Copertura Parma

Tv Parma ora
una2apav.jpg


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Il mio Samsung e' ormai vecchio e come ti ho detto ha una scala di "livello errore" da 0 a 10 - Segnala errore solamente sugli ormai noti Rai 26 e 30, su Retecapri 57 e su Brescia.tv.
Ma forse la differenza e' che a me segnala il livello di errori e non il livello di qualita' (c'e' il livello del segnale). Nella zona della bassa parmense non si usano due antenne per Penice e Canate (e nel 2006 RaiDue23 e Tre35 si prendevano da Penice). Il 34 di Teleducato non dovrebbe dare errori se avesse un puntamento ottimale, tant'e' che con due segnali che ora si sovrappongono non riesce piu a sintonizzare correttamente TvParma. Ora parla anche di visioni "mistiche" analogiche, probabilmente non ricorda che TvParma era pesantemente interferito dal 21 analogico di RaiUno da Reggio..... Poi la confusione aumenta narrando di aspettare a modificare per le catastrofiche previsioni di continui aggiornamenti di frequenze (= ho un auto che funziona male, aspetto ad aggiustarla perche poi andranno ad idrogeno). TvParma non ha questo problema: o resta sul 21 (come chiesto nel ricorso al Tar) o non fa il giro delle sette chiese come SolRegina, una parrocchia la ha gia trovata nel 42. Per cui se oggi 18 febbraio 2014 fossi interessato a vedere TvParma, spenderei 50 euro per chiedere ad un antennista di verificare l'ottimale puntamento della IV banda verso Canate, senza attendere gli umori degli astri, del destino o del mago Otelma.
Se la metti così ti dò pienamente ragione, così è l'occasione buona per far verificare anche l'impianto, magari chiamo l'antennista che mi hai consigliato e vedo che mi dice.
Si, effettivamente a non fare niente, si è capito che non vedrò più nulla(o meglio di TVParma), nello stato attuale della mia IV Banda.

Però non ci potrebbe essere la remota possibilità che SolRegina si levi dal 21 e tutto torni come prima?
Se TvParma si dovesse spostare sul 42, poi non la vedrei più (causa V sul Valcava), e li le cose si complicherebbero. e inoltre avrei speso 50€ inutilmente per far girare l'antenna.
 
Ultima modifica:
se trovi qualcuno che viene per quella cifra...tolta iva e tasse e tempo per spostamento chi glielo fa fare di perdere del tempo per guadagnare si e no 15 euro???? Solo per la chiamata del controllo in casa della caldaia ti chiedono una ottantina....pensa te...
 
se trovi qualcuno che viene per quella cifra...tolta iva e tasse e tempo per spostamento chi glielo fa fare di perdere del tempo per guadagnare si e no 15 euro???? Solo per la chiamata del controllo in casa della caldaia ti chiedono una ottantina....pensa te...

Devo in effetti telefonare a quello della caldaia... secondo me con 80 euro non me la cavo. Ho sparato un importo 50euro ma non sara' cosi distante per fare una verifica no? Se vuole vedere TVPARMA questa caxxo di antenna dovra' o no sistemarla? Oppure si guarda la banconota da 100 al posto del TgParma :lol:
 
Comunque non ho capito la storia della caldaia :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ecco l'articolo
te6yqeqy.jpg


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
La mia situazione ora, se rimane così senza squadrettare è accettabile
udubeqa2.jpg

amymajad.jpg


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
100 parma channel

Su Parma Channel sono in onda dei programmi sul Parma FC (43C). Il mux DiTvParma, come segnalato in precedenza, ha problemi su tutti i canali ospitati, con le immagini a scatti, pur essendo il segnale buono.
 
Bah tv parma ha sempre trasmesso bene da quel che mi ricordo, ora con il qpsk sembra stabile, ho visto tutto il Tg senza squadrettare. Però rimango sempre dubbioso a fare modifiche, al limite passeremo alla concorrenza di teleducato, a che ora c'è il Tg?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
le tv locali non trasmetteranno mai ne bene tantomeno stabilmente quindi, secondo me, non vale la pena di investirci neanche un euro.
Per fortuna che hai messo "secondo me".
Se negli anni '70 quello fosse stato il pensiero comune, avremmo solamente la Rai.
Io non spenderei neanche un euro ad acquistare carne, oppure per acquistare yogurt, o per acquistare reggiseni, ma spenderei ogni euro per ricevere, e al meglio, tutto il ricevibile.
Va a gusti.... secondo me.
Se non fossimo patiti dell'etere, probabilmente seguiremmo un forum sull'ippica, o sul calcio, o sulle passere.
 
Se la metti così ti dò pienamente ragione, così è l'occasione buona per far verificare anche l'impianto, magari chiamo l'antennista che mi hai consigliato e vedo che mi dice.
Si, effettivamente a non fare niente, si è capito che non vedrò più nulla(o meglio di TVParma), nello stato attuale della mia IV Banda.

Però non ci potrebbe essere la remota possibilità che SolRegina si levi dal 21 e tutto torni come prima?
Se TvParma si dovesse spostare sul 42, poi non la vedrei più (causa V sul Valcava), e li le cose si complicherebbero. e inoltre avrei speso 50€ inutilmente per far girare l'antenna.

La tua speranza che TeleSolRegina si levi dal 21 è quasi pari a 0.

Dovrebbero eliminare le pseudo-graduatorie ministeriali fatte finora e farci ripartire daccapo.

Cosa pressochè impossibile, visto che nonostante migliaia di ricorsi ed ora anche di denunce penali nulla si è mosso....anzi...qualcosa si è mosso....che Europa7 è arrivata in quarta banda, che Timb si sposta in alcune zone dal disturbato 60 al 55, mentre le locali o sono spente, o dovranno spegnere o si disturbano tra loro.

In realtà il ribaltamento di alcune frequenze si è avuto con la seconda graduatoria di Dicembre 2012 e chiediamoci il perchè ???
Perchè oltre a far rientrare in graduatoria emittenti prima escluse che sono riuscite (chissà come....) ad ottenere un rifacimento delle graduatorie in 2 settimane o poco più (quando ora invece sono oltre 14 mesi che ci sono in ballo i ricorsi ed il Ministero non si muove...) hanno pensato bene di girare anche alcuni canali penso per far contento qualcuno che si trova così un bel canale pulito in qualche zona..... ecc. ecc.

E così la situazione è diventata ancor più paradossale....Infatti ora vediamo cosa sta succedendo.....

Il 21 di TvParma viene tolto, viene data la concessione a TeleSolRegina per Piacenza (prima aveva avuto il 28, appunto...perchè spostarla ???), mentre in Lombardia c'è RTB dal Calenzone che serve Cremona !

Anche un bambino di 2 anni sa che questa situazione non può funzionare....

E chi ne fa le spese ?

Tutti noi, sicuramente, a correre dietro le modifiche (assurde) che il Ministero impone, col rischio di rimanere solo con mux nazionali (contate quante frequenze hanno già...), ma anche le emittenti che hanno fatto sforzi non piccoli, hanno radicamento, hanno dipendenti ecc. ecc. e sono trattate a pesci in faccia.

In realtà se il Ministero avesse concesso alle emittenti di sistemarsi nei vari bacini, tutto ciò non sarebbe successo.
Le emittenti tramite le associazioni di categoria sapevano già come fare, ma a Roma devono metterci il naso.....

Questa è l'Italia, ma per favore non paragoniamoci con la Svizzera.
Continuerò a modificare le antenne sul tetto, ma preferisco stare qui.

Ciao
 
@marco pr: si vede che ti piace buttare via soldi e tempo...infatti si vede che fine ha fatto l'italia dopo che dagli anni 70 la gente ha cominciato a guardare un certo tipo di spettacolo...ma per carita eh sempre secondo me.
 
si vede che ti piace buttare via soldi e tempo...infatti si vede che fine ha fatto l'italia dopo che dagli anni 70 la gente ha cominciato a guardare un certo tipo di spettacolo...ma per carita eh sempre secondo me.
Pare che il tempo, secondo me, piaccia buttarlo via anche a te visto che scrivi qui.
Diciamo che la decadenza, secondo me, ha avuto inizio dal 1968 e non certo per TvParma, Telereggio e le altre tv locali. Mi piace avere la possibilita' di scegliere dato che il mio cervello, secondo me, puo scegliere se guardare Tv Parma, TeleColor, Canale 5, e, secondo me, preferisco l'Italia dove, a differenza della confederazione elvetica, almeno i militari non effettuano l'orario d'ufficio e dove devono intervenire, secondo la stampa, militari francesi a scortare, ed invadere, il territorio sacro ed inviolabile della confederazione.

"In pratica i caccia elvetici funzionano dalle 8 alle 12 e dalle 13.30 alle 17, eccetto il fine settimana, quando le basi restano chiuse." Questa e' quella pianificazione che non mi piace. Preferisco per una volta il caos italiano.
 
le tv locali non trasmetteranno mai ne bene tantomeno stabilmente quindi, secondo me, non vale la pena di investirci neanche un euro.

E allora quelli che spendono per ricevere la rsi? La ricezione è anche più difficoltosa delle tv locali la ricezione... (e certi ci lucrano pesantemente)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
La tua speranza che TeleSolRegina si levi dal 21 è quasi pari a 0.

Penso di averlo gia ricordato due giorni fa, ma la cosa piu semplice da fare (e scritto sulla GdPR), chiamare un antennista, e' l'unica cosa che non viene fatta da @andre, che pare attendere l'intervento sovrannaturale che gli sistemi il problema
 
Indietro
Alto Basso