ (restituzione sconti promozionali)
Recesso a luglio. idem e così via...
Se recedo a settembre o nei mesi successivi devo sempre restituire gli sconti promozionali usufruiti nel secondo anno contrattuale (4x10€). In pratica mi ritrovo una 24x8 + 34 x i mesi successivi invece di un 24x12. Quindi conviene disdettare subito per la scadenza 30 giugno, in modo da smenarci solo quel mese e ridiscutere le condizioni.
Ah, e c'è anche il costo operatore per la disdetta di 8€ e spiccioli.
Non è semplice, ma tutto l'inghippo si basa sul fatto che la scadenza contrattuale resta invariata (io ho attivato la freedom il 3 maggio, quindi scadenza 31 maggio), e NON coincide con la promozione che va invece da oggi al settembre 2014 (credo il 30).

Avevo chiesto lumi nell'altro thread ma mi hai fatto assoluta chiarezza su tutto, cosa che in un quarto d'ora al telefono col call center non avevo capito.
Ti ringrazio :D
Quindi è una 24X8+34+8 di disdetta!
 
Domani ultimo giorno di visione. Non mi hanno più chiamato dopo la prima telefonata. Vi faccio sapere se sabato mi hanno staccato il segnale, oppure se continua fino a fine mese, visto che ho pagato fino al 30 settembre.
 
Domani ultimo giorno di visione. Non mi hanno più chiamato dopo la prima telefonata. Vi faccio sapere se sabato mi hanno staccato il segnale, oppure se continua fino a fine mese, visto che ho pagato fino al 30 settembre.

Ti posso assicurare che i contratti con le pay tv vanno sempre fino a fine mese quindi fino al 30 settembre vedi al 100%.
Se hai la freedom al call center mi hanno detto che si vede fino al 2 ottobre per motivi burocratici che non ho ben capito...
 
Ci sono state due "Premium freedom". La prima con scadenza 20 settembre, la seconda con scadenza 1 ottobre. A me è arrivata la bolletta agosto-settembre, con il pagamento del periodo 21-30 settembre. Quindi se mi staccano prima mi devono ridare i 10 e passa euro, se mi lasciano vedere fino a fine mese, arrivederci e grazie. :)
 
ecco,riguardo a questa cosa della restituzione dei 39 euro qualora si rimanga abbonati, non e' che dopo ti dicano che per riavere i 39 euro devi pero'confermare il normale pacchetto full a 34 euro come da listino per i successivi 8 mesi, senza possibilita' di downgrade o di offerte-retention dopo il periodo di prova della promozione ?

Anch'io avevo questo dubbio, ma mi sono fatto chiamare dal servizio clienti e l'operatrice che, tra l'altro, mi sembrava molto sicura di sè, mi ha assicurato che basta rimanere abbonati, precisando che se ci abbonasse oggi e si scegliesse, ad esempio, solo il calcio, fino al 20 settembre non si pagherebbe nulla (a parte i 39 euro di attivazione), poi per 6 mesi si pagherebbe 17,50 euro e, infine, per i rimanenti due mesi, il prezzo di listino di 24 euro. Infatti, compe precisato sul sito, i 39 euro verrebbero restituiti in 6 mesi, ossia 6,50 euro al mese

Riprendo questi messaggi dello scorso maggio per riferirvi quanto mi è stato appena detto dal servizio clienti.
Ho appena chiamato per ridurre l'abbonamento al solo calcio entro la data prevista del 20 settembre: quando ho chiesto conferma di quanto sarei andato a pagare al mese, l'operatrice mi ha detto che avrei pagato ben 26 euro mensili, dal momento che il prezzo di listino per il calcio rispetto allo scorso maggio è aumentato di 2 euro e che non avevo diritto allo sconto aggiuntivo di 6,50 euro al mese, perchè questo non più valido in caso di downgrade...
Incredibile: quando a maggio mi dovevano convincere ad abbonarmi mi avevano assicurato del contrario, ora che voglio restare abbonato, questo non è più vero. Putroppo sul contratto firmato non si fa menzione di questo sconto previsto per aver attivato l'abbonamento via web, ma nelle note che avevo salvato a suo tempo dal sito si dice testualmente "Se rimani abbonato dopo il 20/09 beneficerai di un extra sconto di 39 euro...".
Ovviamente non ci ho pensato due volte nel chiudere l'abbonamento: ora mi cercassero loro per farmi un proposta all'altezza dello sconto promesso e non mantenuto!!!
 
Vi volevo informare che oggi (ultimo giorno per la "Premium Freedom"), non risulta più attivo l'abbonamento sull'area personale, e la scheda è tornata ad essere ricaricabile. Stasera verificherò se ancora ho il segnale, visto che comunque dovrei averlo fino alle 24. Di conseguenza dopo solo 1 chiamata con offerta rifiutata, Mediaset Premium non mi ha più chiamato e termina qui il rapporto di abbonamento. Probabilmente se decideranno di chiamarmi in futuro, dovrò pagare di nuovo il costo di attivazione, ma avevo comunque deciso di recedere. Se faranno una nuova offerta di 3-4 mesi gratis a 39 euro, probabilmente accetterò di nuovo, per poi recedere a scadenza.
 
telefonato per recesso e ottenuto 24x12.
La signorina (incredibilmente gentile) dell Call Center mi ha spiegato che la scadenza del contratto resta invariata (nel mio caso maggio 2014).
Poi parte il secondo anno (giugno 2014 - maggio 2015) a 34 € al mese dove posso recedere quando voglio con 30 giorni di preavviso.
ATTENZIONE: per giugno-luglio-agosto-settembre pagherò ancora 24€, perchè la promozione è appunto 24x12
Cosa succede?
Recesso a giugno. Giugno lo pago 34€, invece di 24€ (restituzione sconti promozionali)
Recesso a luglio. idem e così via...
Se recedo a settembre o nei mesi successivi devo sempre restituire gli sconti promozionali usufruiti nel secondo anno contrattuale (4x10€). In pratica mi ritrovo una 24x8 + 34 x i mesi successivi invece di un 24x12. Quindi conviene disdettare subito per la scadenza 30 giugno, in modo da smenarci solo quel mese e ridiscutere le condizioni.
Ah, e c'è anche il costo operatore per la disdetta di 8€ e spiccioli.

Non è semplice, ma tutto l'inghippo si basa sul fatto che la scadenza contrattuale resta invariata (io ho attivato la freedom il 3 maggio, quindi scadenza 31 maggio), e NON coincide con la promozione che va invece da oggi al settembre 2014 (credo il 30).

Niente di più falso. Non c'è nessun mese da smenarci né 8 € da pagare se si fa disdetta a fine contratto.

Tu confondi il recesso con la disdetta. Se si fa la disdetta a fine contratto (richiesta che deve essere fatta 30 giorni prima della fine del contratto annuale) c'è il NULLA COSMICO da pagare. Finisce il contratto 30 giorni dopo e amen. Cosa ben diversa se si vuole recedere il contratto prima della scadenza. A quel punto sì che richiedono indietro gli sconti ottenuti.

Nel caso dei freedom di maggio-giugno, i contratti sono partiti appunto a maggio-giugno 2013 e dureranno ovviamente fino a maggio-giugno 2014....se non si chiederà la disdetta si potrà usufruire dello sconto fino a settempre 2014 (compimento dei 12 mesi di sconto). Per poi cominciare a pagare 34 € da ottobre 2014.


Contratto MP
8.4 Nel caso in cui il Contraente si avvalga della facoltà di recesso di cui all’art. 7.2 che precede, RTI avrà comunque il diritto di richiedere allo stesso il rimborso degli sconti di cui abbia beneficiato nel corso della durata del Contratto ai sensi del presente articolo, qualora non abbia rispettato i termini minimi di durata del Contratto previsti dalle singole offerte promozionali.


Il contratto è annuale (credo) e quindi se disdetto nel SECONDO anno contrattuale il rimborso dovrebbe riguardare gli sconti per le sole mensilità comprese nel SECONDO anno. Almeno credo/spero... ed è quello che mi hanno detto al telefono. Se no ci hanno inchiapp...to bene...

Esattamente! Se invece si fa la DISDETTA A FINE CONTRATTO non c'è niente che possono chiedere indietro.
 
Ultima modifica:
Esattamente! Se invece si fa la DISDETTA A FINE CONTRATTO non c'è niente che possono chiedere indietro.
Chiaro, ma qual è la data di fine contratto? Quella del primo contratto (Maggio 2014) o quella della scadenza della promozione nel caso avessi accettato la retention (Settembre 2014)? L'accettazione di uno sconto a seguito di disdetta o recesso, determina la variazione della data di inizio e fine contratto o rimane quella originaria? E' importante saperlo, proprio per esercitare nei termini la disdetta a fine contratto e non pagare nessuna penale.
 
Chiaro, ma qual è la data di fine contratto? Quella del primo contratto (Maggio 2014) o quella della scadenza della promozione nel caso avessi accettato la retention (Settembre 2014)? L'accettazione di uno sconto a seguito di disdetta o recesso, determina la variazione della data di inizio e fine contratto o rimane quella originaria? E' importante saperlo, proprio per esercitare nei termini la disdetta a fine contratto e non pagare nessuna penale.

La data di inizio contratto è uguale all'inizio della freedom (Maggio 2013) e il contratto terminerà ovviamente a Maggio 2014: Era spiegato chiaramente nel regolamento della freedom e mi è stato confermato dal servizio clienti premium la settimana scorsa quando ho accettato lo sconto 24x12.
 
Boh, non sono del tutto sicuro... perché comunque nel primo anno contrattuale hai usufruito di una promozione (sconto 10€ mensili) e secondo loro li devi restituire. Però potrebbe essere coretta anche la tua interpretazione. Bisognerebbe leggere con calma i contratti.
Se fosse come dici tu, comunque, quale sarebbe la scadenza del contratto? Sul sito c'è solo la data di "Attivazione contratto" (nel mio caso 3 maggio). 12 mesi dall'attivazione o la fine del mese (quindi 31 maggio)? E conseguentemente quando dovrebbe essere data la comunicazione di disdetta contratto alla scadenza? Sarebbe importante capirlo con certezza perché il campionato finsice il 18 maggio ;)
 
Boh, non sono del tutto sicuro... perché comunque nel primo anno contrattuale hai usufruito di una promozione (sconto 10€ mensili) e secondo loro li devi restituire. Però potrebbe essere coretta anche la tua interpretazione. Bisognerebbe leggere con calma i contratti.
Se fosse come dici tu, comunque, quale sarebbe la scadenza del contratto? Sul sito c'è solo la data di "Attivazione contratto" (nel mio caso 3 maggio). 12 mesi dall'attivazione o la fine del mese (quindi 31 maggio)? E conseguentemente quando dovrebbe essere data la comunicazione di disdetta contratto alla scadenza? Sarebbe importante capirlo con certezza perché il campionato finsice il 18 maggio ;)

OVVIAMENTE 12 mesi dall'attivazione.

Anzi devo proprio ammettere che Premium su queste cose è mooooolto più chiara di Sky.
 
Ciao,

non so se se ne e' parlato (le info sul freedom sono un po' frammentate nei vari threads).
Disdetta fatta per freedom il giorno 19/09 con diritti sino a scadenza validi (vedro' quindi sino al 01/10).
Arrivata ieri fattura per 33.46 euro per bimestre settembre/ottobre. Da alcune parti leggo che e' normale e che me li restituiranno anche se non capisco come (pago con addebito su conto corrente bancario).
Secondo voi e' meglio che chiamo (spendendo i soliti euro per l'199) oppure sto tranquillo che verranno restituiti?

Grazie
 
Indietro
Alto Basso