Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora che Si non c'è più,vorrei
ricordare l'ultimo evento
"Acquistato" e non regalato...ovvero la Coppa Italia 2013-14 con ben 2 partite,Palermo-Verona e Inter-Cittadella in Agosto...insomma alla luce di tutto ciò è curioso come siano riusciti a chiudere la trattativa.Forse LT ancora non aveva le idee chiarissime.


-- Inviato dal mio glorioso Iphone 3gs 32 GB con Tapatalk --
 
Ora che Si non c'è più,vorrei
ricordare l'ultimo evento
"Acquistato" e non regalato...ovvero la Coppa Italia 2013-14 con ben 2 partite,Palermo-Verona e Inter-Cittadella in Agosto...insomma alla luce di tutto ciò è curioso come siano riusciti a chiudere la trattativa.Forse LT ancora non aveva le idee chiarissime.


-- Inviato dal mio glorioso Iphone 3gs 32 GB con Tapatalk --

Ma secondo me lt multimedia ha provato fino all ultimo a mantenere i vecchi nomi....


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
-60' e una pagina di tv lunga 10 anni chiuderà.
Nel periodo analogico la misi addirittura sull'8, tanto era varia nel parlare di sport.
I miei ricordi: la finale di Libertadores, lo sci, ovviamente la grande attenzione verso l'ovale con l'ottimo programma Total Rugby della IRB. E ovviamente l'Eurolega e il Superbowl.
Dimentichi il massimo raggiunto con la NBA. Tutti giorni una partita (a volte anche due) e di notte oltre 5 ore di NBA TV con una partita in diretta con telecronaca originale. E i vari Trigari, Bonfardeci, Gandini, Gazzetti, Bagatta e Peterson che vi si dedicavano. Neanche Sky ha mai avuto una copertura del genere della stagione regolare.
 
Diciamo che allo scoccare della mezzanotte ho iniziato a tremare.
Poi quando è passato a sport uno ho pensato.
Anche se sono test la qualità è buona.
Ora finalmente abbiamo anche il 16/9.
Sport tre sembra nuvolari di 10 anni fa.
Non come quella di ora che trasmette solo reality show e schifezze(una mtv al maschile).
Sport due invece non so di cosa si tratta.
Se sono sport estremi è buono perchè un canale così non c'era sul dtt.

Oh signur .......
 
Ora che Si non c'è più,vorrei
ricordare l'ultimo evento
"Acquistato" e non regalato...ovvero la Coppa Italia 2013-14 con ben 2 partite,Palermo-Verona e Inter-Cittadella in Agosto...insomma alla luce di tutto ciò è curioso come siano riusciti a chiudere la trattativa.Forse LT ancora non aveva le idee chiarissime.


-- Inviato dal mio glorioso Iphone 3gs 32 GB con Tapatalk --
diciamo eventi che riuscirono a prendere puù che altro per mancanza di "alternative"
nel senso calcio di agosto,partite che nn voleva nessuna tv (si giocò la stessa sera della supercoppa italiana) ma cmq per ovvi motivi l'Inter non poteva essere lasciata senza copertura tv e quindi riuscirono a prendere le 2 partite penso a poco prezzo

Cmq si,restano gli ultimi eventi di un certo seguito trasmessi da SI
 
Monica Bertini ‏@monicabertini1 30m
Non ero presente alla nascita di Sportitalia, c'ero quando ha chiuso gli occhi e se n'è andata via...
 
tweet importanti perchè di uno dei "fondatori" di SI

Stefano Benzi ‏@stefano_benzi 31 Ott
Non era più la 'mia' tv, era cambiata tanto da quando la aiutai a nascere e crescere, ma ci ho lasciato cuore, amici e ricordi #sportitalia

Stefano Benzi ‏@stefano_benzi 2h
@Sandro_Pedrani già detto, amarezza. Ma quella di oggi non aveva nulla a che fare con quella che creammo nel 2004 e dove sono rimasto 5 anni
 
tweet importanti perchè di uno dei "fondatori" di SI

Stefano Benzi ‏@stefano_benzi 31 Ott
Non era più la 'mia' tv, era cambiata tanto da quando la aiutai a nascere e crescere, ma ci ho lasciato cuore, amici e ricordi #sportitalia

Stefano Benzi ‏@stefano_benzi 2h
@Sandro_Pedrani già detto, amarezza. Ma quella di oggi non aveva nulla a che fare con quella che creammo nel 2004 e dove sono rimasto 5 anni

Come non dargli torto. Lui, Callegari, la Ballarini e altri sono state le punte di diamante di Sportitalia...sono andati via tutti ed è cominciato il crollo di SI. Altro che Bertini, Schira etc..

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Cmq(dopodiché vado a letto,non ho mai passato così tanto tempo
Sul forum come questi giorni ma lo dovevo a Si)
Ho letto l'intervento di Letizia.Una cosa giusta però l'ha detta.È pesante ammetterlo,ma se non era per Criscitiello Si aveva chiuso da tempo.Gli ascolti gli danno ragione,e se consideriamo che il suo programma ha costo bassissimo(per non dire zero) è la gioia per ogni editore.Certo che se poi gli si dà il merito di avere inventato il calciomercato in TV...dissento.Ha avuto la colpa di inventarlo.Passi per le belle giornaliste scosciate(la Bertini davvero bella)ma come si può rimanere incollati a sentire certe scemenze tutto l'anno?Almeno Crudeli e Corno strappano un sorriso.Invece questo sottobosco di faccendieri e procuratori è per me la morte dello sport.Criscitiello tra l'altro si è costruito sapientemente un personaggio,ma rischia di rovinarsi la carriera(non ko dispererei),è andato troppo oltre inimicandosi piazze importanti come Napoli e Roma.Chi se lo prende a SKY o Mediaset?i tifosi ricordano.
Elenco brevemente alcuni splendidi momenti con SI
-le partite della serie B con la meravigliosa promozione in A del Catania;
Verona-Catania su tutte
-Torino-Mantova play off di B,commento straordinario di Callegari(sprecato a Premium,pazzesco)
-ovviamente Italia-Usa di basket,poco prima del meraviglioso argento olimpico
-la prima NBA con Bargnani
-Coppa UEFA (Athl Bilbao-Parma del 2004)
-Natale 2004:ho la febbre alta e l'unico programma in diretta di tutta la TV era la Spengler Cup di Hockey.Fu una buona compagnia,SI era anche questo.
Io Criscitiello non l'ho mai guardato per più di 2 minuti di fila,evidentemente siamo purtroppo in pochi a pensarla così se lui fa ascolti e il Basket no.
Sport LT potrebbe trasmettere qualche evento(LNP se glielo danno gratis,Calcio primavera )ma c'è da essere poco fiduciosi....Addio Si!



-- Inviato dal mio glorioso Iphone 3gs 32 GB con Tapatalk --
 
Come non dargli torto. Lui, Callegari, la Ballarini e altri sono state le punte di diamante di Sportitalia...sono andati via tutti ed è cominciato il crollo di SI. Altro che Bertini, Schira etc..

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

che poi io pensavo che il fantomatico "clan" Criscitiello fosse più numeroso

per dirti la Bertini e la Albergo anche sono in "lutto" stasera
 
Cmq(dopodiché vado a letto,non ho mai passato così tanto tempo
Sul forum come questi giorni ma lo dovevo a Si)
Ho letto l'intervento di Letizia.Una cosa giusta però l'ha detta.È pesante ammetterlo,ma se non era per Criscitiello Si aveva chiuso da tempo.Gli ascolti gli danno ragione,e se consideriamo che il suo programma ha costo bassissimo(per non dire zero) è la gioia per ogni editore.Certo che se poi gli si dà il merito di avere inventato il calciomercato in TV...dissento.Ha avuto la colpa di inventarlo.Passi per le belle giornaliste scosciate(la Bertini davvero bella)ma come si può rimanere incollati a sentire certe scemenze tutto l'anno?Almeno Crudeli e Corno strappano un sorriso.Invece questo sottobosco di faccendieri e procuratori è per me la morte dello sport.Criscitiello tra l'altro si è costruito sapientemente un personaggio,ma rischia di rovinarsi la carriera(non ko dispererei),è andato troppo oltre inimicandosi piazze importanti come Napoli e Roma.Chi se lo prende a SKY o Mediaset?i tifosi ricordano.
Elenco brevemente alcuni splendidi momenti con SI
-le partite della serie B con la meravigliosa promozione in A del Catania;
Verona-Catania su tutte
-Torino-Mantova play off di B,commento straordinario di Callegari(sprecato a Premium,pazzesco)
-ovviamente Italia-Usa di basket,poco prima del meraviglioso argento olimpico
-la prima NBA con Bargnani
-Coppa UEFA (Athl Bilbao-Parma del 2004)
-Natale 2004:ho la febbre alta e l'unico programma in diretta di tutta la TV era la Spengler Cup di Hockey.Fu una buona compagnia,SI era anche questo.
Io Criscitiello non l'ho mai guardato per più di 2 minuti di fila,evidentemente siamo purtroppo in pochi a pensarla così se lui fa ascolti e il Basket no.
Sport LT potrebbe trasmettere qualche evento(LNP se glielo danno gratis,Calcio primavera )ma c'è da essere poco fiduciosi....Addio Si!



-- Inviato dal mio glorioso Iphone 3gs 32 GB con Tapatalk --

Penso che la cosa che si contesti più a lui è stata l'aver trasformato SI in una specie di Criscitiello channel
 
È vero ,ma se non hai nulla da mandare in onda...lungi da me difenderlo,di lui penso malissimo.Cmq dissento da chi dice che la vera Si è morta anni fa:l'anno scorso aveva pochi eventi(e la cosa si notava)ma eccellenti come l'Eurolega e la Ligue 1 con Ibrahimovic.Gratis,scusate se è poco.


-- Inviato dal mio glorioso Iphone 3gs 32 GB con Tapatalk --
 
È vero ,ma se non hai nulla da mandare in onda...lungi da me difenderlo,di lui penso malissimo.Cmq dissento da chi dice che la vera Si è morta anni fa:l'anno scorso aveva pochi eventi(e la cosa si notava)ma eccellenti come l'Eurolega e la Ligue 1 con Ibrahimovic.Gratis,scusate se è poco.


-- Inviato dal mio glorioso Iphone 3gs 32 GB con Tapatalk --

Io come vera SI intendevo quella dei primi anni
quella dei SI live,con i grandi notiziari,la serie B,il calcio sudamericano,le varie rubriche (si show,si xtreme,wwe news,nba news)
la vera Si è quella che intendeva Benzi e che era stata una rivoluzione per il panorama tele-sportivo italiano

credo che già da qualche anno,dall'addio di molti giornalisti storici e l'avvento del Criscitiello style il concetto che aveva SI all'inizio è scomparso
poi ovvio se avessero tenuto qualche evento sarebbero campati ancora

cmq sia chiaro
la colpa del fallimento non è ovviamente di Criscitiello ma della gestione sbagliata del dopo Ben Ammar imho

però imho Criscitiello nel voler trasformare SI nel suo canale non ha aiutato
 
Mi unisco anche io ai nostalgici di SI..
Ricordi, emozioni, notti insonni. Tre parole che racchiudono tutto quello che è stato per me SportItalia.
Ricordo gli inizi, quando trasmettevano continuamente e ,senza commento, il Torneo di Tolone riservato alle nazionali giovanili under 20 (in quell'Italia giocava Ciccio Lodi)..
Era la SI in uno stato embrionale.
Poi il 6 febbraio 2004 iniziò ufficialmente la sua era con lo studio di Antonio Costanzo e la replica di Coppa Libertadores.
Come dicevo prima ricordi, tanti ricordi.
Calcio a volontà: campionato brasiliano, portoghese, Championship, Eredivisie (ce ne sono altri ma li tengo per la chiusura del mio "pezzo");
WWE con il mitico Stefano Benzi, tutti i pomeriggi intorno alle 15,30;
lo speciale Serie B, quello vecchio stampo, con la Ballarini e Pedullà;
le partite di Rugby commentate dal mitico Luca Tramontin.
Sicuramente starò dimenticando tantissimi altri eventi riguardanti motori, ciclismo, tennis, pallanuoto e tanti eventi live..
Riprendo l'elenco dei campionati e delle competizioni, con le ultime che sono rimaste, ovvero campionato argentino e coppa Libertadores.
Callegari e Borghi mi hanno trasmesso una passione che tutt'ora porto con me.
Telecronache da PAURA, stare svegli alle 2 di notte per seguire le loro dirette era un piacere.
Quando Callegari passò a mediaset tra me e me dicevo che sarebbe stato difficile trovarne un altro di pari livello.
Invece mi sbagliavo, poco dopo arrivo Stefano Borghi, degno erede.
Chiudo con un ricordo, il più emozionante:
finale di coppa Libertadores Boca-Once Caldas con commento di Callegari, partita epica, indimenticabile.
Mancano poco meno di tre ore alla mezzanotte, ricordi e flash invadono la mia mente.
Arrivederci Sportitalia.


Sottoscrivo parola per parola. R.I.P. Sportitalia :crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso