Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ATTENZIONE : Segnalo che dalla postazione di STALETTI il mux timb2 ch60 viene ora trasmesso sul ch55 . . mentre sul 60 non c è più niente . . non so se in fase di test o no . .![]()
No, il ch 29 adesso risulta spento da questo lato...0 qualità e segnale...Hai fatto bene a puntare su staletti . . è il più affidabile . . cioè uno dei pochi ripetitori affidabili . . tranne il ch29 di telejonio . . lo ricevi ? ma attenzione non è staletti ma GASPERINA . . io lo ricevo con ottimo segnale ma qualità segnale prossima allo 0%![]()
Nella Locride attivato il mux di Promovideo Gerace sul ch. 10 VHF in polarizzazione orizzontale modulato in QPSK.
Potenza 52% - Qualità 83%
I canali sono gli stessi del mux omonimo trasmesso sui ch. 27 verticale e 57 orizzontale rispettivamente dai siti di Palizzi e Roccella e al momento sono tutti a schermo nero pur essendo stata impostata la LCN per ognuno di essi.
In T2 ricevibile il mux di Europa7 sul ch. 8 VHF orizzontale contenente i canali:
• 417 - FLY
• 418 - SENTIMENTAL
• 419 - CLASSIC (schermo nero)
• 420 - HORROR (schermo nero)
• 421 - ACTION (schermo nero)
• 422 - FAMILY (schermo nero)
• 423 - PPV MOVIE 1 (schermo nero)
• 424 - PPV MOVIE 2 (schermo nero)
• 425 - PPV MOVIE 3 (schermo nero)
• 426 - TEST 1 (schermo nero)
• 427 - TEST 2 (schermo nero)
• 428 - TEST 3 (schermo nero)
• 429 - TEST 4 (schermo nero)
• 430 - TEST 5 (schermo nero)
Potenza:74% - Qualità: 100%
Non è però certa la postazione di emissione, se trattasi del sito di Palizzi (RC) o del più lontano trasmettitore di Monte Lauro (SR) essendo la stessa polarizzazione.
Questo a conferma che l'antenna VHF (174-230 Mhz) è sempre più indispensabile per la corretta ricezione di tutti i segnali televisivi digitali.
Ma tu hai un ricevitore T2? Senza quello leggi gli LCN ma non i contenuti perché con un altro algoritmo di compressione.
Scusate non voglio fare il guastafeste o dare fastidio, ma con il caldo non c'è il rischio di interferenza sulla frequenza UHF31 proprio tra 7gold e il mux Digea01 proveniente dalla Grecia?Da oggi, finalmente attivo nella Locride il mux di 7GOLD ch. 31 contenente 8 canali:
• 012 - RTI
• 064 - SUPERTENNIS
• 068 - PLAY ME
• 077 - 7GOLD
• 124 - TELEMARKET
• 125 - TELEMARKET FOR YOU
• 128 - GOLD TV
• 168 - ORLER CHANNEL
Il segnale credo provenga da Pietrapennata in verticale e al momento È STABILE SENZA INTERRUZIONI rispetto a quando era attivo tempo fa in partnership con Telitalia.
Nessun guastafeste perché l'osservazione è corretta e più che condivisibile. Ma dato che il mux greco Digea DVB viene captato dall'antenna UHF direzionata verso Roccella Jonica (cioè dall'antenna in direzione nord), a chi riceve stabilmente e con un'ottima visuale verso sud, consiglio di scollegare l'antenna in direzione Roccella perché da sud il rischio di propagazione interferenziale è ridotto.Scusate non voglio fare il guastafeste o dare fastidio, ma con il caldo non c'è il rischio di interferenza sulla frequenza UHF31 proprio tra 7gold e il mux Digea01 proveniente dalla Grecia?![]()
Scusate non voglio fare il guastafeste o dare fastidio, ma con il caldo non c'è il rischio di interferenza sulla frequenza UHF31 proprio tra 7gold e il mux Digea01 proveniente dalla Grecia?![]()
Perfetto, grazie per la spiegazione OmnitelNessun guastafeste perché l'osservazione è corretta e più che condivisibile. Ma dato che il mux greco Digea DVB viene captato dall'antenna UHF direzionata verso Roccella Jonica (cioè dall'antenna in direzione nord), a chi riceve stabilmente e con un'ottima visuale verso sud, consiglio di scollegare l'antenna in direzione Roccella perché da sud il rischio di propagazione interferenziale è ridotto.
Se ciò non fosse possibile, bisognerebbe provare a ridurre il guadagno dell'antenna in direzione nord in modo da non permettere al segnale interferente di sovrapporrsi al segnale desiderato proveniente da sud. Anche se qui c'è da considerare che la modulazione del mux greco (QAM16) è più robusta di quella del mux di 7GOLD (QAM64) e potrebbe comunque avere la meglio in caso di forte propagazione.
Per una corretta soluzione, anche se leggermente più dispendiosa, si dovrebbero adottare i filtri a trappola da installare sull'antenna in direzione nord per non far passare il segnale del ch. 31.
Come immaginavo, ma la colpa è del ministero che assegna le frequenze non tutelando gli stati esteri e non si rende conto di cosa significa la propagazioneInfatti anche il mux 37 (LA3) con i canali della mediaset HD sono interferiti dall'altro mux Greco.![]()
SI, infatti in questi giorni con il ritorno di un pò di caldo fuori stagione, sono ricomparsi i canali della Grecia.
Infatti anche il mux 37 (LA3) con i canali della mediaset HD sono interferiti dall'altro mux Greco.![]()
Al mio impianto dtt questo problema dell'interferenze dei canali della Grecia non l'ho posso risolvere, perchè essendo a circa 70km distanza d'aria, l'antenne li posso orientare in una sola direzione.Io il mux di La3 ch. 37 lo ricevo senza problemi interferenziali dato che quella frequenza mi entra nell'impianto solo da sud, quindi non vengono captati segnali greci interferenti. Perché non fai anche tu una prova in tal senso?
Un problema singolare da me rilevato sul mux di 7GOLD ch. 31 attivato quest'oggi nella Locride è il seguente: su un televisore Sony da 40" con decoder digitale HD integrato, i soli canali SUPERTENNIS, PLAY ME, TELEMARKET e TELEMARKET FOR YOU vengono regolarmente posizionati nella lista canali alla propria posizione ma appaiono tutti a schermo nero e si sente solo l'audio!
Gli altri 4 canali del mux (RTI, 7GOLD, GOLD TV e ORLER CHANNEL) si vedono e si sentono regolarmente.
Qualcuno che potrebbe spiegarmi il perché del problema?
A tal proposito mi sono ricordato che tempo fa, a Cosenza, i 4 canali sopra citati che su quel televisore Sony serie Z non si vedono ma si sentono, sono stati per un periodo di tempo tutti e solo quei 4 a schermo nero (senza né audio né video). Dopo un certo periodo il problema è rientrato ma la cosa che mi ha fatto pensare è che sono proprio quei 4 canali che sul tv Sony presentano quel problema. Si tratta quindi di parametri di configurazione alla fonte che riguardano l'immissione degli stessi nel mux?
Inoltre ho da poco notato che il segnale del mux non sembra stabile come da me inizialmente rilevato. Saltuariamente il segnale scompare e ricompare, come nel passato!![]()
SI!giuseppe, ma tu hai problemi con Canale Italia? Perchè ho notato in alcuni post ho visto scritto che avevano problemi sempre per interferenze con la Grecia
Ma intendi il giochetto dello spegnimento e riaccensione continua del mux o del fatto che su alcuni decoder/televisori il video di quei 4 canali non si vede e si sente solo l'audio?Da stalettì lo ha fatto per un anno e mezzo questo giochetto il ch31 . . . da un mese a questa parte lo hanno sistemato . . . .
è una vergogna . . . ma Tant è . . . gli avventurieri sono molti sul digitale terrestre . .![]()