Rinfreschiamo ancora una volta la memoria a qualcuno che continua a dire il contrario di quanto è successo all'asta giudiziaria che ha portato SportItalia nelle mani di La Tona :
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=34290
Faccio notare che a quanto pare La Tona ha detto anche che non sono più sue le due società EDB che controllavano gli studi e i giornalisti , questa cosa spiega anche il perchè del trasferimento a Roma . il cambio nome è dovuto alla mancanza di accordo con Tarek Ben Ammar . La cosa che non capisco io è perchè non partono subito i nuovi canali anche sul Dtt con le LCN avute dall'asta di giugno ? Forse , poiche la LCN è legata all'emittente ed il tribunale ha diviso le stesse dai Canali Sportitalia assegnando anche loro a La Tona , Ben Ammar ha fatto ricorso ed ora si è in attesa di sentenza , ed allora se Ben Ammar avrà il nome e le LCN , un suo mux lo ha ( fra l'altro può presentarsi anche alla futura asta delle frequenze ex Beauty Contest ) l'intenzione di avviare un canale di cinema ( almeno a parole ) l'ha , la cosa potrebbe essere fattibile . Chissà chi ha preso le due EDB , se La Tona ha detto che non sono più sue ???
Questo è quello che ha scritto ieri su FB un cameraman di SI: Danilo Perrone il bello è che ci hanno comperati e non si sono fatti vivi. l'altra sera abbiamo saputo da un giornale che l'1 Novembre chiudiamo. nemmeno i miei capi sapevano niente....allora abbiamo minacciato di far saltare le trasmissioni, così siamo arrivati in assemblea ed abbiamo votato x lo sciopero...intanto non stiamo prendendo soldi...e nemmeno possiamo non trasmettere....
si mai io ancora non capisco...La Tonna, per cosa lo ha speso il milione???..io avevo capito per le 2 EDB, queste erano in fallimento, giusto?..mentre sappiamo che il marchio è di Ben Ammar,e siccome i numeri LCN sono legati al nome ha anche questi, ora non vorrei che siccome non si è trovato l accordo La Tonna per dispetto non voglia piu nemmeno le 2 EDB(giornalisti e tecnici)...se no, non ha senso, sto milione a che è servito??
su questo ci credo poco; secondo me o non sapeva per davvero che acquistava i 2 edb; o fa finta di dire che le 2 società non appartengono a lui.
per l'LCN a quando ho capito è stata assegnata a sportitalia (come marchio) e non a edb; adesso Latora ha un contenzioso per fare valere le sue ragioni; personalmente spero che l'LCN rimane a sportitalia.
OT: io sul sky non riesco a trovare i canali LTspot; ho decoder skyhd; qualcuno li è riusciti a sintonizarli?; chiuso OT
Evidentemente (parere personale) La Tona ha preso tutto il pacchetto (immagino abbia dovuto) soprattutto in funzione delle LCN, sperando magari in minori problemi, vedi il mancato accordo sul marchio Sportitalia o magari la questione dei diritti (quest'ultima sarebbe un'assurdità, soprattutto per chi opera già nel campo televisivo).
E' chiaro e lampante (visto quanto successo) che non fosse particolarmente interessato alle due società a cui faceva capo tutto il personale (Giornalisti e Tecnici), per cui non appena realizzato che non avrebbe potuto proseguire con il nome storico e che avrebbe dovuto rifondare si è liberato anche della "indesiderata zavorra".
Il comunicato degli ex dipendenti di SI mi pare parli chiaro: sono stati ceduti, a loro insaputa e senza che si conosca l'acquirente delle due società.
Fa tanto pensare ad un classico visto e rivisto in Italia negli ultimi anni, in tutti i settori: cedere società o rami d'azienda (con dentro il solo personale ed eventuali debiti) a scatole vuote e/o imprenditori fantasma (solitamente prestanome) per "liberare legalmente" l'azienda del loro peso...
quando dice che non fa sciopero perche preferisce il confronto con gli editori e che i sindacati non portano a nulla fa proprio schifo . io lavoro in una grande fabbrica dove le lotte sindacali sono all ordine del giorno e si certo i sindacati non sono piu quelli di una volta ma caro criscitiello quando dici cosi sei proprio uno schifo di persona mi sa che te di lotta sindacali non ne sai proprio niente. perche sei uno schifoso , ti hanno salvato la tua ignobile trasmissioncina insieme al tuo amico tirapiedi pedulla e parli di lampade di vacanza e altri discorsi a presa di giro. non devi per forza difendere i tuoi colleghi ma per lo meno evita col tuo sorrisino di prendere in giro la gente. fatti le tue 10 ore al giorno di calcio mercato ( che poi quando il mercato è chiuso credo che interessi a pochi) di chiacchiere , insomma di nulla .speriamo che un giorno ti troverai te in difficolta anche se credo essendo un lecca piedi non lo sarai mai e le persone vere che invece lottano tutti i giorni per loro diritti lo sono tutti i giorni.
Peccato che Criscitiello sia stato smentito dai suoi ex colleghi, che (è chiaramente scritto nel comunicato) hanno indetto lo sciopero di questi ultimi due giorni prioprio per la mancanza di un confronto da parte della proprietà (che nel frattempo non era più tale)...
... Ha perso ancora una volta un'occasione per tacere...
Allora dovresti dispiacerti per un cameriere che avrà il posto in un ristorante ieri sera, per il dipendente di una ditta di trasporti che da domani è a spasso. Non vedo cosa hanno di speciale i dipendenti di Sportitalia rispetto a un qualsiasi lavoratore che rimane disoccupato di cui nessuno parlerà mai. Coerenza, questa sconosciuta.
Il problema non è che i dipendenti di Sportitalia abbiano visibilità (e per fortuna ne hanno), ma che non ne abbiano tanti altri lavoratori che perdono il lavoro nello stesso modo poco trasparente ma nel silenzio più totale perché "Tanto che ci frega" o perché nessuno ne sa niente...
Personalmente a me dispiace per ogni caso di cui so (ci sono passato io stesso), per le storie che ci sono dietro, ed esprimere la solidarietà per chi perde il lavoro (purché sincera e non di sola facciata) non è mai inutile o ipocrita...
E nel mio piccolo esprimo la solidarietà per tutti i dipendenti di Sportitalia, giornalisti e tecnici, che hanno permesso fino ad ora a noi appassionati di godere, grazie al loro lavoro, di tante pagine sportive importanti.
E' l'ennesimo progetto televisivo meritevole che chiude in questo Digitale Terrestre sempre più povero di contenuti interessanti...
Anche a me mancherà Sportitalia, quella che è stata fino a qualche mese fa, non certo il contenitore quasi vuoto degli ultimi mesi...
E mi mancherà molto Sportitalia24, l'unico vero canale all news sportivo...
