Discussioni sui canali Rai HD

ragazzi, guardiamoci in faccia, e torniamo con i piedi per terra, chi è interessato DAVVERO all'HD, non ha problemi a sborsare i soldi per l'abbonamento SAT
non condivido. L'HD interessa a molti, ma non è detto che poi si abbiano i soldi.. di questi tempi, è già tanto riuscire a pagare le bollette..

Non è affatto vero quanto dici, perché ci possono essere persone interessate all'HD ma non interessate a quanto offrono le pay TV (se qualcuno non se ne fosse accorto, le pay TV sono per la stragrande maggioranza dell'offerta un miscuglio di americanate e vari programmi importati, che poco e nulla hanno a che fare con la cultura italiana e impongono modelli che non ci appartengono. Infatti c'è poco di veramente originale in un'emittente a pagamento e quel pochissimo che c'è è comunque uno scimmiottamento di modelli anglosassoni, riproposti pedissequamente fino a colonizzarci culturalmente, cosa che ormai americani e inglesi hanno fatto al popolo italiano). Io conosco gente che si trova benissimo con quello che viene proposto dai canali gratuiti, ma che vorrebbe vedere quegli stessi programmi offerti con qualità migliore, magari in alta definizione.

Se si riduce tutto quanto ad un discorso economico si rischia di dire inesattezze, perché spesso per molti la televisione a pagamento non è un "lusso" difficile da sostenere, ma è semplicemente una cosa inutile, superflua, che non interessa. Dato che anche queste persone pagano il canone (si presume almeno), la Rai dovrebbe essere tenuta ad offrire loro l'alta definizione, anche perché per un'emittente pubblica l'innovazione tecnologica è assolutamente una priorità! Devono essere le emittenti pubbliche a fare da traino all'innovazione, perché un privato può anche accontentarsi di offrire quello che gli rende di più in termini di introiti, senza stare troppo attento a rinnovarsi di continuo, ma un'azienda di stato finanziata per gran parte con denaro pubblico non può e non deve ragionare in questo modo. In Italia invece spesso si ragiona in questo modo e la cosa che risulta incredibile è che ci sono pure persone che giustificano questo modo di pensare e anzi si sbilanciano nel dire a chi chiede qualcosa in più di passare alla televisione a pagamento.

straquoto tutto!!!

Beh queste persone potrebbero fare un minimo sforzo per comprare tivusat oppure aspettare i nuovi canali HD RAI che sono previsti.
Per quanto mi riguarda gradirei + un dmax o focus HD che i tre rai HD....
scusa, ma che cosa ti vuoi aspettare dalla Rai ancora?? Se ci pensi, la percentuale attuale di contenuti HD nativo trasmessi su tivùsat è praticamente pari a prima, con la differenza che prima era una percentuale spalmata su un solo canale, mentre ora ne hanno 3 da riempire.. non siamo nemmeno a 1/4 giornaliero per canale... a voglia tu..

Certo, ma non sono stato io a dire che se si vuole l'HD si deve necessariamente passare alla pay TV e comunque non credo che bastino tre canali in HD diffusi via satellite per poter parlare di offerta completa, anche perché per la maggior parte del tempo quei canali mandano contenuti SD e non in HD :)
se aspettiamo la tv free stiamo freschi.. per fortuna ci sono anche altri metodi per vedere un po' di brillante alta definizione.. :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Ho notato che i programmi in HD di oggi di Rai1 e rai2 sembrano messi apposta in modo che uno inizi quando finisce l'altro... è la prima volta? :D


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Deve aver ridotto le dimensioni tinypic...
Il formato png era preimpostato, adesso magari lo cambio. Comunque non mi sembra che sia inadatto per le foto o simili, anzi per certi versi è molto meglio del jpeg... diciamo che è inadatto per il web.


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Oggi pomeriggio lo scambio di auguri tra il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e le alte cariche dello Stato era in HD o sbaglio? Ci sono capitato per caso... Non ne sono sicuro... ;)
 
Oggi pomeriggio lo scambio di auguri tra il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e le alte cariche dello Stato era in HD o sbaglio? Ci sono capitato per caso... Non ne sono sicuro... ;)

Non credo, ho visto in un negozio sintonizzato su Rai HD e faceva troppo schifo, il logo HD era definito ma il resto no, quindi non penso fossero problemi di impostazione della tv, tanto per dire...
 
Sì come ho scritto poc'anzi in sezione sat. Non mi sembra una definizione eccellente, ma che è hd si vede. Era ora.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
ho chiamato la messa in onda da saxa rubra e in hd in xd cam sta andando e poi si sono un po svegliati da viale mazzini ,.... che dormono .
 
io ho notato che mancava pure la classica scritta d'avviso su rai1 sd.. Comunque il film era in HD ed è stato finalmente un evento che speriamo faccia da apripista ai prossimi ;)
 
Confermo l'HD di "the help". Un po' scarso ma era hd. Ho preso alcuni screenshot se volete li carico...
Sul programma di oggi smentisco anch'io l'HD. Ho messo sul 501 apposta per vedere se era in hd ma addirittura c'era il logo del tg1...


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Confermo l'HD di "the help". Un po' scarso ma era hd. Ho preso alcuni screenshot se volete li carico...
Sul programma di oggi smentisco anch'io l'HD. Ho messo sul 501 apposta per vedere se era in hd ma addirittura c'era il logo del tg1...

Ti sbagli non c'era il logo del tg1...
 
Davvero? Sul canale sd me lo ricordo benissimo perché vedere il logo del tg1 in una trasmissione in 16:9 è abbastanza raro, ma mi sembra che ci fosse anche su rai hd...


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso