Discussioni su CIELO

Ecco. Come volevasi dimostrare.

Poi mi meraviglio del perché in Italia ci propinano certe cose... forse devo capire che ce le meritiamo tutte.


Scusa?!
Va bene che questa è una mia opinione soggettiva, ma è oggettivo che il golf non è uno degli sport più amati, tantomeno dei più seguiti
(In Italia perlomeno)

Inviato con Tapatalk 2
 
Scusa?!
Va bene che questa è una mia opinione soggettiva, ma è oggettivo che il golf non è uno degli sport più amati, tantomeno dei più seguiti
(In Italia perlomeno)

Inviato con Tapatalk 2

E quindi non merita di essere mostrato perché la massa non lo vede? Mah.

Che poi tra l'altro negli ultimi anni su sky sta crescendo esponenzialmente.

Ps: allora in Italia merita solo il calcio...
 
E quindi non merita di essere mostrato perché la massa non lo vede? Mah.

Che poi tra l'altro negli ultimi anni su sky sta crescendo esponenzialmente.

Ps: allora in Italia merita solo il calcio...

No, non dico questo.. ma dico che ci sono altri sport, oggettivamente più interessanti, che, permettimi, potrebbero anche avere la precedenza

Me lo aspettavo quello che hai scritto nel p.s. .. il calcio sarà seguito dalla grande massa, ma ci sono anche altri sport che hanno un buon seguito.. non mi pare ci sia il golf però..

Ho provato io a guardarne un po' una volta, ma non ho resistito.. sarò limitato, non so..

Inviato con Tapatalk 2
 
Ecco. Come volevasi dimostrare.

Poi mi meraviglio del perché in Italia ci propinano certe cose... forse devo capire che ce le meritiamo tutte.

Vuoi avere le Olimpiadi 2016 dalla Rai esattamente come se le fornisse la pay tv... poi fai l'esempio della BBC... e non si può non darti ragione... :D
Io vedrei bene le 3 generaliste e i 2 canali sportivi tutti impegnati in dirette diverse.... E non sarebbe difficile da fare, tanto gli eventi in quei giorni non mancherebbero no?

Però credo che finché ogni canale generalista farà impero per conto suo, lavorando come se ognuno fosse in lotta contro l'altro, non succederà MAI.
Potrebbe essere l'occasione buona per riscattare la tanto odiata azienda pubblica, è vero... ma con quali mezzi lo fanno??? Avete presente la redazione tipo di Rai Sport? Bisognerebbe fare grossi investimenti per coprire con 5 canali interi un evento del genere, e ci vorrebbe anche che i 3 generalisti fossero lasciati in mano a una più rinnovata, giovane e competente struttura sportiva, solo per quelle settimane, ovvio.
Ecco che allora, con le giuste sinergie, si avrebbe un bel prodottino... invece ci sarà la solita "Rete olimpica", interrotta dalle più disparate edizioni del Tg2, e che trasmetterà in simulcast con il canale sportivo principale.... (e questo per la furbata di Rai Pubblicità di vendere così degli spazi che vanno su più reti...)

2 anni per l'evoluzione. Ci riusciranno? Mah... dubito...
Per una volta, Rai, ti prego, non lasciare che la gente rimpianga la cessione da parte di Sky.... impegnati!! ce la puoi fare in due anni!!! ;) (certo sarebbe gradito che il popolo non evadesse il canone e che la dirigenza Rai non si pappasse le nostre risorse pubbliche, senza contare chissà quali altre spese folli avvengono là dentro....)
 
