Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riporto anche qui un messaggio che ho postato nel thread Franciacorta.

Da qualche tempo ho miscelato l'antenna di banda IV sul penice e quella in verticale verso Maddalena (BS) senza particolari problemi.
da un paio di giorni però non riesco ad agganciare il segnale dei canali 26 e 30, pur di elevata intensità.
Possibile che la RAI abbia cambiato la sincronizzazione SFN tra Maddalena e Penice?
Tutto può essere ,più facile sia in crisi il penice,la cosa migliore è sempre ricevere da un'unico sito trasmittente.Stacca l'antenna di V banda dall'amplificatore e vedi come si comporta.
 
le mie brutte scoperte di stasera sono che la svizzera la becco dal 39. in più stasera 33 e 44 disturbati. appena possibile stacco tutto e metto solo in centralina l'antenna così com'è su campo dei Fiori come suggerite voi

Il problema è che mediaset la copertura per il tuo paese la da valcava,e sempre mediaset verso nord (per dire un paese , maccagno)dal campo dei fiori trasmette in orizzontale,per cui di prove ne puoi fare un bel pò,ma senza un misuratore di campo ci vuole tanto tempo e una bella botta di c***.
 
le mie brutte scoperte di stasera sono che la svizzera la becco dal 39. in più stasera 33 e 44 disturbati. appena possibile stacco tutto e metto solo in centralina l'antenna così com'è su campo dei Fiori come suggerite voi

Fai attenzione che sia collegata UHF e non IV o V banda solamente. I trasmettitori in orizzontale cdf sono a potenza bassa e solo verso nord. Da te non arrivano, poi TIMB neppure c'è in orizzontale.

Provare non costa nulla.
 
Cdf e' verticale verso sud e concentrato su varese

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

In effetti è così, ma lui alla fine non è molto lontano e dovrebbe essere in ottica con l'albergo. Di sicuro i segnale del gran albergo a milano non arriva, e l'ho in ottica .. Mi arriva invece il goi che è più basso.

Se non va può provare a fare il contrario.
 
Tornato dopo un anno il ch57 Retecapri verticale da Varese CDF

Novità della notte: dopo oltre un anno durante il quale è stata spenta, questa notte ha riacceso il proprio segnale Retecapri ch57 da Varese CDF (che sia Varese mi sembra evidente perché la ricevo con l'antenna verticale orientata su CDF; il segnale del Mottarone non c'entra nulla, quello durante quest'anno non si è mai fatto neppure intravedere ... e questo è un segnale che si presenta come piuttosto forte e stabile, non come uno "sconfinamento" momentaneo da propagazione, questa è proprio una nuova accensione). Trovati nel mux 12 segnali tv e 1 segnale radio, trasmettono in mod. 16QAM e con un fec assurdo ... 7/8!!!:5eek: Il bitrate usato è pietoso, le immagini sono sgranate come lo erano ai tempi i peggiori canali analogici!!

Inoltre, e questa è una vera stranezza, dopo aver sintonizzato questo ch57 mi sono accorto che erano spariti i canali del gruppo Vco Azzurra (ch39) nonostante non vi sia nessun conflitto lcn!!!non erano neppure in coda alla lista (del resto non c'è conflitto lcn), erano proprio scomparsi!!!:5eek: Ho provato allora a cancellare le emittenti del 57 retecapri e a risintonizzare quelle del 39 Vco ... ed ecco che Vco ricompare regolarmente. Se però a questo punto sintonizzo anche il 57 retecapri .... ecco che il gruppo Vco SPARISCE!!! come ho già detto le emittenti Vco non finiscono in fondo alla lista, non è un caso di conflitto lcn, scompaiono proprio!!!! Mi sono divertito allora a cancellare una per una le emittenti del gruppo retecapri per capire quali esattamente cancellassero le tv Vco e ho ottenuto questi risultati:
- se è presente il n.20 Retecapri scompare il n. 610 LEM
- se è presente il n. 66 Radiocapri Tv scompare il n. 188 Vco (Vco Azzurra con la numerazione lombarda 188)
- se è presente il n. 122 Capristore scompare il n. 19 Vco Azzurra
- se è presente il n. 149 Capri Casinò scompare il n. 658 Sportivamente
Per recuperare Vco Azzurra al n.19 non è necessario quindi eliminare l'intero mux 57 di retecapri ... basta cancellare il n.122 capristore, risintonizzare il ch39 del mux Vco ed ecco che Azzurra Tv ricompare al n.19. Lo stesso discorso vale per tutti gli altri esempi che ho riportato (per recuperare il 610 LEM bisogna cancellare il n.20 retecapri e risintonizzare ogni volta il ch39 Vco, ecc ecc per le altre emittenti).
L'emittente Videonovara (sempre contenuta nel mux di Vco con lcn 185) non viene invece mai cancellata, è l'unica che non subisce danno.
Evidentemente vengono utilizzati dei parametri da alcune emittenti del mux Retecapri (non so se c'entrano con i PID o altro) che provocano la cancellazione di emittenti del mux di Vco Azzurra, pur avendo numerazione lcn diversa!!! Non mi era mai capitata una cosa così strana!!
 
Ultima modifica:
Altre novità da CDF: è in off il 29 Videobergamo ed invece tornato visibile il ch31 Studio 1 sempre in conflitto con il 31 Videostar2 da M. Orsa (quando sono accese entrambe sul 31 non si vede nulla come è noto).

Infine, ho letto ieri sera sul sito L'Italia in Digitale (la notizia la si trova nella sezione della Lombardia, con data di ieri 7 novembre e con orario 22.35) che sarebbe stato riacceso il muxA Videostar sul ch24 da Monte Penice (sul sito citato viene riportata anche la griglia con le emittenti e degli scatti fotografici) con questa notizia (che riporto virgolettata) :" Il provider VIDEOSTAR ha recentemente riattivato la frequenza UHF 24 dalla postazione di monte Penice (PV) ed ora è possibile fruire nuovamente in una vasta area della Lombardia, Milano città compresa, dei 13 canali TV e delle 6 radio che veicola. Di seguito inseriamo la composizione aggiornata. " https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/news2013/news04-10nov2013
E' vero? io non ho riscontrato nulla di tutto ciò ... chi abita in zona Pavia - Milano conferma questa notizia o hanno preso una cantonata??
 
Purtroppo per retecapri è vero. Ieri sera ho perso la svizzera e non mi entra nulla sul 57

... azz .... allora hanno proprio acceso (e ovviamente facendo pure casino come ho spiegato!!) ... dopo oltre un anno che erano spenti mi ero convinto che avessero ormai rinunciato alla postazione di CDF ....
Ma non c'erano notizie circa un eventuale passaggio di Retecapri sul 54 o su altra frequenza per salvaguardare il 57 svizzero nelle zone di confine? ... evidentemente erano le solite notizie incontrollate in libera uscita!

Hai notato anche tu l'off del 29 e la ricomparsa del 31?
 
Ultima modifica:
Riguardo al problema Tra Retecapri e Vco Azzurra, avevo letto che anche nel Lazio si era verificata una cosa del genere tra Retecapri ed un altro mux (Retesole) riporto la notizia:

Per la questione di questa specie di "incrocio" tra Retecapri e Retesole, a questo punto è chiaro che uno dei due Mux ha incasinato qualcosa con gli ID o con i PID, per i quali si sono creati dei punti che li accomunano, rilevabili in modo random solo da alcuni apparecchi.
Lo ho verificato io stesso un paio d'ore fa con una TV DTT Toshiba a casa di un'amica, qui nei pressi del mio ufficio, dove mi ero recato un attimo a causa di un problema sul suo decoder SKY.

Per la questione dei TIMB 1, 2 e 3 off da Monte Cavo, deve essere stato un qualcosa di momentaneo, perché ora risulta tutto regolare.

Per la questione del Mux Mediaset 4, se l'anomalia viene rilevata solo nell'Agro Pontino, continuo a sostenere l'ipotesi di un qualche errore della fasatura SFN tra Sezze e Velletri (ho comunque segnalato a chi di dovere di fare un controllo).

Per la ricomparsa del ch. 28 a Velletri (Extra TV), ho letto che c'è stata una sospensiva del TAR nei riguardi della chiusura del proprio segnale per non essere entrata in graduatoria. Non escludo quindi che possa essere successa la stessa cosa per il 28 di Monte Mario (Napoli TV).
E se penso ai possibili sviluppi futuri in questo tema, oltre al fatto che il 28 dovrà essere usato dalla RAI... Non ho parole. :doubt:

Avevo poi letto (ma non ritrovo il post) che il tutto si è risolto infatti una volta cambiati i parametri in comune.
 
Ultima modifica:
Se Videostar è accesa da Penice è probabile che abbiano modificato qualcosa da non disturbare troppo verso il Piemonte... Ma è un ipotesi.
4Rete sempre ottima da me ;)
 
Riguardo al problema Tra Retecapri e Vco Azzurra, avevo letto che anche nel Lazio si era verificata una cosa del genere tra Retecapri ed un altro mux (Retesole) riporto la notizia:



Avevo poi letto (ma non ritrovo il post) che il tutto si è risolto infatti una volta cambiati i parametri in comune.

Grazie per la conferma!!!
 
Se Videostar è accesa da Penice è probabile che abbiano modificato qualcosa da non disturbare troppo verso il Piemonte... Ma è un ipotesi.
4Rete sempre ottima da me ;)

Non ci resta che attendere news da Milano! anch'io qui da me non ho notato nulla. Però la notizia è riportata sul sito con tono sicuro come avrai notato anche tu leggendo ... boh, sentiremo dagli amici lombardi
 
E' vero? io non ho riscontrato nulla di tutto ciò ... chi abita in zona Pavia - Milano conferma questa notizia o hanno preso una cantonata??

Non si vede nulla di nulla. Le prove le faceva da vlc.

Migliorato anche a me il 57 della capra che adesso prevale su rsi, che bello .. che emittente .. che contenuti .. ma che vadano a dar via .. Almeno trasmettano qualcosa di utile.

24-29-27-34 irricevibili, 23 RAI buono e stabile invece, su valcava.

A Milano almeno il 50% delle abitazioni non ha neppure l'antenna sul penice, in alcune zone anche molte di + non l'hanno.

Il penice (& C) è incompatibile con i forti segnali già presenti da postazioni più vicine specialmente in centro Milano.

Per mediaset premium è confermato il netto miglioramento sul canale 56 non condiviso da 50-52. Boh .. rimbalza meno sul grattacielo ?

Riunione di condominio ieri pare che in centralizzata non vedano più nulla bene causa mega interferenze, su impianto professionistico filtrato a 6 celle senza risparmiare nulla.

RAI 1 non si vede stabilmente ne da VHF ne sul 23 ..in centralizzata, io li vedo benissimo entrambi.
 
Non ci resta che attendere news da Milano! anch'io qui da me non ho notato nulla. Però la notizia è riportata sul sito con tono sicuro come avrai notato anche tu leggendo ... boh, sentiremo dagli amici lombardi

Impossibile trasmettere da la senza disturbare rai e quartarete e chissà quanti altri a nord. peraltro senza farsi vedere. Staremo a vedere, magari gli hanno dato l'autorizzazione da li ma non possono usare qualla postazione in pratica, come per telecupole. Visto a chi siamo in mano ogni cosa è possibile.

Per coprire milano in questo caso dovrebbero attivare un san galdino o breda.
 
Impossibile trasmettere da la senza disturbare rai e quartarete e chissà quanti altri a nord. peraltro senza farsi vedere. Staremo a vedere, magari gli hanno dato l'autorizzazione da li ma non possono usare qualla postazione in pratica, come per telecupole. Visto a chi siamo in mano ogni cosa è possibile.

Per coprire milano in questo caso dovrebbero attivare un san galdino o breda.

Grazie per l'info! è strano comunque che l'Italia in Digitale abbia riportato la notizia come qualcosa di accertato allegando la griglia delle emittenti contenute nel mux e le foto!!!https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/news2013/news04-10nov2013 mah, mistero!!
 
Ma Retecapri non aveva iniziato a utilizzare parametri "normali" come il QAM64 I.G 1/4 FEC 2/3? o 3/4? Si ritorna indietro con il QAM16? E poi solo da alcune postazioni? Come fa essere nazionale retecapri se usa pure parametri diversi da una postazione all'altra? Ma nessuno fa nulla? :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso