In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Ecco, proprio così, quindi adesso (spero) siamo tutti d'accordo su come dovrebbe essere fatto il documento che accompagna gli aggiornamenti.
(non c'entra nulla se si parla di uno strumento da Xmila o Xcento €, perchè il changelog è un semplicissimo elenco di cosa si è ottenuto)

Non posso che quotarti anche stavolta.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Ho creato un file excel (openoffice ) per creare grafici dei log dell'easy meter o di qualsiasi rover....se mantiene sempre lo stesso formato di log.
è ancora in fase di di sviluppo, può essere utile per lavorare come per giocare
PS... sviluppo a tempo perso
PS... come faccio a metterlo nel forum
se qualche amministratore mi da la sua email glielo invio così si può condividere
 
hai posta ciao

intanto allego qualche immagine
Schermata_2014_02_02_alle_18_17_34.png
[/url] [/IMG]

le prime due immagini sono del log antenna , sono due visualizzazioni diverse della stessa cosa
la terza e il grafico di tutti i point.log inseriti , per ogni frequanza si hanno 8 linee verticali corrispondenti al point corrispondente la parte bassa nera delle linee è il mer anche esso ha una linea per ogni point
il grafico è molto compresso , per farlo entrare in una sola pagina , volendo si può tirare a piacimento per distanziare le linee
prossimamente avrete anche il file da smanettare

ciao
 
Ultima modifica:
hai posta ciao

intanto allego qualche immagine
Schermata_2014_02_02_alle_18_17_34.png
[/url] [/IMG]

le prime due immagini sono del log antenna , sono due visualizzazioni diverse della stessa cosa
la terza e il grafico di tutti i point.log inseriti , per ogni frequanza si hanno 8 linee verticali corrispondenti al point corrispondente la parte bassa nera delle linee è il mer anche esso ha una linea per ogni point
il grafico è molto compresso , per farlo entrare in una sola pagina , volendo si può tirare a piacimento per distanziare le linee
prossimamente avrete anche il file da smanettare

ciao

che figata! ottima idea XD complimenti
 
Ciao ho ricevuto l'email
se vuoi stasera lo condivido in questa bacheca
Ciao


hai posta ciao

intanto allego qualche immagine
Schermata_2014_02_02_alle_18_17_34.png
[/URL] [/IMG]

le prime due immagini sono del log antenna , sono due visualizzazioni diverse della stessa cosa
la terza e il grafico di tutti i point.log inseriti , per ogni frequanza si hanno 8 linee verticali corrispondenti al point corrispondente la parte bassa nera delle linee è il mer anche esso ha una linea per ogni point
il grafico è molto compresso , per farlo entrare in una sola pagina , volendo si può tirare a piacimento per distanziare le linee
prossimamente avrete anche il file da smanettare

ciao
 
dentro il file zip c'è una specie di help
comunque devi buttare i file point e ant
e sostituirli con quelli tuoi (devi fare una scansione dei punti che ti interessano)
poi apri il file excel
nella prima pagina ce un pulsante per pulire il log
cosi hai tutti i valori corretti
PS non so se funziona con excel microsoft sono file per openoffice e libreoffice
PS se all'apertura del file non viene chiesto di usare le macro , vanno abilitate in sicurezza macro, livello medio
 
scusa @alessbonsai se non ho pubblicato i files ma per causa maggiore non sono stato presente ne a casa ne tantomeno al pc..
Buonaserata comunque ho provato i files con openoffice funzionano ma con office 2010 funziona male non mi fa i grafici
Ciao
 
Ciao a tutti :)
Ho installato il nuovo SW 1.86 sul Prime Digital. Ho notato che sulle misurazioni il MER è più ballerino....nel senso che oscilla anche di 2/3 dB di continuo senza poi stabilizzarsi; questo non succede se il MER è maggiore di 36 dB. Succede anche con il bBer.....
Mi sembra che comunque rimanga il problema della lentezza delle misurazioni e della necessità di fare "refresch" spesso.
C'è qualcuno che condivide?
 
Ciao a tutti :)
Ho installato il nuovo SW 1.86 sul Prime Digital. Ho notato che sulle misurazioni il MER è più ballerino....nel senso che oscilla anche di 2/3 dB di continuo senza poi stabilizzarsi; questo non succede se il MER è maggiore di 36 dB. Succede anche con il bBer.....
Mi sembra che comunque rimanga il problema della lentezza delle misurazioni e della necessità di fare "refresch" spesso.
C'è qualcuno che condivide?

ciao, a dire il vero ho notato anche io che il mer è "ballerino" ma presumo possano influire molti fattori.... per quanto riguarda il refresh non si è più reso necessario dopo l'aggiornamento 1.86...
 
salve a tutti volevo fare una domanda circa i mdc rover nella fattispecie il mio atom.non mi sono ancora trovato a dover regolare un ampli tv sopra i 90 db.nel caso dovessi andare oltre ad esempio un centralizzato piu grande posso visualizzare tranquillamente o rischio qualche danno all apparecchio.che valore puo legger senza aver problemi? grazie a tutti e buone cose
 
Rischi di rompere l'ingresso,quando non sei sicuro metti sempre un attentatore in ingresso

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
 
salve a tutti volevo fare una domanda circa i mdc rover nella fattispecie il mio atom.non mi sono ancora trovato a dover regolare un ampli tv sopra i 90 db.nel caso dovessi andare oltre ad esempio un centralizzato piu grande posso visualizzare tranquillamente o rischio qualche danno all apparecchio.che valore puo legger senza aver problemi? grazie a tutti e buone cose

per me vai tranquillo visto che non è un entry level ma solo uno strumento eguale agli altri di quella serie solo ridimensionato
cmq per scrupolo metti in spettro e aumenta il valore della scala dei db che ti trovi a SX
sicuramente arriverai sui 130 db
ciao
 
salve ragazzi.quindi se lo spettro mi arriva a quei valori automaticamente me li fa misurare senza danni? grazie saluti
 
salve ragazzi.quindi se lo spettro mi arriva a quei valori automaticamente me li fa misurare senza danni? grazie saluti

Ovviamente
Fa tutto in automatico per le attenuazioni
In manuale tu puoi variare la soglia sia in meas che in spect a piacimento
Basta usare l'encoder
Ciao
 
Indietro
Alto Basso