Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi riporto la notizia sull'asta. Noto che l'ha riportata anche L'italia in digitale, comunque metto lo stesso il link:
http://www.ilsole24ore.com/art/noti...ra-appesa-parere-ue-201807.shtml?uuid=AByaUAc

Come avevo già detto da qualche parte, ho l' impressione che non recupereranno mai i soldi usati per gli stipendi di chi si occupa della progettazione dell'asta............

Per il 24, io il Penice lo riceverei benissimo anche in contro antenna....se non ci fosse il Ronzone naturalmente....

Valcava non so se sia acceso o no, comunque è a bassa potenza e non l'ho mai ricevuto....

Il 57 ricevo bene tuttedue i segnali...quindi niente....
 
Ma Retecapri non aveva iniziato a utilizzare parametri "normali" come il QAM64 I.G 1/4 FEC 2/3? o 3/4? Si ritorna indietro con il QAM16? E poi solo da alcune postazioni? Come fa essere nazionale retecapri se usa pure parametri diversi da una postazione all'altra? Ma nessuno fa nulla? :eusa_doh: :eusa_wall:

Mi ricordo! invece qui da Varese Campo dei Fiori ieri hanno riacceso in QAM16 , I.G. 1/4 e FEC 7/8 ... e dei bitrate davvero penosi!!!
 
Se Videostar è accesa da Penice è probabile che abbiano modificato qualcosa da non disturbare troppo verso il Piemonte... Ma è un ipotesi.
4Rete sempre ottima da me ;)
Non è il solo problema e nemmeno il più difficile da risolvere, visto che sia Parma che Piacenza (che addirittura fanno parte della stressa area tecnica lombarda) hanno il 24 del mux principale RAI, la prima dal Canate e la seconda da Pigazzano.
Questo vuol dire:
Per entrambe:
1) che fanno parte (dal 1954 :badgrin: ... ) dell'area di servizio principale del Penice.
2) coincidenza di orientamento delle antenne riceventi fra Canate e Penice per PR e fra Pigazzano e Penice per PC.
Solo per PC:
3) coincidenza di puntamento IN TRASMISSIONE fra Piacenza e Lombardia (quindi qua non c'è proprio niente da fare...)
Quindi non è assolutamente concedibile...
 
Ultima modifica:
vabbè... viste queste nuove news sul 57 mi passa la voglia di salire domani sul tetto a fare prove che tanto poi verranno di nuovo vanificate a breve...

rimane sempre la soluzione di passare sul satellite che con pochissimi sbattimenti vedrei tutto o quasi....
 
Ma Retecapri non aveva iniziato a utilizzare parametri "normali" come il QAM64 I.G 1/4 FEC 2/3? o 3/4? Si ritorna indietro con il QAM16? E poi solo da alcune postazioni? Come fa essere nazionale retecapri se usa pure parametri diversi da una postazione all'altra? Ma nessuno fa nulla? :eusa_doh: :eusa_wall:

Come trasmette ora da valcava ? Perchè se ora la vedo è possibile che sia un ritorno alla vecchia modulazione. La nuova non passava indenne la rsi. I miei ricevitori non indicano che cosa utilizzi.
 
Per chi aveva problemi al Mux Rete7 con i Tv Samsung (mi sembra)... ce li ha ancora?
Oggi confrontando i dati del mux con quelli di tempo fa noto che hanno cambiato i PMT alle copie dei canali (che prima risultavano uguali alla versione originale)... Non so se era quello il problema che faceva impallare quel modello... ma giusto per capire... Il problema c'è ancora?
 
vabbè... viste queste nuove news sul 57 mi passa la voglia di salire domani sul tetto a fare prove che tanto poi verranno di nuovo vanificate a breve...

rimane sempre la soluzione di passare sul satellite che con pochissimi sbattimenti vedrei tutto o quasi....
Non è proprio cosi sul 39 la svizzera è disturbata da vco solo verso sud, e tu che hai la possibilità di vederla sei fortunato!!!!Il resto puoi vederlo su tvsat , ma 1 decoder=1tv a meno di non ricorrere a pratiche poco legali.Quindi un pò di sbattimento vale la soddisfazione di vedere programmi diversi su diversi tv,e la soddisfazione di veder funzionare quello che hai progettato per la tua casa non ha prezzo.
 
24 Videostar A acceso stasera, vlc. Ottimo segnale come al solito.

Sì, ormai è tutto più chiaro ... non hanno acceso nulla stabilmente ma stanno facendo solo delle prove per lo più da Valcava; molto probabilmente in una determinata fascia oraria dell'altro ieri avranno effettuato un test anche da PNC e quelli del sito L'Italia in digitale hanno effettuato la rilevazione proprio in quel momento e hanno subito pubblicato la notizia dell'accensione pensando che si trattasse di qualcosa di stabile. Vedo che ieri sera si sono già corretti scrivendo per l'appunto che il 24 dal PNC adesso è spento https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/news2013/news04-10nov2013
Rimane ovviamente l'auspicio che finisca presto questa lunga fase di incertezze, di test, di costante precarietà con tutti i relativi equivoci che per forza si generano ... in altre parole ... se esiste un ministero, se esistono dei funzionari ai quali competono determinate decisioni ... battano un colpo, affrontino finalmente i nodi irrisolti e prendano delle decisioni!
 
Sì, ormai è tutto più chiaro ... non hanno acceso nulla stabilmente ma stanno facendo solo delle prove per lo più da Valcava; molto probabilmente in una determinata fascia oraria dell'altro ieri avranno effettuato un test anche da PNC e quelli del sito L'Italia in digitale hanno effettuato la rilevazione proprio in quel momento

Beh .. penice se è stato acceso lo è stato per 10 minuti (io non l'ho visto), vlc per ore e giorni, in questo momento è ancora on air. Mi sa che devono attrezzarsi meglio per le rilevazioni.

mi domando quando arriverà il giorno nel quale si ammetterà che trasmettere V banda da nord e IV da sud non sia una roba da preistroria inadatta alla situazione digitale.

tra le emittenti "blasonate" fa ancora impressione il 27 che non si degna di coprire una città come Milano in modo decente

lo trovo imbarazzante
 
Valcava uscirà a 50 W, a sud ovest arriva si è no tanto per agganciare i canali ma forse neanche, anche perchè qui è più forte il Ronzone...mi sà che quando ogni tanto arriva bene sono le prove del Penice con Ronzone off

Si, forse anche meno. Mi domando perchè non trasmettano tutte cosi' visto che segnalone fa a milano con un albero di natale non amplificato da pochi euro .. :badgrin: E' solo questione di avere un antenna puntata su valcava senza troppi ostacoli.

Ronzone da me non si riceve, è coperto da altri segnali da sud.

Tornando al 27 però dovrebbe riattivarsi da Galdino o Breda o Valcava se vuole coprire bene Milano. Avevo rilevato che era perfino off da stephenson l'ultima volta che ho provato. Peraltro postazione inutile.
 
Eh già....mica tutti non hanno ostacoli....Valcava va bene se esce come il 51, il 55, i Timb, il 53, ecc ecc...

Se poi ognuno guarda solo a dove stà lui....allora io vorrei tutto in Via Silva....

Poi si fà per parlare, se riuscissi a ricevere Videostar ma farebbe piacere, ma se non si può pazienza...

Da ieri off del 29....ricevo solo un piccolo segnale non decodificabile....a proposito del 29, ce n'è uno anche a Nerviano mux NBC...(L'Italia in digitale, OGTV)
 
Ultima modifica:
Eh già....mica tutti non hanno ostacoli....Valcava va bene se esce come il 51, il 55, i Timb, il 53, ecc ecc...

Beh.. questi hanno potenza ed antenne orientate qua, oltretutto molti anche l'aiutino in città. Ma valcava a milano, con le potenze tradizionali, arriva talmente forte che si riceve con antennino interno fino a piani relativamente bassi in moltissime zone della città.

In fondo dista 44 km da qua, mi pare. Penice è a 77 km.

Per gli ostacoli hanno messo appunto gli aiutini che spesso fanno effetto contrario ..

Per il 29 è partita persa se continua così.
 
Ultima modifica:
Sì, ormai è tutto più chiaro ... non hanno acceso nulla stabilmente ma stanno facendo solo delle prove per lo più da Valcava; molto probabilmente in una determinata fascia oraria dell'altro ieri avranno effettuato un test anche da PNC e quelli del sito L'Italia in digitale hanno effettuato la rilevazione proprio in quel momento e hanno subito pubblicato la notizia dell'accensione pensando che si trattasse di qualcosa di stabile. Vedo che ieri sera si sono già corretti scrivendo per l'appunto che il 24 dal PNC adesso è spento https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/news2013/news04-10nov2013
Rimane ovviamente l'auspicio che finisca presto questa lunga fase di incertezze, di test, di costante precarietà con tutti i relativi equivoci che per forza si generano ... in altre parole ... se esiste un ministero, se esistono dei funzionari ai quali competono determinate decisioni ... battano un colpo, affrontino finalmente i nodi irrisolti e prendano delle decisioni!

Valcava? Penice? Magari Santa Giuletta? Calenzone??? Milano Bruzzano??? San Colombano puntato sul capoluogo??? Rivolta d'Adda con sotto 2000 watt??? Purtroppo per sapere cosa è acceso esattamente occorre sbattersi e pure molto
 
Valcava? Penice? Magari Santa Giuletta? Calenzone??? Milano Bruzzano??? San Colombano puntato sul capoluogo??? Rivolta d'Adda con sotto 2000 watt??? Purtroppo per sapere cosa è acceso esattamente occorre sbattersi e pure molto

A si questo è indubbio, anche perchè non sempre quello che viene dichiarato dalle emittenti corrisponde alla realtà. Vedo anche il cambio di nominativi delle postazioni chissà poi per le potenze che dubbi.

Un tempo con le trasmissioni analogiche era più facile soprattutto usando rilevatori non professionali di segnale. Oggi con gli scarsi strumenti a disposizione di un normale utente si vive nel mondo delle ipotesi e delle probabilità che hanno valore davvero poco affidabile dove l'esperienza aiuta più del resto.

L'unica cosa certa è che nell'etere abbiamo un caos allucinante, una densità di segnali imbarazzante ed interferenze di ogni genere praticamente su tutti i servizi via etere. Ho letto che RAI soffre di interferenze sulle frequenze che utilizza per le sue dorsali, ci credo poi che talvolta qualche link abbia dei problemi. Figuriamoci il fruitore finale che cosa si ritrova.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso