areggio
Digital-Forum Friend
Mah...per non imbarcarsi in discorsi infiniti sull'intervallo di guardia c'era un thread partito con ottime intenzioni, lo linko, anche se fa in****are, perchè era stato inquinato dai soliti troll o semplicemente presuntuosi, comunque la spiegazione del documento RAI e quella data da pipione nelle prime pagine sono esemplari, io non riuscirei certamente a far di meglio:Sempre che il secondo segnale cada nell'intervallo di guardia previsto, giusto?
http://www.digital-forum.it/showthread.php?66041-Reti-SFN-un-Doc-chiarificatore
In linea generale si può dire che l'SFN regge finchè è stato tutto calcolato e previsto, se con la propagazione o perchè sei a 2.000 metri d'altitudine ti arriva qualcosa d'imprevisto da casa di dio, stai sicuro che quello interferisce di sicuro...
Ultima modifica: