Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da noi potrebbero usare le frequenze 6-11 e 25?Considerando che il 59 verrà dismesso,che sul 23 c'è Free (tra l'altro il 23 è una frequenza slovena) e che magari su Vhf 7 ci andrà Ran Tv...Mi sembra più che una barzelletta quest'asta,considerando poi come si propagherà il segnale in VHF.Mi ricordo l'estate scorsa che mi arrivava fortissimo il segnale del Mux Tv7 su VHF 10 dai Colli Euganei...:D

Sul 7 c'è gia Ran tv da diverso tempo ormai ;)
 
Il 06 è sloveno. Il 23 di antenna3 in realtà sarebbe un 28 e solo in friuli finirebbe nel lotto L1

inviato da un Samsung S4
Esatto, da noi hanno messo il 23 e non il 28 per ovvi motivi (Mux A croato). Quindi se qualcuno offre per il 23, che comunque sarebbe riservato alla Slovenia, sa già di non rispettare gli accordi del 2006, quindi se un giorno la Slovenia decidesse di accendere qualcosa su quella frequenza il mux italiano lì presente (attualmente Antenna3) dovrebbe comunque sloggiare.
Sono proprio curioso di vedere chi offrirà cosa e per quale lotto.....
Ciao ;)
 
Non a Trieste però;)
Si però se assegnano il 7 ad un operatore nazionale non credo si limiterebbe ad usarlo a Trieste, probabilmente almeno sul Piancavallo accenderebbero, quindi a quel punto Ran sarebbe tagliata fuori con segnali ben più forti :eusa_wall: Mi auguro ed auguro a Maiky28 che loro possano un giorno riuscire a regionalizzare il loro mux, cioè accendendo il 7 anche a TS, PN E GO.

In definitiva nella nostra regione sarebbe non assegnabile il Lotto L1 (6 e 23) per possibili interferenze con la Slovenia, del Lotto L2 (7 e 11) sarebbe utilizzabile solo la frequenza 11 (perchè il 7 è di Ran), e del Lotto L3 (25 e 59) solo la 25, anche se come detto da OtgTv in altro 3d probabilmente per il 25 al nord ci potrebbero essere altre sorprese (si vocifera di uno spostamento lì di Retecapri).
Quindi alla fine resterebbe solo l'11 e auguri a chi vuole comprarsela e farci un mux digitale :D
Praticamente almeno da noi di frequenze "sane" libere resterebbe solo l'UHF 58 che mi pare sia libero in tutta la regione, frequenza comunque destinata alla dismissione dopo pochi anni per liberare le frequenze (51:60) per i cellulari.
Poi mi verrà da ridere fra qualche anno quando appunto dovranno liberare le frequenze sopracitate :badgrin:
Ciao ;)
 
:D io farei una cattiveria :icon_twisted: , e che gli Sloveni non faranno mai:
al Nanos dovrebbero essere tutti funzionanti ancora gli apparati del vecchio SLO-1 sullo VHF-06 da 200 e passa kW, visto che hanno fatto pure le prove a suo tempo per qualche giorno veicolando il Mux-A.
Una sua accensione per un determinato periodo di tempo fino alla conclusione dell'asta sarebbe uno "stimolo" visibile in oltre 1/2 Adriatico.:D

P.S. Sfurigando bene le carte della Croazia, manco il 7 è coordinato quindi pure il lotto L2 è inservibile.
Invece i Croati hanno messo HTV2-HD sul Mux-E e non sul Mux-C. Addio esperimento perchè sopra il Mux-E c'è il barbudo2.:mad:
 
Ultima modifica:
:D io farei una cattiveria :icon_twisted:
SLO1 dal Nanos dalle mie parti è stato un "incubo" in tutto il periodo successivo alla ricanalizzazione della terza banda e fino al suo spegnimento quando, per l'appunto, Rai1 dal M.Cònero passò dall'E al 6 VHF..

Un segnale straordinario.. di sicuro molto più potente dell'11 VHF di HRT1 da Ucka (che comunque non scherzava mica)..

P.S. Il 27, invece, arrivava anche ieri.. :D
 
SLO1 dal Nanos dalle mie parti è stato un "incubo" in tutto il periodo successivo alla ricanalizzazione della terza banda e fino al suo spegnimento quando, per l'appunto, Rai1 dal M.Cònero passò dall'E al 6 VHF..

Un segnale straordinario.. di sicuro molto più potente dell'11 VHF di HRT1 da Ucka (che comunque non scherzava mica)..

P.S. Il 27, invece, arrivava anche ieri.. :D
E si quel segnale era un caterpillar, demoliva tutto quello trovava di fronte. Se lo accendessero di nuovo, 1/2 Adriatico avrebbe il Mux-A SLO perfettamente fruibile e sarebbe anche un incentivo all'acquisto delle antenne VHF :) .
Ricordo anche l'11 dell' Ucka, anche quello una buona "antenna" col monoscopio "HRVATSKA 1".
Il 27 è ormai qualche mese che mi entra costantemente dal retro della "Sigma", figurati.
 
come è stato detto il 7 non fa parte x quanto riguarda il Friuli dell'asta nazionale, x cui nessun problema.
per quanto riguarda l'attivazione su tutto il friuli c'è stato e c'è un intoppo che non dipende da noi,purtroppo.

tra l'altro come è stato detto c'è il problema Croazia,anche x quanto riguarda il 7
 
Si però se assegnano il 7 ad un operatore nazionale non credo si limiterebbe ad usarlo a Trieste, probabilmente almeno sul Piancavallo accenderebbero, quindi a quel punto Ran sarebbe tagliata fuori con segnali ben più forti :eusa_wall: Mi auguro ed auguro a Maiky28 che loro possano un giorno riuscire a regionalizzare il loro mux, cioè accendendo il 7 anche a TS, PN E GO.

In definitiva nella nostra regione sarebbe non assegnabile il Lotto L1 (6 e 23) per possibili interferenze con la Slovenia, del Lotto L2 (7 e 11) sarebbe utilizzabile solo la frequenza 11 (perchè il 7 è di Ran), e del Lotto L3 (25 e 59) solo la 25, anche se come detto da OtgTv in altro 3d probabilmente per il 25 al nord ci potrebbero essere altre sorprese (si vocifera di uno spostamento lì di Retecapri).
Quindi alla fine resterebbe solo l'11 e auguri a chi vuole comprarsela e farci un mux digitale :D
Praticamente almeno da noi di frequenze "sane" libere resterebbe solo l'UHF 58 che mi pare sia libero in tutta la regione, frequenza comunque destinata alla dismissione dopo pochi anni per liberare le frequenze (51:60) per i cellulari.
Poi mi verrà da ridere fra qualche anno quando appunto dovranno liberare le frequenze sopracitate :badgrin:
Ciao ;)

Bene Jump_Pn,grazie per le tue spiegazioni belle e chiare a riguardo la situazione delle frequenze.Non mi stupirei se quest'asta andasse anche deserta per ovvi motivi,succedesse questo si potrebbe utilizzare quelle frequenze residue per eliminare le interferenze con gli stati esteri,e qualche locale piccola come Tvm sbattuta(un'altra volta:D) su una frequenza VHF...A quest'asta mi vedo partecipare soggetti come Canale Italia,Retecapri e Tivuitalia...
 
come è stato detto il 7 non fa parte x quanto riguarda il Friuli dell'asta nazionale, x cui nessun problema.
per quanto riguarda l'attivazione su tutto il friuli c'è stato e c'è un intoppo che non dipende da noi,purtroppo.

tra l'altro come è stato detto c'è il problema Croazia,anche x quanto riguarda il 7

Noi aspettiamo caro Maiky28,visto che il Barbudo 2 a Trieste non si vede,e ringraziamo che dopo mille peripezie si vede bene almeno il Barbudo 1 :D
 
Bene Jump_Pn,grazie per le tue spiegazioni belle e chiare a riguardo la situazione delle frequenze.Non mi stupirei se quest'asta andasse anche deserta per ovvi motivi,succedesse questo si potrebbe utilizzare quelle frequenze residue per eliminare le interferenze con gli stati esteri,e qualche locale piccola come Tvm sbattuta(un'altra volta:D) su una frequenza VHF...A quest'asta mi vedo partecipare soggetti come Canale Italia,Retecapri e Tivuitalia...
L'asta andrà sicuramente deserta come è ben spiegato anche in un articolo del corriere, il mercato è saturo ci sono già troppi canali, gli editori non hanno interesse ad investire su freuenze che, l'unica buona è il 25, le altre sono in vhf dove è difficile da realizzare una rete sfn e quelle sopra il 50 che andranno ai telefonici e non tutte sono assegnabili in tutta italia come da noi, vedi ottime spiegazioni di Mauruczko :)
 
Bene Jump_Pn,grazie per le tue spiegazioni belle e chiare a riguardo la situazione delle frequenze.Non mi stupirei se quest'asta andasse anche deserta per ovvi motivi,succedesse questo si potrebbe utilizzare quelle frequenze residue per eliminare le interferenze con gli stati esteri,e qualche locale piccola come Tvm sbattuta(un'altra volta:D) su una frequenza VHF...A quest'asta mi vedo partecipare soggetti come Canale Italia,Retecapri e Tivuitalia...
Si infatti, come si diceva qua http://www.digital-forum.it/showthr...elle-frequenze-fuori-i-big-(12-04-13)/page397 e poi riassunto qui nel ns. 3d , così come è stata indetta l'asta, è chiaro che l'acquirente non è messo nelle condizioni di acquistare il cui concetto è stato ben riassunto in questo editoriale: http://www.newslinet.it/editoriale/credibilita .
E' chiaro che qualsiasi imprenditore, non solo nel campo dell' Editoria/TV, la prima cosa che valuta assieme agli investimenti, sono le condizioni infrastrutturali, certezza delle regole, rapporti chiari con le pubbliche amministrazioni, celerità nell'operatività dei pubblici uffici etc, che mi pare brillino nel contesto del DTT italiano e non solo.
 
ma a occhio e croce , fra aste deserte e attese che nemmeno Catricala' ha potuto ipotizzare, quanto tempo potrebbe ragionevolmente passare prima che qualcuno possa "albergare" nelle frequenze in bando ? E' previsto un subaffitto delle frequenze "conquistate" in asta, in modo che se per esempio la vinco io la posso dare 24 ore su 24 in mano alla vendita di stracci, o ci vuole essere un soggetto "emittente" con produzione tipo una RepubblicaTv o una delle miriadi di tv calcistiche per fare un esempio ? Poi non ho capito una cosa, se uno vince l'asta non puo' utilizzare il conseguente canale a disposizione in alcune zone nazionali perché gia' occupato da altri ? Come si e'arrivati a questo ? Ma scusate, io dopo aver vinto l'asta accendo il giorno stesso i ripetitori al massimo di turbowatt, mi interesserebbe assai poco degli "abusivi regolari" che giacigliano nella mia proprieta'...
 
ma a occhio e croce , fra aste deserte e attese che nemmeno Catricala' ha potuto ipotizzare, quanto tempo potrebbe ragionevolmente passare prima che qualcuno possa "albergare" nelle frequenze in bando ? E' previsto un subaffitto delle frequenze "conquistate" in asta, in modo che se per esempio la vinco io la posso dare 24 ore su 24 in mano alla vendita di stracci, o ci vuole essere un soggetto "emittente" con produzione tipo una RepubblicaTv o una delle miriadi di tv calcistiche per fare un esempio ? Poi non ho capito una cosa, se uno vince l'asta non puo' utilizzare il conseguente canale a disposizione in alcune zone nazionali perché gia' occupato da altri ? Come si e'arrivati a questo ? Ma scusate, io dopo aver vinto l'asta accendo il giorno stesso i ripetitori al massimo di turbowatt, mi interesserebbe assai poco degli "abusivi regolari" che giacigliano nella mia proprieta'...

E' una barzeletta quest'asta che dura già da qualche annetto...In verità come abbiamo già detto altre volte è stato tutto sbagliato a monte con troppe frequenze assegnate alle nazionali,e troppe doppie frequenze date allo stesso editore vedi Tv7,Canale Italia,Mediatriveneto ecc ecc,con i risultati che vediamo sotto i nostri occhi...Credo,che l'asta vada deserta perchè nessun operatore serio andrà a prendersi frequenze in VHF di non facile gestione...Per il resto domani Mediaset farà qualche spostamente nel nuovo Mux 3...Potevano finire prima le attivazioni visto che a Trieste-Monte Belvedere ancora nulla...
 
Hai proprio ragione. E' comunque alquanto singolare questa frequenza che a una certa ora diventa Dr.Jekyll e l'altra in contemporanea diventa Mr.Hide, ma non capisco come non se ne accorgano loro in sede di emissione, penso alla sede stessa di un'emittente compresa nel mux dove si producono dei servizi locali da Trieste per il tg,insomma avranno pure un monitor TX per rendersi conto della situazione segnale che a un certo punto giornalmente va misteriosamente in letargo nell'etere ... veramente pazzesco..

Ciao Montaggista,mi ha risposto il direttore di Free/Antenna 3 chiedendomi se il 23 ha spesso di questi problemi,e se ogni volta che salta il 23 si vede il 51 o viceversa...Io ho portato i nostri due riscontri.Ovviamente,se qualcun altro in regione ha problemi con questi Mux me lo dica che gli inoltro le segnalazioni...
 
ciao, sono contento che il direttore di Free/Antenna3 ti abbia risposto, sono molto curioso di vedere come gestiscono questo problema della staffetta tra ripetitori, non avevo mai visto in etere un incantesimo ripetersi puntuale e parallelo ogni giorno.
Oltretutto, facendo la sintonizzazione manuale, mi mette per esempio in lcn il 17 di free alla mattina ricevendolo dal 23 e al pomeriggio/sera ricevendolo dal 51, e alla notte mi torna dal 23...Una fatica andare piu' volte in sintonizzazione manuale durante la giornata ! Potrebbero trasmettere uno di quegli speciali di magia di David Copperfield, ci deve essere un trucco per questo fenomeno!!
 
ciao, sono contento che il direttore di Free/Antenna3 ti abbia risposto, sono molto curioso di vedere come gestiscono questo problema della staffetta tra ripetitori, non avevo mai visto in etere un incantesimo ripetersi puntuale e parallelo ogni giorno.
Oltretutto, facendo la sintonizzazione manuale, mi mette per esempio in lcn il 17 di free alla mattina ricevendolo dal 23 e al pomeriggio/sera ricevendolo dal 51, e alla notte mi torna dal 23...Una fatica andare piu' volte in sintonizzazione manuale durante la giornata ! Potrebbero trasmettere uno di quegli speciali di magia di David Copperfield, ci deve essere un trucco per questo fenomeno!!

Grazie per la risposta,allora hai riscontrato ancora questa cosa.Io ora ho sempre segnale sul 23 e nulla sul 51...
 
mah, oggi ha "resistito" il 23 dal consueto periodo giornaliero di letargo blackout, ma verso le ore 21 mi faceva un po' di squadrettamento...Sul 51 e' come se avesse iniziato una ricerca segnale, (da me di solito o lo trova o non lo trova,non sta a pensarci su..)per poi desistere e non trovare nessun segnale. Chissa' se e' stata la pioggia che oggi ha condizionato il misterioso tam-tam fra i ripetitori.. Ho visto verso le 21 che c'era uno spot su Free, chiaro e con un numero di telefono apposito, che spronava i telespettatori a segnalare a "Free la televisione del FVG " qualsiasi problema di ricezione..Dunque il paziente lavoro di 80Revival ha fatto centro, ora si sono resi conto del problema dopo la email al direttore
 
mah, oggi ha "resistito" il 23 dal consueto periodo giornaliero di letargo blackout, ma verso le ore 21 mi faceva un po' di squadrettamento...Sul 51 e' come se avesse iniziato una ricerca segnale, (da me di solito o lo trova o non lo trova,non sta a pensarci su..)per poi desistere e non trovare nessun segnale. Chissa' se e' stata la pioggia che oggi ha condizionato il misterioso tam-tam fra i ripetitori.. Ho visto verso le 21 che c'era uno spot su Free, chiaro e con un numero di telefono apposito, che spronava i telespettatori a segnalare a "Free la televisione del FVG " qualsiasi problema di ricezione..Dunque il paziente lavoro di 80Revival ha fatto centro, ora si sono resi conto del problema dopo la email al direttore

Ciao,visto che conosco due persone che lavorano per Fvg Sport Channel ho segnalato anche a loro la cosa...Cmq,facendo delle prove devo dire che puntando l'antenna su Muggia/Chiampore entrano belli e forti sia il 23 che il 51,mentre su Conconello il 51 squadretta molto,mentre il 23 entra bene...Con la centralizzata l'unica cosa che ha il mux sul 23 è un "leggero" calo di segnale dovuto al forte segnale che c'è sul 22 sloveno che un pò mi degrada il 21 ed il 23...Quando salta il Mux C Sloveno (capitato due volte) segnale a palla sia sul 21 e sul 23...Mux Ab Media assente con la centralizzata...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso