Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Idem a Trieste, per cui presumo non sia un problema a livello di ripetitori locali, ma è il segnale che arriva a questi ad essere già difettato.
Infatti il Mux 5 di TV7 su UHF 21 continua ad avere sempre potenza di segnale al 70% e qualità al 100%, ma tutti i canali restano a schermo nero ad eccezione di TV7 Mini che squadretta in modo pazzesco e quindi resta invisibile pur avendo un'immagine. :sad:

Per fortuna questa volta il Mux 3 di TV7 su UHF 29 continua a funzionare regolarmente e quindi è già qualcosa. :D
 
Approfittando finalmente di una bella giornata, oggi sono salito sul tetto per girare la Log per la Rai in Verticale, anticipando così i sicuri schermi neri nella mia palazzina, visto che il 24 V da Udine ed il 24 O dal Piancavallo così com'era l'impianto non davano segni di vita.
Ora il primo problema è stato che la vecchia Log aveva l'attacco solo per la polarità Orizzontale, quindi con una drastica decisione ho rinunciato al Vhf ed ho messo al posto della Log una Fracarro TAU 15/45 che avevo nuova in cantina.
Adesso non venite a dirmi che potevo girare la Log sul Venda,ecc... :D sul tetto ho già 5 antenne e lasciarne una sesta avrebbe solo appesantito ulteriormente il palo, quindi via :D (poi detto fra noi il prossimo anno cambio casa, quindi personalmente non mi cambia molto :D).
Quindi in definitiva adesso con la Tau in V su Udine V.le Palmanova devo dire che i risultati sono ottimi:
24 V : segn. 96% qualità 100%
25 O : segn. 91% qualità 100%
26 O : segn. 98% qualità 86%
30 O : segn. 96% qualità 54%
40 O : segn. 50% qualità 13%
Praticamente vedo tutti i canali Rai anche con polarizzazione diversa, l'unico che dà un pò di problemi è come avevte letto il 40, che alle volte ha degli squadrettii.
Poca cosa dato che comunque è una cosa temporanea, finchè non passano tutti i mux in V, cioè credo ormai nelle prossime settimane.
La cosa più importante è il 24 V, visto che poi gli altri mux Rai saranno veicolati con la stessa potenza direi che sono a posto :laughing7:

Il resto dei segnali che ricevo da Pedrosa è rimasto invariato, cioè arriva tutto "in bomba", ho invece notato un miglioramento sia nei canali sloveni, ma soprattutto sui croati, dopo aver messo l'antenna Rai in V sono tutti aumentati in qualità (gli sloveni 22 e 27 mi arrivano adesso con segnale 92% e qualità 100%) ed anche in segnale (i croati arrivano con segnale 74% e qualità 100%). Sono soddisfatto, adesso dovrei aver finito di andare sul tetto, sperin ben :laughing7:
Ciao ;)

@JUMP_PN
ormai aspettiamo "il rebalton", però poi ti aspetto (con il filtro :laughing7:) mi raccomando :D
 
Approfittando finalmente di una bella giornata, oggi sono salito sul tetto per girare la Log per la Rai in Verticale, anticipando così i sicuri schermi neri nella mia palazzina, visto che il 24 V da Udine ed il 24 O dal Piancavallo così com'era l'impianto non davano segni di vita.
Ora il primo problema è stato che la vecchia Log aveva l'attacco solo per la polarità Orizzontale, quindi con una drastica decisione ho rinunciato al Vhf ed ho messo al posto della Log una Fracarro TAU 15/45 che avevo nuova in cantina.
Adesso non venite a dirmi che potevo girare la Log sul Venda,ecc... :D sul tetto ho già 5 antenne e lasciarne una sesta avrebbe solo appesantito ulteriormente il palo, quindi via :D (poi detto fra noi il prossimo anno cambio casa, quindi personalmente non mi cambia molto :D).
Quindi in definitiva adesso con la Tau in V su Udine V.le Palmanova devo dire che i risultati sono ottimi:
24 V : segn. 96% qualità 100%
25 O : segn. 91% qualità 100%
26 O : segn. 98% qualità 86%
30 O : segn. 96% qualità 54%
40 O : segn. 50% qualità 13%
Praticamente vedo tutti i canali Rai anche con polarizzazione diversa, l'unico che dà un pò di problemi è come avevte letto il 40, che alle volte ha degli squadrettii.
Poca cosa dato che comunque è una cosa temporanea, finchè non passano tutti i mux in V, cioè credo ormai nelle prossime settimane.
La cosa più importante è il 24 V, visto che poi gli altri mux Rai saranno veicolati con la stessa potenza direi che sono a posto :laughing7:

Il resto dei segnali che ricevo da Pedrosa è rimasto invariato, cioè arriva tutto "in bomba", ho invece notato un miglioramento sia nei canali sloveni, ma soprattutto sui croati, dopo aver messo l'antenna Rai in V sono tutti aumentati in qualità (gli sloveni 22 e 27 mi arrivano adesso con segnale 92% e qualità 100%) ed anche in segnale (i croati arrivano con segnale 74% e qualità 100%). Sono soddisfatto, adesso dovrei aver finito di andare sul tetto, sperin ben :laughing7:
Ciao ;)

@JUMP_PN
ormai aspettiamo "il rebalton", però poi ti aspetto (con il filtro :laughing7:) mi raccomando :D

Ottime notizie quelle che hai scritto!!! In effetti come avevo già provato il 24V arriva praticamente come il 25. Davvero ottimo.
 
Visto che incominciamo coi test :) provo a chiedere, a chi riesce a ricevere entrambi i 24(Ud e Pn), se può verificare almeno "grossolanamente" se sono in SFN. Mi è venuto questo dubbio che spiegherebbe alcune problematiche dopo aver constatato lo "sfasamento" sul mux 1 fra i tx udinesi, "ritardo" di circa 1 secondo del 24v dal 25o.
 
Visto che incominciamo coi test :) provo a chiedere, a chi riesce a ricevere entrambi i 24(Ud e Pn), se può verificare almeno "grossolanamente" se sono in SFN. Mi è venuto questo dubbio che spiegherebbe alcune problematiche dopo aver constatato lo "sfasamento" sul mux 1 fra i tx udinesi, "ritardo" di circa 1 secondo del 24v dal 25o.
Io ti posso dire che avevo provato la ricezione dal Piancavallo dato che ho l'antenna sul tetto scollegata, ma da li' il 24 O arrivava con segnale medio-basso e qualita' ballerina e abbastanza bassa anche quella, se non ricordo male avevo misurato segnale 45% e qualita' attorno al 50%, tanto che in casa mia al piano terra avevo segnale quasi a 0. Avevo il dubbio che il 24 V da Udine si "mangiasse" comunque un po' di segnale del Piancavallo, direi che dopo aver girato l'antenna oggi ed aver misurato i segnali sono quasi sicuro di questo, credo che almeno a Udine la SFN non sia granche' tra i due siti ed in molti se non tutti quelli che stanno a nord est/ovest del traliccio di V.le Palmanova dovranno girare le antenne in V. Opinione personale ovviamente.
Ciao ;)
 
@JUMP_PN
ormai aspettiamo "il rebalton", però poi ti aspetto (con il filtro :laughing7:) mi raccomando :D
Secondo il comunicato rai way di dicembre "il rebalton" dovrebbe avvenire la prossima settimana, che siamo alla fine del mese, (sempre che i collaudi dei nuovi apparati di trasmissine del Piancavallo abbiano dato esito positivo) si spera che venga dato almeno il giorno prima comunicazione a mezzo stampa e tgr, teniamo d'occhio queste fonti e soprattutto l'etere :D
 
Visto che incominciamo coi test :) provo a chiedere, a chi riesce a ricevere entrambi i 24(Ud e Pn), se può verificare almeno "grossolanamente" se sono in SFN. Mi è venuto questo dubbio che spiegherebbe alcune problematiche dopo aver constatato lo "sfasamento" sul mux 1 fra i tx udinesi, "ritardo" di circa 1 secondo del 24v dal 25o.


Ciao Charliemax , anche io mi ero accorto che fra 25 O di Udine e il 24 V c'era uno sfasamento di circa 1 sec. cioè il segnale sul 25 arriva prima. Ho provato dopo il tuo suggerimento e ho visto che invece fra il 24V di Udine e il 24 O di piancavallo c'è sincronia perfetta;). Comunque il 24V è davvero forte 95% segnale 100% Qualità pari al 25 O.


Domani se ho un attimo di tempo vorrei provare , a fare un impianto volante e provare assieme i due segnali ma immagino che data la forza di quello di Udine non dovrebbe succedere niente.
 
Ultima modifica:
Infatti il Mux 5 di TV7 su UHF 21 continua ad avere sempre potenza di segnale al 70% e qualità al 100%, ma tutti i canali restano a schermo nero ad eccezione di TV7 Mini che squadretta in modo pazzesco e quindi resta invisibile pur avendo un'immagine. :sad:
Per la precisione ho controllato che anche il canale TV7 Doc squadretta come TV7 Mini con audio gracchiante, mentre TV7 Market squadretta senza audio e tutti gli altri canali sono a schermo nero. :sad:
Chissà quando risolveranno questi problemi che durano ormai da diversi giorni. :eusa_think:
 
@ JUMP_PN ormai aspettiamo "il rebalton", però poi ti aspetto (con il filtro :laughing7:) mi raccomando :D
Si il filtro è qui pronto e caldo come una "bronsa" :) Preso quella volta e adesso non va più bene per PN dato che qua il casino è aumentato. :)
----
@Ufo Robot . Quotone.
Si speriamo che questa volta, agli organi di informazione vengano passate le informazioni giuste, corrette e sopratutto per tempo al fine di informare in modo adeguato ed onesto il cittadino sui prossimi cambiamenti. E' sufficiente qualche banner sui canali ordinari e ripetere la notizia sul TGR regionale e sui quotidiani locali per qualche giorno antecedente il cambio di emissione.
---
OT E adesso vado sul pesante :
Non aspettare per scopi politici, cosa che odio, che non si veda più nulla, per poi cavalcare battaglie a scopo politico, opportunistico e di convenienza, come già successo con articoli giornalistici pubblicati da quotidiani locali.
Non come lo switch off del 2010 ...... :) basta comperare il decoder e sintonizzare .... ma quando mai....
/OT
 
Per la precisione ho controllato che anche il canale TV7 Doc squadretta come TV7 Mini con audio gracchiante, mentre TV7 Market squadretta senza audio e tutti gli altri canali sono a schermo nero. :sad:
Chissà quando risolveranno questi problemi che durano ormai da diversi giorni. :eusa_think:

Ripristinati i canali del Mux Tv7 Uhf 21;)
 
In Piancavallo, visto che fine mese stà per arrivare, ha nevicato forte fino a metà montagna.
Gli spazzaneve e gli spargisale comunque fanno servizio fino al bivio di Castaldia per la strada per Col Alto ed i tralicci sono raggiungibili. :D
----
P.S. I pannelli nuovi e fiammanti sono lì pronti. :5flowerface:
 
Ultima modifica:
In Piancavallo, visto che fine mese stà per arrivare, ha nevicato forte fino a metà montagna.
Gli spazzaneve e gli spargisale comunque fanno servizio fino al bivio di Castaldia per la strada per Col Alto ed i tralicci sono raggiungibili. :D
----
P.S. I pannelli nuovi e fiammanti sono lì pronti. :5flowerface:
Ottimo :D
Mi è venuta da pensare una cosa, secondo voi è possibile che i tecnici Rai aspettino comunque una finestra di bel tempo prima di fare il "rebalton"?
Chiedo questo perchè ad esempio ad Udine città ci sarà un lavoro immane per gli antennisti, costretti a girare le varie Log da O a V oppure direttamente verso il Piancavallo oppure ancora adeguare impianti ancora con configurazione analogica (e vi assicuro che ce n'è ancora tanti qua...), solo che ultimamente....piove sempre (è previsto brutto anche tutto il prossimo weekend mi pare) ed ovviamente sarebbe impossibile andare sui tetti a fare i lavori. Se la Rai fa il "rebalton" e poi piove una settimana, chi la sente la gente che non vede più i canali di "mamma" nazionale? E le proteste sulla stampa? :5eek:
Secondo me se sono saggi aspettano un pochino, tanto ormai settimana più, settimana meno. A meno di scadenze ministeriali (e quelli sono meno saggi...:eusa_wall:) che io non conosco.
Ciao ;)
 
Ottimo :D
Mi è venuta da pensare una cosa, secondo voi è possibile che i tecnici Rai aspettino comunque una finestra di bel tempo prima di fare il "rebalton"?
Chiedo questo perchè ad esempio ad Udine città ci sarà un lavoro immane per gli antennisti, costretti a girare le varie Log da O a V oppure direttamente verso il Piancavallo oppure ancora adeguare impianti ancora con configurazione analogica (e vi assicuro che ce n'è ancora tanti qua...), solo che ultimamente....piove sempre (è previsto brutto anche tutto il prossimo weekend mi pare) ed ovviamente sarebbe impossibile andare sui tetti a fare i lavori. Se la Rai fa il "rebalton" e poi piove una settimana, chi la sente la gente che non vede più i canali di "mamma" nazionale? E le proteste sulla stampa? :5eek:
Secondo me se sono saggi aspettano un pochino, tanto ormai settimana più, settimana meno. A meno di scadenze ministeriali (e quelli sono meno saggi...:eusa_wall:) che io non conosco.
Ciao ;)
E si, dal lato pratico, o meglio chi deve andare su per i tetti, non è il massimo se piove o è tutto congelato sulle tegole. Poi figuriamoci che certi aeriformi nelle abitazioni private, prima di arrivare al palo :D , è come fare la scalata dell' Everest o del K2.
E come se non bastasse, nelle alture, se hai per disgrazia tutto il traliccio ricoperto da una patina di ghiaccio, c'è da spararsi .... In Col Gaiardin verso Pian Cansiglio a volte pascolano anche le pecore :eusa_doh: :D
 
Ottimo :D
Mi è venuta da pensare una cosa, secondo voi è possibile che i tecnici Rai aspettino comunque una finestra di bel tempo prima di fare il "rebalton"?

Più che ribaltone lo definirei adeguamento pro-emilia romagna. Infatti credo che se non fosse per il fatto che il 24 di Udine andava a disturbare la loro frequenza adesso saremmo ancora a parlare del vecchio sistema. E' giusto andando avanti con la tecnologia ammodernare le infrastrutture in modo da renderle armoniche con tutta la rete , non solo regionale ma a livello nazionale. Da questo punto di vista brava Rai
 
Ottimo :D
Mi è venuta da pensare una cosa, secondo voi è possibile che i tecnici Rai aspettino comunque una finestra di bel tempo prima di fare il "rebalton"?
Potrebbe essere visto che in questi giorni mettevano neve fino a quote basse, oppure potrebbero aver deciso di fare nella bella stagione, quando il tempo sarà più clemente e le ore di luce sono maggiori, permettendo agli antennisti di modificare un maggior numero di impianti rispetto ad ora
se AndreaUD avrà news non mancherà di comunicarcele come sempre, oppure aspettiamo comunicazioni da parte di rai way
 
Si, su questo tanto di cappello.:hat23:
I tecnici Rai sono stati bravi nel lavorare, sopratutto, in condizioni relativamente "ostiche" per quel che riguarda Castaldia "dove prima c'erano altri"..
I tempi, le prove, e tutto il resto che ne ha conseguito al di là sopratutto in merito all'aspetto tecnico, e che ne conseguirà, merita veramente un plauso e rispetto.
E anche, bonariamente, per il fatto, che siamo 30 e passa anni che aspettiamo questo momento, finalmente ...
 
Potrebbe essere visto che in questi giorni mettevano neve fino a quote basse, oppure potrebbero aver deciso di fare nella bella stagione, quando il tempo sarà più clemente e le ore di luce sono maggiori, permettendo agli antennisti di modificare un maggior numero di impianti rispetto ad ora
se AndreaUD avrà news non mancherà di comunicarcele come sempre, oppure aspettiamo comunicazioni da parte di rai way
Già, hai proprio ragione, se conoscessi la data ufficiale l'avrei già comunicata, però purtroppo sono certo che, almeno al 21/1, non esisteva ancora la data ufficiale e, visto che ho avuto contatti anche oggi e non mi è stato comunicato niente, presumo non sia ancora stata fissata.
Sono certo che non esistono, per il momento, neanche comunicati ufficiali Rai Way come quello di metà dicembre.
Ma da quello che ho capito le motivazioni sono tecniche e riguardano lo spostamento dei mux 2, 3 e 4 sul nuovo sistema radiante dell'impianto di Udine.
Dovessi avere novità, non tarderò a comunicarle.
Piuttosto, è circa dal 16 gennaio che a Tricesimo ricevo il 24 UHF V di Udine, sempre con lo stesso buon livello di segnale, ma con una certa sofferenza nel ber, anche il ber del 24 H da Castaldia, da me comunque in zona d'ombra a causa di una collina, è parecchio peggiorato dalla stessa data.
C'è qualcun altro in zona Udine nord che riscontra qualche problema sulla ricezione del 24 UHF da Udine o da Castaldia dal 16 gennaio, dovuto a un livello di errori piuttosto elevato?
 
Già, hai proprio ragione, se conoscessi la data ufficiale l'avrei già comunicata, però purtroppo sono certo che, almeno al 21/1, non esisteva ancora la data ufficiale e, visto che ho avuto contatti anche oggi e non mi è stato comunicato niente, presumo non sia ancora stata fissata.
Sono certo che non esistono, per il momento, neanche comunicati ufficiali Rai Way come quello di metà dicembre.
Ma da quello che ho capito le motivazioni sono tecniche e riguardano lo spostamento dei mux 2, 3 e 4 sul nuovo sistema radiante dell'impianto di Udine.
Dovessi avere novità, non tarderò a comunicarle.
Piuttosto, è circa dal 16 gennaio che a Tricesimo ricevo il 24 UHF V di Udine, sempre con lo stesso buon livello di segnale, ma con una certa sofferenza nel ber, anche il ber del 24 H da Castaldia, da me comunque in zona d'ombra a causa di una collina, è parecchio peggiorato dalla stessa data.
C'è qualcun altro in zona Udine nord che riscontra qualche problema sulla ricezione del 24 UHF da Udine o da Castaldia dal 16 gennaio, dovuto a un livello di errori piuttosto elevato?

Ciao fino a venerdì sera che ho fatto delle prove non avevo riscontrato problemi sul 24V , però come ripeto sono state prove di sintonia e di segnale di qualche minuto , più che altro per verificare se c'era sincronia fra il 24 e il 25 ( quasi un sec.) . Comunque si vedeva molto bene e non avevo errori. Domani pomeriggio provo a puntare la mia logaritmica e lascio un pò acceso su Rai 1 e vediamo se viene fuori qualcosa.;)
 
Ripristinati i canali del Mux Tv7 Uhf 21;)
Ciao carissimo, ho notato anch'io che ieri il Mux 5 del Gruppo TV7 su UHF 21 ha ripreso a funzionare regolarmente. ;)
Quindi ora funzionano regolarmente entrambi i Mux del Gruppo TV7. :)

Non so quale sia stata la causa che aveva messo fuori uso il Mux su UHF 21, ma l'importante è che dopo una settimana hanno risolto il problema. ;)
 
Ciao carissimo, ho notato anch'io che ieri il Mux 5 del Gruppo TV7 su UHF 21 ha ripreso a funzionare regolarmente. ;)
Quindi ora funzionano regolarmente entrambi i Mux del Gruppo TV7. :)

Non so quale sia stata la causa che aveva messo fuori uso il Mux su UHF 21, ma l'importante è che dopo una settimana hanno risolto il problema. ;)

Adesso aspettiamo che torni a funzionare regolarmente anche il Mux Ab Media su UHF 51:badgrin::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso