Un paio di osservazioni a ruota libera:
@maxreloaded 1:
mi sembra molto strana la violazione dell'uso della smartcard privata nel decoder dell'agriturismo, in quanto, girando per lavoro abbastanza alberghi in giro per l'Italia, ho notato che tutti i decoder che ho trovato nelle camere sono privi del lettore di smart card.
@maxreloaded 2:
sarà stato mio zio ad acquistare 50€ di pornazzi -> scheda sospesa e penale.
Ma chi lo dice a Sky che lo zio non vive con lui?
@sartig:
tu non puoi spostare la scheda dal tuo decoder dove risiedi (o dove hai detto a Sky che usufruisci del servizio) A MENO CHE tu non utilizzi un decoder di proprietà, in tal caso puoi portarti dietro scheda e decoder (non solo la scheda, vedasi discorso pairing), come esplicitamente scritto nelle condizioni contrattuali.
@kubla:
quoto ogni tua singola parola, fino a che con mezzi LEGALI riuscirò a mantenere Sky ad un prezzo che mi posso permettere lo terrò, altrimenti me ne farò una ragione, in primo luogo per una questione di principio, in secondo luogo perchè il card sharing è una pratica che non mi piace e gli unici wafer che apprezzo sono i Loacker o simili
@mosaico:
liberissimo di pensarla come vuoi sul discorso prezzi di listino. Sky, come tutte le aziende che operano in un contesto di economia di mercato (legge della domanda e dell'offerta) opera una certa politica sulle retention in modo di mantenere alto il numero dei clienti. Con tutto il rispetto del mondo io sono in totale disaccordo con quanto scrivi, anzi, direi l'esatto contrario, probabilmente se tutti (o quantomeno un buon 80% degli abbonati) facessero annualmente disdetta forse Sky attuerebbe un adeguamento del prezzo di listino al ribasso (dopo aver scritto questo maxreloaded mi toglie il saluto

).
Controlli:
- se ti vengono a dire che la tua parabola di casa trasmette segnali, puoi tranquillamente rispondergli che vai a letto con Angelina Jolie e che Mourinho è la persona più simpatica della terra;
- se hai solo il decoder principale, e non il secondario, collegato ad internet non vedo come beccarli;
- uno dei motivi per cui non faccio il multivision (l'altro è il costo) è il fatto che se telefonano e beccano mia madre, me la vedo ad andare in camera mia, accendere tutto e leggere i codici che inviano a video, poi se le chiedono codici, numeri smartcard e similia va in pallone, cosa succede, che mi arrivano 800 € da pagare???
