Copertura Parma

La tua speranza che TeleSolRegina si levi dal 21 è quasi pari a 0.

Dovrebbero eliminare le pseudo-graduatorie ministeriali fatte finora e farci ripartire daccapo.

Cosa pressochè impossibile, visto che nonostante migliaia di ricorsi ed ora anche di denunce penali nulla si è mosso....anzi...qualcosa si è mosso....che Europa7 è arrivata in quarta banda, che Timb si sposta in alcune zone dal disturbato 60 al 55, mentre le locali o sono spente, o dovranno spegnere o si disturbano tra loro.

In realtà il ribaltamento di alcune frequenze si è avuto con la seconda graduatoria di Dicembre 2012 e chiediamoci il perchè ???
Perchè oltre a far rientrare in graduatoria emittenti prima escluse che sono riuscite (chissà come....) ad ottenere un rifacimento delle graduatorie in 2 settimane o poco più (quando ora invece sono oltre 14 mesi che ci sono in ballo i ricorsi ed il Ministero non si muove...) hanno pensato bene di girare anche alcuni canali penso per far contento qualcuno che si trova così un bel canale pulito in qualche zona..... ecc. ecc.

E così la situazione è diventata ancor più paradossale....Infatti ora vediamo cosa sta succedendo.....

Il 21 di TvParma viene tolto, viene data la concessione a TeleSolRegina per Piacenza (prima aveva avuto il 28, appunto...perchè spostarla ???), mentre in Lombardia c'è RTB dal Calenzone che serve Cremona !

Anche un bambino di 2 anni sa che questa situazione non può funzionare....

E chi ne fa le spese ?

Tutti noi, sicuramente, a correre dietro le modifiche (assurde) che il Ministero impone, col rischio di rimanere solo con mux nazionali (contate quante frequenze hanno già...), ma anche le emittenti che hanno fatto sforzi non piccoli, hanno radicamento, hanno dipendenti ecc. ecc. e sono trattate a pesci in faccia.

In realtà se il Ministero avesse concesso alle emittenti di sistemarsi nei vari bacini, tutto ciò non sarebbe successo.
Le emittenti tramite le associazioni di categoria sapevano già come fare, ma a Roma devono metterci il naso.....

Questa è l'Italia, ma per favore non paragoniamoci con la Svizzera.
Continuerò a modificare le antenne sul tetto, ma preferisco stare qui.

Ciao

Ma quindi tutto questo è stato fatto per favorire mediaset?
Sistemarsi nei vari bacini, cioè?
Cos'hai contro la Svizzera?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
allora guardate teleparma...ciao e mi scuso con tutti per gli OT.

Teleparma non esiste, o meglio, esisteva RadioTeleParmaTv che usava pero' il nome ParmaTv21, poi NuovaTvParma, infine TvParma. Questo per amore della storia. Chi vuole puo continuare a guardare TvParma, o la Rai, o Triveneta, o quel grillo che vuole....
 
Penso di averlo gia ricordato due giorni fa, ma la cosa piu semplice da fare (e scritto sulla GdPR), chiamare un antennista, e' l'unica cosa che non viene fatta da @andre, che pare attendere l'intervento sovrannaturale che gli sistemi il problema

No, è che di questi tempi la moneta scarseggia e se i tecnici risolvono o le cose cambiano(vedi cambio modulazione in QPSK) , non si può correre dietro al far West italiano del dtt. Infatti ora la tv mi segna 100, in confronto a 2 giorni fa che non si vedeva nulla, direi che è un grande passo è senza aver toccato nulla o speso soldi.
Se poi ci sarà il buio totale e la cosa sarà definitiva allora si che si dovrà agire, dal mio punto di vista.
9yjuje2a.jpg


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ma quindi tutto questo è stato fatto per favorire mediaset?
Sistemarsi nei vari bacini, cioè?
Cos'hai contro la Svizzera?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Mediaset ?

Non necessariamente, ovvero si.

Io intendevo che i nazionali finora hanno avuto un sacco di frequenze e di facilitazioni, vedi ad esempio i canali tolti dal 61 al 69 solo alle locali, vedi i vari mux sui canali 37/38, vedi la possibilità data a la7 di spostarsi su un canale ex dividendo come il 55 .
Ma il ragionamento riguardante la seconda graduatoria non era legato alle nazionali, che non erano toccate da quella situazione.....
Qualcuno però ha avuto più "fortuna" di altri.....

Ciao
 
No, è che di questi tempi la moneta scarseggia e se i tecnici risolvono o le cose cambiano(vedi cambio modulazione in QPSK) , non si può correre dietro al far West italiano del dtt. Infatti ora la tv mi segna 100, in confronto a 2 giorni fa che non si vedeva nulla, direi che è un grande passo è senza aver toccato nulla o speso soldi.
Se poi ci sarà il buio totale e la cosa sarà definitiva allora si che si dovrà agire, dal mio punto di vista.
9yjuje2a.jpg


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Beh....la situazione è comunque ancora del tutto provvisoria...per forza di cose !

Come scrivevo precedentemente, oltre alle migliaia di ricorsi al TAR del Lazio contro le graduatorie, ora ci sono pendenti anche delle denunce penali.

Il fatto che ora TvParma abbia deciso di trasmettere in QPSK rinunciando ad una grossa fetta di banda a vantaggio degli utenti interferiti da TeleSolRegina è in realtà un palliativo.
La situazione così non può continuare a lungo, perchè prima o poi qualcuno sarà costretto a metterci le mani e quindi probabilmente qualche altra modifica agli impianti d'antenna sarà da prevedere.

Nel breve periodo e per la questione del 21, vedremo se ReteBrescia si muoverà contro TeleSolRegina, perchè ReteBrescia ha concessione per la Lombardia e su Cremona è sicuramente interferita, così come TeleSolRegina che ha concessione per Piacenza (attenzione, per Piacenza e non per Parma....) a sua volta ha problemi a Piacenza ed infatti pare abbia acceso anche un 25....canale di dividendo!!!
Ricordo anche che il 21, tolto a Parma per essere ribaltato a TeleSolRegina, non risulterebbe più concesso a nessuna emittente in provincia di Parma....ma ci rendiamo conto della kakkiata ?

La cosa tragica di tutto ciò, secondo me, è che in barba a tutte le graduatorie che hanno bloccato tutto da Dicembre 2012, abbiano concesso a Europa7 di accendere un 28 per uscire dalla terza banda....

Allo stesso modo, allora, non si capisce come mai non abbiano concesso a tante piccole emittenti, spente da oltre un anno, di riaccendere nel loro bacino che non disturberebbe nessuno (ad esempio TvSalso e TelePonte in III banda) e che stanno attendendo da mesi che facciano il bando per la riassegnazione delle frequenze non utilizzate nelle zone non coperte.
Ma si sa....ci sono figli e figli....alcuni sono figli di un Dio minore....

Ciao
 
Ah, ok allora faccio bene ad aspettare visto che la situazione è provvisoria e rischierei di dover metter mano all'impianto 2 volte.
Adesso ho SNR 12db e BER 0, visione fluida. Quindi finche rimarrà così, penso che non interverrò.

Le denunce penali sono verso TV Parma o è lei che ha denunciato. Chi ha denunciato chi e per quale motivo?

"Il fatto che ora TvParma abbia deciso di trasmettere in QPSK rinunciando ad una grossa fetta di banda a vantaggio degli utenti interferiti da TeleSolRegina è in realtà un palliativo.
La situazione così non può continuare a lungo, perchè prima o poi qualcuno sarà costretto a metterci le mani e quindi probabilmente qualche altra modifica agli impianti d'antenna sarà da prevedere."

Ah quindi con il QPSK, in pratica trasmette i dati più volte(saturando quindi la banda), in modo ci siano meno errori possibili nella ricezione della trasmissione, o meglio se non arrivano dei bit, questi essendo ridondanti si ripiega, ho capito bene?
Mettere le mani agli impianti in che senso scusa, se così si vede, non trovo il motivo di cambiare le cose.

Quando si decideranno di fare le cose in modo definitivo, allora sì che sarà ora di sistemare l'antenna, oh non voglio mica fare la fortuna degli antennisti:laughing7:
 
....così come TeleSolRegina che ha concessione per Piacenza (attenzione, per Piacenza e non per Parma....) a sua volta ha problemi a Piacenza ed infatti pare abbia acceso anche un 25....canale di dividendo!!!

Otg, in altro 3d, parrebbe vederla on po' diversamente...

L'attuale canale 25 di Telesolregina ha un interessante lobo che sembra escludere Piacenza. Credo vogliano puntare su quell'antenna
 
Ah, ok allora faccio bene ad aspettare visto che la situazione è provvisoria e rischierei di dover metter mano all'impianto 2 volte.
Adesso ho SNR 12db e BER 0, visione fluida. Quindi finche rimarrà così, penso che non interverrò.

Le denunce penali sono verso TV Parma o è lei che ha denunciato. Chi ha denunciato chi e per quale motivo?

"Il fatto che ora TvParma abbia deciso di trasmettere in QPSK rinunciando ad una grossa fetta di banda a vantaggio degli utenti interferiti da TeleSolRegina è in realtà un palliativo.
La situazione così non può continuare a lungo, perchè prima o poi qualcuno sarà costretto a metterci le mani e quindi probabilmente qualche altra modifica agli impianti d'antenna sarà da prevedere."

Ah quindi con il QPSK, in pratica trasmette i dati più volte(saturando quindi la banda), in modo ci siano meno errori possibili nella ricezione della trasmissione, o meglio se non arrivano dei bit, questi essendo ridondanti si ripiega, ho capito bene?
Mettere le mani agli impianti in che senso scusa, se così si vede, non trovo il motivo di cambiare le cose.

Quando si decideranno di fare le cose in modo definitivo, allora sì che sarà ora di sistemare l'antenna, oh non voglio mica fare la fortuna degli antennisti:laughing7:

Ciao Andrea.
Le denunce penali sono state fatte da almeno un'emittente romana nei confronti del Ministero e dei suoi dirigenti, ritenuti responsabili di aver pubblicato delle graduatorie che favoriscono qualcuno a discapito di altri (naturalmente tutto da dimostrare) mentre il Ministero dice che le graduatorie sono state fatte al computer, senza intervento umano.

TvParma ha fatto ricorso al Tar del Lazio, insieme ad altre emittenti, per l'annullamento degli effetti delle graduatorie ed il loro rifacimento in base a parametri corretti, ma naturalmente si va alle calende greche.

Per vedere il ricorso di TvParma e di tante altre emittenti, vai al link http://www.sviluppoeconomico.gov.it...showArchiveNewsBotton=1&id=2026969&viewType=0 http://www.sviluppoeconomico.gov.it/?option=com_content&view=article&idmenu=804&idarea2=0&sectionid=1&andor=AND&andorcat=AND&idarea3=0&partebassaType=4&MvediT=1&showMenu=1&showCat=1&idarea1=0&idareaCalendario1=0&idarea4=0&showArchiveNewsBotton=1&id=2026969&viewType=0

Per quanto riguarda la modulazione, la situazione non è semplice da spiegare se non si hanno conoscenze di tipo elettronico e di telecomunicazioni. Per darti una spiegazione terraterra, la modulazione QPSK ha meno livelli di decisione, cioè il segnale ha meno stati diversi possibili e quindi trasporta meno dati.
Praticamente immaginati, rispetto alle immagini che ti ho mandato l'altro giorno, che la costellazione sia molto più vuota e quindi essendoci più distanza tra un livello e l'altro vi sono meno possibilità di errore in ricezione, anche in presenza di segnali interferenti (il disegno non è uguale, ma tanto per rendere l'idea...).
Inoltre la modulazione QPSK modula appunto la FASE del segnale e lì trasmette le informazioni relative, mentre la QAM è una combinazione tra la modulazione di FASE e quella di AMPIEZZA....

Sempre per rimanere terraterra, la modulazione 64QAM permette di trasportare in un canale TV fino ad un massimo di circa 40Mbit/sec con i parametri più larghi possibili (quindi ci starebbero dentro teoricamente 7 canali HD....), mentre la modulazione QPSK non arriva a 15Mbit/sec; quindi una perdita di banda non indifferente che però si ripaga con una robustezza del segnale molto maggiore.

Per quanto riguarda interventi alle antenne, sicuramente oggi la puoi lasciare così, visto che vedi TvParma. Un domani...chissà...

Dobbiamo attenderci, non in ordine cronologico, interventi sulle graduatorie a seguito dei ricorsi/denunce, possibile riassegnazione di frequenze libere alle emittenti inizialmente escluse, spostamenti di canali dovuti ad interferenze con nazioni estere ed anche ulteriore riduzione dei canali dal 51 al 60 da destinare alla telefonia cellulare, quindi capisci che di cose in ballo ce ne sono tante.

Vedremo dove si andrà a finire....

Ciao
 
No No

il canale 68 era diventato 51 e ora è 32
il canale 28 era diventato 32 e ora è 21
il canale 06 era diventato 53 e ora è 51
il canale 53 viene riabilitato e passato a Canale Italia
chi c'era sul 21 l'ha preso in quel posto...

Sono andato a riprendere questo vecchio post di OTG...
Con il secondo ribaltamento hanno creato la maggior parte dei casini.....
Perchè ribaltare il 51 sul 32, ed a cascata il 32 sul 21 invece che dare il 21 a quelli che avevano il 53 riavuto da Canale Italia ?
Chi ci avrà guadagnato ??

Vediamo chi indovina ?
 
Avrà ragione lui...ma da quello che sapevo io a TeleSolRegina quel canale serviva per Piacenza...Boh...

Dunque....forse stiamo parlando di 2 cose diverse....

TeleSolRegina ha il 21 in graduatoria Emilia Romagna da Pigazzano per Piacenza, mentre RTB ha il 21 in graduatoria Lombardia da Calenzone per Cremona.
Il 25 di TeleSolRegina dal Calenzone serve per coprire la bassa lodigiana, anche perchè il 21 da Piagazzano disturba pure altri 21 a Milano.

Questo è quanto mi pare di aver capito.

Vedrete che presto TeleSolRegina e RTB si metteranno d'accordo per sistemare la questione delle reciproche interferenze sul 21, perchè se aspettano che le risolva il Ministero passeranno anni.
 
Dunque....forse stiamo parlando di 2 cose diverse....

TeleSolRegina ha il 21 in graduatoria Emilia Romagna da Pigazzano per Piacenza, mentre RTB ha il 21 in graduatoria Lombardia da Calenzone per Cremona.
Il 25 di TeleSolRegina dal Calenzone serve per coprire la bassa lodigiana, anche perchè il 21 da Piagazzano disturba pure altri 21 a Milano.

Questo è quanto mi pare di aver capito.


è esatto! Il problema principale resta la mente che ha assegnato, di fatto, la stessa frequenza a due impianti di due tv differenti, che si trovano sì in due province e regioni differenti, ma che nel concreto distano fra loro meno di 20 km. è normale che si disturbino a vicenda.

Aggiungiamo poi l'assurdo che Rete Brescia non ha alcun diritto di trasmettere sulla provincia di Piacenza, anche se partendo dal Calenzone e dovendo giungere a Cremona e Brescia basta avere davanti una cartina geografica per capire che è impossibile.

Di contro TeleSolRegina da Pigazzano dovrebbe riuscire a fermare il suo segnale al fiume Po, senza attraversare il confine, fatto altrettanto problematico...

Pure io credo che prima o poi si siederanno allo stesso tavolo e troveranno un compromesso, perchè così come stanno ora non vanno da nessuna parte ne una ne l'altra...


Resta da capire invece a che titolo TvParma continua a trasmettere. Stando alle graduatorie dovrebbe spegnere in quanto il 21 è finito fuori dal bando, ma magari nei vari ricorsi in tribunale ha ottenuto qualche sorta di autorizzazione o deroga...
 
Tv parma è a posto. A differenza di altri coinvolti in questa vicenda

inviato da un Samsung S4
 
è esatto! Il problema principale resta la mente che ha assegnato, di fatto, la stessa frequenza a due impianti di due tv differenti, che si trovano sì in due province e regioni differenti, ma che nel concreto distano fra loro meno di 20 km. è normale che si disturbino a vicenda.

Aggiungiamo poi l'assurdo che Rete Brescia non ha alcun diritto di trasmettere sulla provincia di Piacenza, anche se partendo dal Calenzone e dovendo giungere a Cremona e Brescia basta avere davanti una cartina geografica per capire che è impossibile.

Di contro TeleSolRegina da Pigazzano dovrebbe riuscire a fermare il suo segnale al fiume Po, senza attraversare il confine, fatto altrettanto problematico...

Pure io credo che prima o poi si siederanno allo stesso tavolo e troveranno un compromesso, perchè così come stanno ora non vanno da nessuna parte ne una ne l'altra...


Resta da capire invece a che titolo TvParma continua a trasmettere. Stando alle graduatorie dovrebbe spegnere in quanto il 21 è finito fuori dal bando, ma magari nei vari ricorsi in tribunale ha ottenuto qualche sorta di autorizzazione o deroga...

L'ho scritto tre giorni fa che TvParma e' attualmente esclusa dalle liste e che c'e' la sospensiva del Tar, ma qua si continua a parlare se e' nato prima l'uovo o la gallina quando l'unica cosa da fare e' mangiarla questa benedetta gallina..... ( = allineare l'antenna che, un sordo o un cieco lo avrebbe gia capito, e' sicuramente verso Penice per il 23 e 35 Rai). Anziche' risolvere il problema di uno che non riceve, si sta discutendo, da TRE giorni, su chi puo o non puo trasmettere. Pare quindi che il problema non sia vedere tvparma, ma filosofeggiare sul ministero, su chi ha dato i permessi, su dove deve arrivare chi ecc ecc. Quand'anche SolRegina non potesse trasmettere, tvparma il pupo non lo vede.... Delle due una: o attende che il mago Otelma rifaccia le liste (e non e' detto che tvparma rientri in graduatoria!) o sistema l'antenna. Forse e' talmente semplice o forse sono io che penso che il problema si risolva talmente facilmente.... PS: Resta comunque il fatto che se anche il mago Binarelli rimettesse in lista TvParma, magari assegnandole un'altra frequenza, questa non si interferisca comunque con altre visto l'allineamento che ha....

Pierre, che abita nei pressi, non lamenta queste interferenze e direi che e' uno che smanetta e ne capisce, chissa se ruota la sua IV verso Penice se vede ancora tvparma. Cerchiolino, un altro lambito dal Po, puo portare il suo contributo. Ma non si puo sempre dar colpa alle tv se il proprio impianto non e' a regole d'arte!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso