Sconto 50% e servizi mysky disattivati

Lo Sbaglio é dell'operatore. stop.
Non é sky che ci deve rimettere.

Come vi ho già detto avete tutto il diritto di Lamentarvi e Protestare. Ma L'unica cosa che vi spetta di diritto é L'annullamento del contratto.

Sky non é tenuta assolutamente a soddisfare le INVENZIONI di operatori disonesti...
Può solo ANNULLARVI il contratto a costo zero, e poi fare il "mazzo" all'operatore ;)

Lo ripeterò fino alla morte perché sono 20'anni che lavoro in un call center di un'azienda (e non vendo un giorno mortadella e quello successivo un impianto idraulico).
L'operatore non si inventa le cavolate, dice quello per cui è pagato, ha davanti a sé un bel monitor dove leggere le condizioni da sottoporre al cliente (ovvio, solo quelle più allettanti) ed è autorizzato ad operare in nome e per conto dell'azienda per la quale lavora o rappresenta.
Troppo, ma davvero troppo comodo per l'azienda lavarsene le mani.
La responsabilità dovrebbe essere del Cliente che non conosce processi, procedure e strategie????? Stiamo scherzando???
Siamo una manica di ignoranti che rifiutiamo lo sconto del 50% per scegliere il 25% senza avere nulla da guadagnarci?
Siamo benefattori o abbiamo scritto gioconda sulla fronte?
Senza contare che la "favola del 25% + servizi" viene proposta un po' a troppa gente per essere un'invenzione di uno o più operatori...
Direi piuttosto che è una strategia suicida (quella di annullare i servizi) per vedere chi, logoro da 'sta manfrina, ceda o lo sconto o i servizi
 
La mia l'ho già detta.... :D

Gli operatori telefonici vi hanno raccontato fesserie per "piazzarvi" la Retention. E voi avete accettato.

Lo sbaglio é degli operatori

Avete il Diritto di ANNULLARE il contratto.

La pretesa di volere a tutti i costi quello che l'operatore "disonesto" vi ha proposto... non esiste...

Per farla breve... se al telefono vi promettevano in regalo un AEREO PRIVATO con l'abbonamento...
andavate poi da sky a pretenderlo?

Lo Sbaglio é dell'operatore. stop.
Non é sky che ci deve rimettere.

Come vi ho già detto avete tutto il diritto di Lamentarvi e Protestare. Ma L'unica cosa che vi spetta di diritto é L'annullamento del contratto.

Sky non é tenuta assolutamente a soddisfare le INVENZIONI di operatori disonesti...
Può solo ANNULLARVI il contratto a costo zero, e poi fare il "mazzo" all'operatore ;)

.... ok ... gli operatori ci hanno raccontato fesserie (tra l'altro, alla fine, abbiamo anche scoperto che non sono stati "casi sporadici") ...
ma "l'AEREO PRIVATO" ;D ... sky me lo ha pure fatturato !!!
(nel mio caso: 10 euro per il multivision nel mese di settembre)...
e allora che facciamo ???
 
La mia l'ho già detta.... :D

Gli operatori telefonici vi hanno raccontato fesserie per "piazzarvi" la Retention. E voi avete accettato.

Lo sbaglio é degli operatori

Avete il Diritto di ANNULLARE il contratto.

La pretesa di volere a tutti i costi quello che l'operatore "disonesto" vi ha proposto... non esiste...

Per farla breve... se al telefono vi promettevano in regalo un AEREO PRIVATO con l'abbonamento...
andavate poi da sky a pretenderlo?

Lo Sbaglio é dell'operatore. stop.
Non é sky che ci deve rimettere.

Come vi ho già detto avete tutto il diritto di Lamentarvi e Protestare. Ma L'unica cosa che vi spetta di diritto é L'annullamento del contratto.

Sky non é tenuta assolutamente a soddisfare le INVENZIONI di operatori disonesti...
Può solo ANNULLARVI il contratto a costo zero, e poi fare il "mazzo" all'operatore ;)
Ripetere fino alla noia che è colpa dell'operatore finisce che poi la gente ci crede per davvero...
La bugia ripetuta in tutte le salse diventa alla fine verità...tipico costume italiano...!
Alla fine, non è mai colpa di Sky...che tristezza...!!!
 
.... ok ... gli operatori ci hanno raccontato fesserie (tra l'altro, alla fine, abbiamo anche scoperto che non sono stati "casi sporadici") ...
ma "l'AEREO PRIVATO" ;D ... sky me lo ha pure fatturato !!!
(nel mio caso: 10 euro per il multivision nel mese di settembre)...
e allora che facciamo ???

adesso cosa c'entra il Multivision?
la fesseria é stata dire che c'erano i servizi col 50%...
il Multivision, se ce l'hai, ovviamente te lo fatturano.. ci mancherebbe...

Comunque ribadisco...
Sky non se ne lava le mani, come molti pensano... infatti in questi casi vi annulla tranquillamente il contratto a costo zero.

Quello che non vi é chiaro é
che avete il DIRITTO di annullare senza costi (dato che vi hanno proposto il FALSO) ma non avete alcun diritto di pretendere il "falso" che vi é stato proposto.
é molto semplice da capire.... ;)
 
purtroppo, come spesso capita in Italia... la colpa é sempre dell'arbitro... in questo caso sky...

Basta fare 2 calcoli per capire chi ci guadagna e chi no....

in retention esistono :
- 10% con Servizi
- 25% senza Servizi
- 50% senza Servizi

Sky, ovviamente guadagna di più sul 10% che sul 50% giusto?
Allora perché mai dovrebbe "addestrare" gli operatori a SPINGERE il 50% facendogli dire che sono compresi i servizi?
Casomai l'interesse di Sky é che gli operatori SPECIFICHINO che il 50% é senza servizi, in modo da VEICOLARE e SPINGERE il Cliente verso il 10%......
non vi pare?

L'operatore, invece, più Retention "piazza", più guadagna.....
Quindi é ovvio che sa benissimo che piazzare un 50% é più facile che piazzare un 10%....
e l'operatore guarda le SUE tasche, non quelle di Sky....

Detto questo, traete voi le conclusioni :)
 
Max perdonami ma qua ti arrampichi sugli specchi pur di difendere sky.

Lasciamo perdere il discorso del 50% servizi compresi perchè nell'arco dell'anno quest' offerta è stata fatta pochissime volte, quindi posso darti ragione sul fatto che gli operatori erano in malafede.

Invece l'offerta del 25% servizi compresi è stata proposta centinaia di volte sia in retention che in reconnection. Tant'è che personalmente prima di accettare ho sentito 30-35 operatori, bene almeno 25 mi hanno fatto queste proposte:

- 50% DI SCONTO SENZA SERVIZI;
- 25% DI SCONTO CON I SERVIZI;

Che vuol dire, tutti in malafede ? Certo che no. Evidentemente sky li ha autorizzati a fare quelle proposte e sky si prende le responsabilità.

Ti ripeto come si definisce legalmente questa vicenda: PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA.





EDIT: e lascia perdere il fatto che sky ci permette di chiudere il contratto senza costi (e ci mancherebbe altro). Io voglio sapere per quale motivo Sky a combinato questo pasticcio, ribadisco e sottolineo SKY, non gli operatori dei call center.
 
Ultima modifica:
Tra il 50% e il 25% c'è una bella differenza.....
ovvero:
- il 50% esiste SOLO in Retention e Reconnection. Ed é SENZA servizi.

- il 25% é una promozione "Sales", quindi Esiste anche al di fuori delle RET e ha 3 opzioni:

Opzione 1: un nuovo abbonato può stipulare un NUOVO abbonamento con il "25% fino al 29/09/14" e in QUESTO caso i servizi HD e SkyGo sono inclusi, L'ondemand invece si attiva dopo 1 anno.

Opzione 2: Quando viene proposta in Retention, invece, non include i servizi.

Opzione 3: Se invece viene usata per "allineare" un abbonamento in disdetta con uno nuovo (quello che qui dentro chiamano "fake") in quel caso : si HD, si SkyGo, si Ondemand.

Quindi esistendo 3 varianti x il 25%, ci può anche stare che un operatore sbagli in buona fede (comunque inaccettabile)...
Sul 50% invece No.
 
Ultima modifica:
e no, di male in peggio...

Io chiamo il servizio clienti sky (non la macelleria vicino casa) dicendo che ho mandato disdetta e sono in scadenza contrattuale e oltre l' 80% degli operatori sbaglia in buona fede pensando che io voglia fare un nuovo contratto o allinearne uno nuovo al vecchio, ma stai scherzano!!

Manchi di rispetto alla mia intelligenza e, sopratutto, alla maggior parte degli operatori.
 
e no, di male in peggio...

Io chiamo il servizio clienti sky (non la macelleria vicino casa) dicendo che ho mandato disdetta e sono in scadenza contrattuale e oltre l' 80% degli operatori sbaglia in buona fede pensando che io voglia fare un nuovo contratto o allinearne uno nuovo al vecchio, ma stai scherzano!!

Manchi di rispetto alla mia intelligenza e, sopratutto, alla maggior parte degli operatori.

ma io sono d'accordo con te...
é inaccettabile sbagliare in queste cose, dato che é gente pagata per svolgere questo tipo di lavoro.
Quindi la buona fede, a mio parere, non esiste.... l'operatore guarda le sue tasche.. e basta...
Ci sarà un motivo se gli operatori CallCenter vengono licenziati continuamente... e spesso ti risponde al telefono gente che lavora da 3 giorni e ovviamente non può sapere tutto...
io, per primo, non mi fiderei mai ..
 
Io avuto ieri reconnection al 25% con servizi

appunto.

ma io sono d'accordo con te...
é inaccettabile sbagliare in queste cose, dato che é gente pagata per svolgere questo tipo di lavoro.
Quindi la buona fede, a mio parere, non esiste.... l'operatore guarda le sue tasche.. e basta...
Ci sarà un motivo se gli operatori CallCenter vengono licenziati continuamente... e spesso ti risponde al telefono gente che lavora da 3 giorni e ovviamente non può sapere tutto...
io, per primo, non mi fiderei mai ..

ok max,
però ti ripeto, per quanto riguarda il discorso del 50% ci può stare la mala fede dell'operatore di turno perchè sono stati dei casi sporadici.
Il 25% invece è stato offerto a molti utenti, quindi mi sembra chiaro che è una direttiva di sky e non un' iniziativa degli operatori. Tutto qua.




EDIT: fa un salto nel thread reconnection e vedrai che continuano ad offrire il 25% servizi compresi.
 
appunto.

Il 25% invece è stato offerto a molti utenti, quindi mi sembra chiaro che è una direttiva di sky e non un' iniziativa dell' operatore. Tutto qua.

é una tua opinione e la rispetto.

ma non puoi dire che É CHIARO CHE SIA UNA DIRETTIVA, dato che non mi pare di aver visto da qualche parte una direttiva del genere, e suppongo non l'abbia vista nemmeno tu.

Poi se per te "É chiaro" probabilmente e' perché hai letto questa direttiva e se ce la vuoi mostrare la leggeremo volentieri.
 
cavolo sei un osso duro...:D
Io non sono certo di nulla, semplicemente seguo un filo logico.

Seguimi un attimo...Io mi sveglio una mattina, so che il mio contratto è in scadenza, decido di chiamare il servizio clienti per 100 volte: 80 operatori mi dicono che c'è la possibiltà di applicare il 25% di sconto su qualsiasi combinazione tenendo i servizi attivi.

Secondo te è possibile che l'80% degli operatori si sbagli o sia in malafede? Oppure effettivamente avevano questa promo sul mio profilo?
 
adesso cosa c'entra il Multivision?
la fesseria é stata dire che c'erano i servizi col 50%...
il Multivision, se ce l'hai, ovviamente te lo fatturano.. ci mancherebbe...

Comunque ribadisco...
Sky non se ne lava le mani, come molti pensano... infatti in questi casi vi annulla tranquillamente il contratto a costo zero.

