In Rilievo Sky Sport F1

Tra Rai e Sky quest'anno non c'è più paragone nemmeno per l'HD... a favore della pay

Seguita la gara sia su Sky che sulla RAI. l'HD Sky è superiore ma quello RAI non è così da buttare. Commento di Vanzini come l'anno scorso, anche se a volte si è dilungato troppo in certi discorsi. Credo che comunque questo sia proprio un suo difetto che ho notato anche nel commento Olimpico. Promossa la Masolin. Tuttin non può essere messo al fianco di Vandone, il primo è troppo avanti xD

A favore della RAI ci sono sen'zaltro i due ingegneri Piola e Giancarlo Bruno, nel pre gara, sono state fatte notare alcune cose che su SKY non erano state fatto notare, a livello tecnico parlo. Mazzoni come al solito si perde le cose, ma oggi ho notato un Ivan Capelli più sveglio xD

Su Sky ho usato 4 volte l'interattività durante la gara (SC ed altre situazioni), oltre anche alla funzione Replay. Senz'altro utili ma per differenziare maggiormente SKy dalla RAI servirebbe proprio che la FIA concedesse alle pay una maggior elibertà nella regia e nella grafica del GP.

Per il resto sia sulla RAI che su SKY si parteggia per il colore rosso -.- Non che dispiaccia ma la par condicio a volte latita.
 
- Non so come è finito il sondaggio On Board Sky (presumo vinto da Alonso come lo sarà per le prossime 18 gare), ma per problemi tecnici non hanno potuto proporlo.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Da quello che sò, l'onboard Sky è fatto apposta per seguire l'intera gara di un pilota.

Credo che al sondaggio abbia vinto Alonso e si è visto all'inizio che la sua camera car aveva dei problemi, dopodichè la FOM passa il canale sul secondo pilota più votato, Ricciardo in questo caso!
 
Oggi chi dice Vanzini pro-Ferrari vuol proprio dire che la gara non l'ha vista... perchè semmai l'ha criticata duramente.
 
io dico soltanto una cosa. Come poteva sky di avere molti più abbonati con un prodotto che viene trasmesso dalla tv free o in contemprianea oppure in differita nei gran premi dove la dioretta ha orari assolutamente non consoni epr fare ascolti?
 
La macchina non c'è, si vede... con le Williams senza incidenti era pure peggio

La macchina c'è e l'hanno detto un po' tutti...al cavallino mancano 40/50 cavalli, e da un gp all'altro puo' cambiare tutto x tutti.
X Vanzini non ce l'ho fissa,mi dispiace veramente non avere piu' il Vanzini di anni fa!!!Purtroppo questa è la verità.
Monotono,moscio e frasi fatte...sembra un disco.
Cmq,sempre mia opinione.
 
io dico soltanto una cosa. Come poteva sky di avere molti più abbonati con un prodotto che viene trasmesso dalla tv free o in contemprianea oppure in differita nei gran premi dove la dioretta ha orari assolutamente non consoni epr fare ascolti?

Peccato che la Rai ha differite anche di gare molto importanti la cui diretta è alle 14
 
Seguita la gara sia su Sky che sulla RAI. l'HD Sky è superiore ma quello RAI non è così da buttare. Commento di Vanzini come l'anno scorso, anche se a volte si è dilungato troppo in certi discorsi. Credo che comunque questo sia proprio un suo difetto che ho notato anche nel commento Olimpico. Promossa la Masolin. Tuttin non può essere messo al fianco di Vandone, il primo è troppo avanti xD

A favore della RAI ci sono sen'zaltro i due ingegneri Piola e Giancarlo Bruno, nel pre gara, sono state fatte notare alcune cose che su SKY non erano state fatto notare, a livello tecnico parlo. Mazzoni come al solito si perde le cose, ma oggi ho notato un Ivan Capelli più sveglio xD

Su Sky ho usato 4 volte l'interattività durante la gara (SC ed altre situazioni), oltre anche alla funzione Replay. Senz'altro utili ma per differenziare maggiormente SKy dalla RAI servirebbe proprio che la FIA concedesse alle pay una maggior elibertà nella regia e nella grafica del GP.

Per il resto sia sulla RAI che su SKY si parteggia per il colore rosso -.- Non che dispiaccia ma la par condicio a volte latita.

Piola manca a Sky,ma se Sky mettesse Vandone in pista lo sfrutterebbe molto meglio.
Masolin una spanna sopra Sarah...peccato,era carina.:D
Di Vanzini ho già detto,e anche troppo,non lo nominero' piu'.
 
Peccato che la Rai ha differite anche di gare molto importanti la cui diretta è alle 14


Il problema può essere considerato tale fino ad un certo punto di vista, nel senso che le gare saranno all'ora di cena. In realtà il tutto viene ridimensionato dal fatto appunto che la FIA dovrebbe dare maggiore libertà alla pay per regia e grafica GP.

Solo se la differita fosse il giorno dopo allora si che ci sarebbe una differenza più marcata.

Il fatto è che la Rai si dà la zappa sui piedi. Anche quest'anno ha spoilerato al Tg1 li risultati delle qualifiche prima che quest'ultime fossero trasmesse. Un'assenza di coordinamento ma anche di buon senso che ha dello scandaloso. Veramente errare è umano ma persevera è diabolico.

Ora o vi è un accordo dietro Rai-Sky o c'è qualche "C0gli-o-ne" ai livelli alti della RAI che siccome ha SKY gode nel fare questi skerzetti a chi non ha SKY.

Ora a me non mi ha disturbato perchè ho SKy, ma mi metto nei panni di chi aspettava le qualifiche e gli è stato spoilerato inf accia come andavano a finire. Una vera vergogna. E si dovrebbe indagare e capire chi è stato responsabile quest'anno, e chi lo è stato lo scorso anno quando addirittura venne trasmesso la sintesi del GP che subito dopo la Rai doveva mandare in differita.
 
Sono alle 21 le differite, non a orario di cena


Io ceno alle 21. xD Quindi per me è orario di cena. Poi ovvio c'è gente che cena alle 7 alle 8.

Così come cè gente che pranza alle 12 e chi pranza alle 15.

Per dirti che così come il GP alle 14 è un buon orario, alla fin fine vista la differita lo è quello alle 21.
 
Da quello che sò, l'onboard Sky è fatto apposta per seguire l'intera gara di un pilota.

Credo che al sondaggio abbia vinto Alonso e si è visto all'inizio che la sua camera car aveva dei problemi, dopodichè la FOM passa il canale sul secondo pilota più votato, Ricciardo in questo caso!

Non è la FOM a fare il sondaggio. La FOM concede semplicemente TUTTI i segnali on board alle tv che possono personalizzare il prodotto. Poi Sky sceglie cosa mandare in onda.....
E non credo nemmeno che Ricciardo fosse arrivato secondo nel sondaggio. E' piu' facile che ci siano stati dei problemi di segnale su diverse vetture e Sky sia stata quasi obbligata a scegliere Ricciardo....Problemi col segnale Ferrari a parte,io avrei gradito una rotazione,invece che 1H30 minuti fissi su un pilota solo. Ma con Sky è ormai la regola sui loro on board! :eusa_wall::eusa_wall:

L'On Board MIX della FOM tra l'altro è andato in palla proprio sulla seconda partenza!
 
Io ceno alle 21. xD Quindi per me è orario di cena. Poi ovvio c'è gente che cena alle 7 alle 8.

Così come cè gente che pranza alle 12 e chi pranza alle 15.

Per dirti che così come il GP alle 14 è un buon orario, alla fin fine vista la differita lo è quello alle 21.

Si ma dai pima delle 21 non si riesce a non sapere il risultato...un gran appassionato non ci iesce.
È come giocasse la Juve alle 14 e c'è la differita alle 21...impossibile!!..e non la gusti come la diretta, è un'altra cosa!
 
Non è la FOM a fare il sondaggio. La FOM concede semplicemente TUTTI i segnali on board alle tv che possono personalizzare il prodotto. Poi Sky sceglie cosa mandare in onda.....
E non credo nemmeno che Ricciardo fosse arrivato secondo nel sondaggio. E' piu' facile che ci siano stati dei problemi di segnale su diverse vetture e Sky sia stata quasi obbligata a scegliere Ricciardo....Problemi col segnale Ferrari a parte,io avrei gradito una rotazione,invece che 1H30 minuti fissi su un pilota solo. Ma con Sky è ormai la regola sui loro on board! :eusa_wall::eusa_wall:

L'On Board MIX della FOM tra l'altro è andato in palla proprio sulla seconda partenza!

Tutti no, la FOM non può dare più di 9 segnali onboard allo stesso tempo per motivi fisiologici, diciamo. Non hanno banda sufficiente nei sistemi usati nelle macchine e nei circuiti per poter trasportare più di 9 segnali.
 
Si ma dai pima delle 21 non si riesce a non sapere il risultato...un gran appassionato non ci iesce.
È come giocasse la Juve alle 14 e c'è la differita alle 21...impossibile!!..e non la gusti come la diretta, è un'altra cosa!

Parole sante!!

Io devo dire che per curiosità, qualche volta mi rivedo la differita sulla RAI e devo dire che a parte le spiegazioni di Piola e Ing.Bruno, il resto della compagnia è di un livello imbarazzante.

P.S Per quanto riguarda l'auto-spoiler del TG, vi ricordo che siamo in un paese governato da incapaci (senza nessuna distinzione) e di incapaci anche ai vertici RAI ce ne stanno abbastanza.
 
Parole sante!!

Io devo dire che per curiosità, qualche volta mi rivedo la differita sulla RAI e devo dire che a parte le spiegazioni di Piola e Ing.Bruno, il resto della compagnia è di un livello imbarazzante.

P.S Per quanto riguarda l'auto-spoiler del TG, vi ricordo che siamo in un paese governato da incapaci (senza nessuna distinzione) e di incapaci anche ai vertici RAI ce ne stanno abbastanza.

Io credo che siccome sono servizio pubblico "devono" dare la notizia.
 
io dico soltanto una cosa. Come poteva sky di avere molti più abbonati con un prodotto che viene trasmesso dalla tv free o in contemprianea oppure in differita nei gran premi dove la dioretta ha orari assolutamente non consoni epr fare ascolti?
Vabbè, sono i soliti discorsi assurdi del tipo "D'estate la gente preferisce vedere il Gp in differita alla sera, perché di giorno è in spiaggia".:lol:
Niente di nuovo.:icon_rolleyes:
Il bello (o il brutto) è che c'è pure qualcuno (tipo Wesley, appunto) che ci crede:eusa_wall:
 
Vi ricordo anche esiste il MySky con cui registrarlo e vederlo quando si vuole...
 
Scusatemi se vado un momento fuori tema...io non capisco tutte queste limitazioni alle moderne f1....va bene la sicurezza ma qui stiamo esagerando.....tra poco le f1 avranno 2 cilindri e andranno a gas....

ho visto che nel 2004 fecero il record della pista ed oggi girano 10 secondi piu' lente....

continuano a limitare i cavalli ...negli anni ottanta avevano superato i 1000.....

secondo me era quella la vera formula 1....con molti piu' cavalli di ora...ma anche piu' sicure rispetto alle vetture di quel periodo.
chi la pensa come me....?
 
Indietro
Alto Basso