In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

Arrivato stamattina l'892 e, ho un FW fermo alla vers.90.006. Per ora sta funzionando tutto bene nessun microblocco o messaggio di assenza segnale. Il mio è....un "nuovo"abb e per ora non è previsto on demand;non so cosa perdo come features aggiornandolo ma ho paura di andare incontro ai soliti problemi noti.......che fo?
 
Allora da quello che ho capito il RESTART è attivo solo nei canali CINEMA e quindi avendo l'opzione CINEMA attiva nella propria card, addirittura mi sembra anche di aver capito che è attivo solo agli abbonati con opzione HD attiva!

APPROPOSITO DELL'OPZIONE HD ATTIVA:
Voi che avete questo mio stesso decoder vi invito a fare una prova!
Personalmente non ho l'opzione HD ATTIVA.............. il canale 110 che è per la precisione SKY ARTE è escusivo agli abbonati con l'opzione attiva e da me, logicamente, non compare in lista (come quindi non compaiono tutti gli altri canali esclusivi HD quindi lo stesso FOX Sport 2 che mi ha creato molti dubbi ultimamente) !
Ho notato però che dall'On Demand............. se seleziono un programma andato in onda su questo canale RIESCO A VEDERLO SENZA PROBLEMA!

E' STRANA QUESTA COSA........... è come se esistesse un BUG nel firmware che non riesce a capire che non ho diritti per vedere questo canale cosa che invece funziona perfettamente se cerco di "scaricare" un film o anche un documentario........

Qualcuno che non ha l'opzione HD attiva mi verifica se anche lui riesce a fare questa cosa ?
Forse non sono così fiscali, a loro principalmente credo che interessa impedire la visione dei film a chi non ha il cinema.
Restart credo che funzioni automaticamente a chi ha attivo l'on demand con connessione, bisogna posizionarsi sul canali cinema e quando è previsto compare l'avviso che puoi guardare il film dall'inizio.
 
Scusate se domando qui ma ho provato a cercare e non ho trovato nulla.
Le 3 usb presenti dietro al decoder a cosa servono oltre che alla DK?
Grazie in anticipo
Antonello

A nient'altro. Potresti ricaricarci dispositivi usb come smartphone ecc
 
Peccato, già fantasticavo all'idea di poter scaricare su pc le registrazione ;-)
 
Magari lavornado un pò su ;)

se lavorando...riesci a crakkare l'NDS. infatti i file salvati sono streamig puri del segnale satellitare che ha bisogno di essere decriptato per la visione. è per quel motivo che gli eventi registrati...poi senza card non te li mostra
 

avere i file degli eventi su pc non è una cosa sconosciuta infatti collegando il disco di mysky al pc con un box USB viene visto come normale disco esterno e puoi vedere i file e anche estrarli e copiarli con copy+(programma usato per trasferire le registrazioni su harddisk + capienti di quello di serie)...solo che ssendo criptati in nds non si possono riprodurre fuori dal mysky
 
Più o meno come funzionano le registrazioni sul mio tv Samsung, è possibile vederle solo sul televisonre dove sono state effettuate (anche se poi in rete esistono tools che permettono comunque la visulizzazione su pc).
Grazie per l'info :)
 
Io sto avendo problemi con il collega serie. Ad esempio ieri ha registrato entrambe le puntate di masterchef ma non ha inserito in my TV le puntate di giovedì prossimo. E così anche per le serie TV. Nessuno ha riscontrato questo problema?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
chiedo scusa questo decoder è della versione v9? quali sono i decoders che portano nelle nuove istallazioni myskyhd attualmente oltre questo?
 
Io sto avendo problemi con il collega serie. Ad esempio ieri ha registrato entrambe le puntate di masterchef ma non ha inserito in my TV le puntate di giovedì prossimo. E così anche per le serie TV. Nessuno ha riscontrato questo problema?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tranquillo lo fara'. Anche a me e' accaduta la stessa cosa dopo aver registrato Salamander, dopo qualche giorno , voila', ecco di nuovo nel my la serie tv pronta per essere registrata
 
ho appena installato questo decoder... ho notato che diversamente a quello precedente ha le prese d'aria ai lati e in particolare sul lato destro. Purtoppo per motivi di spazio lo devo mettere ad incastro su un mobile il cui scaffale è chiuso sui lati e quindi il legno del mobile aderisce senza lasciare spazio proprio sulla destra. Rischio un surriscaldamento?
 
ho appena installato questo decoder... ho notato che diversamente a quello precedente ha le prese d'aria ai lati e in particolare sul lato destro. Purtoppo per motivi di spazio lo devo mettere ad incastro su un mobile il cui scaffale è chiuso sui lati e quindi il legno del mobile aderisce senza lasciare spazio proprio sulla destra. Rischio un surriscaldamento?

verticale. xkè si i decoder scaldano molto
 
Dovete lasciare tutti i lati ben areati se non volete che si danneggi il decoder e non solo.....
 
Indietro
Alto Basso