Quello che non vi é chiaro é
che avete il DIRITTO di annullare senza costi (dato che vi hanno proposto il FALSO) ma non avete alcun diritto di pretendere il "falso" che vi é stato proposto.
é molto semplice da capire.... ;)

Carissimo,
mi duole contraddirti, ma per il codice civile un contratto proposto da un agente ed accettato dalla controparte costituisce un IMPEGNO AD ADEMPIERE.
Ora, se SKY non ha procedure interne di controllo atte a prevenire 'malintesi' non sono problemi degli utenti.
Io ho accettato un qualcosa (nel mio caso, anche 59euro per riattivazione servizi) ed il servizio non mi è stato reso.

Detto questo, ai sensi delle delibere AGCOM, ABBIAMO DIRITTO (per usare tuoi termini) agli indennizzi.
Poi, un'azienda seria a certi livelli non ci arriva, si accorda prima. In fondo siamo un manipolo di utenti, non credo che l'azienda ci avrebbe rimesso più di tanto a lasciare i servizi attivi.
Incaponendosi poi si finisce che qualcuno che va avanti lo trovi e si creano i precedenti.
Del resto basta fare una ricerca con google e vedere "risoluzione controversia corecom sky" per vedere quante ne saltano fuori.


purtroppo, come spesso capita in Italia... la colpa é sempre dell'arbitro... in questo caso sky...

Basta fare 2 calcoli per capire chi ci guadagna e chi no....

in retention esistono :
- 10% con Servizi
- 25% senza Servizi
- 50% senza Servizi

Sky, ovviamente guadagna di più sul 10% che sul 50% giusto?
Allora perché mai dovrebbe "addestrare" gli operatori a SPINGERE il 50% facendogli dire che sono compresi i servizi?
Casomai l'interesse di Sky é che gli operatori SPECIFICHINO che il 50% é senza servizi, in modo da VEICOLARE e SPINGERE il Cliente verso il 10%......
non vi pare?

L'operatore, invece, più Retention "piazza", più guadagna.....
Quindi é ovvio che sa benissimo che piazzare un 50% é più facile che piazzare un 10%....
e l'operatore guarda le SUE tasche, non quelle di Sky....

Detto questo, traete voi le conclusioni :)

I rapporti che ci sono tra SKY ed i propri venditori A NOI NON INTERESSANO.
Sono problemi interni, risolvibili con delle procedure ad hoc. Che so:
1- conferma scritta via mail con link di accettazione
2- riascolto da parte di altra persona interna prima di riattivare i servizi
3- etc etc
Ciao e buon lavoro.
 
Ultima modifica:
Ti garantisco che quando guadagni a provvigioni sui contratti che fai ... fare 10 retention o farne 50 ti cambia eccome ;)

Caro Max, sei persona intelligente e fin troppo addentro i problemi per cui è superfluo affrontare certi discorsi. Ti ho fatto più spesso domande alle quali non ho ottenuto risposte ed ho capito anche il perché. Ma quello che mi chiedo e ti chiedo è di metterci bnei panni dell'utente davanti ai cui occhi appaiono due cose fondamentali :
1) che molti operatori di cui si circonda Sky sono incompetenti, spesso arroganti , venditori di verità "non vere" e presuntuosi e non fanno affatto l'interesse dell' azienda, per cui l'utente va a richiedere di mettere per iscritto quanto pattuito che quasi sempre , per i motivi di cui sopra viene negato : --> conseguenza SOSPETTO DI IMBROGLIO ---> CONVIENE ALL'AZIENDA QUESTO ?
2) Ti pare e ci pare normale che ogni utente possa avere un suo personale contratto che fa sorgere spontanea la domanda : "mi avranno fregato ? " --> conseguenza SOSPETTO DI PRESA PER CU.LO --> CONVIENE ALL'AZIENDA QUESTO?

Tu cosa faresti se acquisti un prodotto in un negozio e a distanza di due ore ti accorgi che lo hai pagato il doppio rispetto al cliente succesivo ?

A maggio per" stanchezza" chiiuderò dopo 10 anni con Sky dalla quale ad onor del vero sono sempre stato trattato benissimo ( un rompiballe in meno) ma mi auguro che in tempi brevi si facciano prezzi che rimangano tali per tutti, con possibilità di scegliere secondo necessità, adeguandoli eventualmente al costo della vita , favorendo il cliente fedele in maniera tale da non indurlo a disdettare tutti gli anni ecc.ecc. . Ma se si continua a proporre dei contratti per i nuovi quasi a metà prezzo rispetto al listino, beh , ho i miei dubbi che ciò possa a cadere . Il clinte a cui scade il contratto fa disdetta, si fa un bel SkyTv + 1 pack + HD a 24 € senza costi di attivazione e risparmia ben 14€/mese --> 168€/anno , portando nel contempo, dall'analisi da te fatta ad una perdita da parte dell'azienda ......se è così il discorso non torna , non penso proprio che Sky lavori in questi casi in perdita ! Buona giornata
 
@dagos
ti rispondo brevemente ai 2 punti:

1) hai perfettamente ragione. Purtroppo l'80% delle trattative telefoniche vengono gestite da CallCenter ESTERNI. Quindi gente che vende sky, ma allo stesso tempo energia elettrica o aspirapolveri... quindi Agenzie Esterne che hanno l'unico interesse di "incassare", e gli frega poco di salvaguardare la "faccia" dell'azienda per cui vendono, tanto domani avranno altro da vendere...
Non a caso i problemi nascono coi CallCenter Esterni e raramente con quelli Interni.

2) non é giusto, i prezzi dovrebbero essere uguali per tutti. Ciò che crea la disparità di costi e offerte é l'ossessiva richiesta di sconti da parte di una fetta di clientela (per fortuna una minoranza).
 
@dagos
ti rispondo brevemente ai 2 punti:

1) hai perfettamente ragione. Purtroppo l'80% delle trattative telefoniche vengono gestite da CallCenter ESTERNI. Quindi gente che vende sky, ma allo stesso tempo energia elettrica o aspirapolveri... quindi Agenzie Esterne che hanno l'unico interesse di "incassare", e gli frega poco di salvaguardare la "faccia" dell'azienda per cui vendono, tanto domani avranno altro da vendere...
Non a caso i problemi nascono coi CallCenter Esterni e raramente con quelli Interni.

Mi basta che SKY stacchi definitivamente i call center esterni e assumi gente come me con un contratto regolare. Vi aspetto per la chiamata. :D



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
@dagos
ti rispondo brevemente ai 2 punti:

1) hai perfettamente ragione. Purtroppo l'80% delle trattative telefoniche vengono gestite da CallCenter ESTERNI. Quindi gente che vende sky, ma allo stesso tempo energia elettrica o aspirapolveri... quindi Agenzie Esterne che hanno l'unico interesse di "incassare", e gli frega poco di salvaguardare la "faccia" dell'azienda per cui vendono, tanto domani avranno altro da vendere...
Non a caso i problemi nascono coi CallCenter Esterni e raramente con quelli Interni.

2) non é giusto, i prezzi dovrebbero essere uguali per tutti. Ciò che crea la disparità di costi e offerte é l'ossessiva richiesta di sconti da parte di una fetta di clientela (per fortuna una minoranza).

OK sul primo punto, in po meno sul secondo. Da 10 anni ( cioè da quando è in vita ) Sky ha alimentato questo sistema perverso. Io l'ho vissuto ogni anno e credo di saperne qualcosa. Sono di quelli che vorrebbe pagare qualsiasi cosa a listino ( dall'abbigliamento, agli alimenti ad una camera d'albergo), purchè la regola sia uguale per tutti : prendere o lasciare ! La promo una tantum può essere anche accettabile, ma qui è un marasma dal quale molto difficilmente si esce fuori se non con un po di coraggio e perchè no, anche col rischio di perdere qualche abbonato. I clienti sono colpevoli ? Penso il contrario : i clienti mercanteggiano perchè trovano il terreno adatto . Se non li si cerca ossessivamento ad ogni disdetta, e se gli si risponde NIET , si chiude lì. Il prodotto Sky non è certamente da buttare, ma viene venduto male, e con criteri che francamente dal punto di vista gestionale non sono commisurati alla fama di Sky.

PS : aggiungo, sarei curioso di sapere qual'è la logica che spinge una grande Azienda come Sky a servirsi di questi CallCenter esterni, quando il più delle volte li fa trovare in mezzo ai casini....sono consapevole di essere ignorante da questo punto di vista .
 
Indietro
Alto Basso