Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Ciao andreawhd, vorrei cambiare le impostazioni o disattivare il file di paging per avere le migliori prestazioni.
Per non fare pasticci, potresti indicarmi cosa cambiare? http://i43.tinypic.com/2n15k75.jpg
In Windows 8 c'è qualcos'altro importante da cambiare per migliorare prestazioni senza però imbruttire la grafica?

Inoltre, quando avvio le app metro come Meteo, Sport, email, ecc... e decido solo di metterle in pausa senza uscire completamente, quante posso lasciarne accese senza che rallenti il PC? Al successivo riavvio del PC me le trovo ancora aperte o saranno tutte chiuse? Vorrei che fossero chiuse, già dai tempi di XP facevo solo avviare l'antivirus in modo che il PC si avviasse veloce e fosse quasi subito reattivo.

Dipende tutto da quanto hai di RAM, se hai 6-8gb bon, puoi farlo, ma con 4gb devi mantenere il paging così comè.
Per le app puoi tenerne aperte quante vuoi, non so se hai presente iOs, le app vengono come sospese, lo stesso avviene su Windows 8 più o meno. Non gravono eccessivamente sul sistema anche se continuano ad essere aperte.

Te lo dico comunque come si fa, ma se hai la ram minima lascia minimo 512mb. Allora giustamente da quel menù togli la prima spunta metti dimensioni personalizzate 512 o nessun file di paging, poi clicca su imposta e fai applica e poi ok, ok di nuovo e poi riavvia.

Aumentare le prestazioni senza imbruttire la grafica questo qui.
http://www.wisecleaner.com/wiseregistrycleanerfree.html

Nella sezione ottimizzazioni trova tutti i problemi e li risolve, compresi quelli grafici. Toglie solo qualche animazione e ombreggiamento (non delle icone però ad esempio, cosa positiva)

Sennò manualmente nello stesso menù delle prestazioni in effetti visivi togli la spunta dalle caselle n° 2, 6, 9, 11, 13, 17, 18.

Quando riavvii il pc le app saranno tutte chiuse automaticamente. Altro caso l'ibernazione che lascia tutto aperto, ma con un ssd anche solo cache l'avvio è velocissimo.

Con Windows 8.1, ho provato ed ad esempio se lascio aperta una pagina del browser e arresto o riavvio, poi lui si ricorda a che pagina ero e mi riporta alla/e (se sono più schede) stessa dell'ultima sessione.

Ma questo lo vedremo meglio il 17 ottobre...

PS: in 8.1 dipende da come chiudi l'app, se la chiudi velocemente rimane sospesa anche se risulta chiusa, se prolunghi il gesto di chiusura allora si chiude completamente.
Con gesto intendo il trascinare l'app dall'alto dello schermo tenendo il tasto sinistro e trascinandola verso il basso.
 
Ultima modifica:
Riguardo a internet Explorer 11.
http://www.webnews.it/2013/10/08/internet-explorer-11-the-best-web-su-windows-8-1/


Internet Explorer 11 supporta le stesse gesture della precedente versione, ma con tempi di risposta inferiori, in quanto zooming, panning e swiping sono accelerate in hardware via GPU. Discorso analogo per la decodifica delle immagini, una caratteristiche che riduce il carico di lavoro sulla CPU, consentendo un incremento dell’autonomia. Anche la navigazione è più rapida perché il browser effettua il pre-fetching in background delle pagine e velocizza il caricamento.

Veramente ottima cosa in generale!
Speriamo che non si avverta più quella sensazione di bloccato nella modern UI quando si aprono più schede e si passa ad una scheda ancora in caricamento, è abbastanza frustrante.
Poi, come forse sapete in IE 11 si possono aprire le schede fianco a fianco, ma la non è gestita molto bene secondo me, è come avere due browser, se hai aperte delle schede da una parte, non sono le stesse anche dall'altra e se vuoi il 100% dello schermo devi sospendere una parte, ma poi per recuperare magari qualcosa che stava dall'altra parte devi tornare all'altro "browser". Ci vorrebbe appunto che se chiudo uno dei due le schede del primo confluiscano nel secondo o viceversa, non so se mi spiego.

Chi l'ha provato confermi o smentisca questa cosa :)
 
Ultima modifica:
No, no, con 8gb metti pure nessun file di paging e poi fai sempre imposta.

All'inizio ti sembrerà un po' scattoso probabilmente (a me è stato così) ma poi dovresti sentire più velocità nel passaggio tra le app e nella COPIA DEI FILE e lo spostamento, dove parte con velocità degne di SSD per poi rallentare, poi sentirai il processore meno carico e ovviamente nessun accesso al disco per ovvi motivi.

Cioè, la copia di un file eseguibile ad esempio da 1,18 gb, provato adesso, la fa in un tempo che a malapena riesco a fare lo screen.
https://docs.google.com/file/d/0B5htSdTW8rRfbDQ1TEZXbkJPbjQ/edit?usp=sharing.it

Questa forse è un po' falsata perché quando ce l'ha ancora in memoria è più veloce, ma comunque è più veloce del solito.
I realtà si aggira sugli 80-120 mb/s.
 
Ultima modifica:
Ok adesso lo faccio.

Bellissimo Wise Registry Cleaner, credo che sia abbastanza diverso dal ccleaner che facevo raramente.
WRC e CCleaner come potrebbero convivere, cioè è meglio farli tutti e due e ogni quanto?
 
Ok adesso lo faccio.

Bellissimo Wise Registry Cleaner, credo che sia abbastanza diverso dal ccleaner che facevo raramente.
WRC e CCleaner come potrebbero convivere, cioè è meglio farli tutti e due e ogni quanto?

Sono ottime sì, senza ingannevoli pubblcità barre ecc ecc. Non a caso nei blog Microsoft sono sempre menzionate.
Però WRC e WDC non possono sostituire completamente Ccleaner, lo integrano. C'è sempre qualche chiave che WRC non trova o qualche file temporaneo che WDC non trova, che magari Ccleaner riesce ad eliminare.

Io ti consiglio una volta al mese WDC + WRC, sia normale che avanzata e Ccleaner io faccio una volta a settimana (di solito mi levano 3-4 gb in tutto). La prima volta con WDC vai su snellimento sistema e leva le spunte solo dalle guide di Microsoft e cancella tutto. Cancellerà file di programmi già disinstallati o aggiornamenti già eseguiti, file temporanei di installazioni e così via.
WDC è questo:

http://www.wisecleaner.com/wisediskcleanerfree.html

Uso straordinario solo di WRC, quando si disinstallano applicazioni o a seguito dei patch day Microsoft.

Altri consigli per le prestazioni e sicurezza sono disattivare il ripristino configurazione di sistema, l'ibernazione se non la si usa.
Avrei detto anche l'indicizzazione in passato (adesso Windows search), ma con Windows 8 la velocità di ricerca è fondamentale e inoltre è attivata solo per start e la cartella user.
 
Ultima modifica:
Una curiosità, vorrei proprio chiederla, ma è possibile in win8 come nei precedenti s.o. fino a win7 compreso, senza affidarsi a programmi esterni (che siano free o a pagamento), effettuare procedure all'interno del s.o. stesso che permettano di ridurre il consumo delle prestazioni di sistema e renderle ottimali, come accadeva in precedenza ad esempio regolando le impostazioni di sistema avanzate sugli effetti visivi mettendo la spunta su regola le impostazioni da ottenre in modo migliore ed inoltre so che vado sul delicato (perchè se non si è abbastanza esperti meglio non toccare nulla nel registro di windows), comunque anche per Win8 è possibile agire sul registro di sistema di windows (tramite regedit) per migliorare anche ancora ulteriormente le prestazioni? :eusa_think:
 
Che io sappia sappia sul registro per aumentare le prestazioni non c'è niente, puoi cancellare le chiavi che sei sicuro che non servano come quelle dei programmi disinstallati, oppure affidarti ad un programma per la deframmentazione del registro.

Comunque tengo a precisare che i software esterni rendono visibili funzioni interne più nascoste.
 
Non sono andato a fondo con i programmi come WDC e Ccleaner ma l'unica cosa ingombrante che rileva ancora il pulizia disco di Windows sono 723 MB "Pulizia di Windows Update". Mi pare che una volta avessi deciso di cancellare quella voce ma ci aveva messo un'enternità e lo faceva col PC in spegnimento e in riavvio quindi non potevo lavorare.
 
Con WDC la cancellazione è immediata e veloce. L'azienda vanta di avere il motore di scansione e di cancellazione tra i più veloci addirittura!
 
Comunque tengo a precisare che i software esterni rendono visibili funzioni interne più nascoste.
Si quest'aspetto è stato sempre presente anche nei precedenti s.o.; riguardo invece alla regolazione degli effetti visivi è previsto anche su win8 la schermata che dice "regola in modo da ottenere le prestazioni migliori". :eusa_think:
 
Sì, è previsto, come al solito in pannello di controllo, sistema, impostazioni di sistema avanzate, prestazioni (impostazioni) effetti visivi e poi metti la spunta corrispondente.
 
Mi consigliate di aggiornare già da adesso da windows 8 a 8.1,oppure mi conviene aspettare settimana prossima,quando verrà rilasciata la versione ufficiale?
Grazie!
 
Ultima modifica:
Con WDC la cancellazione è immediata e veloce. L'azienda vanta di avere il motore di scansione e di cancellazione tra i più veloci addirittura!
Ok ma WDC non mi trova quei 723 MB che mi trova pulizia disco.
L'ho fatto passare ora WDC e mi trova sui 200 MB.
 
Ritorno un attimino sul discorso della RAM. Avendo 8 GB di RAM ho disabilitato il file di paging sull'hard disk, ora non ho nessun programma particolare aperto, praticamente ho solo Chrome. Guardando le prestazioni mi da RAM fisso 24% e l'hard disk mediamente 0-7% sono normali questi valori?
Secondo voi togliere il file di paging potrebbe aumentare la vita dell'hard disk ma ridurre quella della RAM?

P.S: chiudendo Chrome la RAM va al 20%.
 
A me 27% RAM e 0-5% l'hard disk.
Beh, che c'entra la vita della RAM, scusa? E' solo utilizzata un po' di più, ma non è che si rovina! Se apri tanti programmi allora cos'è ti dura di meno?

No, no, tranquillo. Al massimo è come dici tu, giustamente, ossia che aumenta la vita dell'hard disk, ma non è proprio verissimo. Lo usa di meno quindi scrive e cancella meno dal disco.

A me dava fastidio che usava sempre l'hard disk, in certi momenti anche 40% mentre non faceva apparentemente nulla...
 
Indietro
Alto Basso