Discussioni sui canali SPORT LT MEDIA [Sport Uno, Sport Due, Sport Tre]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Peccato,sembra ieri quando (agosto scorso)la "nuova SI" trasmetteva partite dell'attuale coppa Italia .Poi il nuovo progetto,che appariva fin da subito fumoso e poco convincente Ora la scomparsa(nell'aria da tantissimo tempo).Dopo la fine di Sportitalia prima e LT Sport poi,per lo sport in chiaro rimane la Rai,Mediaset (le intenzioni con Italia 2 non sembrano essere buone,con il pro12 in differita)e dmax,che potrebbe essere la
grande speranza per il futuro.


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
@henke sei troppo complottista! La gente sulla strada c'è perché il progettosportitalia si é rivelato non remunerativo. La tona ha provato a conquistare le lcn. Rimettendoci un bel pò di soldi. E i lavoratori hanno sempre ricevuto gli stipendi.
 
Peccato,sembra ieri quando (agosto scorso)la "nuova SI" trasmetteva partite dell'attuale coppa Italia .Poi il nuovo progetto,che appariva fin da subito fumoso e poco convincente Ora la scomparsa(nell'aria da tantissimo tempo).Dopo la fine di Sportitalia prima e LT Sport poi,per lo sport in chiaro rimane la Rai,Mediaset (le intenzioni con Italia 2 non sembrano essere buone,con il pro12 in differita)e dmax,che potrebbe essere la grande speranza per il futuro.

Io aggiungerei nell'elenco anche Cielo: con le Olimpiadi di Sochi si è comportata egregiamente (tra l'altro mi ha fatto piacere rivedere lì Luca Sgarbi) e spero che metta in chiaro anche la MotoGP (manca quasi un mese all'inizio del Motomondiale e non ho ancora capito se ci sarà un minimo sindacale per i non abbonati a Sky o se ci dobbiamo mettere l'animo in pace).
Tornando in tema, è brutto a dirsi, ma è meglio che sia finita così anzichè continuare con quella farsa che ha preso in giro tutti (sia chi ci ha lavorato, sia chi guardava i canali).
 
Io aggiungerei nell'elenco anche Cielo: con le Olimpiadi di Sochi si è comportata egregiamente (tra l'altro mi ha fatto piacere rivedere lì Luca Sgarbi) e spero che metta in chiaro anche la MotoGP (manca quasi un mese all'inizio del Motomondiale e non ho ancora capito se ci sarà un minimo sindacale per i non abbonati a Sky o se ci dobbiamo mettere l'animo in pace).
Tornando in tema, è brutto a dirsi, ma è meglio che sia finita così anzichè continuare con quella farsa che ha preso in giro tutti (sia chi ci ha lavorato, sia chi guardava i canali).

Hai ragione,ma Cielo ha un audience importante,dunque non potrà mandare certo eventi di nicchia.Sarà sempre una costola di
Sky quando obbligata a mandare alcuni eventi in chiaro.Una cosa molto probabile e proficua per Cielo sarebbe l'Europa League.Fine OT


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
@henke sei troppo complottista! La gente sulla strada c'è perché il progettosportitalia si é rivelato non remunerativo. La tona ha provato a conquistare le lcn. Rimettendoci un bel pò di soldi. E i lavoratori hanno sempre ricevuto gli stipendi.

Ciao Davide, forse sono complottista (può essere), ma la verità è spesso molto più torbida di quello che viene fatta sembrare... E una cosa è certa: i lavoratori di LT Sport NON hanno ricevuto tutti gli stipendi, ne conosco almeno 2-3 pronti a testimoniarlo e non penso direbbero bugie (a che pro?).
Per quanto riguarda quelli di Sportitalia, neanche te lo dico...
 
Sì ma è un po' che son finiti questi canali sul DTT.
Ora non resta che aspettare e capire se sitcom continuerà a trasmettere questa programmazione a rotazione per mantenere le LCN o abbandonerà definitivamente i "numeretti"
 
Sì ma è un po' che son finiti questi canali sul DTT.
Ora non resta che aspettare e capire se sitcom continuerà a trasmettere questa programmazione a rotazione per mantenere le LCN o abbandonerà definitivamente i "numeretti"

La fallita Antenna Sud in Puglia, pur di mantenere il n. 13, ha trasmesso archivi a rotazione fino a quando non ha cambiato proprietà. Magari a loro interessa mantenere quei numeri, per rivenderli, e quindi per non perderli devono andare avanti.
 
Ciao Davide, forse sono complottista (può essere), ma la verità è spesso molto più torbida di quello che viene fatta sembrare... E una cosa è certa: i lavoratori di LT Sport NON hanno ricevuto tutti gli stipendi, ne conosco almeno 2-3 pronti a testimoniarlo e non penso direbbero bugie (a che pro?).
Per quanto riguarda quelli di Sportitalia, neanche te lo dico...
Mah.. tempo fa Ho letto che i dipendenti sportitalia avevano ricevuto tutti gli stipendi regolarmente. Era un comunicato ufficiale.
 
Purtroppo non c'era da aspettarsi altro. L'unica nota positiva: Criscitiello se n'è tornato nel più totale anonimato, mentre quelli bravi un posto l'han trovato.
 
Mah.. tempo fa Ho letto che i dipendenti sportitalia avevano ricevuto tutti gli stipendi regolarmente. Era un comunicato ufficiale.

Guarda, su quelli di LT Sport non so con certezza al 100% cosa manchi (anche perchè in due mesi di vita...), ma per i dipendenti (sia giornalisti che tecnici) di Sportitalia sono SICURO (scusa se lo scrivo maiuscolo, ma era per rinforzare che no temo smentita, perchè non ho letto comunicati che li porta via il vento, ma cose più importanti... capiscimi). Manca lo stipendio di ottobre, lo stipendio di novembre, la tredicesima ormai maturata completamente, il TFR con le relative spettanze (ferie non godute ecc), la cassa integrazione di dicembre e parte di gennaio (quando poi si sono dimessi il 99% per giusta causa) e svariati blocchetti di buoni pasto. In pratica da settembre a oggi, chi non ha trovato nuovo impiego, non ha visto un euro (e anche chi l'ha trovato cmq ha questi crediti). A spanne quindi parliamo di migliaia e migliaia di euro per i dipendenti a tempo indeterminato (quasi tutti), tutte di competenza della nuova gestione, non di quella Bogarelli per intederci (da cui avanzano altrettanto). Chiedere a qualsiasi dipendente sui social network per conferme (anche se magari per privacy non spiattelleranno i loro fatti... chissà)
 
Ultima modifica:
Se si tratta di lavoratori subordinati non vedo perchè preoccuparsi... A liquidazione, cassa integrazione e ultime tre mensilità prima della cessazione del rapporto provvede l'INPS
Inviato con Tapatalk 2
 
Se si tratta di lavoratori subordinati non vedo perchè preoccuparsi... A liquidazione, cassa integrazione e ultime tre mensilità prima della cessazione del rapporto provvede l'INPS
Inviato con Tapatalk 2
Dopo mesi-anni, per la seconda volta in un anno, meno tasse, avvocati e simili, senza spettanze accessorie... Il tutto per colpa di criminali. In pratica hanno lavorato tutti gratis x uno svariato tot di tempo e forse nel 2015 o 2016 vedranno metà di ciò che gli spetterebbe. Nel frattempo mutui, bollette ecc, vanno avanti
 
In realtà non passano anni e l'INPS paga quello che ho detto per intero.. (poi ogni caso di fallimento ovviamente va a se)
Ed è comunque possibile rivolgersi a patronati, sindacati e sim. per avere assistenza e consulenza credo gratuita..

Inviato con Tapatalk 2
 
In realtà non passano anni e l'INPS paga quello che ho detto per intero.. (poi ogni caso di fallimento ovviamente va a se)
Ed è comunque possibile rivolgersi a patronati, sindacati e sim. per avere assistenza e consulenza credo gratuita..

Inviato con Tapatalk 2

Credi male... Purtroppo siamo tutti bravi a guardare le faccende da fuori e a farla facile... Intanto la prima società di Sportitalia (maroncelli9) è fallita a agosto 2012 o giù di li e ancora nessuno ha visto un euro... E forse se te lo dico conosco molto molto bene qualche creditore/ex dipendente... Circa 10mila euro per ogni dipendente, comunque googlando trovi proprio gli atti ufficiali con le cifre

(I sindacati... Bella razza...)
 
Boh ok.. io ti parlavo del procedimento classico e anche per un'esperienza quasi diretta.. ma come ho scritto, ogni caso va considerato a sè.. (e io mi riferivo comunque a lavoro subordinato)

Inviato con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso