gherardo
Digital-Forum Friend
allora guardate teleparma...ciao e mi scuso con tutti per gli OT.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La tua speranza che TeleSolRegina si levi dal 21 è quasi pari a 0.
Dovrebbero eliminare le pseudo-graduatorie ministeriali fatte finora e farci ripartire daccapo.
Cosa pressochè impossibile, visto che nonostante migliaia di ricorsi ed ora anche di denunce penali nulla si è mosso....anzi...qualcosa si è mosso....che Europa7 è arrivata in quarta banda, che Timb si sposta in alcune zone dal disturbato 60 al 55, mentre le locali o sono spente, o dovranno spegnere o si disturbano tra loro.
In realtà il ribaltamento di alcune frequenze si è avuto con la seconda graduatoria di Dicembre 2012 e chiediamoci il perchè ???
Perchè oltre a far rientrare in graduatoria emittenti prima escluse che sono riuscite (chissà come....) ad ottenere un rifacimento delle graduatorie in 2 settimane o poco più (quando ora invece sono oltre 14 mesi che ci sono in ballo i ricorsi ed il Ministero non si muove...) hanno pensato bene di girare anche alcuni canali penso per far contento qualcuno che si trova così un bel canale pulito in qualche zona..... ecc. ecc.
E così la situazione è diventata ancor più paradossale....Infatti ora vediamo cosa sta succedendo.....
Il 21 di TvParma viene tolto, viene data la concessione a TeleSolRegina per Piacenza (prima aveva avuto il 28, appunto...perchè spostarla ???), mentre in Lombardia c'è RTB dal Calenzone che serve Cremona !
Anche un bambino di 2 anni sa che questa situazione non può funzionare....
E chi ne fa le spese ?
Tutti noi, sicuramente, a correre dietro le modifiche (assurde) che il Ministero impone, col rischio di rimanere solo con mux nazionali (contate quante frequenze hanno già...), ma anche le emittenti che hanno fatto sforzi non piccoli, hanno radicamento, hanno dipendenti ecc. ecc. e sono trattate a pesci in faccia.
In realtà se il Ministero avesse concesso alle emittenti di sistemarsi nei vari bacini, tutto ciò non sarebbe successo.
Le emittenti tramite le associazioni di categoria sapevano già come fare, ma a Roma devono metterci il naso.....
Questa è l'Italia, ma per favore non paragoniamoci con la Svizzera.
Continuerò a modificare le antenne sul tetto, ma preferisco stare qui.
Ciao
allora guardate teleparma...ciao e mi scuso con tutti per gli OT.
allora guardate teleparma...ciao e mi scuso con tutti per gli OT.
Malfunzionamento generale dei canali del mux 43C DiTvParma (il mux sta cmq trasmettendo)
Penso di averlo gia ricordato due giorni fa, ma la cosa piu semplice da fare (e scritto sulla GdPR), chiamare un antennista, e' l'unica cosa che non viene fatta da @andre, che pare attendere l'intervento sovrannaturale che gli sistemi il problema
Ma quindi tutto questo è stato fatto per favorire mediaset?
Sistemarsi nei vari bacini, cioè?
Cos'hai contro la Svizzera?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
No, è che di questi tempi la moneta scarseggia e se i tecnici risolvono o le cose cambiano(vedi cambio modulazione in QPSK) , non si può correre dietro al far West italiano del dtt. Infatti ora la tv mi segna 100, in confronto a 2 giorni fa che non si vedeva nulla, direi che è un grande passo è senza aver toccato nulla o speso soldi.
Se poi ci sarà il buio totale e la cosa sarà definitiva allora si che si dovrà agire, dal mio punto di vista.
![]()
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
....così come TeleSolRegina che ha concessione per Piacenza (attenzione, per Piacenza e non per Parma....) a sua volta ha problemi a Piacenza ed infatti pare abbia acceso anche un 25....canale di dividendo!!!
L'attuale canale 25 di Telesolregina ha un interessante lobo che sembra escludere Piacenza. Credo vogliano puntare su quell'antenna
Ah, ok allora faccio bene ad aspettare visto che la situazione è provvisoria e rischierei di dover metter mano all'impianto 2 volte.
Adesso ho SNR 12db e BER 0, visione fluida. Quindi finche rimarrà così, penso che non interverrò.
Le denunce penali sono verso TV Parma o è lei che ha denunciato. Chi ha denunciato chi e per quale motivo?
"Il fatto che ora TvParma abbia deciso di trasmettere in QPSK rinunciando ad una grossa fetta di banda a vantaggio degli utenti interferiti da TeleSolRegina è in realtà un palliativo.
La situazione così non può continuare a lungo, perchè prima o poi qualcuno sarà costretto a metterci le mani e quindi probabilmente qualche altra modifica agli impianti d'antenna sarà da prevedere."
Ah quindi con il QPSK, in pratica trasmette i dati più volte(saturando quindi la banda), in modo ci siano meno errori possibili nella ricezione della trasmissione, o meglio se non arrivano dei bit, questi essendo ridondanti si ripiega, ho capito bene?
Mettere le mani agli impianti in che senso scusa, se così si vede, non trovo il motivo di cambiare le cose.
Quando si decideranno di fare le cose in modo definitivo, allora sì che sarà ora di sistemare l'antenna, oh non voglio mica fare la fortuna degli antennisti![]()
Otg, in altro 3d, parrebbe vederla on po' diversamente...
No No
il canale 68 era diventato 51 e ora è 32
il canale 28 era diventato 32 e ora è 21
il canale 06 era diventato 53 e ora è 51
il canale 53 viene riabilitato e passato a Canale Italia
chi c'era sul 21 l'ha preso in quel posto...
Avrà ragione lui...ma da quello che sapevo io a TeleSolRegina quel canale serviva per Piacenza...Boh...
Dunque....forse stiamo parlando di 2 cose diverse....
TeleSolRegina ha il 21 in graduatoria Emilia Romagna da Pigazzano per Piacenza, mentre RTB ha il 21 in graduatoria Lombardia da Calenzone per Cremona.
Il 25 di TeleSolRegina dal Calenzone serve per coprire la bassa lodigiana, anche perchè il 21 da Piagazzano disturba pure altri 21 a Milano.
Questo è quanto mi pare di aver capito.
Tv parma è a posto. A differenza di altri coinvolti in questa vicenda
inviato da un Samsung S4
è esatto! Il problema principale resta la mente che ha assegnato, di fatto, la stessa frequenza a due impianti di due tv differenti, che si trovano sì in due province e regioni differenti, ma che nel concreto distano fra loro meno di 20 km. è normale che si disturbino a vicenda.
Aggiungiamo poi l'assurdo che Rete Brescia non ha alcun diritto di trasmettere sulla provincia di Piacenza, anche se partendo dal Calenzone e dovendo giungere a Cremona e Brescia basta avere davanti una cartina geografica per capire che è impossibile.
Di contro TeleSolRegina da Pigazzano dovrebbe riuscire a fermare il suo segnale al fiume Po, senza attraversare il confine, fatto altrettanto problematico...
Pure io credo che prima o poi si siederanno allo stesso tavolo e troveranno un compromesso, perchè così come stanno ora non vanno da nessuna parte ne una ne l'altra...
Resta da capire invece a che titolo TvParma continua a trasmettere. Stando alle graduatorie dovrebbe spegnere in quanto il 21 è finito fuori dal bando, ma magari nei vari ricorsi in tribunale ha ottenuto qualche sorta di autorizzazione o deroga...