Kamioka Go
Digital-Forum Gold Master
non condivido. L'HD interessa a molti, ma non è detto che poi si abbiano i soldi.. di questi tempi, è già tanto riuscire a pagare le bollette..ragazzi, guardiamoci in faccia, e torniamo con i piedi per terra, chi è interessato DAVVERO all'HD, non ha problemi a sborsare i soldi per l'abbonamento SAT
Non è affatto vero quanto dici, perché ci possono essere persone interessate all'HD ma non interessate a quanto offrono le pay TV (se qualcuno non se ne fosse accorto, le pay TV sono per la stragrande maggioranza dell'offerta un miscuglio di americanate e vari programmi importati, che poco e nulla hanno a che fare con la cultura italiana e impongono modelli che non ci appartengono. Infatti c'è poco di veramente originale in un'emittente a pagamento e quel pochissimo che c'è è comunque uno scimmiottamento di modelli anglosassoni, riproposti pedissequamente fino a colonizzarci culturalmente, cosa che ormai americani e inglesi hanno fatto al popolo italiano). Io conosco gente che si trova benissimo con quello che viene proposto dai canali gratuiti, ma che vorrebbe vedere quegli stessi programmi offerti con qualità migliore, magari in alta definizione.
Se si riduce tutto quanto ad un discorso economico si rischia di dire inesattezze, perché spesso per molti la televisione a pagamento non è un "lusso" difficile da sostenere, ma è semplicemente una cosa inutile, superflua, che non interessa. Dato che anche queste persone pagano il canone (si presume almeno), la Rai dovrebbe essere tenuta ad offrire loro l'alta definizione, anche perché per un'emittente pubblica l'innovazione tecnologica è assolutamente una priorità! Devono essere le emittenti pubbliche a fare da traino all'innovazione, perché un privato può anche accontentarsi di offrire quello che gli rende di più in termini di introiti, senza stare troppo attento a rinnovarsi di continuo, ma un'azienda di stato finanziata per gran parte con denaro pubblico non può e non deve ragionare in questo modo. In Italia invece spesso si ragiona in questo modo e la cosa che risulta incredibile è che ci sono pure persone che giustificano questo modo di pensare e anzi si sbilanciano nel dire a chi chiede qualcosa in più di passare alla televisione a pagamento.
straquoto tutto!!!
scusa, ma che cosa ti vuoi aspettare dalla Rai ancora?? Se ci pensi, la percentuale attuale di contenuti HD nativo trasmessi su tivùsat è praticamente pari a prima, con la differenza che prima era una percentuale spalmata su un solo canale, mentre ora ne hanno 3 da riempire.. non siamo nemmeno a 1/4 giornaliero per canale... a voglia tu..Beh queste persone potrebbero fare un minimo sforzo per comprare tivusat oppure aspettare i nuovi canali HD RAI che sono previsti.
Per quanto mi riguarda gradirei + un dmax o focus HD che i tre rai HD....
se aspettiamo la tv free stiamo freschi.. per fortuna ci sono anche altri metodi per vedere un po' di brillante alta definizione..Certo, ma non sono stato io a dire che se si vuole l'HD si deve necessariamente passare alla pay TV e comunque non credo che bastino tre canali in HD diffusi via satellite per poter parlare di offerta completa, anche perché per la maggior parte del tempo quei canali mandano contenuti SD e non in HD![]()

Ultima modifica: