Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

le assegnazioni non devono essere fatte in base al gusto personale, io lo fareiin base al fatturato, al numero di dipendenti, agli investimenti fatti in Italia nel prodotto e in tecnologia. Per logica dovrebbero essere questi i parametri e stai certo che reti come retecapri o altre avrebbero dopo il numero 100.
Ovviamente non metterei tutti sullo stesso piano, la "gara" andrebbe fatta tra le nazionali per i tasti da 1 a 9 e per le locali (da suddividere tra regionali e provinciali) per i tasti da 10 a 20, mettendo in gioco anche rai e mediaset

Per capirci discovery sta investendo in Italia (creando posti di lavoro) più di una sfigata emeittente locale o nazionale, vogliamo premiarla con posizione lcn che premi questa fiducia nel nostro paese? Il 20 lo merita più discovery o le televendite sgranate di retecapri?
il 10 lo merita più telelombardia o Quarto Oggiaro ?
Emittenti come MTV, sarebbero spinti ad investire in produzioni locali invece di importare porcherie dalla consociate estere. Idem Sky con Cielo, che avrebbe tutto l'interesse a effettuare delle autoproduzioni invece che di comprare programmi dall'estero e doppiarli

Beh.. devo dire che così mi hai convinto ;)
 
non ci vuole una laurea, una nazione serie farebbe così. Una nazione che protegge i monopoli no.
Per ersempio, è normale che rai e mediaset dominino le posizioni più ambite? Gli hanno dato 3 posizioni nelle numerazioni 1 - 9, oltre a questo si sono spartite quelle 20 - 30 e 30 - 40.
E no! Ti abbiamo dato 3 posizioni nelle numerazioni 1 - 9 e allora molli parte o tutte quelle tra il 20 - 30 e il 30 - 40.
Per non prendersela sempre con mediaset, mi chiedo : ma è giusto che la rai abbiamo 1,2,3, 21, 23, 24, 25, 42, 43 ?
Hanno già le prime 3 posizioni allora per gli altri canali ti sposti oltre il 50 sennò lasci almeno una delle 3 che ti abbiamo dato. Le posizioni lcn determinano il successo di una rete, gli ascolti e gli investimenti pubblicitari, è roba seria più delle frequenze che ti ospitano, per cui se vuoi aprire il mercato li devi concedere con regole certe, serie e ferree
 
le assegnazioni non devono essere fatte in base al gusto personale, io lo fareiin base al fatturato, al numero di dipendenti, agli investimenti fatti in Italia nel prodotto e in tecnologia. Per logica dovrebbero essere questi i parametri e stai certo che reti come retecapri o altre avrebbero dopo il numero 100.
Ovviamente non metterei tutti sullo stesso piano, la "gara" andrebbe fatta tra le nazionali per i tasti da 1 a 9 e per le locali (da suddividere tra regionali e provinciali) per i tasti da 10 a 20, mettendo in gioco anche rai e mediaset

Per capirci discovery sta investendo in Italia (creando posti di lavoro) più di una sfigata emeittente locale o nazionale, vogliamo premiarla con posizione lcn che premi questa fiducia nel nostro paese? Il 20 lo merita più discovery o le televendite sgranate di retecapri?
il 10 lo merita più telelombardia o Quarto Oggiaro ?
Emittenti come MTV, sarebbero spinti ad investire in produzioni locali invece di importare porcherie dalla consociate estere. Idem Sky con Cielo, che avrebbe tutto l'interesse a effettuare delle autoproduzioni invece che di comprare programmi dall'estero e doppiarli
Che cosa producono Giallo, K2, Frisbee, Focus, Dmax? Produzioni interne? Occupazione? Ma dai...
Un po' di produzione la fa solo RealTime ma quanti formati esteri sta doppiando?
E' SCANDALOSO che si permetta a un gruppo televisivo extracomunitario di possedere 6 marchi televisivi nazionali in chiaro.
Io intenterei una causa per concorrenza sleale se fossi un editore o operatore nazionale, esisteva una legge anni fa che impediva ai broadcaster extracomunitari di detenere la piena titolarità di reti televisive italiane, costringeva a non possedere più del 49.9% mi pare.
In base a tale regolamento REDE GLOBO non potè mai possedere la piena titolarità della TMC (TeleMonteCarlo) italiana.
 
