Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il mux 5 verrà attivato in vhf sul ch 11 per il momento è prevista l'attivazione solo sul Venda e monte Belvedere a Trieste, non si sa però i tempi visto che hanno già rinviato più volte l'accensione.
La vhf è più trasmissibile rispetto all'uhf ed è più difficile realizzare una rete sfn, direi quasi impossibile realizzarla tra il Venda e Piancavallo quindi dal Piancavallo niente mux 5, da Udine invece si può fare, come attualmente succede con il mux Europa 7 sul ch 8 che è trasmesso sia dal Venda che da Udine.
 
Salve a tutti gli utenti del forum e buon proseguimento a tutti.
Stavo leggendo con attenzione questa discussione perché anch’io abito in Friuli precisamente a Rive d’Arcano.
Qualche tempo fa ho scritto su questo forum per farmi consigliare come rifare l’impianto d’antenna sul tetto e mi è stato consigliato giustamente di mettere un'unica antenna uhf su Piancavallo.
Così ho fatto ho montano una fracarro blu 10 HD puntata appunto su Piancavallo e devo dire che adesso si vede davvero bene tutti i canali ad eccezione di rai storia e rai 5 che pur vedendosi bene verso sera tende a “scquadrettare” un po’ mentre rai scuola proprio non si vede.
Quindi volevo chiedere se questo è da imputare ai lavori in corso di cui stavo leggendo un questo post o se le cause possono essere altre.

Inoltre volevo chiedere riguardo l’antenna in vhf vale la pena aggiungerla o serve solo per prendere rai 2 e rai tre in HD?
Nel caso che antenna andrebbe meglio nella mia zona e che polarizzazione avrebbe?
 
Buon Anno a tutti!
Sorpresina d'inizio anno....
Sull'impianto di mio suocero, ancora ai tempi dello switch off, avevo tolto il vecchio miscelatore coi filtri e messo uno senza filtri con due ingressi... Uno con l antenna verso piancavallo e l'altro verso udine v.le palmanova.
mi rimaneva fuori l' antenna per i canali sloveni.
Ora da poco hanno preso una tv hd con mpeg 4 e... Sorpresona, oggi per caso ho visto che beccano comunque tutti i canali sloveni sul ch 27, qualità non 50-60% ma si vedono senza intoppi... (concerto di capodanno da vienna live su slo1hd eccezionale).... Il tutto senza la relativa antenna collegata....come si spiega?

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Ieri sul Mux Timb 1 (UHF 47) sono stati tolti i cartelli di Mediaset Extra e di Mediaset Italia 2 e oggi sono stati aggiunti la tv "RTL 102.5 TV" e la radio "RTL 102.5". ;)

Quindi tra poco questi 2 radio e tv saranno tolti dal Mux Timb 2 (UHF 60).
 
Questa notte mi sono visto su Studio 1 il programma "Viaggio sentimentale nell'Italia dei desideri" di e con Vittorio Sgarbi. ;)
Durante il programma ha parlato del parco tematico di Gradisca d'Isonzo (del quale ignoravo l'esistenza) che ha dei vetri con su scritte varie poesie di Giuseppe Ungaretti. :)

Perciò sono molto contento di ricevere spesso con ottimo segnale il Mux Studio 1 su UHF 31, che ha oltre a questo il programma "Le mie regioni" che è molto interessante. ;)
 
Buon anno a tutti i forumisti :icon_santa:...Confermo anch'io l'attivazione da Muggia/Chiampore del Mediaset 3 in DVB-T...Bande colorate con la scritta Test Mode.
 
Buon Anno a tutti!

Ora da poco hanno preso una tv hd con mpeg 4 e... Sorpresona, oggi per caso ho visto che beccano comunque tutti i canali sloveni sul ch 27, qualità non 50-60% ma si vedono senza intoppi... (concerto di capodanno da vienna live su slo1hd eccezionale).... Il tutto senza la relativa antenna collegata....come si spiega?

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Pensa che a casa per evitare i noti disturbi a telefriuli, ho dovuto mettere l'antenna verso Pedrosa in posizione protetta verso est dalla casa. Nonostante questo il 27 entra lo stesso, probabilmente di riflesso nelle colline di fronte.
Aggiungerei per fortuna, il concerto di Capodanno da Vienna in HD era imperdibile, l'impianto HomeTheatre, anche se con audio trasmesso solo in stereo, ha fatto il resto.
 
Buon Anno a tutti! Ora da poco hanno preso una tv hd con mpeg 4 e... Sorpresona, oggi per caso ho visto che beccano comunque tutti i canali sloveni sul ch 27, qualità non 50-60% ma si vedono senza intoppi... (concerto di capodanno da vienna live su slo1hd eccezionale).... Il tutto senza la relativa antenna collegata....come si spiega?
Si spiega per il fatto che il segnale del Nanos è forte e quindi ti entra da una delle due antenne, facile che ti entri da dietro l'antenna del Piancavallo, e con qualità direi accettabile
In ogni caso a fine gennaio quando toglierai l'antenna su Udine (la rai si sposta sul piancavallo) vedrai se il 27 ti entra lo stesso, oppure puoi provare a girare l'antenna di Udine sul Nanos, anche se correttamente due antenne uhf non andrebbero mai collegate a larga banda ma filtrate
P.S. concerto live da Vienna visto come ogni anno dal sat sulla tv austriaca e come sempre splendido hd :D
ciao ;)
 
Ultima modifica:
L'altro ieri in tarda serata, non so se si tratti di un caso, non c'è stata più emissione da Col Gajardin dei Mux TVM e ReteCapri rispettivamente sui CH-22 e CH-57.
Inutile dire a chi appartengono queste frequenze. A due Radiofari ben noti e consolidati.
Adesso il Mux C Sloveno ed il Mux C Croato-EvoTv (ironia della sorte tutti e due mux c) sono perfetti.
Tra l'altro sul Mux-C Croato (Evo.Tv) hanno ampliato l'offerta PayTV in T2 che veramente a priori o meglio a sentimento, pare non essere male.
Appena rientro posto la composizione del Mux-C Croato.
La morale è sempre quella, è inutile stare qui a provare, le cose si sanno da trenta e passa anni. E' impossibile da Castaldia e sopratutto da Gajardin non sconfinare in SLO/HR.
C'è la montagna dove si irradia, poi tutta la pianura ed il mare subito dopo. Uno specchio elettromagnetico. Un po' di umidità ed un po' di caldo fanno il resto. Cose risapute dalla notte dei tempi.
A fine Gennaio 2014 c'e' lo switch in Castaldia della Rai a cui seguiranno tutti gli adattamenti "chi tanto chi meno" degli aeriformi (antenne) degli utenti verso le alture pordenonesi et inc*a*z*z*a*ture varie della povera gente e di chi le ha già provate in passato.
Come si possono sparare migliaia di kW ERP per garantire la copertura pari a Mediaset/TIMB/Rai con potenze da far impallidire La9 o 7Gold+ o Telefriuli o TPN per i restanti mux locali senza sconfinare al di là dell'Adriatico per coprire oltre 1/2 FVG ?.
Ecco che adesso è ora di pensare a fare le cose per bene: consorziarsi.
Mi fermo qui.
P.S. come al solito mi dimentico le cose umane: Auguri di Buon Anno a tutto il 3d.:icon_santa:
 
Ultima modifica:
Su TriesteOggiTV (LCN 72 mux TVM e LCN 647 mux Canale 6) passa ora questo avviso:

"Dal pomeriggio di martedì 7 gennaio il nostro operatore di rete effettuerà degli interventi agli impianti di Conconello (Trieste) e San Michele (Gorizia) per eliminare il problema delle interferenze con il segnale sloveno che in molte zone ha coperto il nostro. Per questo motivo potresti avere bisogno di risintonizzare il tuo televisore per poterci vedere nuovamente."

La seconda frase forse potrebbe suggerire che verrà modificata la frequenza di trasmissione.
 
Su TriesteOggiTV (LCN 72 mux TVM e LCN 647 mux Canale 6) passa ora questo avviso:

"Dal pomeriggio di martedì 7 gennaio il nostro operatore di rete effettuerà degli interventi agli impianti di Conconello (Trieste) e San Michele (Gorizia) per eliminare il problema delle interferenze con il segnale sloveno che in molte zone ha coperto il nostro. Per questo motivo potresti avere bisogno di risintonizzare il tuo televisore per poterci vedere nuovamente."

La seconda frase forse potrebbe suggerire che verrà modificata la frequenza di trasmissione.

rimane comunque il problema di Udine e periferia
 
Su TriesteOggiTV (LCN 72 mux TVM e LCN 647 mux Canale 6) passa ora questo avviso:

"Dal pomeriggio di martedì 7 gennaio il nostro operatore di rete effettuerà degli interventi agli impianti di Conconello (Trieste) e San Michele (Gorizia) per eliminare il problema delle interferenze con il segnale sloveno che in molte zone ha coperto il nostro. Per questo motivo potresti avere bisogno di risintonizzare il tuo televisore per poterci vedere nuovamente."

La seconda frase forse potrebbe suggerire che verrà modificata la frequenza di trasmissione.

La leggo anch'io come te Zwobot,comunque riesco a vedere il canale sul 41 da Muggia,mentre ovviamente sul 22 nessun segnale...Non so se la potenza tale del segnale sloveno è tanto forte che rovina un pò anche il 21 di Tv7 ed il 23 di Free,ma ho notato che nel momento in cui sul 22 c'era nuovamente il Mux Tvm sia il 21 che il 23 si vedevano con potenza quasi al 100%,al contrario ora soprattutto il 21 di Tv7 è disturbato mentre il 23 di Free si vede ma è calata la potenza del segnale...Ancora assenti cronici il 39 di Videoregione ed il 51 di Ab Media...Il Mediaset 3 invece credo che da Conconello non sia ancora attivo.
 
Ecco qua, seppur in differita di qualche ora, i rilievi a PN dal Nanos, dall'Ucka e dal Trstelj.
Perdonate ma non ho adesso le "calate" "on time" per il T2 causa switch su impianto casalingo :D
TRSTELJ : http://img824.imageshack.us/img824/3039/4e1q.png
NANOS : http://img819.imageshack.us/img819/5813/kr6m.png
UCKA 1 CH57-T2: http://img59.imageshack.us/img59/7515/jhl6.png
UCKA 0 CH-28: http://img802.imageshack.us/img802/2623/5o9o.png
Ecco perchè qua è un casino + c'è tutto il Veneto che arriva.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso