F1 2013

Vero, poi queste gomme non mi convincono.
Io sicuramente sarò più a mio agio con le dure, sembro guadagnare e fare giri veloci uno dopo l'altro solo con le dure, la monoposto sembra più stabile e le prestazioni degradano meno nel tempo, però se metto le morbide ad inizio gara che si va più piano a causa del carico di benzina, seguendo il numero di giri consigliato, le morbide non si consumano. Mettendo le morbide all'ultimo stint che si gira qualche secondo più veloce per la monoposto leggera, le gomme sembrano distruggersi in pochi giri e non finisco la gara perchè non sto più in pista. Questo a Melbourne con tre soste.
 
Le strategie di gara preimpostate prevedono degli stint troppo lunghi rispetto al reale consumo delle gomme, su alcuni tracciati raggiungono il massimo degrado già a metà dei giri previsti... anche modificando l'assetto si guagagnano al massimo un paio di giri, questo almeno a inizio carriera.
Ma andando avanti con i GP ci sono però i vari test R&S da sbloccare, tra i quali l'aggiornamento delle sospensioni che permette un consumo del 10% inferiore
 
Per chi gioca con Xbox, un elenco di tutti gli obiettivi che si possono sbloccare (45) con 1000G totali:
Ieri ho sbloccato "Cinque stelle" :D

347wraw.png



Ultimo giorno di scuola [15G]
Completa tutti i test per giovani piloti.

Alla ricerca dell'oro [15G]
Conquista una medaglia d'oro in un test per giovani piloti.

Re Mida [30G]
Conquista una medaglia d'oro in ogni test per giovani piloti.

Tutto in un solo colpo [10G]
Stabilisci un tempo valido nella qualifica su giro singolo.

A colpo sicuro [15G]
Conquista la pole position nella qualifica su giro singolo.

Pilota di FORMULA UNO [35G]
Completa una gara al 100% in Carriera o Gran Premio.

Intatto [15G]
Completa una gara nella modalità Carriera senza incidenti.

Podio [20G]
Conquista il podio in una gara Carriera o in una Sfida stagione.

Niente aiuti [15G]
Vinci una gara senza aiuti alla guida.

Gare soggettive [20G]
Completa 10 gare usando solo la visuale abitacolo.

Pole Position [15G]
Conquista la pole position nella modalità Carriera.

Condividi quello schermo! [10G]
Completa 3 gare nella modalità a Schermo condiviso.

Nessun obiettivo è impossibile [20G]
Conquista tutti gli obiettivi in un weekend di gara nella Sfida stagione.

Nemesi [15G]
Sconfiggi il tuo primo rivale nella Sfida stagione.

Senza rivali [20G]
Sconfiggi quattro rivali in una stagione della Sfida stagione.

Scuderia di famiglia [15G]
Rimani nella stessa scuderia per un'intera stagione nella Sfida stagione.

Dall'inizio [10G]
Torna alla tua scuderia iniziale in una Sfida stagione.

Scambi [20G]
Gareggia per cinque scuderie diverse in una sola stagione della Sfida stagione.

Vincere! [30G]
Vinci il Campionato piloti nella Sfida stagione.

Campione della difficoltà [30G]
Vinci il Campionato piloti nella Sfida stagione in modalità difficile.

Fra un anno… [5G]
Nella modalità Carriera finisci in anticipo la ricerca e sviluppo della vettura attuale.

Il più veloce [20G]
Stabilisci il giro più veloce in ogni sessione di un lungo weekend di gara Carriera.

Dal fondo alla testa [20G]
Nella modalità Carriera qualificati in ultima posizione e vinci la gara.

Numerose opportunità [10G]
Nella modalità Carriera cambia scuderia nel corso del campionato.

Campione del mondo piloti [40G]
Vinci il titolo piloti nella modalità Carriera a qualunque livello di difficoltà.

Campione del mondo costruttori [40G]
Vinci il titolo costruttori nella modalità Carriera.

Cinque stelle [20G]
Nella modalità Prova a tempo, stabilisci un giro pulito in 5 circuiti differenti.

Tempi su tempi [20G]
Stabilisci un tempo valido in ogni scenario Controtempo.

Febbre dell'oro [50G]
Conquista una medaglia d'oro in ognuno degli scenari Controtempo.

Medaglia d'onore [10G]
Conquista una medaglia nella modalità Scenario.

Cercatore d'oro [50G]
Conquista una medaglia d'oro in ogni scenario della modalità Scenario.

Campione mondiale pilota coop [40G]
Conquista il titolo di campione del mondo piloti nella modalità Cooperativa.

Titolo di squadra [35G]
Conquista il titolo di campione del mondo costruttori nella modalità Cooperativa.

Sempre online [35G]
Completa 25 gare online.

Ossessione online [35G]
Completa 50 gare online.

Le ho provate tutte [30G]
Stabilisci un giro pulito in tutti i circuiti della Prova a tempo.

Mio salvatore [5G]
Effettua un salvataggio a metà stagione.

Esordiente all'attacco [15G]
Conquista una medaglia in ogni scenario Pilota esordiente nella modalità Scenario.

Duello [15G]
Conquista una medaglia in ogni scenario Sfida compagno nella modalità Scenario.

In testa [20G]
Conquista una medaglia in ogni scenario Campionato piloti nella modalità Scenario.

Nostalgia [25G]
Conquista una medaglia in ogni scenario Ultimo campionato nella modalità Scenario.

Allenamenti [10G]
Completa tutti i test Primo giorno nei test per giovani piloti.

Pausa nei collaudi [20G]
Vinci una gara online con una vettura Classica '80 a Jerez.

Rombi [25G]
Stabilisci un giro pulito a Brands Hatch e a Jerez nella Prova a te.mpo con la Ferrari 312 T2.

Credi in te stesso [30G]
Conquista l'oro nella sfida Controtempo Classica '80.


spaziogames.it
 
Da 15° a 2° a Melbourne, sono andato a muro nell'ultimo stint con le dure, Button aveva le morbide e mi spingeva, se avessi tenuto un paio di giri probabilmente le sue gomme morbide lo avrebbero rallentato. Rientro per farmi sostituire il musetto e metto dinuovo le dure, sono terzo dietro Ricciardo ma riesco a passarlo a due giri dalla fine.

Io sono 2°, Massa 8°, mi rode che non posso correre con Alonso e puntere anche al mondiale costruttori.
L'anno prima che ero alla Toro Rosso avevo scelto di sfidare Alonso, quando l'ho battuto per diverse gare la Ferrari mi ha fatto l'ingaggio al suo posto, a due gare dalla fine, e mi dicevano che dovevo dare conferma entro il GP del Brasile. Dall'entusiasmo ho subito accettato, se non accettavo, c'era la possibilità che la Ferrari mi assumesse al posto di Massa come secondo pilota, così facevo coppia con Alonso?
 
Ultima modifica:
Ho ricevuto e accettato la prima offerta in stagione arrivata subito dalla RedBull, nonostante un GP di Ungheria non esaltante dove sono arrivato 8° e senza benzina... :D però avevo vinto alcune gare precedenti.
Nelle prove libere di SPA avrò la possubilità di sbloccare il test R&S relativo al consumo dei pneumatici, dovrò effettuare 3 giri ento il tempo totale stabilito consumando i pneumatici meno del 21% per ottenere una riduzione del degrado del 10%
Speriamo che ciò mi permetta di fare un pit stop durante le gare
 
C'è un mega-bug nel Gran Premio della Cina sulla (e solo sulla) mia Marussia: c'è solo lo specchietto destro e non il sinistro :tongue9:
Con visuale "Abitacolo" è un bel problema :eusa_think:

Ho fatto le prove ieri sera.
 
Ho rischiato nella Q2 in Malesia, per presunzione e risparmio volevo provare con le dure usate in Q1 ma non guido al massimo, si mette a piovere (previsioni meteo 0% pioggia) e sconsolato provo a mettere le morbide, non si vede più nulla e c'è acqua in pista, ma stranamente è stabile quasi come sull'asciustto, fucsia-fuscia-verde e sono 5°. Nel Q3 che dovrò fare le condizioni sembrano da bagnato estremo. Noto che le due Red Bull sono fuori dal Q3, motivo? Penalità di +30 posizioni. Cos'avranno combinato?

Secondo voi nelle libere e qualifiche, è meglio sfruttare la stessa gomma (tipo 10 giri le dure e 5 giri le morbide) oppure sfruttare più gomme ma per soli 3 giri? In previsine gara è meglio avere consumato un treno di gomme (col rischio che ti montino poi quello consumato di 10 giri in gara) oppure consumare più treni di gomme per tre giri (col rischio che in gara se ti montano quelle gomme, non sono consumate di 10 giri ma di soli 3)?
 
Ultima modifica:
Secondo voi nelle libere e qualifiche, è meglio sfruttare la stessa gomma (tipo 10 giri le dure e 5 giri le morbide) oppure sfruttare più gomme ma per soli 3 giri? In previsine gara è meglio avere consumato un treno di gomme (col rischio che ti montino poi quello consumato di 10 giri in gara) oppure consumare più treni di gomme per tre giri (col rischio che in gara se ti montano quelle gomme, non sono consumate di 10 giri ma di soli 3)?

Bisogna risparmiare le gomme soprattutto nel Q3 possibilmente facendo un solo giro secco lanciato, poichè in gara si parte con lo stesso treno.
Le prove libere invece io le sfrutto per quasi tutta l'ora a disposizione per fare simulazioni di gara con carico carburante ed esercitazioni, ma a 5 minuti dalla fine esco senza salvare così risparmio tutti i treni di gomme, ricaricando poi la carriera passo direttamente alle qualifiche :laughing7:
 
Io utilizzo il pad originale della Xbox, il volante deve essere di ottimo livello per avere un buon controllo, è comunque andrebbe tirato fuori l'arsenale ogni volta.
Ho impostato questi comandi personalizzati con i quali mi trovo bene, molto meglio rispetto a quelli di default :)

v8s0.jpg
Perdona la curiosità :D
Utilizzando quel tasto li per l'acceleratore come fai a gestire la pressione per evitare di pattinare e rovinare le gomme in accelerazione?
Premesso che sono questioni di abitudine, non andresti meglio, ad esempio, col tasto del Kers che è provvisto di molla e quindi permette un certo "gioco"? :D
 
Oppure quella leva simile a quella che usi per lo sterzo ma che si trova a destra. Io uso quello della Play (su PC) in quel modo.
 
Bisogna risparmiare le gomme soprattutto nel Q3 possibilmente facendo un solo giro secco lanciato, poichè in gara si parte con lo stesso treno.
Le prove libere invece io le sfrutto per quasi tutta l'ora a disposizione per fare simulazioni di gara con carico carburante ed esercitazioni, ma a 5 minuti dalla fine esco senza salvare così risparmio tutti i treni di gomme, ricaricando poi la carriera passo direttamente alle qualifiche :laughing7:
Io invece cerco di rendere la cosa il più reale possibile, facendo tutte le prove che servono per capire come settare al meglio la macchina, accettando di consumare i treni di gomme, ma ho un modo (non voluto :D) anch'io per risparmiarle :)laughing7:): su quattro Week-End di gara, solo al primo ho disputato le qualifiche, nelle altre tre ho rinunciato causa penalità presa in prova il che rende il tutto inutile :crybaby2: :D

Un'altra cosa che faccio per cercare di rendere il tutto più reale è quello di evitare, distogliendo lo sguardo dallo schermo, di vedere se c'è pioggia e in quale percentuale; a differenza della realtà infatti, se il meteo indica che ci sarà pioggia al 50% non significa che ci sono 50 probabilità su 100 che inizi a piovere, ma che per il 50% della durata della gara la pista sarà bagnata.
 
Visto che si parlava anche di risparmiare gomme nel Q3, il discorso è giusto però, se funziona come nelle versioni precedenti, nel Q3 ottengo il miglior tempo al secondo tentativo quindi 1 outlap + 2 giri veloci e settavo cosi la macchina: 5 giri di carico carburante, outlap impostato su modalita risparmio carburante e i due giri lanciati in modalità consumo elevato per tirare al massimo ed arrivare giusto quasi a secco.
Decidere insomma se fare una qualifica migliore o avere le gomme un po meno usurate ad inizio gara ;)
 
Perdona la curiosità :D
Utilizzando quel tasto li per l'acceleratore come fai a gestire la pressione per evitare di pattinare e rovinare le gomme in accelerazione?
Faccio dei rapidi attacca e stacca :D
Comunque in alcuni casi l'audio del gioco va in tilt e molti effetti audio spariscono a random, tra cui purtroppo anche lo slittamento delle gomme, quindi in quel caso non ho più riferimenti per il consumo :doubt:


Premesso che sono questioni di abitudine, non andresti meglio, ad esempio, col tasto del Kers che è provvisto di molla e quindi permette un certo "gioco"? :D
Inizialmente ho provato con i comandi di default ma non mi trovavo con freno e acceleratore distanti tra loro, e soprattutto sterzare e frenare contemporaneamente con i due comandi posti a sinistra.
Poi la mia guida è sempre un po' "ruvida" e tendo a preferire comandi secchi, quindi con acceleratore e freno vicinissimi tra loro riesco ad avere più immediatezza nelle 2 fasi
 
Per il GP di Monza correrò con un una nuova geometria delle sospensioni (test R&S sbloccato due GP prima), con un consumo ridotto delle gomme del 10%

Intanto durante il GP del Belgio l'ingegnere mi dice "pioggia intensa fra 15 min." con un sole ancora splendente :D
Trascorsi i 15 min. inizia a gocciolare e nell'arco di un giro la visibilità peggiora nettamente, appena si è alzata un po' di acqua dai pneumatici entro ai box e azzardo direttamente le gomme da bagnato estremo mentre gli altri montano le intermedie :D
Esco dai box e slitto da tutte le parti, l'ingegnere mi comunica che sono più indicate le gomme intermedie, ma dopo poche curve la pista diventa "adatta" e gli altri si rifermano per montare le wet e lì guadagno 15-16 sec, Vettel mi rimonta comunque sul bagnato ma riesco a vincere con +1 secondo e facciamo doppietta RedBull :icon_cool:

Comunque mi sembra che piova un po' troppo spesso, fino ad ora 2 gare su 3 sono state bagnate :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
La Spa del gioco 2011 mi fa letteralmente impazzire, in tutti i sensi...
Notoriamente dal meteo imprevedibile nella realtà, anche sul gioco si erano... (...con l'attuale ci arriverò piano piano) sbizzarriti: data la durata ridotta, come numero di giri rispetto alle altre gare, facevano succedere tutto in poco tempo tipo due volte è iniziato a piovere e due volte è tornato il sole con condizioni di pista che cambiavano repentinamente; laddove, su altre piste, servivano tre giri per perdere aderenza con gomme slick ed essere costretti al cambio e montare per qualche giro le Intermedie, qui si inizia a perdere aderenza in un giro e mezzo e, nel senso opposto, si va a bruciare le mescole da bagnato in un giro e mezzo...
A Spa era ed è fondamentale centrare il momento esatto per cambiare gomme e spesso il passaggio diretto alle Full-Wet paga...

Sul fatto delle gare spesso bagnate, per riportare sempre un esempio dal 2011, nei primi tre anni di carriera, pioveva spessissimo con addirittura una gara in Malesia fatta totalmente sul bagnato, mi è bastato una sola sosta da due lunghi stint su Full-Wet (anche se alla fine pioveva poco ed ho rischiato di bruciarle ma ho tenuto ed ho vinto :D), poi quarto e quinto anno ha piovuto molto poco...
A me le gare con pioggia piacciono molto: le vorrei tutte così :D
 
Ultima modifica:
Comunque mi sembra che piova un po' troppo spesso, fino ad ora 2 gare su 3 sono state bagnate :eusa_wall:
Sì hai ragione, anche io ho l'impressione che nei giochi F1 di Codemasters piova un po' troppo spesso (da qui si capisce che i programmatori sono inglesi... :lol:) rispetto alla realtà. In ogni caso sono dei giochi davvero spettacolari, non simulativi come modello di guida ma nemmeno del tutto arcade e comunque sono molto molto divertenti :)
 
Sì hai ragione, anche io ho l'impressione che nei giochi F1 di Codemasters piova un po' troppo spesso (da qui si capisce che i programmatori sono inglesi... :lol:) rispetto alla realtà. In ogni caso sono dei giochi davvero spettacolari, non simulativi come modello di guida ma nemmeno del tutto arcade e comunque sono molto molto divertenti :)

Concordo.
 
Altre considerazione sulle gomme nel GP di Malesia che sto tentando di fare.
Sono partito con le dure, volevo farle durare fino a quando si metteva a piovere, ma può capitare che le gomme anche se non hanno un calo di prestazioni, avvenga una foratura se si suparano i giri consigliati.

Quando è iniziato a piovere, sono riuscito a passare da gomme da asciutto a full wet senza mettere le intermedie, si tribula un po' l'ultimo giro con quelle da asciutto e il primo giro con quelle da bagnato. Ma i dolori sono quando smettere di piovere, ripetendo più volte la gara non sono riuscito a trovare la strategia giusta. Da full wet ad asciutto sembra impossibile da fare, con quelle da bagnato si va in testa coda perchè c'è troppa poca acqua, con quelle da asciutto perchè ce ne troppa. Con le intermedie non sto in pista, sembra che se si anticipa un giro non si sta in pista per la troppa acqua, se si tarda un giro, sembra che si vada in testa coda per la poca acqua, credo che a dare problemi sia anche quella striscia di pista meno bagnata che i soli piloti CPU (e i veri piloti di F1) siano in grado di seguire.
 
E' vero che è più facile passare dall'asciutto al bagnato saltando le Intermedie; è molto più difficile farlo nel senso opposto...
Tra l'altro, la mescola ideale per il passaggio da gomme da bagnato a quelle da asciutto, è quella più morbida che garantisce più aderenza da subito; anche se ci si trova in una situazione di pochi giri al termine e si passa dal bagnato all'asciutto, è bene non rischiare l'unico stint lungo con gomme dure perché gli altri fanno due stint corti con le morbide e recuperano tre secondi al giro...
Inoltre, passando dal bagnato all'asciutto, quando si capisce di essere in procinto del punto di cross-over, è bene (con le Intermedie), uscire fuori traiettoria dove c'è ancora acqua per non bruciarle; in questo aspetto simula bene la realtà ;)
 
Ultima modifica:
Nel GP di Monza (con l'ennesimo scroscio di pioggia), all'ultimo giro mi ritrovo una Force India di traverso alle curve di Lesmo :5eek: Riesco a schivarla miracolosamente andando sulla ghiaia e perdo qualcosa su Vettel che mi arriva vicino come in Belgio
Rifiliamo 50 secondi a Rosberg (terzo) :D
Adesso arrivano i circuiti nuovi che non conosco molto (da Singapore in avanti, tranne Suzuka e Brasile), per cui dovrò eservitarmi parecchio

P.S
Ho constatato un comportamento anomalo del gioco durante la gara :eusa_think:
Dopo aver subito una penalità, dovevo scontare un drive through da effettuare entro 3 giri, decido di effettuarlo subito ma si trasforma in un pit stop :5eek: e mi montano pure gomme da asciutto mentre pioveva.
In pratica ho dovuto ricaricare la gara dall'ultimo punto salvato poco prima, poi ho scontato drive through all'ultimo giro utile, e solo così ha funzionato... strano :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso