Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

ma scusate avete provato ad aggiornare il software ? E' importante che la versione software sia 112.008.7c . Controllate perche sto notando che non sempre si aggiornano da soli
 
Prima mentre registravo avevo tantissimi squadrettamenti, appena terminata la registrazione sono spariti, dite che è colpa dell'alimentatore?
 
Brutta notizia...:( E io che pensavo si potesse risolvere con così poco....
Ma nel caso volessi provare con un alimentatore che ho a casa, quali caratteristiche deve avere?

Al di la' di chi "rema contro" :) dipende da quali problemi riscontri, ma comunque la maggior parte sono causati dall'alimentatore.

Ormai diverso tempo fa ho "aperto questo vaso di pandora" e da allora io non ho avuto piu' nessun problema come tantissima
altra gente che ancora oggi quando mi incontra mi ringrazia (anche ad un Service dalle mie parti, siamo diventati "amici" tanto
dei problemi che hanno risolto e per il fatto che si sono potuti vantare con i clienti :) )

Quindi, al di la' di chi "voleva risolvere anche la questione mediorientale con il cambio di alimentatore" ti ribadisco che quasi tutti
i problemi del MYSKYHD sono causati dall'alimentatore, te ne basta prendere uno qualsiasi universale da 5A.
 
cosa hai cambiato nel menù nascosto? io cmq non conosco i tuoi problemi ma cambiando alimentatore non ho risolto proprio tutto anzi direi nulla visto che ultimamente come ci sono un po' di registrazioni contemporanee...qualcosa salta

Burchio prenditi un altro alimentatore, quello che hai provato non sara' granche' ;)

Scusa se "ti riprendo" anche se capisco la tua frustrazione, pero' capirai che visto che tanti problemi comuni tutti tranne te li hanno risolti sostituendo l'alimentatore ci sara' qualcosa che non va nella tua situazione.

Personalmente non ci ho guadagnato niente nel portare alla luce il problema, ma solo per il gusto di aiutare (e di essere aiutato visto che su questo forum ho trovato tante cose utili), quindi capirai che una volta appurato l'aumento di assorbimento e che tanti problemi sono risolti sovradimensionando non e' utile rispondere ad ogni post dicendo che cambiare l'alimentatore non risolve niente, visto che in realta' lo fa.

Piuttosto, hai provato anche con altri alimentatori e non solo con il primo sostitutivo che hai testato? logicamente nel frattempo avrai sostituito anche il decoder giusto?
 
Burchio prenditi un altro alimentatore, quello che hai provato non sara' granche' ;)

Scusa se "ti riprendo" anche se capisco la tua frustrazione, pero' capirai che visto che tanti problemi comuni tutti tranne te li hanno risolti sostituendo l'alimentatore ci sara' qualcosa che non va nella tua situazione.

Personalmente non ci ho guadagnato niente nel portare alla luce il problema, ma solo per il gusto di aiutare (e di essere aiutato visto che su questo forum ho trovato tante cose utili), quindi capirai che una volta appurato l'aumento di assorbimento e che tanti problemi sono risolti sovradimensionando non e' utile rispondere ad ogni post dicendo che cambiare l'alimentatore non risolve niente, visto che in realta' lo fa.

Piuttosto, hai provato anche con altri alimentatori e non solo con il primo sostitutivo che hai testato? logicamente nel frattempo avrai sostituito anche il decoder giusto?

Scusa ma tu che alimentatore hai?
Io ho provato un gbc da 5 ampere e nel mio caso non è cambiato assolutamente nulla, 40 euro..... Meno male che me lo hanno ripreso indietro.
Stessi blocchi, stesse registrazioni fallite con problema nr 7 o 10.
Gli unici benefici li ho trovati collegando il decoder al router con la ethernet e spegnendolo completamente quando non devo registrare niente.
Come se sky avesse l'irrefrenabile necessità di saper cosa come è quando guardiamo o registriamo un programma...... Il fatto di dover spegnere lo scatolotto è dovuto secondo me dal fatto che deve far ormai troppe cose e, come un PC con Windows, ogni tanto va riavviato.....
 
Scusa ma tu che alimentatore hai?
Io ho provato un gbc da 5 ampere e nel mio caso non è cambiato assolutamente nulla, 40 euro..... Meno male che me lo hanno ripreso indietro.
Stessi blocchi, stesse registrazioni fallite con problema nr 7 o 10.
Gli unici benefici li ho trovati collegando il decoder al router con la ethernet e spegnendolo completamente quando non devo registrare niente.
Come se sky avesse l'irrefrenabile necessità di saper cosa come è quando guardiamo o registriamo un programma...... Il fatto di dover spegnere lo scatolotto è dovuto secondo me dal fatto che deve far ormai troppe cose e, come un PC con Windows, ogni tanto va riavviato.....

Io ho preso questo: Mach Power CB100W
ma in generale qualsiasi universale da 12V con almeno 5A dovrebbe andare bene, attenzione solo al connettore che ce sia di compatibile con il MYSKYHD

Il problema della RAM dei MYSKYHD e' comunque un problema esistente (oltre al fatto che senza alcun dubbio, anche per questo fatto della corrente, il software e' quello che e'), e infatti prima di comprare un alimentatore comunque e' bene fare tutti i reset (memoria, hard disk) e poi logicamente provare anche a farsi sostituire il decoder (quando si va al Service pero' portatevi anche l'alimentatore per evitare che l'attaccano al loro e i difetti non si presentano, tanto ormai nei Service questa cosa la sanno, ad un Service che conosco si sono forniti di un bel po' di alimentatori compatibili ed e' l'articolo che vendono di piu' :) ).

Comunque che la qualita' software/hardware non sia granche' e' fuori di dubbio, che il decoder si possa impallare o fallire qualche registrazione ci puo' stare, pero' almeno personalmente sono passato dal quasi non riuscire a registrare piu' niente e riavviarlo anche diverse volte al giorno, ad un paio di blocchi avuti in circa un anno e mezzo con il nuovo alimentatore
 
La mia esperienza è che col nuovo alimentatore (Hama) ho avuto un blocco in un anno e zero registrazioni fallite.
 
Salve, ho attivo un abbonamento con due schede con entrambe attivo la funzione mysky hd. L'impianto ha funzionato correttamente per un anno mai registrazioni fallite o altro, solo ogni tanto il classico bug del mancato segnale che cambiando canale si risolveva subito.E da q10 giorni circa che ho il problema che mi perde il segnale se provo a registrare qualcosa, in pratica mi funziona solo una linea, infatti se faccio il test mi da come errore 35b, tutte le frequenze sat2 non no lock. Ho provato a contattare il servizio clienti, e mi ha dato qualche test da fare, come il reset con il tasto guida tv, ma non ho risolto nulla, loro dicono che la parabola si è sposta, ma la cosa strana e che se veramente si fosse sposta e normale che il secondo decoder funziona correttamente? ho provato anche a spostare il secondo decoder e mi da lo stesso errore, però non ho cambiato l'alimentatore, secondo voi puo dipendere da questo come verifico se l'alimentare e andato?
 
Salve, ho attivo un abbonamento con due schede con entrambe attivo la funzione mysky hd. L'impianto ha funzionato correttamente per un anno mai registrazioni fallite o altro, solo ogni tanto il classico bug del mancato segnale che cambiando canale si risolveva subito.E da q10 giorni circa che ho il problema che mi perde il segnale se provo a registrare qualcosa, in pratica mi funziona solo una linea, infatti se faccio il test mi da come errore 35b, tutte le frequenze sat2 non no lock. Ho provato a contattare il servizio clienti, e mi ha dato qualche test da fare, come il reset con il tasto guida tv, ma non ho risolto nulla, loro dicono che la parabola si è sposta, ma la cosa strana e che se veramente si fosse sposta e normale che il secondo decoder funziona correttamente? ho provato anche a spostare il secondo decoder e mi da lo stesso errore, però non ho cambiato l'alimentatore, secondo voi puo dipendere da questo come verifico se l'alimentare e andato?

Non sono un tecnico però bisognerebbe intanto capire il tipo d'impianto,già comunque il "bug" del mancato segnale è comunque un campanello di allarme (mai avuto col mio ad esempio).Ad esempio a me capitava nel secondo decoder di avere meno segnale,oltre a più cavo era stato fatto un lavoro (di m) con dei partitori che mi ammazzavano il segnale.
 
Ho acquistato un mach power 120w su ebay e i miei problemi si sono risolti. Con il mio drx890i avevo il problema che in fase di registrazione gli altri canali hd si vedevano con molti freeze e piccole interruzioni. Sparito anche il problema dei micro scatti
 
Indietro
Alto Basso