Io penso che fare peggio di Cielo sarà un po' difficile.. Sono giorni che troncano e tagliano peggio dei macellai. Ogni sport merita rispetto, e questo trattamento è semplicemente indecente, e dopo quattro giorni non può più essere un caso..
Gli insulti su fb se li sono meritati, ma tanto domani rifaranno lo stesso.. :banghead:
Io oggi non gliel'ho perdonata perché non puoi troncare una finalissima a dieci minuti dalla fine con le medaglie in ballo, solo per trasmettere della PUBBLICITA'!! Nemmeno la più infima delle tv locali lo avrebbe fatto. Sono totalmente squalificati e privi di credibilità.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Certo che la Rai non avrebbe mai tagliato il pattinaggio perché avrebbe completamente ignorato la finale del halfpipe (la finale più bella di queste olimpiadi fin ora)

Mi dispiace, ma per altri due anni farò questi discorsi se non ti piacciano mettemi nella lista ignoranti
Nella lista ignoranti? :D Ok, spesso fai errori grammaticali, ma non esiste ancora quella lista. :)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
ragazzi.. tutte queste polemiche... mi pare di sognare... io non sono mai stato appassionato di sport invernali e invece Sochi su cielo mi sta piacendo un casino !!! han pure raddoppiato il bitrate... c'è uno studio solo per il free.. con 2 conduttori simpaticie di bell'aspetto, commenti delle gare uguali alla pay tv... un casino di ore... copertura anche per esibizioni spettacolari ma poco conosciute come le gobbe il pipe e lo slope.

Fare polemiche è ridicolo, tutto gratis... grande Cielo, certo che se continuano così non mi abbonerò mai...
 
Se osano sfumare un solo minuto della gara di Carolina la prossima settimana scrivo all' Authority e agli altri organi competenti.
 
Ogni sport merita rispetto, e questo trattamento è semplicemente indecente, e dopo quattro giorni non può più essere un caso..

è chiaro che voglio far credere agli italiani che la colpa è della Rai (quanto gli avrebbero fatto comodo i soldi pubblici a Sky per rientrare del prezzo fuori mercato a cui avevano pagato le olimpiadi) e che solo abbonandoti a Sky puoi vedere lo sposrt come si deve ... intanto la gente normale mica lo sa che cielo è di sky ... in italia pochissimi associano i due termini ... credo che pochi italiani sappiano che "Sky" è la volta azzurra quando è bello, grigia quando è brutto è stellata nelle belle nottate ... per molti sky vuol dire satellite!
 
Comunque io in Cielo vedo un buon canale olimpico... Certo, alcune cose si possono migliorare... ma se pensate che sono alla prima volta alcuni errori ci possono anche stare (ieri hanno toppato tutto, oggi molto meno: mattinata fantastica sul free)
Pensate agli errori che ancora la Rai dopo 50 anni fa... senza parlare poi delle interruzioni dei Tg olimpici ogni 30 minuti di Pechino...

Come ho detto: rispetto alle olimpiadi precedenti, sul Free ho visto un miglioramento
Sono completamente d'accordo con te. ;)

Infatti a parte la prima giornata di sabato 8 febbraio, da domenica 9 hanno iniziato alla grande. :)
Certo l'unica pecca è stato il prolungamento di Stop & Gol, ma almeno si sono visti i migliori 15 dello slittino nell'ultima manche. ;)

Io non rimpiango la Rai e come ho già detto desidero che Cielo diventi il canale olimpico anche per le prossime Olimpiadi estive e invernali. :eusa_whistle:

Oggi è stata trasmessa la seconda manche dello skeleton femminile anche se non c'erano italiane in gara e c'è stata solo una interruzione pubblicitaria, ma ci può stare perché se ci fosse stata la Rai non avremo visto lo skeleton femminile. :eusa_naughty:
 
Sono le stesse identiche critiche che si leggono quando i giochi erano solo sulla Rai :laughing7:...le Olimpiadi (nel 2014) non possono essere trasmessi su un solo canale ;)
Purtroppo anche quando le Olimpiadi erano sulla Rai, c'era solo Rai 2 che era il canale olimpico e anche se c'era Raisport 1, non c'erano diversità di programmi. :eusa_naughty:

Infatti solo abbonandosi a Sky si possono avere tanti canali che trasmettono i diversi eventi sportivi in contemporanea, mentre in chiaro c'è solo un canale olimpico, che prima era Rai 2 e ora per queste Olimpiadi invernali è Cielo. ;)
 
Indietro
Alto Basso