Ultima modifica:
Beh.. ti citerei alcuni programmi di RealTime, poi dimmi tu se sono realizzati in Italia o meno..
Vendo Casa Disperatamete
Cerco Casa Disperatamente
Shopping Night Home Edition
Cortesie per gli Ospiti
Clio Make Up
L'eleganza del maschio
Ma come ti vesti?
Guardaroba perfetto
Shopping Night
Wedding Planners
Clio Make Up/Make up time con Clio
Nail Lab
Bake Off Italia - Dolci in forno
Torte in corso con Renato
Cucina con Ale
L'ost
Fuori Menù
I vari programmi con Csaba
Paint Your Life/Paint Your Day/ Paint on the Road
Com'è fatto
Ci sarà inoltre un nuvo programma di cucina con Benedetta Parodi e da Gennaio RealTime ospiterà la striscia quotidiana di Amici

Per quanto riguarda DMAX, qui il palinsesto è meno fitto di quello di RealTime, ma produzioni italiane ci sono e ci sono comunque state:
Unti e Bisunti /Unti e Bisunti: il gioco
Affari a 4 ruote Italia
Milano City Tattoo
Sakara il legionario
Il Cacciatore di Tifosi
Immischiato speciale

Su Frisbee ci sono inoltre: Party Planners - Compleanni a sorpresa; Pait Your Day 4 Teens
Quali altre porduzioni italiane c'erano su Frisbee e K2 quando erano gestite da Swirchover Media? Quante produzioni italiane ci sono sugli altri canali per bambini/ragazzi (vedi quelli mediaset)?

@John2207 anche MTV fino all'anno scorso aveva un sacco di produzioni italiane, non solo "la spazzatura importata dall'estero": Calciatori, Ballerini, Ginnaste, Mario, I soliti idioti, La prova dell'otto, Il Testimone...
 
Che cosa producono Giallo, K2, Frisbee, Focus, Dmax? Produzioni interne? Occupazione? Ma dai...
Un po' di produzione la fa solo RealTime ma quanti formati esteri sta doppiando?
E' SCANDALOSO che si permetta a un gruppo televisivo extracomunitario di possedere 6 marchi televisivi nazionali in chiaro.
Io intenterei una causa per concorrenza sleale se fossi un editore o operatore nazionale, esisteva una legge anni fa che impediva ai broadcaster extracomunitari di detenere la piena titolarità di reti televisive italiane, costringeva a non possedere più del 49.9% mi pare.
In base a tale regolamento REDE GLOBO non potè mai possedere la piena titolarità della TMC (TeleMonteCarlo) italiana.

è una norma stupida e superata, poteva avere un senso negli anni 80 e 90 ma non ora.
Il mio discorso era limitato a real time e dmax, che come ti hanno elencato hanno un gran numero di programmi di produzione locale, realizzato da case di produzione italiane, in studi e con personale italiano. Discovery ha aperto da poco la filiale italiana con un team creativo che opera e lavora a milano, con manager italiano, ha da poco aperto una concessionaria di pubblicità con agenti e personale italiano, e soprattutto opera e paga le tasse in italia perchè ha partita iva italiana. Non basta?
Ti pare poco? Non perita secondo te almeno una posizione lcn che non vada oltre al 30? Non merita il 20 o il 21 più di retecapri o rai4 o iris? No?
 
A cr92: la prima stagione del programma Clio Make Up era prodotta in Italia, poi si sono spostati a New York per esigenze di Clio stessa... Ma credo comunque l'abbia prodotto il team italiano... ;)


A john2207: la Rai ha tutti quei numeri LCN perché ai tempi della nuova graduatoria c'era solo quello, praticamente ;)
Si arrivava al 32 di QVC e hanno riempito tutti i primi numeri... (credo non sia casuale neppure che con la scusa del "blocco femminile" abbiano messo La7d, La5, Real Time e QVC tutti vicini, e dopo tutti gli altri).
Effettivamente è strano che canali come Movie e Premium, arrivati dopo, siano stati messi prima di TV2000, presente da anni... ;)
 
Beh.. ti citerei alcuni programmi di RealTime, poi dimmi tu se sono realizzati in Italia o meno..
Vendo Casa Disperatamete
Cerco Casa Disperatamente
Shopping Night Home Edition
Cortesie per gli Ospiti
Clio Make Up
L'eleganza del maschio
Ma come ti vesti?
Guardaroba perfetto
Shopping Night
Wedding Planners
Clio Make Up/Make up time con Clio
Nail Lab
Bake Off Italia - Dolci in forno
Torte in corso con Renato
Cucina con Ale
L'ost
Fuori Menù
I vari programmi con Csaba
Paint Your Life/Paint Your Day/ Paint on the Road
Com'è fatto
Ci sarà inoltre un nuvo programma di cucina con Benedetta Parodi e da Gennaio RealTime ospiterà la striscia quotidiana di Amici
-----------------------
Per quanto riguarda DMAX:
Unti e Bisunti /Unti e Bisunti: il gioco
Affari a 4 ruote Italia
Milano City Tattoo
Sakara il legionario
Il Cacciatore di Tifosi
Immischiato speciale

Su Frisbee ci sono inoltre: Party Planners - Compleanni a sorpresa; Pait Your Day 4 Teens
Quali altre porduzioni italiane c'erano su Frisbee e K2 quando erano gestite da Swirchover Media? Quante produzioni italiane ci sono sugli altri canali per bambini/ragazzi (vedi quelli mediaset)?
.

Cr92 tu usufruisci molto di questi canali.... non ti invidio.....
Nonostante la tua lista sia stilata per sembrare lunga sono 4 cosucce che hai citato cumulativamente,
il tuo elenco non riguarda affatto solo ciò che è in lavorazione ma è una sommatoria di tutto quello che in tempi diversi hanno realizzato,
hai messo tutto quello che hanno fatto in mesi e anni....
La politica di RealTime e di Dmax come ben sappiamo è riproporre senza sosta le stesse puntate degli stessi format...
Libero tu di farti piacere la SPAM.
 
Buona parte dei programmi che ho citato sono in onda in questo periodo.. non tutti, certo.. non possono mantenerli per tutto l'anno, quando a gennaio arriveranno anche Dire fare baciare Italia e Il Boss delle cerimonie sostituiranno sicuramente dei programmi che sono in onda ora...
Discovery, è un marchio che ha portato, porta e porterà tanto al digitale terrestre free italiano, anche se con alcuni programmi prodotti all'estero, merita di essere trattato con rispetto ed eventualmente anche premiato con posizioni LCN favorevoli, anche se non mi pare proprio siano quelli di Discovery a lamentarsi delle loro LCN...
 
Mi dispiace, ma siamo ben lontani dal dire che i canali discovery meritino numeri in basso. La loro composizione chimica (eccezion fatta per Focus) è al 90% di pubblicità. E non parlo della classica pubblicità, ma di quella che compare anche all'interno delle trasmissioni. Anche se la legislazione lo prevede, alla fine è disgustoso rendersi conto che si sta guardano un programma vuoto che sotto la "scorza" ha soltanto una promozione più o meno spudorata dei rispettivi sponsor. Penso invece che bisognerebbe avere anche un po' di tatto verso l'intelligenza della gente. Quali sarebbero poi le produzioni italiane? Quelle 4 insulse al limite del cattivo gusto? Se è così, lasciamo pure mtv e deejay al loro posto.
Penso invece che al di fuori del tristissimo panorama televisivo nostrano, sia ancora difficilissimo trovare reti televisive all'altezza dei canali a 1 cifra. Alla fine, senza neppure muovere un dito, su quei canali ci finiranno le allnews (meritatissimo per Rainews24 e immeritatissimo per tgcom24).
 
Ultima modifica:
Sì ma come ho detto, credo proprio che a Discovery vada anche bene così per la posizione LCN, d'altronde la gente si è abituata.
Ma non parlarmi di inserimento di prodotti con finalità commerciali nei programmi Discovery, perchè neanche Rai, Mediaset e La7 scherzano...
A l'Eredità ogni sera mettono in bella mostra le bottiglie di Bellini, stessa cosa a Superbrain (l'ho proprio notato ieri sera) oppure le più svariate marche di prodotti alimentari all'interno de La Prova del Cuoco o de I Menù di Benedetta.. mi ricordo poi p.es. l'acqua Ferrarelle all'ultima edizione del Grande Fratello.. e se ne possono trovare molti altri...
 
L'Acqua Lete un po' ovunque su Rai 1 (le Golia anche a The Voice)
Enel su Don Matteo 8, i Corn Flakes Kellog's sul Medico in famiglia da più stagioni....

Una banca su Che Dio ci aiuti, con tanto di madre superiora che sviolinava la facilità di ottenere un prestito da quella banca..... :doubt:

Potrei continuare... :lol:
 
Nessuno qui ha mai detto che le altre reti siano esenti da quella pubblicità occulta/indiretta. Sottolineo semplicemente quanto eccessiva e spudorata sia quella delle "produzioni" (italiane) di discovery.
 
Nessuno qui ha mai detto che le altre reti siano esenti da quella pubblicità occulta/indiretta. Sottolineo semplicemente quanto eccessiva e spudorata sia quella delle "produzioni" (italiane) di discovery.

le altre non sono poi tanto più subliminali,
è una pratica comune e prevista dalle leggi comunitari.
Anche al cinema, non so se hai visto i film di verdone ultimamente.
Comunque non vedo il nesso, cosa c'entra con la posizione lcn?
 
Nulla, nel qual caso in cui i canali restassero nella loro attuale posizione. Tutto, se invece ci fosse qualche intenzione di "promuoverli" più in basso perché semplicemente non ci sono (ancora) contenuti all'altezza. Stesso motivo per cui spero presto che mtv e deejay sloggeranno dall'8 e dal 9.
 
Nulla, nel qual caso in cui i canali restassero nella loro attuale posizione. Tutto, se invece ci fosse qualche intenzione di "promuoverli" più in basso perché semplicemente non ci sono (ancora) contenuti all'altezza. Stesso motivo per cui spero presto che mtv e deejay sloggeranno dall'8 e dal 9.
Tre quarti del tempo giornaliero promuovono culture e valori americani.
Siamo in Europa soprattutto siamo in Italia sarebbe auspicabile maggior rispetto e orgoglio per la nostra patria,
spero un giorno i legislatori diano la precedenza ai gruppi televisivi 100% ITALIANI
anche nelle assegnazioni LCN (anche con apposita modifica alle leggi vigenti).
Penalizzerei anche le tv italiane che hanno solo contenuti importati,
come Rai4....A tutela del patrimonio italiano incentiverei chi oltre ad avere una proprietà italiana
fa contenuti made in Italy, chi non importa dall' estero i format per riadattarli a edizioni italiane.
 
Ultima modifica:
Beh.. direi che il palinsesto di Discovery è sempre meglio dell'italianissimo canale VERO...
Partito con programmi di chiacchiere (e quindi orientato verso produzioni italiane) per deviare poi verso una programmazione fatta prevalentemente da telenovelas (italiane quelle?)
Il 137 è più che meritato!
 
Nulla, nel qual caso in cui i canali restassero nella loro attuale posizione. Tutto, se invece ci fosse qualche intenzione di "promuoverli" più in basso perché semplicemente non ci sono (ancora) contenuti all'altezza. Stesso motivo per cui spero presto che mtv e deejay sloggeranno dall'8 e dal 9.
allora citami due canali nazionali, non riconducibili nè a raiset nè a discovery, con contenuti degni delle prime posizioni del telecomando.
E (ot sugli spot) dopo aver visto i due programmi di Gabriele Rubini, ti assicuro che ci sono programmi ancora più spudorati nel product placement. Don Matteo ad esempio. Oppure (ma si tratta di pay) MasterChef (fine ot).
 
Secondo me fanno prima a lasciare la LCN così com'è :lol:

E riassegnare le LCN 32,33,36,37,45,49,52,53,55,59,63,65,68 E fare qualche rimescolamento da riordinare un pà il tutto meglio. Cosi si fa spazio per quelle emittenti "buone" costrette a stare sugli 1xx o 2xx.

La cosa invece più importante da fare è riorganizzare per temi (come le nazionali) le tv locali.
Imporre delle regole che non si possono violare con i soliti trucchetti. Ma soprattutto vietare alle pseudo locali di occupare lcn nazionali. Almeno prima dell'arco 2xx. Poi se una locale vuole una lcn unica più alta ben venga. Ma che stia dopo il 200. Tanto di tv locali (progetti buoni) si contano sulle dita della mano.

Pay tv sempre sul 300 e 400. E abbasserei al 1xx i canali HD.
Obbligherei a non trasmettere senza LCN. Ma soprattutto obbligherei a non trasmettere canali copia con lo stesso pid a/v nello stesso mux. Discorso differente se è su un'altra frequenza.
Infine obbligherei anche i canali radio ad avere le LCN.

Si avrebbe un pò di ordine (forse)... e direi finalmente :)
 
Beh.. direi che il palinsesto di Discovery è sempre meglio dell'italianissimo canale VERO...
Partito con programmi di chiacchiere (e quindi orientato verso produzioni italiane) per deviare poi verso una programmazione fatta prevalentemente da telenovelas (italiane quelle?)
Il 137 è più che meritato!
Guarda che se mi parli di Vero io lo sbatterei oltre il 200 se non migliora la programmazione.
Non sono di parte.
 
Indietro
Alto Basso