Ecco. Come volevasi dimostrare.
Poi mi meraviglio del perché in Italia ci propinano certe cose... forse devo capire che ce le meritiamo tutte.
Vuoi avere le Olimpiadi 2016 dalla Rai esattamente come se le fornisse la pay tv... poi fai l'esempio della BBC... e non si può non darti ragione...

Io vedrei bene le 3 generaliste e i 2 canali sportivi tutti impegnati in dirette
diverse.... E non sarebbe difficile da fare, tanto gli eventi in quei giorni non mancherebbero no?
Però credo che finché ogni canale generalista farà impero per conto suo, lavorando come se ognuno fosse in lotta contro l'altro, non succederà MAI.
Potrebbe essere l'occasione buona per riscattare la tanto odiata azienda pubblica, è vero... ma con quali mezzi lo fanno??? Avete presente la redazione tipo di Rai Sport? Bisognerebbe fare grossi investimenti per coprire con 5 canali interi un evento del genere, e ci vorrebbe anche che i 3 generalisti fossero lasciati in mano a una più rinnovata, giovane e competente struttura sportiva, solo per quelle settimane, ovvio.
Ecco che allora, con le giuste sinergie, si avrebbe un bel prodottino... invece ci sarà la solita "Rete olimpica", interrotta dalle più disparate edizioni del Tg2, e che trasmetterà in simulcast con il canale sportivo principale.... (e questo per la furbata di Rai Pubblicità di vendere così degli spazi che vanno su più reti...)
2 anni per l'evoluzione. Ci riusciranno? Mah... dubito...
Per una volta, Rai, ti prego, non lasciare che la gente rimpianga la cessione da parte di Sky.... impegnati!! ce la puoi fare in due anni!!!

(certo sarebbe gradito che il popolo non evadesse il canone e che la dirigenza Rai non si pappasse le nostre risorse pubbliche, senza contare chissà quali altre spese folli avvengono là dentro....)