Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Vi spiego questo portatile l'ho preso in un negozio della zona ,basta centri commerciali,con assistenza gratuita fino al 2015 e configurazione fatta da lui
Ho preso altre cose mouse ,modem ,kit per la pulizia
Ho chiesto e mi ha detto che ci sono problemi con 8.1
Io mi fido aspetto magari sono problemi con driver ecc...
 
Esatto "davide27y", se al negozio ti hanno detto in quel modo meglio attendere, quando dopo il 18 ottobre sarà standard Windows 8.1 allora vedrai che gradualmente verranno aggiornati anche i vari driver e da quel momento in poi si può pensare alla scelta di questo nuovo s.o. ;)
 
Vi spiego questo portatile l'ho preso in un negozio della zona ,basta centri commerciali,con assistenza gratuita fino al 2015 e configurazione fatta da lui
Ho preso altre cose mouse ,modem ,kit per la pulizia
Ho chiesto e mi ha detto che ci sono problemi con 8.1
Io mi fido aspetto magari sono problemi con driver ecc...
Ah, ho capito, beh comunque il mio ultrabook è di recente produzione (Giugno 2013), non ci dovrebbero essere sicuramente problemi di driver.
Poi Windows 8 e Windows 8.1 sono i due OS più autonomi in fatto di driver che abbia mai provato.
 
Ultima modifica:
Esatto "davide27y", se al negozio ti hanno detto in quel modo meglio attendere, quando dopo il 18 ottobre sarà standard Windows 8.1 allora vedrai che gradualmente verranno aggiornati anche i vari driver e da quel momento in poi si può pensare alla scelta di questo nuovo s.o. ;)

Sono contento che esista gente che competi con i grandi discount
 
Vi spiego questo portatile l'ho preso in un negozio della zona ,basta centri commerciali,con assistenza gratuita fino al 2015 e configurazione fatta da lui
Ho preso altre cose mouse ,modem ,kit per la pulizia
Ho chiesto e mi ha detto che ci sono problemi con 8.1
Io mi fido aspetto magari sono problemi con driver ecc...
Ed ecco una Balla Colossale sulla RTM non c'e nessun tipo di Problema nemmeno di Driver (personalmente Testato) gli Unici Grossi Problemi sono solo sulla 8.1 Preview in cui era Pieno zeppo di Bug invece la 8.1 RTM come ho detto prima i Bug e robe varie li hanno Risolti mai fidarsi dei negozietti di città
 
Ecco anche Intel suggerisce di aspettare non c'è fretta i driver per 8.1 non ci sono ancora
Quindi aspetto quando saprò meglio ne parlerò di nuovo più avanti con il negozio
 
Ecco anche Intel suggerisce di aspettare non c'è fretta i driver per 8.1 non ci sono ancora
Quindi aspetto quando saprò meglio ne parlerò di nuovo più avanti con il negozio

Mi sa che non Avete letto Bene quel Comunicato della Intel visto che sconsiglia Vivamente di Installare Windows 8.1 Preview In Quanto molto Instabile.La RTM che io sto Testando fino ad ora non ha dato Problemi di Driver visto che li ha Riconosciuti ed Installati Correttamente
Tanto Per Correttezza Quel Comunicato e del 9 Luglio 2013 Quando la RTM non era nemmeno Stata Compilata
 
Ultima modifica:
Oh! Mettiamoci il punto finale. Windows 8.1 è a posto e si può tranquillamente installare!
(hai ragione non ho proprio letto la data di pubblicazione WTF! :D)
 
Mi sa che non Avete letto Bene quel Comunicato della Intel visto che sconsiglia Vivamente di Installare Windows 8.1 Preview In Quanto molto Instabile.La RTM che io sto Testando fino ad ora non ha dato Problemi di Driver visto che li ha Riconosciuti ed Installati Correttamente
Tanto Per Correttezza Quel Comunicato e del 9 Luglio 2013 Quando la RTM non era nemmeno Stata Compilata
Non offenderti ma non ti rompe mettere la maiuscola ad ogni parola?


Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk 2
 
Volevo rettificare una cosa che avevo scritto ossia che avast rallentava il sistema operativo.

Non è assolutamente così, avevo forzato il non avvio di un servizio per il Bluetooth legato al menù contestuale (tasto destro) che risultava rallentato. Rimesso questo è tornato tutto alla normalità e inoltre con nessun file di paging impostato ho aumentato la reattività del sistema, soprattutto con le app modern UI che spesso venivano swappate sull'HD e risultava un secondo di delay per tornare operativi nelle app.
Tenete presente che per il paging disattivato ho in compenso 8 GB di ram, mediamente occupata da 2.3-2.5 GB. Ora sono mediamente 3 GB ma il passaggio da una app all'altra ad esempio è molto più veloce. Conseguenza ovvia ho ridotto gli accessi al disco che a meno di apertura di programmi (quindi pochi secondi) non viene più utilizzato, con doppio vantaggio, meno rumore e meno timore da parte mia per gli spostamenti del pc.

Considerazione mia, non so se sia vero, però ora anche internet Explorer da modern UI mi sembra più veloce nel passaggio da una tab all'altra quindi mi viene in mente:
Può essere che le schede venissero sospese su disco col paging oppure è una enorme cavolata?
 
Ciao andreawhd, vorrei cambiare le impostazioni o disattivare il file di paging per avere le migliori prestazioni.
Per non fare pasticci, potresti indicarmi cosa cambiare? http://i43.tinypic.com/2n15k75.jpg
In Windows 8 c'è qualcos'altro importante da cambiare per migliorare prestazioni senza però imbruttire la grafica?

Inoltre, quando avvio le app metro come Meteo, Sport, email, ecc... e decido solo di metterle in pausa senza uscire completamente, quante posso lasciarne accese senza che rallenti il PC? Al successivo riavvio del PC me le trovo ancora aperte o saranno tutte chiuse? Vorrei che fossero chiuse, già dai tempi di XP facevo solo avviare l'antivirus in modo che il PC si avviasse veloce e fosse quasi subito reattivo.
 
Indietro
Alto Basso